PDA

View Full Version : Firefox su distro linux che non si connette ?


vw1961
20-01-2020, 13:53
problema.... volevo provare una distro di Lubuntu 16 con Firefox .....

problema e' che FF non naviga ...

provato anche sempre su chiavetta un win10 PE e anche li non naviga .


immagino sia dovuto al fatto che passo via server aziendale, quindi che si deve fare ?


magari qualche script per Lubuntu o cosa ? grazie

sacarde
21-01-2020, 20:16
intendi un proxy?

basta impostarlo nel browser

https://support.mozilla.org/it/kb/impostazioni-connessione-firefox

paolol61
22-01-2020, 08:02
Ciao, se devi passare da una rete aziendale allora il problema possono essere le policy aziendali che non consentono l' uso delle connessioni su porta http/https, dovresti fornire qualche info su come e' settata la rete oppure devi prendere le informazioni dal pc aziendale. Sempre che non serva una autorizzazione di altro tipo.

dirac_sea
22-01-2020, 09:40
Hehe, cercate di leggere tra le righe... l'utente vuole ottenere connettività sulla rete aziendale bypassando le politiche di accesso assai probabilmente esistenti. :rolleyes:

vw1961
22-01-2020, 11:02
TI SBAGLI , ASSOLUTAMENTE NO !


ho solo creato 2 chiavette una con distro lubutnu altra con un win10 pe

e volevo solo capire "per prova" come mai in entrambe FF non naviga ....

nulla di piu !

nelle proprieta' del server , vedo SOLO IPv4 , DHCP ma nulla come proxy !

chi ne sa di piu ?

sacarde
22-01-2020, 12:34
ma sei nella LAN ?

riesci a fare il ping al router?

vw1961
22-01-2020, 15:26
non so via server interno....

paolol61
24-01-2020, 16:50
Ciao, direi di fare un passo alla volta facci sapere cosa ti da il comando
ip address show

dovrebbe darti i dati di lo e poi di una connessione, tipo
--
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet 127.0.0.1/8 scope host lo
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host
valid_lft forever preferred_lft forever
2: enp10s0: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc mq state UP group default qlen 1000
link/ether 70:85:c2:8a:67:1c brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet 192.168.1.63/24 brd 192.168.1.255 scope global dynamic noprefixroute enp10s0
valid_lft 85574sec preferred_lft 85574sec
inet6 fe80::8bf5:446a:cffe:1c15/64 scope link noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever

--
poi per trovare il gateway
--
ip route | grep default
--
poi puoi provare un
ping 8.8.8.8
che ti drovebbe collegare al server di google

vw1961
28-01-2020, 13:38
mitico ! provo ....


PS ma da quello che ho capito essendo una vecchia distro Lubuntu 14 lts

manca il pacchetto per navigare , mi pare questo : e1000e-3.6.0.tar.gz

ne sai nulla ? se vero.... come faccio per installarlo ?

paolol61
03-02-2020, 07:00
Ciao,
no non lo conosco, ma per prima cosa devi estrarre le cartelle e i file, se dentro ci trovi un file per debian (*.deb) lo installa il sistema, altrimenti dovresti avere un file install e quindi devi compilarlo e poi installarlo.

vw1961
03-02-2020, 08:28
si fatto.... solo che quando vado a installarlo con sudo make install

non capisco come mai ma mi da errore che non conoesce il comando

make !!! che faccio ?

sacarde
03-02-2020, 08:36
il pacchetto make e' una dipendenza del metapacchetto: build-essential

vw1961
03-02-2020, 13:24
non ci capisco nulla....

qualcuno che mi sa dare tutti i comandi "esatti" da dare in Lubuntu 14 lts

per estrarre das to paccheto cosa serve e poi creare il collegamento per

navigare con firefox ?


aiutoooooooo :doh: :doh: :doh: :doh:

sacarde
03-02-2020, 13:28
come li ho dati su "chiedi.ubuntu-it"


sudo apt-get install build-essential

sudo apt-get install linux-headers-4.4.0-21-generic

cd e1000e-3.6.0/src

sudo make install

vw1961
04-02-2020, 08:01
ah sei tu la ?

ma come ti dicevo quando do' ultimo comando mi da quell'errore ....

aiutoooo

sacarde
04-02-2020, 08:09
che vedi da: dpkg -l | grep make

WarDuck
04-02-2020, 10:38
Siamo nel 2020 perché Lubuntu 14? :mbe:

e1000e sembra tanto il driver della scheda di rete Intel che è _sicuramente_ in mainline nel kernel Linux.

