View Full Version : WhatsApp, in arrivo gli adesivi animati! Come sono e come funzioneranno
Redazione di Hardware Upg
20-01-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-gli-adesivi-animati-come-sono-e-come-funzioneranno_86587.html
WhatsApp potrebbe replicare una delle funzioni già presenti su Telegram, introducendo con un aggiornamento gli adesivi animati. Un primo riferimento è apparso sull'ultima beta per Android: ecco come sono e come funzioneranno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che funziona interessante...ma la vera domanda è la sempre la stessa...
il tema "nero di whatsapp" quando esce dalla beta...?!? É un travaglio che dura da anni ormai...:asd:
La Paura
20-01-2020, 17:22
No la vera domanda è, quand'è che attiveranno il database online così da non avere mille mila giga occupati sul telefono e sul cloud in cui fa il backup automatico?
Sti cavoli del tema nero!
Verdammt89
20-01-2020, 17:55
No la vera domanda è, quand'è che attiveranno il database online così da non avere mille mila giga occupati sul telefono e sul cloud in cui fa il backup automatico?
Sti cavoli del tema nero!
La ancor più vera domanda è perché non sono tutti su telegram?
(tanto qualcuno doveva nominarlo :D )
Erotavlas_turbo
20-01-2020, 17:58
No la vera domanda è, quand'è che attiveranno il database online così da non avere mille mila giga occupati sul telefono e sul cloud in cui fa il backup automatico?
Sti cavoli del tema nero!
Whatsapp è un applicazione e2e e quindi a meno di una riprogettazione quasi da zero, non avrà mai il cloud.
Un'ottima analisi (https://telegra.ph/Quali-sono-le-caratteristiche-di-un-servizio-di-comunicazione-sicuro-e-riservato-07-04) che confronta whatsapp, telegram, signal e wire in termini di sicurezza e riservatezza.
La ancor più vera domanda è perché non sono tutti su telegram?
(tanto qualcuno doveva nominarlo :D )
Ce lo so..ce lo so...l'ho provato a dire a familiari, amici, simpatizzanti, clienti...ma niente...sti sXXonzacci mi hanno fatto pensionare il lumia 650 per un androide...!
Per l'amor del cielo, anche l'app della banca non funzionava più ma sarei sopravvissuto anche senza...ma senza il whatsappo non riesci più a comunicare, gli sms li schifano tutti
e per l'appunto Telegram su 100 persone che conosco ce l'hanno installto in 4... :cry:
biometallo
20-01-2020, 18:08
Che funziona interessante...ma la vera domanda è la sempre la stessa...
il tema "nero di whatsapp" quando esce dalla beta...?!? É un travaglio che dura da anni ormai...:asd:
Ma come ti sei perso la notizia di due giorni fa?
WhatsApp: il tema scuro è davvero in arrivo. Ecco perché lo vedremo a breve
si dice a fine anno, per quanto non si capisce come sia stata calcolata questa stima, comunque con una media di una news al mese sull'argomento (stranamente si è saltato novembre (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46582010&postcount=11)) direi che non ci perderemo questo evento :)
No la vera domanda è, quand'è che attiveranno il database online così da non avere mille mila giga occupati sul telefono e sul cloud in cui fa il backup automatico?
Almeno per quando riguarda Android i backup di WhatsApp non incidono sullo spazio a disposizione su Google Drive (fonte le faq ufficiali (https://faq.whatsapp.com/it/android/28000019/))
Utonto_n°1
20-01-2020, 18:16
Che funziona interessante...ma la vera domanda è la sempre la stessa...
il tema "nero di whatsapp" quando esce dalla beta...?!? É un travaglio che dura da anni ormai...:asd:
Guarda che scambiare il colore nero col bianco non è mica facile!
Stanno colorando a mano pixel per pixel :asd:
Guarda che scambiare il colore nero col bianco non è mica facile!
Stanno colorando a mano pixel per pixel :asd:
Azz, il giorno del rilascio organizzerò una cerimonia come il mondo non se ne ricorda da secoli, roba da far impallidire anche "il cavaliere", con primizie e spezie da ogni regno, mangiafuochi, giullari e ovviamente le immancabili "donzelle senza pudore" per tutti i prodi e valorosi che avranno resistito senza passare a telegram fino al momento supremo...statemi vicino, l'ora è prossima ! ;)
...oh caspita...le 19,30 ! Devo prendere le mie medicine ! :ciapet:
Erotavlas_turbo
20-01-2020, 18:31
Almeno per quando riguarda Android i backup di WhatsApp non incidono sullo spazio a disposizione su Google Drive (fonte le faq ufficiali (https://faq.whatsapp.com/it/android/28000019/))
Si, ma sono privi di crittografia e2e e quindi in chiaro:
i file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup non sono protetti dalla crittografia end-to-end di WhatsApp quando sono su Google Drive.
Inoltre, i tuoi file e messaggi occupano spazio nella memoria del tuo dispositivo. Se esegui un backup puoi liberare lo spazio, ma per visualizzarli li devi scaricare occupandolo nuovamente.
Questo è il principale limite dei servizi e2e.
Maddog1976
21-01-2020, 07:34
No la vera domanda è, quand'è che attiveranno il database online così da non avere mille mila giga occupati sul telefono e sul cloud in cui fa il backup automatico?
Sti cavoli del tema nero!
La vera domanda è invece perché caxxo non mi consentono di tenere i contenuti multimediali sulla scheda SD invece che nella memoria del cell.
Va leggermente più piano? Ma non me ne sb*** una fava!
Tanto poi uno le cose le sposta comunque ma a mano, sadomasochistica la cosa
canislupus
21-01-2020, 07:39
La vera domanda è invece perché caxxo non mi consentono di tenere i contenuti multimediali sulla scheda SD invece che nella memoria del cell.
Va leggermente più piano? Ma non me ne sb*** una fava!
Tanto poi uno le cose le sposta comunque ma a mano, sadomasochistica la cosa
La vera domanda dovrebbe essere perchè devi avere una infinità di immagini o video (anche vecchi di anni) a disposizione direttamente sulla memoria del cellulare per condividerli con le persone.
Se sono cose passate o le cancelli o se vuoi mantenerne il ricordo penso si possano spostare tranquillamente sulla sd e vederle dalla galleria.
Alex193a
21-01-2020, 10:22
Si, ma sono privi di crittografia e2e e quindi in chiaro:
i file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup non sono protetti dalla crittografia end-to-end di WhatsApp quando sono su Google Drive.
Inoltre, i tuoi file e messaggi occupano spazio nella memoria del tuo dispositivo. Se esegui un backup puoi liberare lo spazio, ma per visualizzarli li devi scaricare occupandolo nuovamente.
Questo è il principale limite dei servizi e2e.
Il backup caricato su Google Drive è lo stesso che trovi nella memoria del telefono (parlo del file .crypt12), quindi è protetto.
La chiave per decriptare il database non è presente su Google Drive, è solo nel tuo telefono.
La crittografia E2E protegge i messaggi durante il transito, una volta che li visualizzi in chat non sono più protetti e vengono salvati in chiaro nel database all'interno della cartella privata di WhatsApp.
biometallo
21-01-2020, 10:38
La vera domanda dovrebbe essere perchè devi avere una infinità di immagini o video (anche vecchi di anni) a disposizione direttamente sulla memoria del cellulare per condividerli con le persone.
La vera domanda è perché devi giustificare una grave carenza di WA dando la colpa all'utente, a me viene da pensare che si tratta di un peccato di gioventù dovuto al fatto di essere nato in ambiente Ios dove il concetto di memoria esterna semplicemente non esiste, comunque se per scurire qualche menu e cambiare il colore dei font ci stanno mettendo i secoli non oso immaginare cosa comporterebbe aggiungere l'opzione per scegliere manualmente il percorso della cartella dove salvare i file multimediali... probabilmente la razza umana si sarà già esistita allora, oppure saremo diventati degli esseri di pura energia :D
Erotavlas_turbo
21-01-2020, 14:46
Il backup caricato su Google Drive è lo stesso che trovi nella memoria del telefono (parlo del file .crypt12), quindi è protetto.
La chiave per decriptare il database non è presente su Google Drive, è solo nel tuo telefono.
Purtroppo no. Una volta che attivi il backup su google, i tuoi dati e messaggi non sono più crittografati e2e. Leggi la documentazione ufficiale (https://faq.whatsapp.com/it/android/28000019/?category=5245251).
i file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup non sono protetti dalla crittografia end-to-end di WhatsApp quando sono su Google Drive.
Infatti, in caso di cambio di dispositivo o di reinstallazione del programma, la chiave di crittografia è diversa e tu non saresti in grado di effettuare il ripristino se venisse utilizzata la chiave del precedente dispositivo o della precedente reinstallazione fonte (https://www.zdnet.com/article/whatsapp-warns-free-google-drive-backups-are-not-encrypted/).
Google in cambio di spazio illimitato gratis, legge i dati degli utenti per addestrare i suoi algoritmi di machine learning.
