PDA

View Full Version : Schede video AMD "big Navi" nel 2020: lo conferma, di nuovo, Lisa Su


Redazione di Hardware Upg
20-01-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-amd-big-navi-nel-2020-lo-conferma-di-nuovo-lisa-su_86577.html

Lisa Su conferma ulteriormente che nel corso del 2020 debutteranno le schede basate su GPU "big Navi", il chip RDNA di seconda generazione posizionato quale diretta alternativa delle schede GeForce RTX top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
20-01-2020, 08:13
Ma se abito a Venezia me le faranno usare?

supertigrotto
20-01-2020, 08:30
La mia 5700 liscia mi sa che la cambierò insieme al mio 6600k

Gyammy85
20-01-2020, 09:21
Una release in estate ci sta tutta, sembra che stiano girando i primi ES di navi 21, e dato che series x esce a dicembre, è praticamente certo

ninja750
20-01-2020, 09:45
aspetta e aspetta uscirà insieme alla 3080ti..

nickname88
20-01-2020, 10:26
Una release in estate ci sta tutta, sembra che stiano girando i primi ES di navi 21, e dato che series x esce a dicembre, è praticamente certo
Ma "Big Navi" non doveva essere secondo i tuoi racconti il famigerato Navi 12 per competere con la 2080 ? :rolleyes:

bagnino89
20-01-2020, 10:32
Ancora indietro di due anni, o riusciranno a competere con la 3080 Ti - top di gamma Nvidia - di turno?

aald213
20-01-2020, 10:35
Ancora indietro di due anni, o riusciranno a competere con la 3080 Ti - top di gamma Nvidia - di turno?

Difficile da dire, ma c'è da considerare che Nvidia è in una posizione simile a Intel - stanno facendo fatica ad andare avanti.

In modo simile (ma non identico) infatti, parte dell'incremento prestazionale delle GPU Nvidia della serie 20xx/16xx è dovuto all'aumento dei consumi.

La mia personale predizione è che (purtroppo) gli incrementi prestazionali di Intel/Nvidia nei prossimi anni continueranno a ridursi con ognii generazione, e che (per fortunaa) per AMD sarà più semplice raggiungerli.

nickname88
20-01-2020, 10:46
Difficile da dire, ma c'è da considerare che Nvidia è in una posizione simile a Intel - stanno facendo fatica ad andare avanti.
Penso sia da incorniciare :asd:

Gyammy85
20-01-2020, 10:48
Ma "Big Navi" non doveva essere secondo i tuoi racconti il famigerato Navi 12 per competere con la 2080 ? :rolleyes:

Battutona, prova a farla tu una previsione ogni tanto
Inizialmente si pensava così, poi si è scoperto che navi 12 è una versione di navi 10 con hbm2 per apple probabilmente, quindi resta navi 21 che è sicuramente la grossa rdna2, seguita da navi 22 e 23 che sono le altre fasce
Immagino sempre due declinazioni di navi 21

Ancora indietro di due anni, o riusciranno a competere con la 3080 Ti - top di gamma Nvidia - di turno?

Escono uguali ma due anni prima che gli altri avevano uscito, come al solito

nickname88
20-01-2020, 10:52
Battutona, prova a farla tu una previsione ogni tanto
Il problema è proprio questo :asd:
Chi ti obbliga a fare previsioni ? :rolleyes:
In pratica hai appena ammesso che spari a caso :asd:

Inizialmente si pensava cosìChi lo pensava ? Qualche rumors cinese ? :asd:

Escono uguali ma due anni prima che gli altri avevano uscito, come al solito Complimenti per l'italiano

Gyammy85
20-01-2020, 10:53
Il problema è proprio questo :asd:
Chi ti obbliga a fare previsioni ? :rolleyes:
In pratica hai appena ammesso che spari a caso :asd:

Non sparo a caso, leggo in giro e mi faccio una mia idea

nickname88
20-01-2020, 11:02
Non sparo a caso, leggo in giro e mi faccio una mia ideaLeggi in giro cose sparate a caso e le riporti, quindi cambia poco :asd:
Anzi peggio, almeno se spari a muzzo stimoli un po' la fantasia ....

bagnino89
20-01-2020, 11:04
Difficile da dire, ma c'è da considerare che Nvidia è in una posizione simile a Intel - stanno facendo fatica ad andare avanti.