Non hai risposto a paolo61.

Che cosa ti compare digitando "ip address show" su console?

vw1961
04-02-2020, 11:03
ovvio ip address e comandi vari .... non da nulla o errore ! anche con ping...

WarDuck
04-02-2020, 11:14
ovvio ip address e comandi vari .... non da nulla o errore ! anche con ping...

Potresti riportare l'output? Dovrebbe essere mostrata almeno l'interfaccia di loopback. :mbe:

In ogni caso proverei con una versione più aggiornata del sistema.

Ad esempio: https://ubuntu.com/download/desktop

18.04 LTS

sacarde
04-02-2020, 12:29
mi pare che usi una 16.04...

nella 18.04 il modulo e1000e ci sarebbe gia compilato

vw1961
04-02-2020, 13:26
si me l'hanno detto ma per ora non riesco a scaricarlo.

is uso lubuntu 14.04 e a casa dovrei avere una 16 ma credo cambia poco vero ?


per fare ste cose , cosa meglio Lubuntu, Ubuntu o ?


PS Dove scarico una ISO aggiornata ? e quanti GB ?

sacarde
04-02-2020, 13:44
qui i requisiti:

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema



- qui l'iso della 18.04
https://www.ubuntu-it.org/download



- qui le derivate:
https://www.ubuntu-it.org/download/derivate

vw1961
04-02-2020, 14:19
fatto tutto , non va ! ecco :


sudo apt-get install build-essential

sudo apt-get install linux-headers-4.4.0-21-generic

cd e1000e-3.6.0/src

sudo make install


all'ultimo comando dice :

sudo: make: not found


quindi che faccio ?


se scarico lunbuntu 19.10 ISO , va bene ?

sacarde
04-02-2020, 14:25
- strano che non ti trovi il comando "make" se hai installato il pacchetto "make"

che vedi da: dpkg -l | grep make


- non hai detto le caratteristiche hardware della macchina


- si', puo' andar bene, e' una versione che ha supporto 9 mesi, mentre la 18.04 5 anni

vw1961
04-02-2020, 15:37
desktop win 10 su server aziendale ... che credo "blocchi" l'uscita verso internet di FF ....


ecco TUTTI i comandi eseguiti :


lubuntu@lubuntu:~$ ip route | grep default

lubuntu@lubuntu:~$ ping 8.8.8.8

connect: Network is unreachable

lubuntu@lubuntu:~$ ip address show

1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet 127.0.0.1/8 scope host lo
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host
valid_lft forever preferred_lft forever

lubuntu@lubuntu:~$ sudo apt-get install build-essential
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto

Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
The following additional packages will be installed:
dpkg-dev fakeroot g++ g++-5 gcc gcc-5 libalgorithm-diff-perl libalgorithm-diff-xs-perl
libalgorithm-merge-perl libasan2 libatomic1 libc-dev-bin libc6-dev libcc1-0 libcilkrts5
libdpkg-perl libfakeroot libfile-fcntllock-perl libgcc-5-dev libitm1 libmpx0
libstdc++-5-dev libubsan0 linux-libc-dev make manpages-dev
Pacchetti suggeriti:
debian-keyring g++-multilib g++-5-multilib gcc-5-doc libstdc++6-5-dbg gcc-multilib autoconf
automake libtool flex bison gdb gcc-doc gcc-5-multilib gcc-5-locales libgcc1-dbg
libgomp1-dbg libitm1-dbg libatomic1-dbg libasan2-dbg liblsan0-dbg libtsan0-dbg
libubsan0-dbg libcilkrts5-dbg libmpx0-dbg libquadmath0-dbg glibc-doc libstdc++-5-doc
make-doc
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
build-essential dpkg-dev fakeroot g++ g++-5 gcc gcc-5 libalgorithm-diff-perl
libalgorithm-diff-xs-perl libalgorithm-merge-perl libasan2 libatomic1 libc-dev-bin
libc6-dev libcc1-0 libcilkrts5 libdpkg-perl libfakeroot libfile-fcntllock-perl libgcc-5-dev
libitm1 libmpx0 libstdc++-5-dev libubsan0 linux-libc-dev make manpages-dev
0 aggiornati, 27 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 26,6 MB/26,8 MB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 98,2 MB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] n
Interrotto.

NB anche se dico SI, non installa nulla con tantissimi errori !

lubuntu@lubuntu:~$ sudo apt-get install linux-headers-4.4.0-21-generic
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
linux-headers-4.4.0-21-generic is already the newest version (4.4.0-21.37).
È stato impostato linux-headers-4.4.0-21-generic per l'installazione manuale.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
lubuntu@lubuntu:~$ cd e1000e-3.6.0/src
lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$ sudo make install
sudo: make: command not found

lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$
lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$
lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$ dpkg -l | grep make
ii makedev 2.3.1-93ubuntu1 all creates device files in /dev
lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$
lubuntu@lubuntu:~/e1000e-3.6.0/src$

sacarde
04-02-2020, 15:54
- va male proprio l'installazione di build-essential,
proprio perche' cerca pacchetti di dipendenza dalla rete che non e' attiva
(occorrerebbe scaricare a mano tutti quei pacchetti da un'altro sistema e riportarli li)


- per farla semplice scarica l'iso 18.04 scelta e prova quella... il driver e1000e c'e' gia' incluso

vw1961
04-02-2020, 16:02
mi sa che faccio prima !

vw1961
05-02-2020, 08:22
scaricata la ISO.... non ricordo piu cosa uso per creare la distro su chiavetta usb ?


gentilmente a questo punto cosa devo digitare ora su questo NUOVO Lubuntu per poter poi navigare con firefox e che comandi dare ?


grazieeeee :doh: :doh:

vw1961
05-02-2020, 09:04
provato a creare chiavetta usb


ISO2USB mi da errore !

con Rufus vedo che cerca di scaricare qualcosa ma
Poi anche lui mi da errore , ecco il log:


Disk ID: 0xE40486E4
Drive has a Windows 7 Master Boot Record
Partition 1:
Type: FAT32 LBA (0x0c)
Size: 7.5 GB (8018460672 bytes)
Start Sector: 2048, Boot: Yes, Recognized: Yes
Scanning image...
Disc image is an ISO9660 image
Will use /isolinux/isolinux.cfg for Syslinux
Detected Isolinux version: 6.04 (from '/isolinux/isolinux.bin')
ISO label: 'Lubuntu 19.10 amd64'
Size: 1677801472 bytes
Has a >64 chars filename: No
Has Symlinks: Yes
Has a >4GB file: No
Uses ReactOS: No
Uses KolibriOS: No
Uses EFI: Yes
Uses Bootmgr: No
Uses WinPE: No
Uses isolinux: Yes (6.04)
Using ISO: lubuntu-19.10-desktop-amd64.iso
Downloading 'ldlinux.sys' from http://rufus.akeo.ie/files/syslinux-6.04/ldlinux.sys
Unable to access file: Server status 404
Couldn't download the files - cancelling
Downloading 'ldlinux.sys' from http://rufus.akeo.ie/files/syslinux-6.04/ldlinux.sys
Unable to access file: Server status 404
Couldn't download the files - cancelling


NON ditemi che ho scaricato la ISO di Lubuntu 19-10 per nulla e NON riesco a creare una chiavetta usb con su la distro lubuntu ?


aiutoooo

sacarde
05-02-2020, 09:30
sei su windows, vero?

sento che molti usano "rufus"

non l'ho mai usato... l'hai installato e cerca ancora roba in rete? ma in windows la rete funziona, no?

non capisco che problema ci sia



qui come fare l'usb:

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb

vw1961
05-02-2020, 09:52
infatti !

si ma anche ISO2USB mi da errore .