P.S. notizia fresca di oggi (https://www.reuters.com/article/us-apple-fbi-icloud-exclusive/exclusive-apple-dropped-plan-for-encrypting-backups-after-fbi-complained-sources-idUSKBN1ZK1CT), lo stesso vale anche per gli utenti iOS.
Alex193a
22-01-2020, 07:10
Purtroppo no. Una volta che attivi il backup su google, i tuoi dati e messaggi non sono più crittografati e2e. Leggi la documentazione ufficiale (https://faq.whatsapp.com/it/android/28000019/?category=5245251).
i file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup non sono protetti dalla crittografia end-to-end di WhatsApp quando sono su Google Drive.
Infatti, in caso di cambio di dispositivo o di reinstallazione del programma, la chiave di crittografia è diversa e tu non saresti in grado di effettuare il ripristino se venisse utilizzata la chiave del precedente dispositivo o della precedente reinstallazione fonte (https://www.zdnet.com/article/whatsapp-warns-free-google-drive-backups-are-not-encrypted/).
Google in cambio di spazio illimitato gratis, legge i dati degli utenti per addestrare i suoi algoritmi di machine learning.
P.S. notizia fresca di oggi (https://www.reuters.com/article/us-apple-fbi-icloud-exclusive/exclusive-apple-dropped-plan-for-encrypting-backups-after-fbi-complained-sources-idUSKBN1ZK1CT), lo stesso vale anche per gli utenti iOS.
Come ti ho detto nel messaggio precedente è ovvio che non siano più crittografati e2e. La crittografia e2e protegge i messaggi durante il TRANSITO da un dispositivo all'altro, una volta che sono sul tuo telefono sono in CHIARO.
Per "protetti" intendevo dire che il database è quello crittografato da WhatsApp (il .crypt12), quello che salva sulla memoria del telefono e non quello in chiaro che ha nella sua memoria interna.
Se cambi dispositivo puoi tranquillamente ripristinare il backup salvato.
Erotavlas_turbo
22-01-2020, 10:11
Come ti ho detto nel messaggio precedente è ovvio che non siano più crittografati e2e. La crittografia e2e protegge i messaggi durante il TRANSITO da un dispositivo all'altro, una volta che sono sul tuo telefono sono in CHIARO.
Per "protetti" intendevo dire che il database è quello crittografato da WhatsApp (il .crypt12), quello che salva sulla memoria del telefono e non quello in chiaro che ha nella sua memoria interna.
Non direi...
Il backup caricato su Google Drive è lo stesso che trovi nella memoria del telefono (parlo del file .crypt12), quindi è protetto.
La chiave per decriptare il database non è presente su Google Drive, è solo nel tuo telefono.
Il backup è in chiaro sia sul tuo dispositivo sia su google drive e per questo google può leggere i tuoi dati.
Se cambi dispositivo puoi tranquillamente ripristinare il backup salvato.
Puoi eseguire un backup non cifrato in locale e ripristinarlo manualmente o in cloud e ripristinarlo in automatico è descritto nella documentazione ufficiale (https://faq.whatsapp.com/it/android/20887921/?category=5245251).
Leggi qui (https://telegra.ph/Quali-sono-le-caratteristiche-di-un-servizio-di-comunicazione-sicuro-e-riservato-07-04) è spiegato bene.
biometallo
22-01-2020, 10:32
sulla questione ho trovato questo vecchio tweet di WAbetainfo (https://twitter.com/WABetaInfo/status/1035481063051673600?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1035481063051673600&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.androidworld.it%2F2018%2F08%2F31%2Fwhatsapp-vi-vuole-far-sapere-backup-caricate-google-drive-non-criptati-577306%2F)
Some (fake) articles on the web say “anyone can access your chats with the new WhatsApp Backup”... it’s totally wrong!
"New WA backup?!" Nothing is changed (except for unlimited storage on Google Drive).
The backup is always protected with a particular encryption.
qui invece un articolo del 2018 (https://blog.elcomsoft.com/2018/01/extract-and-decrypt-whatsapp-backups-from-google/) su come decriptare i backup scaricati da Google drive
WhatsApp Encryption
All recent versions of WhatsApp encrypt their backups with a cryptographic key unique per WhatsApp account. Without access to that cryptographic key, the only things Elcomsoft Explorer for WhatsApp could extract from the user’s Google Account are contacts and media files sent and received by the WhatsApp user. The main communication history is securely encrypted with AES-256. To make things even more complicated, the different builds of WhatsApp were using different encryption algorithms, making an all-in-one decryption tool a bit complicated to build. Elcomsoft Explorer for WhatsApp 2.30 solves all of these issues by automatically downloading and decrypting the backup from the user’s Google Account. The cryptographic key is generated automatically based on the authentication code received as a text message and delivered to the user’s trusted phone number.