Nvidia fa fatica? Non mi risulta, tutt'altro...

Intel è andata un po' fuori di testa con i processi produttivi, ma per il resto continua ad avere saldamente in mano il mercato. E non sarà facile togliergli quote.

In modo simile (ma non identico) infatti, parte dell'incremento prestazionale delle GPU Nvidia della serie 20xx/16xx è dovuto all'aumento dei consumi.

Ma no, Turing è una mattonella perché ha una quota non trascurabile di silicio dedicata a RT e deep learning... Altrimenti sarebbe la solita piccola, efficiente architettura che Nvidia porta ormai avanti da Maxwell. Ed è a 12 nm, figuriamoci se fosse a 7 nm come AMD... Ed infatti saranno dolori, secondo me.

La mia personale predizione è che (purtroppo) gli incrementi prestazionali di Intel/Nvidia nei prossimi anni continueranno a ridursi con ognii generazione, e che (per fortunaa) per AMD sarà più semplice raggiungerli.

Da vedere, ad oggi lato GPU AMD è nettamente indietro al suo competitor...

Penso sia da incorniciare :asd:

In effetti...

Escono uguali ma due anni prima che gli altri avevano uscito, come al solito

Dai Gyammy, va bene che sei un influencer ed azionista di maggioranza di AMD, però i fatti sono i fatti: AMD non tiene il passo ad Nvidia con le GPU, c'è poco da fare.

macs311
20-01-2020, 11:44
che AMD stia seriamente minacciando Intel lato processori è innegabile, altro che saldamente al comando.
che stia impensierendo Nvidia purtroppo è risibile, producono schede che bene che va equivalgono la concorrenza, con 1-2 anni di ritardo, ad un costo leggermente inferiore per il consumatore. tale differenza di prezzo purtroppo non è tale da giustificare l'attesa. certo magari senza AMD Nvidia metterebbe dei prezzi ancora più alti, quello si...

jaja36
20-01-2020, 11:48
Dai Gyammy, va bene che sei un influencer ed azionista di maggioranza di AMD, però i fatti sono i fatti: AMD non tiene il passo ad Nvidia con le GPU, c'è poco da fare.

Amd non ha introiti come Intel e Nvidia ma a differenza loro lavora su due fronti cpu e gpu. Sulla cpu è vicinissima a intel ora manca la gpu.

nickname88
20-01-2020, 11:49
che AMD stia seriamente minacciando Intel lato processori è innegabile, altro che saldamente al comando.

Intel detiene ancora una grossa fetta di market share sia lato desktop che lato server e non parliamo di margini risicati ma molto importanti.
AMD sta "recuperando" buoni margini ma ad oggi Intel è "saldamente" al comando.
Inoltre le % attuali di AMD le ha già avute in passato fino a che la ruota non è girata.
Per quello che accadrà domani ne riparleremo.

Amd non ha introiti come Intel e Nvidia ma a differenza loro lavora su due fronti cpu e gpu. Sulla cpu è vicinissima a intel ora manca la gpu.
AMD ha due entrate, una dal reparto CPU e l'altra dal reparto GPU.
Il reparto grafico non è nato dal nulla, ma dall'acquisizione di ATI.
Se la somma di queste ultime è comunque indietro ai competitors elencati non è di certo un problema di questi ultimi.
Al consumatore non frega una cippa se AMD è una realtà minore, impari a crescere.

bagnino89
20-01-2020, 11:53
Amd non ha introiti come Intel e Nvidia ma a differenza loro lavora su due fronti cpu e gpu. Sulla cpu è vicinissima a intel ora manca la gpu.

Non è una scusa per AMD...

Feidar
20-01-2020, 11:55
Amd non ha introiti come Intel e Nvidia ma a differenza loro lavora su due fronti cpu e gpu. Sulla cpu è vicinissima a intel ora manca la gpu.

"Vicinissima" un par di zebedei: li hanno superati anche nelle IPC. L'unica cosa che non li fa uscire completamente distrutti è che tirano il collo sulle frequenze; ma a parità di clock puppano. :D

nickname88
20-01-2020, 12:00
"Vicinissima" un par di zebedei: li hanno superati anche nelle IPC. L'unica cosa che non li fa uscire completamente distrutti è che tirano il collo sulle frequenze; ma a parità di clock puppano. :D
Oggi, domani è da vedere.
La ruota gira per tutti, la differenza sta nelle politiche applicate dalle corrispettive aziende nei periodi in cui sono in difficoltà.