PROBLEMA magari di lubutnu 19-10 ? cosa posso usare con windows ? aiutooo


si sono in windows e ovvio e' connesso a internet ... ecco errore di rufus :

sacarde
05-02-2020, 09:57
il controllo dell md5sum sull'iso l'hai fatto?



https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/MD5Sum#Su_Windows

dimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/19.10/release/

vw1961
05-02-2020, 10:42
no, ma parlavano di incomaptibilita ! mi sa dovevo scaricare la versione 18 !!!



allora provato con la mitica Lily e tutto ok ma anche lei diceva NON compatibile
e me la creata con i (.... ? ) della versione 15 . boh ?


l'ho creata con la persistenza (sarebbe che NON perde i dati che metto e altro sulla chiavetta vero ? ) .

provata e mi da 2 opzioni :

- modalita' persistenza
-modalita live

cioe' differenze ?

MORALE, va tutto solo che in entrambe le modalita' i dati che metto quando spengo e riaccendo SONO PERSI !!!

quindi a che pro' sta persistenza ??? boh ?

sacarde
05-02-2020, 10:49
- cioe' hai salvato dei dati nella /home e li hai trovati anche dopo aver riavviato?

per il resto con live riesci a navigare?

vw1961
05-02-2020, 13:19
si ora navigo perfettaente !!! wow


NO, il contrario , sia in Modalita' Persistente che LIVE , se salvo dati o copio

delle cose , poi spengo e riaccendo e perso tutto !!!


sbaglio io qualcosa (non credo) , ma cosa ?

sacarde
05-02-2020, 13:37
eseguendo il comando: mount

vedi le partizioni e la modalita' lettura/scrittura

vw1961
05-02-2020, 14:35
bene, ma come si capisce se creata sta persistenza , da cosa ?


e come verifico se davvero funziona ? :doh:

sacarde
05-02-2020, 15:33
un inizio sarebbe vedere cosa ti mostra il comando: mount

vw1961
05-02-2020, 16:35
stasera provo e domani ti so dire ....

vw1961
05-02-2020, 19:42
allora quella voce NON c'e , l'unica che ho trovato e'

ADVANCE NETWORK CONFIGURATOR

e da li un network connections

con un ethernet e un wifi connection 1


da li NON so che fare ? come lo configuro ? domani se serve posto le

varie foto qui (di la non so come metterle ) .... aiutoooo ?

sacarde
05-02-2020, 20:41
puoi editare la connessione "wireless1" e inserire ESSID e la chiave

vw1961
05-02-2020, 20:53
sono varie tab .... non so in quale ?


ESSID cosa e' ?


domani se serve ti posto le varie tab ?



trovato questo , bug della 19.10 o ?

https://discourse.lubuntu.me/t/wifi-not-working/686

sacarde
05-02-2020, 22:39
- l'essid lo vedi dal cartoncino che hai trovato con il modem wifi (con la chiave)

- quale scheda wireless hai? finora parlavamo di ethernet

vw1961
06-02-2020, 08:02
boh,,,, no modem ma saponetta vodafone wi-fi .


nel cartoncino c'e solo la KEY, nessun ESSID ..... boh

sacarde
06-02-2020, 08:13
anche io ho una saponetta wifi r218, comunque l'importante e' la chiave, l'essid, se c'e' lo rileva anche da se

vw1961
06-02-2020, 08:54
218 ? la mia 216 solo fino a 4G , la tua forse LTE ?


ho guardato ovunque sia nella scatole che nei vari cartoncini dentro ma
nulla di questo ESSID ....


ma alla fine NON si vede una lista delle wi-fi disponibili dal pc,come nei sistemi windows su lubuntu .... mi pare strano ?

sacarde
06-02-2020, 09:00
ma non vedevi una "wireless1" ? non e' quella?



- da terminale esegui: ip a

vw1961
06-02-2020, 10:14
no ! quello mi pare di capire con le sue tante TAB, che sia per settare una connessione nuove ? boh...

sacarde
06-02-2020, 10:30
che vedi da: ip a

e da: dmesg | grep wlan