PDA

View Full Version : Urgente: PSU e mobo incompatibili?!


DavideIerva92
17-01-2020, 16:43
Salve.
Chiedo a voi perchè io non so più cosa fare... la faccio breve.
Ho fatto un PC ad un amico, ho sostituito il suo vecchio sistema: i7-920, EVGA Classified X58 e RAM, con un 4790k, VI Hero e nuove RAM.
Dopo aver rimontato tutto, la "nuova" mobo non si avvia, non è che non fa boot eh, non si accende proprio, passa corrente per 1 secondo e poi si spegne.
Ho staccato tutto, ho montato tutto su un banchettino e anche così niente da fare. Per esclusione ho cambiato PSU e il tutto è partito.
Per fare la prova del 9 ho usato la PSU che ritenevo fosse guasta su un'altro PC, il mio (I7 9700k, XI Hero, 1080TI etc...) e tutto è partito come se niente fosse.
Quindi sia la PSU che la scheda madre funzionano... ma non assieme.
Smanettando un pò ho scoperto che non collegando gli 8 pin da 12V per la CPU, la corrente passa correttamente e la mobo non si spegne, non boota ovvio, ma almeno si accende.
L'alimentatore incriminato è un Corsair CS650M (era come nuovo), nel frattempo gli ho montato un HX620W usato.
Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso, cpu e ram rimosse, batteria scollegata e bios resettato.

Idee?

Hitto
18-01-2020, 14:04
Probabilmente, tra il connettore a 8-Pin e la scheda di alimentazione, c'è un problema a livello di saldature o generalmente sui contatti.

Potrebbe essere un problema su uno o più fili, sul connettore stesso: qualsiasi cosa sia l'alimentatore rileva una anomalia ed entra in protezione.

Se abbiamo due fili con una determinata tensione e su uno di questi due c'è un problema qualsiasi lungo di esso, sul filo problematico si potrà misurare una tensione inferiore. Sulla scheda madre ciò può essere visto come un corto parziale. Per dirla in termini spicci come se alimentassimo la stessa linea con due tensioni.

Forse sul secondo PC il carico su tale connettore non è abbastanza forte da triggerare protezioni o a livello di scheda madre o a livello di alimentatore.

DavideIerva92
19-01-2020, 12:32
Probabilmente, tra il connettore a 8-Pin e la scheda di alimentazione, c'è un problema a livello di saldature o generalmente sui contatti.

Potrebbe essere un problema su uno o più fili, sul connettore stesso: qualsiasi cosa sia l'alimentatore rileva una anomalia ed entra in protezione.

Se abbiamo due fili con una determinata tensione e su uno di questi due c'è un problema qualsiasi lungo di esso, sul filo problematico si potrà misurare una tensione inferiore. Sulla scheda madre ciò può essere visto come un corto parziale. Per dirla in termini spicci come se alimentassimo la stessa linea con due tensioni.

Forse sul secondo PC il carico su tale connettore non è abbastanza forte da triggerare protezioni o a livello di scheda madre o a livello di alimentatore.

Grazie per la risposta, sai se c'è un modo per salvare l'alimentatore? E' come nuovo mi dispiace "eliminarlo". Dovrei portarlo da un'elettricista?

Hitto
19-01-2020, 15:16
Il problema è talmente strano che anche sostituendo en masse determinati componenti non si avrebbe la certezza di averlo risolto.

Credo che abbia alcuni annetti sulle spalle pertanto, secondo me, puoi sostituirlo a favore di qualcosa di più recente (controlla sempre la qualità dei componenti, almeno sul secondario, dato che contribuiscono alla longevità dell'ali.. ti linko a riguardo una recensione: https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-vs650-psu,6017.html).