Una cerca sempre di rispondere, in quasi tutte le fasce.
L'altra in passato ha letteralmente abbandonato tutte le fasce dalla medio bassa a salire.

Bradiper
20-01-2020, 13:09
Alla fine arrivate a fare sempre la gara fra i 2, chi è avanti, chi è indietro, ma chissenefrega! Se amd mi fa una scheda che con 350 euro (5700) o poco più di 400 (5700xt) mi permette di giocare degnamente mi va bene così.
Alla fine ok 2080 ti è un mostro ma molti dei fps in più che ti da sono semplicemente inutili,e l ray tracing ok, bello bellissimo ma sei poi il gioco fa cagare dopo poche ore lo molli lì,nel senso preferisco avere un bel gioco coinvolgente che mi appassioni con meno effetti che un gioco schifoso con belle immagini.

kamon
20-01-2020, 13:15
Ma se abito a Venezia me le faranno usare?

https://i.imgur.com/AvrWg.gif

jaja36
20-01-2020, 13:43
Non è una scusa per AMD...

Vorrei vedere intel e Nvidia cosa tirano fuori.

"Vicinissima" un par di zebedei: li hanno superati anche nelle IPC. L'unica cosa che non li fa uscire completamente distrutti è che tirano il collo sulle frequenze; ma a parità di clock puppano. :D

Si vero ma in ambito gaming se pur di poco intel è davanti.

macs311
20-01-2020, 18:13
Intel detiene ancora una grossa fetta di market share sia lato desktop che lato server e non parliamo di margini risicati ma molto importanti.
AMD sta "recuperando" buoni margini ma ad oggi Intel è "saldamente" al comando.
Inoltre le % attuali di AMD le ha già avute in passato fino a che la ruota non è girata.
Per quello che accadrà domani ne riparleremo.


grazie al cazzo, ci vogliono lustri di branding e di affidabilità consolidata dai consumatori per poter potenzialmente superare intel. ma se continuano così ci arrivano tra qualche anno.

k0nt3
20-01-2020, 18:46
Oggi, domani è da vedere.
La ruota gira per tutti, la differenza sta nelle politiche applicate dalle corrispettive aziende nei periodi in cui sono in difficoltà.

Una cerca sempre di rispondere, in quasi tutte le fasce.
L'altra in passato ha letteralmente abbandonato tutte le fasce dalla medio bassa a salire.
Fammi un fischio quando rispondono al 3990X :asd:

nickname88
20-01-2020, 22:01
grazie al cazzo, ci vogliono lustri di branding e di affidabilità consolidata dai consumatori per poter potenzialmente superare intel. ma se continuano così ci arrivano tra qualche anno.Fra qualche anno ? :rolleyes: Abbiamo un ottimista .... ancora di più se consideri che Intel rimarrà a guardare.

Fammi un fischio quando rispondono al 3990X :asd:Si lo dicevano già all'epoca dell'A64.
Non risponderanno ovviamente a breve, ma la ruota gira per tutti.

Mechano
21-01-2020, 09:44
Ma perché oggi accendo un caxxo di PC per giocare e mi si stacca il contatore perché col clima o il forno acceso raggiungo i 3kw del contatore e salta il magnetotermico!

Butterei tutto e mi farei bastare volentieri una Switch che consuma poco più di un tablet e ci si diverte lo stesso.

La corsa al 4k 100fps sta creando mostri di consumo energetico!

Lo scopo dei videogiochio dovrebbe essere fare socializzare le persone. Amici e parenti si piazzano davanti ad un bel gioco e si sfidano, si divertono, si fanno un sacco di risate, pacche sulle spalle ed imparano anche a gestire la frustrazione se perdono. In pratica imparano i rapporti umani armonici.

Quello che vedo oggi non ha niente a che fare col concetto stesso di "giocare". Questo non è giocare, è consumare prodotti, compresa tutta l'energia elettrica necessaria.

