PDA

View Full Version : Username e user ID non corrispondono


Cracker_AC
19-01-2020, 17:08
Buongiorno a tutti.
Oggi ho svuotato un lifebook Fujitsu con installato Windows 7 pro da vecchi dati e applicazioni. Al fine di renderlo usufruibile da tutti (diventerà un pc da collegare ad un proiettore usato da più persone) ho eliminato tutti gli account non più utilizzati, lasciando solamente quello dell'amministratore, che ho provveduto a rinominare con un nuovo nome per "spersonalizzarlo", senza per il momento modificare la password.
Al riavvio si è però presentato un problema: al momento di effettuare l'accesso a windows, il PC mi propone il vecchio account, con il vecchio nome, a cui posso accedere normalmente con la vecchia password. Se vado a vedere le sue impostazioni all'interno della scheda "gestisci account utente", me lo presenta però con il nuovo nome utente.
Di fatto ho una discrepanza di nomi tra l'account con cui riesco ad accedere a Windows, e l'effettivo nome dell'account salvato a sistema, cosa che mi impedisce di usare i privilegi di amministratore, di apportare modifiche all'account, o di creare nuovi account.
Non posso nemmeno eseguire un ripristino di sistema, in quanto da windows non mi apre la finestra di dialogo, mentre dalla modalità di recupero all'avvio mi chiede le credenziali di accesso con il nuovo nome utente, che però non accetta nessuna password.

Qualcuno ha una vaga idea di cosa diamine può essere successo, e di come risolvere la cosa senza dover andar giù di formattone? :doh:

Grazie a tutti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2020, 06:53
Non sapendo cosa hai realmente fatto diventa difficile darti una risposta sul perché è successo e cosa fare per sistemarlo.

Ma che senso ha una "ripulita" come quella? Non sarebbe stato meglio, ed è ancora meglio ora visto il casino che ti trovi davanti, fare un reinstallazione da zero di Windows con annessa formattazione della partizione di sistema?

Ti troverai un sistema nuovo di zecca, funzionante al 100% e visto che tanto andrà ad essere usato solo come mero riproduttore video, potrai anche evitarti la terribile sequela di aggiornamenti per portarlo allo standard 2020.

aled1974
20-01-2020, 08:04
prova così

rinomina l'account al vecchio modo (es. Mario Rossi)
riavvia
crea un nuovo account admin col nuovo nome (es. Proiettore Condiviso)
elimina il vecchio account Mario Rossi
riavvia

probabilmente rimarranno orfanelli sia come voci di registro che come files sparsi sul disco facenti capo al vecchio nome (ad esempio tutti i metadati dei file creati saranno Mario Rossi created), valuta quanto questo sia importante per te

se tanto, vale quanto suggerito da NTT ;)

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Cracker_AC
20-01-2020, 17:37
Non sapendo cosa hai realmente fatto diventa difficile darti una risposta sul perché è successo e cosa fare per sistemarlo.

Ma che senso ha una "ripulita" come quella? Non sarebbe stato meglio, ed è ancora meglio ora visto il casino che ti trovi davanti, fare un reinstallazione da zero di Windows con annessa formattazione della partizione di sistema?

Ti troverai un sistema nuovo di zecca, funzionante al 100% e visto che tanto andrà ad essere usato solo come mero riproduttore video, potrai anche evitarti la terribile sequela di aggiornamenti per portarlo allo standard 2020.

Non avevo in mano il cd di installazione di Windows, e nemmeno il vecchio proprietario ce l'aveva, per quello volevo evitare il formattone (ora ne ho recuperato una copia da parenti, quindi male che vada sono coperto). Adesso più che altro sono curioso di scoprire cosa può essere andato storto per arrivare ad una situazione così balorda.

prova così

rinomina l'account al vecchio modo (es. Mario Rossi)
riavvia
crea un nuovo account admin col nuovo nome (es. Proiettore Condiviso)
elimina il vecchio account Mario Rossi
riavvia

probabilmente rimarranno orfanelli sia come voci di registro che come files sparsi sul disco facenti capo al vecchio nome (ad esempio tutti i metadati dei file creati saranno Mario Rossi created), valuta quanto questo sia importante per te

se tanto, vale quanto suggerito da NTT ;)

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Qualsiasi tentativo di cambiare qualche dato all'interno dell'account utente mi da come risposta "impossibile modificare".

Grazie del benvenuto :cincin:

aled1974
20-01-2020, 21:46
neanche entrando come super admin? https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&ei=HR8mXtqtOMuBk74P38agwAc&q=super+administrator+windows+7&oq=windows+7+superad&gs_l=psy-ab.3.0.0i22i10i30l3j0i22i30j0i22i10i30.127999.133703..135374...0.0..0.164.2339.1j18......0....1..gws-wiz.......0i19j0i22i30i19j0i67j0j0i131j0i131i67.357oiRrPsE0 :stordita:

ciao ciao

Cracker_AC
21-01-2020, 20:26
neanche entrando come super admin? https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&ei=HR8mXtqtOMuBk74P38agwAc&q=super+administrator+windows+7&oq=windows+7+superad&gs_l=psy-ab.3.0.0i22i10i30l3j0i22i30j0i22i10i30.127999.133703..135374...0.0..0.164.2339.1j18......0....1..gws-wiz.......0i19j0i22i30i19j0i67j0j0i131j0i131i67.357oiRrPsE0 :stordita:

ciao ciao

Non ci sono santi di attivare l'account in questione. Solito "impossibile modificare" , o "accesso negato" da windows, mentre da CMD continua a rimandarmi alla sintassi del comando senza fare niente, tranne una volta che mi ha risposto con un "errore di sistema 5".

aled1974
21-01-2020, 20:49
a sto punto prepara una pendrive usb con w7 e reinstalla da li, almeno sarà più veloce che da dvd ;)

ciao ciao

Cracker_AC
21-01-2020, 22:26
Conoscendo il suo ex padrone è un PC che ha avuto una vita molto travagliata, accettiamo che la cosa abbia avuto delle conseguenze :D