PDA

View Full Version : da WIN7 a Win10: problemi scheda audio


13Fabio51
20-01-2020, 07:03
Buongiorno a tutti.
Qualche giorno fa sono passato al sistema WIN10, dopo che Microsoft aveva annunciato la cessazione a ogni forma di supporto a WIN7.
Possiedo un Dell Precision 380 DualCore, datato ma perfettamente funzionante. Non ho avuto problemi nel reperire i nuovi driver di altre periferiche (stampanti, scanner ecc...), ma la scheda audio (una SB0460) non mi è stata riconosciuta. In rete ho cercato, senza successo, eventuali aggiornamenti.
Poiché presumo di dover cambiare la scheda, desidererei acquisire qualche suggerimento dagli amici del forum, viste le variegate proposte della Creative. Preferirei un modello interno, ma non si tratta di un'opzione irreversibile. Il mio budget si attesta intorno alle 100 euro.
Preciso che alla SB è collegato il sistema di casse 4.1 FPS1000 Soundworks (sempre della Creative) con cui mi trovo benissimo, nonostante l'abbia acquistato circa vent'anni fa. Ovviamente non vorrei abbandonarlo.
Ringrazio fin da ora chi mi potrà fornire utili indicazioni per risolvere il mio problema.

aled1974
20-01-2020, 08:31
avevi già letto qui nel th ufficiale? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043&page=1462

il problema è noto, la soluzione quasi sempre possibile ;) :sperem:

ciao ciao

13Fabio51
20-01-2020, 16:42
Avevo letto, relativamente al mio caso,il thread seguente;
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319592
Avevo posto il quesito per ricevere indicazioni che quel thread non mi aveva fornito e che spero di acquisire da un maggior numero di utenti.

DelusoDaTiscali
20-01-2020, 20:25
Il tema di come attivare soundblaster X-FI in win 10 è piuttosto trattato in rete (vedi ad esempio questa guida (https://windowsreport.com/creative-sb-x-fi-windows-10-no-sound/) forse per questo ti si è suggerito di approdare alla discussione ufficiale relativa alla scheda audio, dove convergono quanti ne posseggono una.

13Fabio51
21-01-2020, 17:13
In effetti l'argomento è molto dibattuto. Ogni utente, però, ha configurazioni diverse, a cui corrispondono problemi e soluzioni diverse.
Comunque, grazie al sito di supporto della Creative, sono riuscito a reperire i drivers che mi interessavano. Ora tutto funziona, anche se il suono appare, come è stato segnalato nel thread, un po' freddo e metallico.
Grazie delle segnalazioni.