Max(IT)
21-01-2020, 10:15
Escono uguali ma due anni prima che gli altri avevano uscito, come al solito

Mi sanguinano gli occhi ... :eekk:

Max(IT)
21-01-2020, 10:16
Io direi che prima di pensare ai “Big Navi” dovrebbero pensare a sistemare i “little Navi”, visto che i driver della mia 5700XT fanno c4g4r3 :mc:

Gyammy85
21-01-2020, 11:10
Mi sanguinano gli occhi ... :eekk:

Ero ironico, dai su

E alla fine siamo tornati al buon vecchio "driver di fango ati" :asd:

Ricordo una rivista del 2000 o giù di lì, "ati e nvidia sono uguali ma nvidia ha driver sempre nuovi e aggiornati, ati no"

Alekx
21-01-2020, 11:48
Ma perché oggi accendo un caxxo di PC per giocare e mi si stacca il contatore perché col clima o il forno acceso raggiungo i 3kw del contatore e salta il magnetotermico!

Butterei tutto e mi farei bastare volentieri una Switch che consuma poco più di un tablet e ci si diverte lo stesso.

La corsa al 4k 100fps sta creando mostri di consumo energetico!

Lo scopo dei videogiochio dovrebbe essere fare socializzare le persone. Amici e parenti si piazzano davanti ad un bel gioco e si sfidano, si divertono, si fanno un sacco di risate, pacche sulle spalle ed imparano anche a gestire la frustrazione se perdono. In pratica imparano i rapporti umani armonici.

Quello che vedo oggi non ha niente a che fare col concetto stesso di "giocare". Questo non è giocare, è consumare prodotti, compresa tutta l'energia elettrica necessaria.

Quoto pienamente e poi oggi il problema del 4K e' ancora lontano calcolando che il 90% degli utenti giocano ancora in FHD dove schede molto meno costose di una 2080 reggono tranquillamente.

Lato CPU penso che AMD al momento lato processori sia superiore ad INTEL lato desktop e Server e prossimamente anche notebook.

Questo non vuol dire che comuqnue i proci INTEL siano ciofeche.

Diciamo che oggi abbiamo l'imbarazzo della scelta lato CPU/GPU cosa che non capitava da qualche decennio.

Mechano
21-01-2020, 14:17
Diciamo che oggi abbiamo l'imbarazzo della scelta lato CPU/GPU cosa che non capitava da qualche decennio.

CPU da 65watt e GPU da 75watt senza connettore ATX aggiuntivo sono da sempre il mio taget.
Non gioco, ma se volessi farlo mi basta il fullHD.

La mia macchina da lavoro ha un Ryzen 7-1700 e una RX460 che consumano il giusto e vanno alla grande.

Il prossimo aggiornamento sarà sempre su Ryzen 7-3700X sempre a 65watt e una scheda video ITX sempre da 75 watt a 7nm.

Queste sono le specifiche del Personal Computer che non deve diventare una fornace o un dispositivo succhia corrente.

Il contatore trifase da 6kw lo lasciamo a chi ha bisogno dei Threadripper/Xeon top di gamma o a chi ha perso il lume della ragione nel mondo gaming.

Come ho scritto sopra il gioco deve essere motivo di socializzazione, non isolamento in casa a buttare migliaia di euro alla ricerca dell'FPS e del dettaglio.

E mio figlio a 6 anni mi insegna più cose di quante ne imparo in questi siti di hi-tech, che se non ci sono le avventure romantiche di Mario o qualche eSport leggero da fare rigorosamente insieme a papà o agli amichetti, non vale la sua attenzione.

I bambini hanno un'altra saggezza quella dell'amore. Poi crescendo vengono corrotti dal marketing.

Feidar
21-01-2020, 15:12
Si vero ma in ambito gaming se pur di poco intel è davanti.

Solo perché tirano il collo alle CPU per aver un IPC maggiore; ma a parità di clock no :D

Max(IT)
22-01-2020, 10:54
Solo perché tirano il collo alle CPU per aver un IPC maggiore; ma a parità di clock no :D

Ma anche no.
La realtà è che oggi i giochi difficilmente arrivano ad occupare 6 thread, per cui il vantaggio dell’architettura AMD viene in gran parte vanificato ed anzi compensato dalle frequenze maggiori degli Intel.

Questo non toglie che i Ryzen siano globalmente processori migliori (più moderni se vogliamo).
Ma come sempre dipende dal campo di utilizzo.