PDA

View Full Version : Huawei ha venduto 240 milioni di smartphone nel 2019 nonostante il ban del governo Trump


Redazione di Hardware Upg
17-01-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-ha-venduto-240-milioni-di-smartphone-nel-2019-nonostante-il-ban-del-governo-trump_86546.html

Il 2019 è stato un anno da record per Huawei che, nonostante il contesto difficile, è riuscita a superare con un buon margine i risultati dell'anno precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
17-01-2020, 14:04
Vedremo quest'anno.
Il BAN è arrivato ad agosto, vediamo a chi li vendono gli smarphone senza servizi Google.

In Europa sono semplicemente finiti.

ninja750
17-01-2020, 14:09
quali sono gli indispensabili servizi di google?

rob-roy
17-01-2020, 14:15
Stai scherzando vero?

rob-roy
17-01-2020, 14:16
Vai avanti e compralo, poi ci dici come ti trovi con stò soprammobile.

Alpha4
17-01-2020, 14:36
Quoto... Tutti i modelli attuali sul mercato hanno si servizi google..
vediamo quest'anno quanti P40 vendono..

supertigrotto
17-01-2020, 15:42
Android è open source fino a un certo punto (provate a rootare e a rompere il telefono e mandarlo in assistenza in garanzia) e dipendente da Google e i suoi servizi anche se qualche alternativa ci sarebbe.
Ci sono voluti i cinesi per dare una svegliata al mondo?
Quasi ogni persona che ha un telefono android è nelle mani di Google,con i suoi dati e tutto il resto.
Ora devono ancora dimostrarmi che gli americani sono i buoni e il resto del mondo è cattivo,Google non è certamente europea e nemmeno una Onlus.
Se Huawei sviluppa delle alternative ai servizi Google,forse altri seguirebbero il suo esempio,riequilibrando lo strapotere digitale statunitense.

Alpha4
17-01-2020, 16:09
sei mai stato in Cina?

Ok l'hardware, ma il software nelle mani della Cina... no..
Io scelgo Google, non sono un narcotrafficante e la privacy non esiste da almeno 50 anni.

Max(IT)
17-01-2020, 16:26
quali sono gli indispensabili servizi di google?

nel mondo Android (ma non solo) ? Tutti...
Huawei vende tanto in patria, e rifilando alla clientela decine di modelli tutti uguali.

Nui_Mg
17-01-2020, 16:37
Vai avanti e compralo, poi ci dici come ti trovi con stò soprammobile.
Benché non comprerò mai uno smartphone Huawei per tutta una serie di motivi, ti informo che uno smartphone android senza servizi google può funzionare ugualmente benissimo e pure in maniera ben più efficiente (anche senza root, se vogliamo dirla tutta).

Max(IT)
17-01-2020, 16:40
Benché non comprerò mai uno smartphone Huawei per tutta una serie di motivi, ti informo che uno smartphone android senza servizi google può funzionare ugualmente benissimo e pure in maniera ben più efficiente (anche senza root, se vogliamo dirla tutta).

certo... telefona e fà le foto...

Max(IT)
17-01-2020, 16:45
strano, ho una ventina di app sul mio huawei, e' solo una e' di google (il play store, che potrei anche sostituire con altro) eppure: im, email, social, mappe, navigazione, rss, forum, office, note, todo, traduttore, onedrive, musica, sport, meteo, trasporti, pagamenti, giochi, browser...

pagamenti... :doh:
Coraggioso.

Nui_Mg
17-01-2020, 16:53
certo... telefona e fà le foto...
Per usufruire dei servizi google credi che sia necessario usare software applicativo di google?

Max(IT)
17-01-2020, 17:12
hai ragione, fammi spiegare meglio, non ho mai pagato e non paghero' mai con l'nfc di uno smarthpone, intendevo: app bancarie, carte ricaricabili, trading, cryptovalute (ma solo per monitorare i pagamenti fatti e ricevuti)

p.s.
comunque ci faccio qualcosina in piu' di foto e telefonate ;)
Per carità nessuno mette in discussione la tua libertà di scegliere ciò che più ti aggrada, ma personalmente non lo farei mai con un prodotto cinese sul quale il mondo occidentale ha posto un ban per possibili ingerenze.
Per quanto mi piaccia il loro hardware, per il momento lascerei comprare i prodotti Huawei ai cinesi.

Per usufruire dei servizi google credi che sia necessario usare software applicativo di google?
e rivolgersi a store paralleli di dubbia sicurezza ? no grazie...

Nui_Mg
17-01-2020, 17:31
Per carità nessuno mette in discussione la tua libertà di scegliere ciò che più ti aggrada, ma personalmente non lo farei mai con un prodotto cinese sul quale il mondo occidentale ha posto un ban per possibili ingerenze.
Per quanto mi piaccia il loro hardware, per il momento lascerei comprare i prodotti Huawei ai cinesi.


e rivolgersi a store paralleli di dubbia sicurezza ? no grazie...
Veramente, tanto per fare un esempio, f-droid si è dimostrato più sicuro dello store google. Pensa, c'è pure un'app che ti permette, se vuoi, di scaricare e aggiornare apk da quattro store differenti, a scelta, tra cui perfino google play senza esser costretto a loggarti su google play. Verificato di persona sul mio recente xiaomi 7a 2/32 dove non ho mai fatto accesso ad alcun servizio google. Tutto questo anche senza root ma, se poi vuoi fare root, ci sono dei moduli che girano in kernel mode che possono rendere il tuo smartphone perfetto anche per pagamenti "delicati" (ci sono certi firewall che ti danno il totale controllo di cosa esce/entra), che ti fannno guadagnare anche 30 minuti di autonomia, ecc..
Avere il root è ancora oggi utilissimo se vuoi usare al meglio e con il giusto controllo il tuo device.

Pensa che ci sono luoghi e sistemi per verificare se una app è pericolosa dopo perfino interventi di disassemblaggio/riassemblaggio terzi (di solito per levare pubblicità, analitica, ottimizzare risorse per ridurre la richiesta risorse, ecc.).
Tu non hai la benché minima idea di cosa si possa fare oggi giorno con Android, quindi non sparare vaccate su cose che non conosci.

Max(IT)
17-01-2020, 19:35
Veramente, tanto per fare un esempio, f-droid si è dimostrato più sicuro dello store google. Pensa, c'è pure un'app che ti permette, se vuoi, di scaricare e aggiornare apk da quattro store differenti, a scelta, tra cui perfino google play senza esser costretto a loggarti su google play. Verificato di persona sul mio recente xiaomi 7a 2/32 dove non ho mai fatto accesso ad alcun servizio google. Tutto questo anche senza root ma, se poi vuoi fare root, ci sono dei moduli che girano in kernel mode che possono rendere il tuo smartphone perfetto anche per pagamenti "delicati" (ci sono certi firewall che ti danno il totale controllo di cosa esce/entra), che ti fannno guadagnare anche 30 minuti di autonomia, ecc..
Avere il root è ancora oggi utilissimo se vuoi usare al meglio e con il giusto controllo il tuo device.

Pensa che ci sono luoghi e sistemi per verificare se una app è pericolosa dopo perfino interventi di disassemblaggio/riassemblaggio terzi (di solito per levare pubblicità, analitica, ottimizzare risorse per ridurre la richiesta risorse, ecc.).
Tu non hai la benché minima idea di cosa si possa fare oggi giorno con Android, quindi non sparare vaccate su cose che non conosci.

ne devi fare di strada prima di spiegarmi cosa si può o cosa non si può fare con Android... :doh:

Goditi la tua cinesata: nessuno ti vieterà mai di comprarla. Ognuno sbatte via i soldi come vuole...

Nui_Mg
17-01-2020, 19:43
ne devi fare di strada prima di spiegarmi cosa si può o cosa non si può fare con Android... :doh:
Io mi baso su quello che scrive una persona e da quello che hai scritto hai più che dimostrato di non saperne un cazzo, oggettivo, non è un'opinione :)

Goditi la tua cinesata.
Per ora la cinesata xiaomi 7a e pagata 78€ da amazon si sta dimostrando estremamente valida per essere sfruttata dannatamente a fondo come appunto volevo io (ma cmq vale anche per il mio samsung tab s2).

Max(IT)
17-01-2020, 19:52
Io mi baso su quello che scrive una persona e da quello che hai scritto hai più che dimostrato di non saperne un cazzo, oggettivo, non è un'opinione :)
Basati su quello che più ti aggrada.


Per ora la cinesata xiaomi 7a e pagata 78€ da amazon si sta dimostrando estremamente valida per essere sfruttata dannatamente a fondo come appunto volevo io (ma cmq vale anche per il mio samsung tab s2).

un gioiellino proprio... goditelo. 78€ è esattamente la cifra che vale.
Libero di comprare quello che preferisci.

Nui_Mg
17-01-2020, 19:58
Basati su quello che più ti aggrada.
Certamente, infatti non sono certo io quello che dichiara e/o concorda con oggettive cialtronerie come quella che senza software applicativo Google si possa fare gran poco con uno smartphone Android.

Vodolaz
17-01-2020, 20:13
Stai scherzando vero? Vai avanti e compralo, poi ci dici come ti trovi con stò soprammobile.

No, secondo me non stava scherzando, anche io da oltre un anno uso due smartphone Android totalmente privi di app google, e ci posso fare TUTTO lo stesso. Anzi, proprio tutto no, lo ammetto. Manca la funzione "ok google" o come diamine si chiama, in parole povere la funzione di STT (Speech to Text) o riconoscimento vocale, al momento non esistono servizi simili di terze parti ragionevolmente sicuri. Ma non è una funzione che mi interessi più di tanto, e per ora è assolutamente l'UNICA mancanza che ho riscontrato.

... ma personalmente non lo farei mai con un prodotto cinese sul quale il mondo occidentale ha posto un ban per possibili ingerenze. Per quanto mi piaccia il loro hardware, per il momento lascerei comprare i prodotti Huawei ai cinesi.

Il "mondo occidentale" si chiamano Trump/USA e quanto ad ingerenze direi che non devono imparare nulla da nessuno. O essere "ingerito" da loro ti lascia più tranquillo?

e rivolgersi a store paralleli di dubbia sicurezza ? no grazie...

Veramente, se cerchi dubbia sicurezza, non devi andare lontano:

https://gizmodo.com/study-vast-majority-of-google-play-apps-are-covertly-t-1820821682

https://www.theguardian.com/technology/2017/nov/28/android-apps-third-party-tracker-google-privacy-security-yale-university

anzi, puoi avere la quasi certezza di essere insicuro. E non si possono accusare di essere fonti eversive o di parte, e stranamente se le cerchi su google è difficile fare comparire questi articoli tra le prime pagine, chissà come mai ...

ne devi fare di strada prima di spiegarmi cosa si può o cosa non si può fare con Android ... Goditi la tua cinesata: nessuno ti vieterà mai di comprarla. Ognuno sbatte via i soldi come vuole...

Boh, io ho appena sbattuto via meno di 200 cocuzze per un top di gamma del 2018 che istantaneamente ripulito di tutte le porcherie della triade produttore/vendor/google va in modo esagerato e mi fa minimo 2 giorni e mezzo tra una ricarica e l'altra. Certo, non posso fare il figo all'apericena.

Max(IT)
17-01-2020, 20:18
Certamente, infatti non sono certo io quello che dichiara e/o concorda con oggettive cialtronerie come quella che senza software applicativo Google si possa fare gran poco con uno smartphone Android.

Oggettive sul pianeta dove vivi tu...

No, secondo me non stava scherzando, anche io da oltre un anno uso due smartphone Android totalmente privi di app google, e ci posso fare TUTTO lo stesso. Anzi, proprio tutto no, lo ammetto. Manca la funzione "ok google" o come diamine si chiama, in parole povere la funzione di STT (Speech to Text) o riconoscimento vocale, al momento non esistono servizi simili di terze parti ragionevolmente sicuri. Ma non è una funzione che mi interessi più di tanto, e per ora è assolutamente l'UNICA mancanza che ho riscontrato.

Buon per te.


Il "mondo occidentale" si chiamano Trump/USA e quanto ad ingerenze direi che non devono imparare nulla da nessuno. O essere "ingerito" da loro ti lascia più tranquillo?

no, Trump mi sta profondamente sulle balle, ma nonostante ciò lo preferirò sempre e comunque al regime cinese.

Veramente, se cerchi dubbia sicurezza, non devi andare lontano:

https://gizmodo.com/study-vast-majority-of-google-play-apps-are-covertly-t-1820821682

https://www.theguardian.com/technology/2017/nov/28/android-apps-third-party-tracker-google-privacy-security-yale-university

anzi, puoi avere la quasi certezza di essere insicuro. E non si possono accusare di essere fonti eversive o di parte, e stranamente se le cerchi su google è difficile fare comparire questi articoli tra le prime pagine, chissà come mai ...
ah certo... The Guardian e Gizmodo... se lo dicono loro...


Boh, io ho appena sbattuto via meno di 200 cocuzze per un top di gamma del 2018 che istantaneamente ripulito di tutte le porcherie della triade produttore/vendor/google va in modo esagerato e mi fa minimo 2 giorni e mezzo tra una ricarica e l'altra. Certo, non posso fare il figo all'apericena.

contento tu, contenti tutti.

Cfranco
17-01-2020, 22:16
un gioiellino proprio... goditelo. 78€ è esattamente la cifra che vale.
Libero di comprare quello che preferisci.
C' è quello che spende 78 euro per uno smartphone che vale 78 euro e c'è quello che spende 1200 euro per uno smartphone che si e no ne vale 300 e fa lo stesso lavoro di quello da 78, ognuno è libero di spendere o buttare i suoi soldi

Max(IT)
18-01-2020, 13:53
C' è quello che spende 78 euro per uno smartphone che vale 78 euro e c'è quello che spende 1200 euro per uno smartphone che si e no ne vale 300 e fa lo stesso lavoro di quello da 78, ognuno è libero di spendere o buttare i suoi soldi

verissimo.
C'è infatti chi ne capisce qualcosa e chi ne capisce poco, cosi' è convinto che il telefono da 1200 euro ne vale 300...

Cfranco
18-01-2020, 15:30
verissimo.
C'è infatti chi ne capisce qualcosa e chi ne capisce poco, cosi' è convinto che il telefono da 1200 euro ne vale 300...

Detto da uno che fin dall' avatar fa pubblicità a un noto marchio specializzato nel vendere soprattutto a gente che ne capisce poco :asd:

Max(IT)
18-01-2020, 16:07
Detto da uno che fin dall' avatar fa pubblicità a un noto marchio specializzato nel vendere soprattutto a gente che ne capisce poco :asd:

La volpe e l'uva, eh ?:p

Sto scrivendo da un Alienware ed ho in mano un Galaxy S10... c'è chi si può permettere di usare tutto al mondo :boh:

Senza preconcetti basati sull'avatar.

maxsin72
18-01-2020, 19:37
Per carità nessuno mette in discussione la tua libertà di scegliere ciò che più ti aggrada, ma personalmente non lo farei mai con un prodotto cinese sul quale il mondo occidentale ha posto un ban per possibili ingerenze.
Per quanto mi piaccia il loro hardware, per il momento lascerei comprare i prodotti Huawei ai cinesi.


e rivolgersi a store paralleli di dubbia sicurezza ? no grazie...

Certo, Huawei è stata bannata dagli stessi che sicuramente stanno spiando anche te, beata ignoranza :sofico: https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/24/datagate-guardian-intercettati-35-capi-di-stato-ue-fermare-negoziati-con-usa/755062/

Max(IT)
18-01-2020, 20:18
Certo, Huawei è stata bannata dagli stessi che sicuramente stanno spiando anche te, beata ignoranza :sofico: https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/24/datagate-guardian-intercettati-35-capi-di-stato-ue-fermare-negoziati-con-usa/755062/

crediamoci tutti...

maxsin72
18-01-2020, 20:26
crediamoci tutti...

Ma no per carità un fatto acclarato dalle intelligence europee non può essere vero :D , tu continua invece a credere che Saddam avesse le armi chimiche :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Divulgazioni_sulla_sorveglianza_di_massa_del_2013

Tra fine 2012 e i primi mesi del 2013, Edward Snowden consegnò tra i 15 e i 20 mila documenti top secret ai giornalisti del The Guardian Glenn Greenwald e Laura Poitras[38]. Dal 6 giugno 2013, il quotidiano inglese iniziò a pubblicare parte di tali documenti, portando alla luce come l'NSA abbia messo in piedi una complessa rete di spionaggio, basata su programmi come PRISM, XKeyscore e Tempora, in grado di intercettare il traffico internet e telefonico di utenti di ogni parte del mondo. A tal fine l'NSA ha usufruito oltre al supporto di altre istituzioni statunitensi, quali l'FBI o il Dipartimento di Giustizia, anche di importanti società private, tra le quali Verizon, Telstra, Google e Facebook.

Max(IT)
18-01-2020, 20:31
Ma no per carità un fatto acclarato dalle intelligence europee non può essere vero :D , tu continua invece a credere che Saddam avesse le armi chimiche :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Divulgazioni_sulla_sorveglianza_di_massa_del_2013

Tra fine 2012 e i primi mesi del 2013, Edward Snowden consegnò tra i 15 e i 20 mila documenti top secret ai giornalisti del The Guardian Glenn Greenwald e Laura Poitras[38]. Dal 6 giugno 2013, il quotidiano inglese iniziò a pubblicare parte di tali documenti, portando alla luce come l'NSA abbia messo in piedi una complessa rete di spionaggio, basata su programmi come PRISM, XKeyscore e Tempora, in grado di intercettare il traffico internet e telefonico di utenti di ogni parte del mondo. A tal fine l'NSA ha usufruito oltre al supporto di altre istituzioni statunitensi, quali l'FBI o il Dipartimento di Giustizia, anche di importanti società private, tra le quali Verizon, Telstra, Google e Facebook.

si si acclaratissimo

maxsin72
18-01-2020, 20:35
si si acclaratissimo

Mi spiace caro ma qualcuno prima o poi doveva dirti che le marmotte non incartano la cioccolata, non rimanerci troppo male, mi raccomando.
E comunque lle ragioni per cui gli statunitensi spiano il mondo sono le seguenti:

Nati con la giustificazione della lotta al terrorismo e la preservazione della sicurezza nazionale, i vari programmi di sorveglianza sono stati estesi a pieno campo ed impiegati impropriamente ed illecitamente per valutare la politica estera e la stabilità economica di altri paesi, e per raccogliere informazioni riservate di natura commerciale industriale, anche riguardanti soggetti privati; ciò anche allo scopo di avvantaggiare l'amministrazione statunitense durante le trattative durante la preparazione di trattati internazionali o accordi di natura economica con altri paesi

Max(IT)
18-01-2020, 20:42
Mi spiace caro ma qualcuno prima o poi doveva dirti che le marmotte non incartano la cioccolata, non rimanerci troppo male, mi raccomando.
E comunque lle ragioni per cui gli statunitensi spiano il mondo sono le seguenti:

Nati con la giustificazione della lotta al terrorismo e la preservazione della sicurezza nazionale, i vari programmi di sorveglianza sono stati estesi a pieno campo ed impiegati impropriamente ed illecitamente per valutare la politica estera e la stabilità economica di altri paesi, e per raccogliere informazioni riservate di natura commerciale industriale, anche riguardanti soggetti privati; ciò anche allo scopo di avvantaggiare l'amministrazione statunitense durante le trattative durante la preparazione di trattati internazionali o accordi di natura economica con altri paesi

questa propaganda da "il fatto quotidiano" può andare bene per il ragazzino generico medio, quindi credi a quello che preferisci e cita Wikipedia come fonte di informazione...

Nel mondo TUTTI i paesi con interessi esteri posseggono Servizi Segreti che tra le varie attività volte alla salvaguardia degli interessi nazionali effettuano anche spionaggio in molte forme diverse (si chiama raccolta di informazioni).
Credi che i Servizi italiani non lo facciano ?
Continua pure ad incartare la cioccolata... :p

La differenza è che gli USA sono UN ALLEATO, storico, con una cultura ed una società molto vicine alla nostra.
La Cina è governata da un regime comunista dittatoriale, dove il termine "diritti umani" non compare neppure nel dizionario.

Ma tu continua pure a fare il tifo per loro, perchè ti sei comprato il cinafonino da 100€ e sei felice così.
Anzi, ti invito ad andarci in Cina, a farti un giro.
Ma non da turista nei 4 stelle della capitale...
Fatti un giro VERO in Cina e poi torna a dirmi quanto sono bravi...

maxsin72
18-01-2020, 21:22
questa propaganda da "il fatto quotidiano" può andare bene per il ragazzino generico medio, quindi credi a quello che preferisci e cita Wikipedia come fonte di informazione...

Nel mondo TUTTI i paesi con interessi esteri posseggono Servizi Segreti che tra le varie attività volte alla salvaguardia degli interessi nazionali effettuano anche spionaggio in molte forme diverse (si chiama raccolta di informazioni).
Credi che i Servizi italiani non lo facciano ?
Continua pure ad incartare la cioccolata... :p

La differenza è che gli USA sono UN ALLEATO, storico, con una cultura ed una società molto vicine alla nostra.
La Cina è governata da un regime comunista dittatoriale, dove il termine "diritti umani" non compare neppure nel dizionario.

Ma tu continua pure a fare il tifo per loro, perchè ti sei comprato il cinafonino da 100€ e sei felice così.
Anzi, ti invito ad andarci in Cina, a farti un giro.
Ma non da turista nei 4 stelle della capitale...
Fatti un giro VERO in Cina e poi torna a dirmi quanto sono bravi...

Tu ignori molte cose purtroppo, gli USA non sono più da moltissimo tempo la nazione che ha dato all'Europa un aiuto fondamentale per scoffiggere il nazi-fascismo.
Nel corso dei decenni successivi si sono macchiati di crimini orribili: cerca Operazione Condor, hanno desecretato gli archivi della CIA e reso pubbliche notizie come quella del fortissimo sostegno a Pinochet per il suo golpe in Cile 11 settembre 1973 che ha provocato migliaia di desaparecidos. In Cile c'era un governo eletto democraticamente con presidente Allende e Nixon e Kissinger lo volevano morto, hanno addirittura inviato le armi di precisione per un cecchino che avrebbe dovuto ucciderlo facendole passare con il personale diplomatico statunitense. Gli usa hanno anche appoggiato la dittatura argentina.
Venendo ai nostri giorni hanno deliberatamente abbandonato il popolo Curdo al loro destino dopo aver beneficiato del loro aiuto nella lotta contro l'isis e assassinato un importante figura di spicco dell'esercito iraniano.
Comunque la notizia riportata dal fatto quotidiano è stata data da tutta la stampa internazionale sia di destra che di sinistra.
Se sei uno di quelli che credono (mi auguro di no per te ma secondo me si) alle notizie de il giornale ecco un altro link http://www.ilgiornale.it/news/mondo/datagate-nsa-ha-spiato-cancelleria-tedesca-decenni-1149762.html

Max(IT)
19-01-2020, 09:52
Tu ignori molte cose purtroppo, gli USA non sono più da moltissimo tempo la nazione che ha dato all'Europa un aiuto fondamentale per scoffiggere il nazi-fascismo.
Nel corso dei decenni successivi si sono macchiati di crimini orribili: cerca Operazione Condor, hanno desecretato gli archivi della CIA e reso pubbliche notizie come quella del fortissimo sostegno a Pinochet per il suo golpe in Cile 11 settembre 1973 che ha provocato migliaia di desaparecidos. In Cile c'era un governo eletto democraticamente con presidente Allende e Nixon e Kissinger lo volevano morto, hanno addirittura inviato le armi di precisione per un cecchino che avrebbe dovuto ucciderlo facendole passare con il personale diplomatico statunitense. Gli usa hanno anche appoggiato la dittatura argentina.
Venendo ai nostri giorni hanno deliberatamente abbandonato il popolo Curdo al loro destino dopo aver beneficiato del loro aiuto nella lotta contro l'isis e assassinato un importante figura di spicco dell'esercito iraniano.
Comunque la notizia riportata dal fatto quotidiano è stata data da tutta la stampa internazionale sia di destra che di sinistra.
Se sei uno di quelli che credono (mi auguro di no per te ma secondo me si) alle notizie de il giornale ecco un altro link http://www.ilgiornale.it/news/mondo/datagate-nsa-ha-spiato-cancelleria-tedesca-decenni-1149762.html
Che collezione di sciocchezze :doh:

Vai in Cina : ti aspettano a braccia aperte.

maxsin72
19-01-2020, 10:08
Che collezione di sciocchezze :doh:

Vai in Cina : ti aspettano a braccia aperte.