Alex193a
22-01-2020, 12:53
Non direi...
Il backup è in chiaro sia sul tuo dispositivo sia su google drive e per questo google può leggere i tuoi dati.
Puoi eseguire un backup non cifrato in locale e ripristinarlo manualmente o in cloud e ripristinarlo in automatico è descritto nella documentazione ufficiale (https://faq.whatsapp.com/it/android/20887921/?category=5245251).
Leggi qui (https://telegra.ph/Quali-sono-le-caratteristiche-di-un-servizio-di-comunicazione-sicuro-e-riservato-07-04) è spiegato bene.
No, Google NON può leggerlo perché è cifrato!
La chiave per decriptarlo è sul tuo telefono e non viene caricata su Drive.
sulla questione ho trovato questo vecchio tweet di WAbetainfo (https://twitter.com/WABetaInfo/status/1035481063051673600?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1035481063051673600&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.androidworld.it%2F2018%2F08%2F31%2Fwhatsapp-vi-vuole-far-sapere-backup-caricate-google-drive-non-criptati-577306%2F)
Some (fake) articles on the web say “anyone can access your chats with the new WhatsApp Backup”... it’s totally wrong!
"New WA backup?!" Nothing is changed (except for unlimited storage on Google Drive).
The backup is always protected with a particular encryption.
Quel tweet lo abbiamo scritto proprio per evitare queste incomprensioni.
Erotavlas_turbo
22-01-2020, 14:55
No, Google NON può leggerlo perché è cifrato!
La chiave per decriptarlo è sul tuo telefono e non viene caricata su Drive.
Nella crittografia cloud, la stessa utilizzata da google drive, il gestore del servizio possiede le chiavi di cifratura e può leggere il contenuto.
Whatsapp utilizza la crittografia e2e nel normale utilizzo. Quando le chat vengono salvate nel cloud google esse non sono più crittografate e2e.
I dati multimediali (immagini, video, audio) e i contatti sono in chiaro mentre i messaggi sono crittografati con crittografia simmetrica AES-256. Google analizza sicuramente i dati multimediali e i contatti e questo è il motivo del backup illimitato gratis. I dati degli utenti sono il pagamento.
Per quanto riguarda i messaggi, la chiave di cifratura/decifratura è generata a partire dal numero di telefono al momento della ricezione del SMS di login. La chiave è sempre la stessa...(almeno è quanto scritto nell'articolo (https://blog.elcomsoft.com/2018/01/extract-and-decrypt-whatsapp-backups-from-google/)).
Se confermato, la sicurezza e whatsapp sono sempre di più un ossimoro...
Alex193a
23-01-2020, 08:49
Nella crittografia cloud, la stessa utilizzata da google drive, il gestore del servizio possiede le chiavi di cifratura e può leggere il contenuto.
Whatsapp utilizza la crittografia e2e nel normale utilizzo. Quando le chat vengono salvate nel cloud google esse non sono più crittografate e2e.
I dati multimediali (immagini, video, audio) e i contatti sono in chiaro mentre i messaggi sono crittografati con crittografia simmetrica AES-256. Google analizza sicuramente i dati multimediali e i contatti e questo è il motivo del backup illimitato gratis. I dati degli utenti sono il pagamento.
Per quanto riguarda i messaggi, la chiave di cifratura/decifratura è generata a partire dal numero di telefono al momento della ricezione del SMS di login. La chiave è sempre la stessa...(almeno è quanto scritto nell'articolo (https://blog.elcomsoft.com/2018/01/extract-and-decrypt-whatsapp-backups-from-google/)).
Se confermato, la sicurezza e whatsapp sono sempre di più un ossimoro...
Mi riferivo ovviamente al backup delle chat che è cifrato e non può essere letto da Google.
Il database dei contatti non viene inviato su Drive, possono vedere i dati multimediali, certo, ma non possono associarli ad una chat, ad un contatto, al contesto generale.
Cosa che potrebbero comunque fare direttamente sul telefono se si usa Google Foto ad esempio.
Sì la chiave per decriptare il backup del database dei messaggi è sempre la stessa fino a quando non viene eliminato l'account.
Erotavlas_turbo
23-01-2020, 14:30
Mi riferivo ovviamente al backup delle chat che è cifrato e non può essere letto da Google.
Il database dei contatti non viene inviato su Drive, possono vedere i dati multimediali, certo, ma non possono associarli ad una chat, ad un contatto, al contesto generale.
Cosa che potrebbero comunque fare direttamente sul telefono se si usa Google Foto ad esempio.
Sì la chiave per decriptare il backup del database dei messaggi è sempre la stessa fino a quando non viene eliminato l'account.
Non posso verificare direttamente in quanto non ho whatsapp e per questo mi attengo all'articolo.
Quindi vengono salvati senza cifratura "solo" i dati multimediali?
In passato, venivano salvati anche i contatti o l'articolo è sbagliato?
Adesso, i contatti vengono solo salvati sul server di whatsapp?
Se la chiave è sempre la stessa ed è associata al numero di telefono, quali misure di protezione ci sono per evitare che essa non venga clonata? Un telefono con root può accedere al file e copiarlo...
Alex193a
23-01-2020, 20:30
Non posso verificare direttamente in quanto non ho whatsapp e per questo mi attengo all'articolo.
Quindi vengono salvati senza cifratura "solo" i dati multimediali?
In passato, venivano salvati anche i contatti o l'articolo è sbagliato?
Adesso, i contatti vengono solo salvati sul server di whatsapp?
Se la chiave è sempre la stessa ed è associata al numero di telefono, quali misure di protezione ci sono per evitare che essa non venga clonata? Un telefono con root può accedere al file e copiarlo...
Sì, solamente i dati multimediali.
L'articolo è errato o almeno non si riferisce a WhatsApp quando parla dei contatti, probabilmente intende prendere i contatti della rubrica dall'account Google. I contatti vengono sincronizzati solamente con i loro server, ed è sempre stato così.
WhatsApp su Drive salva solamente i dati multimediali, il database dei messaggi (msgstore.db.crypt12), il database con i settaggi delle chat (chatsettingsbackup.db.crypt1), il database del rank degli Stati (statusranking.db.crypt1) e il database degli sticker (stickers.db.crypt1).
Il database che contiene i contatti si chiama wa.db ed è presente solo nella memoria interna di WhatsApp (non accessibile da app esterne) e non ne viene eseguito assolutamente il backup, nemmeno in locale.
Per quanto riguarda la key non c'è nessuna protezione a riguardo. Un telefono con i permessi di root può prenderla ed usarla tranquillamente per decriptare il database, ma è un passaggio inutile dato che un malintenzionato potrebbe prendere direttamente quello in chiaro senza cifratura.
WhatsApp non supporta gli utenti con permessi di root e custom ROM, quindi non si pongono il problema.
Erotavlas_turbo
24-01-2020, 20:51
Per quanto riguarda la key non c'è nessuna protezione a riguardo. Un telefono con i permessi di root può prenderla ed usarla tranquillamente per decriptare il database, ma è un passaggio inutile dato che un malintenzionato potrebbe prendere direttamente quello in chiaro senza cifratura.
WhatsApp non supporta gli utenti con permessi di root e custom ROM, quindi non si pongono il problema.
La chiave di crittografia viene generata localmente a partire dal numero di telefono o viene generata lato server e trasmessa al dispositivo? Non è chiaro nell'articolo.
Inoltre, ho letto qui (https://wabetainfo.com/whatsapp-beta-for-android-2-20-14-whats-new/) che stanno implementando il trasferimento dell'account android su di un dispositivo diverso senza bisogno di introdurre il codice via SMS. Questo mi fa supporre che la chiave sia generata lato server...
Erotavlas_turbo
28-01-2020, 15:03
Ho indagato ulteriormente. La risposta più plausibile, confermata da varie fonti (https://security.stackexchange.com/questions/136072/how-can-whatsapp-restore-local-or-google-drive-backups?rq=1), è la seguente:
Whatsapp memorizza in chiaro i dati all'interno dei database SQL in locale. I backup dei messaggi, contatti, sticker e impostazioni varie sono cifrati con crittografia simmetrica AES-256. I dati multimediali (immagini, video e audio) sono in chiaro.
La chiave di crittografia è memorizzata nei server di Whatsapp e inviata in caso di reinstallazione o cambio di dispositivo.
Quindi google è in grado di leggere solo i dati multimediali, ma avendo whatsapp la chiave di cifratura occorre fidarsi di entrambi.
Whatsapp potrebbe scaricare il backup dai server di google e inviarlo dove vuole o passare la chiave di cifratura a google...
Erotavlas_turbo
09-03-2020, 15:08
Con l'aggiunta della funzione Backup Protect (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-rilasciata-la-nuova-beta-arriva-protect-backup-cos-e-e-come-funzionera_87580.html) il problema precedente dovrebbe scomparire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.