Redazione di Hardware Upg
18-01-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/htc-abbassa-il-prezzo-di-vive-pro-di-200-euro-in-vista-del-lancio-di-half-life-alyx_86542.html
Il prezzo per l'Italia è adesso di 679 €, mentre il prezzo originale era di 879 €. Per HTC Vive, così come per tutti gli altri visori di VR, può giungere il momento del riscatto grazie al rilascio del promettente Half-Life: Alyx
Click sul link per visualizzare la notizia.
E pensare che lo comprai a prezzo pieno un anno fa... per poi rivenderlo per L’index e tenermi solo le basi e i controller :D
FrankieDedo
20-01-2020, 00:20
E pensare che lo comprai a prezzo pieno un anno fa... per poi rivenderlo per L’index e tenermi solo le basi e i controller :D
Come ti trovi con l'Index? Io ho iniziato col Vive base usato per entrare nel mondo VR e sto aspettando un visore che sia almeno un poco future-proof :D
A screen-door effect sta bene come dicono in giro?
Come ti trovi con l'Index? Io ho iniziato col Vive base usato per entrare nel mondo VR e sto aspettando un visore che sia almeno un poco future-proof :D
A screen-door effect sta bene come dicono in giro?
mi trovo alla grande e non solo come screen door e fov. audio spaziale e comodissimo in testa che non lo senti e non ti si muove mai neanche se ti inclini. io iniziai nel 2016 col primo vive e gia li.. "wow" ! purtroppo l'effetto zanzariera è troppo presente essendo la risoluzione troppo bassa ed è anche oled (quindi senza subpixel). poi presi il vive pro e il cambio era netto anche se ancora un po di effetto screendoor rimaneva, cosa che nell'index invece essendo lcd è quasi impercettibile. se te hai le basi e i controller del vive puoi tenerti quelli e prenderti solo il visore index che ti costa circa 500 euro, rivendendo il tuo magari qualcosa riesci a farci e moderi la spesa. se ci giochi spesso il cambio vale tutta la spesa, se ci giochi saltuariamente puoi tranquillamente aspettare le next gen!
FrankieDedo
20-01-2020, 16:04
mi trovo alla grande e non solo come screen door e fov. audio spaziale e comodissimo in testa che non lo senti e non ti si muove mai neanche se ti inclini. io iniziai nel 2016 col primo vive e gia li.. "wow" ! purtroppo l'effetto zanzariera è troppo presente essendo la risoluzione troppo bassa ed è anche oled (quindi senza subpixel). poi presi il vive pro e il cambio era netto anche se ancora un po di effetto screendoor rimaneva, cosa che nell'index invece essendo lcd è quasi impercettibile. se te hai le basi e i controller del vive puoi tenerti quelli e prenderti solo il visore index che ti costa circa 500 euro, rivendendo il tuo magari qualcosa riesci a farci e moderi la spesa. se ci giochi spesso il cambio vale tutta la spesa, se ci giochi saltuariamente puoi tranquillamente aspettare le next gen!
Ottimo, mi hai convinto... adesso vediamo se lo prendo :D purtroppo non ho tantissimo tempo per giocare, ma quando ho qualche ora sono sempre col casco in testa :cool:
In realtà, pensavo di vendere tutto il kit vive e prendere il kit intero Index, magari in occasione di qualche sconto, soprattutto per via dei controller Knuckle, dato che sempre più titoli stanno implementando il finger tracking!
Ottimo, mi hai convinto... adesso vediamo se lo prendo :D purtroppo non ho tantissimo tempo per giocare, ma quando ho qualche ora sono sempre col casco in testa :cool:
In realtà, pensavo di vendere tutto il kit vive e prendere il kit intero Index, magari in occasione di qualche sconto, soprattutto per via dei controller Knuckle, dato che sempre più titoli stanno implementando il finger tracking!
Si, io mi sono tenuto i controller vive perché inizialmente erano più compatibili e quelli index avevano qualche problema con alcuni giochi. Ora la situazione dovrebbe essere migliorata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.