Gran brutta cosa l'ignoranza, scommetto che non hai perso nemmeno 2 secondi per documentarti.

maxsin72
19-01-2020, 10:18
Ecco quanto riportato da Avvenire che, notoriamente, è un giornale di estremisti antiamericani https://www.avvenire.it/amp/agora/pagine/kissinger-1

Max(IT)
19-01-2020, 17:17
Gran brutta cosa l'ignoranza, scommetto che non hai perso nemmeno 2 secondi per documentarti.

Ecco quanto riportato da Avvenire che, notoriamente, è un giornale di estremisti antiamericani https://www.avvenire.it/amp/agora/pagine/kissinger-1

Ho perso fin troppo tempo con te.
Io non ho bisogno di leggere articoli su eventi degli anni 70 o Wikipedia, visto che la mia professione mi coinvolge in questi eventi quotidianamente.
Della propaganda sfigata da antiamericano sinistroide ne ho già sentita fin troppa. Questo (fortunatamente) non è un forum dove parlarne di politica.
Ribadisco il mio invito a farti qualche anno in Cina e poi torni a raccontarmi quanto si sta bene.

Ma il bello della libertà che proprio i tuoi odiati yankee ci hanno aiutato a garantire, è che tu potrai continuare felice a scrivere queste assurdità comprandoti cinafonini Huawei senza che nessuno ti potrà dire nulla. Goditeli.

maxsin72
19-01-2020, 19:09
Ho perso fin troppo tempo con te.
Io non ho bisogno di leggere articoli su eventi degli anni 70 o Wikipedia, visto che la mia professione mi coinvolge in questi eventi quotidianamente.
Della propaganda sfigata da antiamericano sinistroide ne ho già sentita fin troppa. Questo (fortunatamente) non è un forum dove parlarne di politica.
Ribadisco il mio invito a farti qualche anno in Cina e poi torni a raccontarmi quanto si sta bene.

Ma il bello della libertà che proprio i tuoi odiati yankee ci hanno aiutato a garantire, è che tu potrai continuare felice a scrivere queste assurdità comprandoti cinafonini Huawei senza che nessuno ti potrà dire nulla. Goditeli.

Parole vuote le tue sulle quali non porti nessun argomento, tipico di chi ha solo una grande unico capitano e non ragiona con la sua testa, perchè quello che dice il capitano è sempre vero, al di là di ogni oggettiva evidenza.
Oltretutto neghi la storia, storia che si è fatta anche nei tribunali europei e italiani grazie alle indagini della nostra magistratura, di quella spagnola, ecc. perchè i desaparecidos non sono stati solo cileni o argentini ma anche italiani, spagnoli,ecc.
E neghi anche quanto è stato desecretato dagli archivi CIA.
Del resto non c'è da stupirsi, è l'effetto di non collegare il cervello alla tastiera prima di premere invio, e del resto c'è anche chi nega l'olocausto che di solito ha il tuo stesso modo di porsi.

maxsin72
19-01-2020, 19:21
Ho perso fin troppo tempo con te.
Io non ho bisogno di leggere articoli su eventi degli anni 70 o Wikipedia, visto che la mia professione mi coinvolge in questi eventi quotidianamente.
Della propaganda sfigata da antiamericano sinistroide ne ho già sentita fin troppa. Questo (fortunatamente) non è un forum dove parlarne di politica.
Ribadisco il mio invito a farti qualche anno in Cina e poi torni a raccontarmi quanto si sta bene.

Ma il bello della libertà che proprio i tuoi odiati yankee ci hanno aiutato a garantire, è che tu potrai continuare felice a scrivere queste assurdità comprandoti cinafonini Huawei senza che nessuno ti potrà dire nulla. Goditeli.

Qui https://icontherecord.tumblr.com/ trovi i documenti ufficiali del governo statunitense, ma so già che continuerai a negare, è tipico di quelli come te.