PDA

View Full Version : Consiglio Dissipatore threadripper aria o aio


VincentC
17-01-2020, 10:24
Buongiorno ragazzi, devo acquistare un dissipatore per il mio 1950X e vorrei avere dei consigli su cosa acquistare o anche aria o aio?
Io sono indirizzato verso un Noctua NH-U14S TR4 con l'aggiunta di una seconda ventola Noctua NF-A15 PWM. Mi dovrebbe arrivare un case Cooler Master MasterBox Q500L, attualmente installo tutto su un banchetto artigianale creato da me ed un amico dalla carcassa di due case 😅.
Grazie per l'attenzione che mi presterete e soprattutto grazie dei consigli.
Ciao

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

VincentC
18-01-2020, 10:45
Nulla da fare per il Noctua NH-14S tr4 pensavo andasse bene invece con il case ordinato sono limitato a 160mm se non ho letto male. Quindi dovrei optare per il Noctua NH-12S TR4 + seconda ventola da 12 cm che male non sono. Parlando di aria mentre su liquido ho visto un DeepCool Captain 240, cosa ne dite di questo?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

aled1974
18-01-2020, 12:06
quanto lo devi occare/sfruttare?
se poco allora IMHO il migliore ad aria che entri nel case, viceversa meglio un aio

160mm tondi tondi? perchè a 163mm ci sarebbe il bequiet dark rock pro :)

aproposito, qui avevi già buttato un'occhio? https://www.amd.com/en/thermal-solutions-threadripper

ciao ciao

VincentC
18-01-2020, 15:51
Ciao, grazie per la risposta.
Si sul sito del produttore (Cooler Master) scrivono 160 mm di limite per l'altezza del dissipatore della cpu, il case è un Masterbox Q500L.
Sul sito di Amd ho dato un'occhiata ma tra tutti quelli da loro listati vorrei sapere su quale affidarmi.
Più che l'overclock a me interesserebbe avere una cpu fresca mentre lavora con tutti i core (grafica e disegno tecnico) ma non ti nascondo che mi piacerebbe avere l'opportunità di poterlo fare..... anche se ciò non si dovesse mai concretizzare 😊.
Grazie ancora

aled1974
19-01-2020, 20:22
allora visto l'utilizzo intenso multicore credo sarebbe meglio puntare ad un AIO, ma non me ne intendo quindi non posso consigliarti il migliore nel taglio da 240mm e cedo la parola ad altri :mano:

ciao ciao

VincentC
20-01-2020, 07:34
allora visto l'utilizzo intenso multicore credo sarebbe meglio puntare ad un AIO, ma non me ne intendo quindi non posso consigliarti il migliore nel taglio da 240mm e cedo la parola ad altri :mano:

ciao ciaoAncora grazie aled.
Si, per stare tranquilli credo la scelta potrebbe cadere su un AIO. I dubbi sorgono soltanto per quanto riguardano le dimensioni, visto che ho scelto di comporre un sistema compatto, quindi con un case dalle dimensioni limitate, dovrò stare attento a tali limiti. Infatti dell'altezza del dissipatore ad aria ho il limite di 160 mm nonostante il case fosse largo 230mm (quei 70mm stanno sull'altra parte).
Analizzo qualche modello di AIO.
Stavo guardando i DeepCool.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

aled1974
20-01-2020, 07:54
il case è tassativo? perchè ad esempio io sto valutando il cambio macchina in funzione di un 3950x su x570 e come dissipatore pensavo ad un noctua nh-d15

anch'io utilizzo app multicore 100% (e gpu 100%), con OC sulla cpu, ma credo che il noctua possa comunque bastarmi, vuoi anche il case full atx :sofico:

se sei obbligato a usare questo CM allora meglio AIO, viceversa con un case che permetta torri più alte ti consiglierei proprio il noctua d15 :mano:

ciao ciao


P.S.
attualmente sto usando un noctua nh-u12f

VincentC
20-01-2020, 17:38
il case è tassativo? perchè ad esempio io sto valutando il cambio macchina in funzione di un 3950x su x570 e come dissipatore pensavo ad un noctua nh-d15

anch'io utilizzo app multicore 100% (e gpu 100%), con OC sulla cpu, ma credo che il noctua possa comunque bastarmi, vuoi anche il case full atx :sofico:

se sei obbligato a usare questo CM allora meglio AIO, viceversa con un case che permetta torri più alte ti consiglierei proprio il noctua d15 :mano:

ciao ciao


P.S.
attualmente sto usando un noctua nh-u12fSi il case è quello poiché cercavo qualcosa di compatto ed economico e il CM Q500L mi è sembrato tra i migliori con tali caratteristiche. Il problema degli AIO è che sono costosi e qualche modello raffredda peggio di alcuni dissipatori ad aria.
Comunque leggevo che il Noctua NH-12S TR4 ha belle prestazioni con una sola ventola, se ci si abbina la seconda, va pure meglio. Tu hai il similare su Intel, vero?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

aled1974
20-01-2020, 21:02
purtroppo è vero, rispetto ai migliori dissi ad aria alcuni AIO riescono perfino a fare peggio :cry: :doh:

ma a parità di fascia, ovvero entry vs entry, mid vs mid e top vs top ovviamente gli AIO sono più efficienti :mano:


il mio u12f è un dissipatore del 2007, comprato ai tempi del mio ex pc (ora muletto) 775 e riadattato per il socket 1151 con il kit apposito noctua
credo che il modello u-12s sia il nipote (di mezzo u12p e u12p-se2) con compatibilità socket e prestazioni ben superiori :sofico:

ad ogni modo i noctua sono quasi indistruttibili, almeno per mia esperienza personale (ho usato noctua anche nei precedenti muletti), quasi 13 anni di servizio ed è ancora efficiente sia a livello di pipes, sia la ventola :ave:



