PDA

View Full Version : Consiglio nuova scheda video


bagolaro
20-01-2020, 13:25
Ciao, vorrei cambiare finalmente scheda video, il mio pc:
i5 6500
16Gb ram
MB ASRock H170 Pro4
Ali Thermaltake hamburg 530W
Monitor Samsung S24E370D

Gioco ad un po di tutto in fullhd, pensavo ad una scheda amd per sfruttare ancora il freesync, ero orientato su una rx5500 o forse mi conviene vedere la nuova rx5600, credo che l'alimentatore dovrebbe reggere ma al massimo potrei cambiarlo. Cosa mi consigliate?
grazie

celsius100
20-01-2020, 13:34
Ciao
Che budget avresti a dispsozione? Lche case usi?
Sinceramente non è granché come alimentatore a livello qualitativo, ad esempio considera che effettivamente all'uscita di fabbrica aveva 450 watt di erogazione in continuo
Per cui a cambiarlo, adesso che avrà anche qualche anno sulle spalle, è tutto di guadagnato comunque una scheda video nel range del full-hd la può reggere

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bagolaro
20-01-2020, 13:51
ciao grazie per la risposta, ho un case Corsair Carbide SPEC-03. Come budget diciamo sui 250 euro ma potrei anche sforzarmi di salire per prendere qualcosa che mi duri anche per il prossimo upgrade generale del pc. Per prendere l'alimentatore avrei un budget a parte.

giugas
20-01-2020, 14:25
Ciao,

Mancano un paio di giorni alla presentazione, a questo punto, fossi in te, aspetterei di conoscere i dettagli della RX 5600.

celsius100
20-01-2020, 17:57
Col tuo budget riesci a prendere tranquillamente una gara x590 e te ne avanza anche per puntare qualcosa sull'alimentatore Poi ovviamente se non hai fretta si aspettare anche di vedere noi modelli però consideriamo sempre che i rivenditori su tutte le cose appena uscite rimarcano un po' sui prezzi quindi non mi aspetterei cifre super convenienti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bagolaro
22-01-2020, 23:07
Col tuo budget riesci a prendere tranquillamente una gara x590 e te ne avanza anche per puntare qualcosa sull'alimentatore Poi ovviamente se non hai fretta si aspettare anche di vedere noi modelli però consideriamo sempre che i rivenditori su tutte le cose appena uscite rimarcano un po' sui prezzi quindi non mi aspetterei cifre super convenienti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte, ho fatto due conti ed effettivamente il tuo consiglio di puntare alla rx 590 andrebbe bene (vediamo se riesco a trovarla a 200 euro), poi magari tra un anno faccio un pc nuovo e metto tutto hardware per il 2K. Che alimentatore buono mi consiglieresti anche per utilizzarlo per il futuro pc?

STIKA
22-01-2020, 23:56
La RX590 va assai bene e se non sei un collezionista di giochi ci fai tutto con pochi compromessi in FHD.... però però sono uscite le 5600XT che sono fuori del tuo budget ma abbatteranno i prezzi delle Nvidia low end.

Io sono AMDista ma le 1660 consumano il 30% in meno delle 590 e potrebbero evitarti di cambiare l'ali siamo 220W contro 335W a pieno carico. Con i 335W della Rx590 saresti in range per un nuovo ali da 650W, il tuo sarebbe un pò troppo preciso.

Insomma se non è un problema aspetterei 2 o 3 settimane e starei a vedere un attimo l'evoluzione dei prezzi.

Se vuoi cambiare Ali orientati su specifica 80+ gold, con le VGA di ultima generazione hai dei consumi medi di circa 300Watt sotto carico e ci vogliono ali che siano efficienti quindi di buona qualità. Orientati su Corsair o Evga per rimanere su roba abbordabile altrimenti Seasonic. Ci sono anche altre marche di nicchia che offrono buoni ali ma considera comunque che il range di prezzo di un 650W decente è sopra gli 80€. Io ho trovato un Antec by Seasonic (praticamente il Seasonic da 650W) ad una cifra abbordabile qualche tempo addietro.

Ciao

celsius100
23-01-2020, 06:51
Come alimentatore confermo un Corsair tx650m oppure un antec ea650g pro vanno bene per supportare anche schede video da 2k

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

giugas
23-01-2020, 08:22
In ottica di risparmio la GTX 1660 é un ottimo consiglio, il suo alimentatore eroga in origine 38 Ampere sulla linea da 12v, quindi 456 Watt. Se in buone condizioni una 1660 liscia dovrebbe reggerla senza problemi.La RX590 va assai bene e se non sei un collezionista di giochi ci fai tutto con pochi compromessi in FHD.... però però sono uscite le 5600XT che sono fuori del tuo budget ma abbatteranno i prezzi delle Nvidia low end.

Io sono AMDista ma le 1660 consumano il 30% in meno delle 590 e potrebbero evitarti di cambiare l'ali siamo 220W contro 335W a pieno carico. Con i 335W della Rx590 saresti in range per un nuovo ali da 650W, il tuo sarebbe un pò troppo preciso.

Insomma se non è un problema aspetterei 2 o 3 settimane e starei a vedere un attimo l'evoluzione dei prezzi.

Se vuoi cambiare Ali orientati su specifica 80+ gold, con le VGA di ultima generazione hai dei consumi medi di circa 300Watt sotto carico e ci vogliono ali che siano efficienti quindi di buona qualità. Orientati su Corsair o Evga per rimanere su roba abbordabile altrimenti Seasonic. Ci sono anche altre marche di nicchia che offrono buoni ali ma considera comunque che il range di prezzo di un 650W decente è sopra gli 80€. Io ho trovato un Antec by Seasonic (praticamente il Seasonic da 650W) ad una cifra abbordabile qualche tempo addietro.

Ciao

StylezZz`
23-01-2020, 09:40
La RX590 va assai bene e se non sei un collezionista di giochi ci fai tutto senza compromessi in FHD....

Fixed.

Ho la 590, a 1080p ci gira la qualsiasi tutto al massimo, nessun compromesso.

Io sono AMDista ma le 1660 consumano il 30% in meno delle 590 e potrebbero evitarti di cambiare l'ali siamo 220W contro 335W a pieno carico. Con i 335W della Rx590 saresti in range per un nuovo ali da 650W, il tuo sarebbe un pò troppo preciso.

Ha un 530W 80+ Bronzo, è perfetto, non ha bisogno di cambiarlo. Sul sito sapphire è consigliato un alimentatore da 500W.

Se poi undervolta la scheda, può benissimo ridurre i consumi anche di 20W.

bagolaro
23-01-2020, 09:58
la GTX 1660 non mi dispiacerebbe ma prenderei una scheda amd giusto per sfruttare il freesync del monitor:boh:

STIKA
23-01-2020, 12:07
Ha un 530W 80+ Bronzo, è perfetto, non ha bisogno di cambiarlo. Sul sito sapphire è consigliato un alimentatore da 500W.

Se poi undervolta la scheda, può benissimo ridurre i consumi anche di 20W.

Quello sicuramente, diciamo che con ali 500/550watt sei un pò oltre la curva di rendimento empirica utilizzando la rx590. Non è che succeda niente ma l'ali entra in zona di affaticamento.

@bagolaro Vai per la RX590 :D al limite se l'ali scalda un pò troppo lo cambi dopo.

Ciao

celsius100
23-01-2020, 12:09
Il problema nn sono tanto i watt ma l'alimentatore hamburg in se, nn sono qualitativamente eccezzionali e piu passa il tempo e meno sarà la loro affidabilità

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gendō
23-01-2020, 13:48
Ciao

secondo me se non vuoi cambiare ali , dovresti puntare ad una 5500 XT che consuma molto meno di una RX590 e staresti tranquillo sia per i consumi che per i giochi perchè è di fatto pari alla RX590 come performance forse appena sotto , ma probabilmente nemmeno te ne accorgi della differenza .

Su amazon in questo momento puoi trovare una 5500 xt Sapphire a 189 euro ,però spedita in 1-2 mesi ..se non hai fretta è un ottimo affare.

Io farei così se fossi in te , poi se decidi di cambiare l'ali allora il discorso cambia e potresti anche optare per la 590.

bagolaro
24-01-2020, 00:41
alla fine stavo pensando se invece sia il caso di pensare ad un nuovo pc da subito, però mantenendo il mio monitor Samsung S24E370D (almeno per un anno) e quindi andare di fullhd per il momento e poi magari puntare al 2k.
Premesso che non faccio overclock, pensavo ad una configurazione, tipo (prezzi amazon):
Ryzen 5 3600 (205 eu)
Gigabyte X570 AORUS ELITE (208eu su questo sono molto indeciso)
Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V (101euro, mi sembra basso il prezzo rispetto ad altre marche)
Antec EA650G Pro (95eu)
case Cooler Master MasterBox MB510L (50eu)
Scheda Video: :boh: :help: (una rx 5700 liscia sarebbe sprecata?)
Budget intorno ai 1000 euro
che mi consigliate?

chiedo scusa in anticipo ai mod se il post a sto punto è fuori sezione

celsius100
24-01-2020, 06:53
Per una buona scheda da full HD francamente andare già sopra i €200 non servirebbe oltre 250 di solito si va solo per sfruttare schermi da 144 Hertz
Per parlare del resto del PC conviene aprire una discussione nella sezione configurazione completa è sempre qui nel forum

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bagolaro
24-01-2020, 11:48
Per una buona scheda da full HD francamente andare già sopra i €200 non servirebbe oltre 250 di solito si va solo per sfruttare schermi da 144 Hertz
Per parlare del resto del PC conviene aprire una discussione nella sezione configurazione completa è sempre qui nel forum

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok grazie, un ultima cosa: con il mio attuale hardware per il fullhd avrei comunque delle limitazioni? cioè fare un pc nuovo mi permetterebbe si sfruttarlo appieno e non rischierei colli di bottiglia? (a prescindere dal fatto che in futuro potrei puntare subito ad un 2k cambiando giusto scheda video e monitor).

celsius100
24-01-2020, 11:57
Beh un 4core con 4thread inizia un più Sofffire nei giochi piu recenti nn significa che faccia da tappo ma se passi ad un 6core male nn fa (anche cercare un i7 4core 8 thread usato ma spesso costano piu cari dei processori a 6 core 12 thread nuovi quindi occhio)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bagolaro
24-01-2020, 12:06
Beh un 4core con 4thread inizia un più Sofffire nei giochi piu recenti nn significa che faccia da tappo ma se passi ad un 6core male nn fa (anche cercare un i7 4core 8 thread usato ma spesso costano piu cari dei processori a 6 core 12 thread nuovi quindi occhio)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gentilissimo come sempre, allora apro la discussione nella sezione adatta:yeah: