View Full Version : SSD Kingston A400 non fa il boot
Alessandro C.
18-01-2020, 10:53
Buongiorno,
ho montato un SSD Kingston A400 (piena compatibilità con SATA 3Gb/sec) su un mio vecchio sistema del 2010 basato su Mother board ASUS PSKPL-AM EPU (dalle caratteristiche sembra che implementi il SATA II da 3 Gb/sec).
Benchè il setup della MB riconosca l'SSD in questione, la macchina non esegue il boot di Windows (ha già Wn 10 precaricato). Ho provato tutti i vari (pochi) settaggi del controller HD ma non sono riuscito a risolvere il problema. Avete una dritta da darmi ?
Grazie in anticipo.
aled1974
18-01-2020, 11:05
questo ssd sarebbe un disco secondario?
il controller sata del bios è impostato in IDE o in AHCI?
hai già aggiornato i driver del chipset sata della mobo ed eventualmente il bios stesso? (nel caso prima salvati i settaggi bios attuali)
hai già provato un'altra porta sata sulla mobo e un altro cavo sata-dati?
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Alessandro C.
18-01-2020, 11:56
Buongiorno, si tratta di un disco primario, impostato su SATA 1. Ho aggiornato il bios della modo ma l'ultimo ufficiale è purtroppo fermo al 2010, ci vorrebe qualcosa di più recente.
Si ho provato altre porte SATA e cavi vari. La cosa curiosa è che mettendolo come secondario e facendo partire il sistema con un altro HD, questo lo rileva e funziona!
C'è qualcuno che ha avuto esperienza con questo tipo di SSD?
aled1974
18-01-2020, 12:44
allora le cose cambiano leggermente
cosa intendi con questo passaggio?
(ha già Wn 10 precaricato)
ovvero, in che modo è stato precaricato w10 sul ssd?
in più
- il vecchio disco è un ATA-IDE o è un disco sata?
- il controller bios è sata-ide o sata-ahci?
- qual'è l'ordine di boot dentro al bios?
- hai provato a far partire tenendo collegato il solo ssd?
ciao ciao
Alessandro C.
18-01-2020, 14:36
Win 10 è stato precaricato da un altro PC tramite media tool creation di Microsoft. Il vecchio è un sata da 800 gByte; il controller è un sata-ide; ho provato a farlo partire da solo, quindi prioritariamente...
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2020, 17:13
Win 10 è stato precaricato da un altro PC tramite media tool creation di Microsoft.
Questo non è per niente chiaro. Puoi spiegare meglio cosa hai fatto?
Alessandro C.
18-01-2020, 17:40
Dopo che ho provato ad installare Win10 con la chiavetta USB (scaricato da Microsoft tramite Media Creation Tool) senza successo poichè non mi rilevava il nuovo SSD, l'ho montato su un'altro pc e l'ho preinstallato. Il mio intento era quello di rimontarlo poi sul mio e farlo partire così...
Alessandro C.
18-01-2020, 17:42
Fra le altre cose, ho anche provato a convertire la partizione da tipo GPT a MBR tramite Minitool Partition, ma anche così non funzia...
aled1974
19-01-2020, 21:20
Dopo che ho provato ad installare Win10 con la chiavetta USB (scaricato da Microsoft tramite Media Creation Tool) senza successo poichè non mi rilevava il nuovo SSD, l'ho montato su un'altro pc e l'ho preinstallato. Il mio intento era quello di rimontarlo poi sul mio e farlo partire così...
ecco, questo secondo pc dove hai installato windows ha il bios configurato per le porte sata in IDE o in AHCI? :read: :D
a parte che questo tipo di operazione, finanche siano entrambi nella stessa modalità sata, porta e comporta tutta una serie di problematiche legate ai driver:
macchine diverse, hardware diverso, driver per gestire l'hardware diverso..... per quanto w10 sia molto più "di manica larga" rispetto alle precedenti versioni, non potrà mai essere come una installazione pulita nella sua macchina :stordita:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.