IMHO non lesinare sul AIO, prendine uno buono e pazienza per il costo in più, considera che un buon dissipatore ti dura efficiente più a lungo nel tempo, quindi se ipoteticamente ci sono 100 euro di differenza e un arco temporale di vita (minimo) di 5 anni:

100 €, 5 anni , 20€/anno, 5 €cent al giorno per un prodotto ottimamente performante che durerà tale per tutto il quinquennio :read:


se poi, come sarà, gli anni saranno ben più di 5 il sovrapprezzo è ancora meno salato
così come in caso eventuale rivendita, rientrerai meglio come controvalore dell'usato se il prodotto è valido

ciao ciao

VincentC
21-01-2020, 09:20
purtroppo è vero, rispetto ai migliori dissi ad aria alcuni AIO riescono perfino a fare peggio :cry: :doh:



ma a parità di fascia, ovvero entry vs entry, mid vs mid e top vs top ovviamente gli AIO sono più efficienti :mano:





il mio u12f è un dissipatore del 2007, comprato ai tempi del mio ex pc (ora muletto) 775 e riadattato per il socket 1151 con il kit apposito noctua

credo che il modello u-12s sia il nipote (di mezzo u12p e u12p-se2) con compatibilità socket e prestazioni ben superiori :sofico:



ad ogni modo i noctua sono quasi indistruttibili, almeno per mia esperienza personale (ho usato noctua anche nei precedenti muletti), quasi 13 anni di servizio ed è ancora efficiente sia a livello di pipes, sia la ventola :ave:







IMHO non lesinare sul AIO, prendine uno buono e pazienza per il costo in più, considera che un buon dissipatore ti dura efficiente più a lungo nel tempo, quindi se ipoteticamente ci sono 100 euro di differenza e un arco temporale di vita (minimo) di 5 anni:



100 €, 5 anni , 20€/anno, 5 €cent al giorno per un prodotto ottimamente performante che durerà tale per tutto il quinquennio :read:





se poi, come sarà, gli anni saranno ben più di 5 il sovrapprezzo è ancora meno salato

così come in caso eventuale rivendita, rientrerai meglio come controvalore dell'usato se il prodotto è valido



ciao ciaoNo, in realtà non mi fascio la testa per il costo bensì trovarne uno che faccia bene il suo lavoro e oltretutto che sia "diciamo" più slim possibile, sempre parlando di un buon 240. Ciao

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

aled1974
21-01-2020, 21:09
come ti dicevo non sono preparato in materia, al massimo posso suggerirti questa ricerca https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&sxsrf=ACYBGNSo6T6yZx-FL3gVR_SjlAjNwu16XQ%3A1579640775758&source=hp&ei=x2cnXsm5LKXXmwXruqboBw&q=best+240mm+aio&oq=best+240mm+&gs_l=psy-ab.3.0.0i203l10.258.4296..5576...0.0..1.996.5785.2-4j5j1j0j3......0....1..gws-wiz.....10..0i131j0j35i362i39j35i39j0i67j0i131i67.Brivn2AGT4w

se poi passa qualcuno più esperto leggo anch'io volentieri :mano:

ciao ciao

pingalep
27-01-2020, 12:38
un dissi noctua o deepcool bello grosso mi danno sempre più fiducia di un aio. e sono praticamente eterni.
anche io sono interessato a una build con quel case! anni fa me ne sono costruito uno simile perchè mi piaceva l'idea dell'ingombro minuimo, solo che il mio è bruttissimo:D
però ci sta il noctua e ho la gpu con le ventole invertite che buttano aria direttamente fuori.

la mia mod definitiva sarebbe mettere un secondo noctua sulla gpu. ho visto su linustech risultati molto promettenti, compattezza e una non insormontabile difficoltà di realizzazione

VincentC
30-01-2020, 15:28
un dissi noctua o deepcool bello grosso mi danno sempre più fiducia di un aio. e sono praticamente eterni.

anche io sono interessato a una build con quel case! anni fa me ne sono costruito uno simile perchè mi piaceva l'idea dell'ingombro minuimo, solo che il mio è bruttissimo:D

però ci sta il noctua e ho la gpu con le ventole invertite che buttano aria direttamente fuori.



la mia mod definitiva sarebbe mettere un secondo noctua sulla gpu. ho visto su linustech risultati molto promettenti, compattezza e una non insormontabile difficoltà di realizzazioneIl mio più grande problema è la cpu che è una cpu di nicchia, il threadripper. Il CM Q500L ha uno spazio per il dissi ad aria di circa 160 mm, ora bisogna capire se ha delle tolleranze a tale altezza dichiarata dal costruttore. Perché scrivo questo? Perché se il case avesse avuto quei 3-5 mm in più si potrebbero montare i migliori dissi ad aria in commercio, per socket TR4 (in realtà si contano sulle dita di una mano).
Comunque alla fine io ho scelto il DeepCool Castle 240 V2 RGB, se ne parla un sacco bene, vediamo. Spero di non aver problemi con l'alimentatore atx.
Ciao

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk