PDA

View Full Version : Epic Games genera 680 milioni di dollari con il suo Store, Steam è a oltre 4 miliardi


Redazione di Hardware Upg
17-01-2020, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/epic-games-genera-680-milioni-di-dollari-con-il-suo-store-steam-e-a-oltre-4-miliardi_86536.html

Epic annuncia il raggiungimento di un importante traguardo per il suo store digitale: le revenue di Epic Games Store ammontano a 680 milioni di dollari; oltre 1/3 di tale somma è rappresentata dalle vendite dei giochi third-party. Valve, però, non sembra troppo preoccupata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
17-01-2020, 08:31
Non e' assolutamente un brutto risultato, considerando la relativa giovinezza dell'Epic Store, considerato che Steam ha un monopolio di fatto, e la sua carenza di features relativi alla community.

Un po' di concorrenza non puo' che far bene, speriamo migliorino.

E non dimentichiamo l'unreal engine sbattuto in faccia nell'epic store, che secondo me incuriosisce molta gente che magari comincia a provarlo...

nessuno29
17-01-2020, 08:34
Steam esiste da 17 anni e per 12 abbondanti è stata in regime di monopolio. Ben venga la concorrenza ci guadagnano gli sviluppatori ed anche noi al momento visto gli innumerevoli giochi gratuiti.

GIA131
17-01-2020, 08:46
Si beh quanti ne hanno sborsati invece per avere le esclusive???? Considerando che solo 251mln derivano dalla vendite di questi giochi.
Imho la tattica di comprare le esclusive non sta funzionando.

oxidized
17-01-2020, 08:47
Steam esiste da 17 anni e per 12 abbondanti è stata in regime di monopolio. Ben venga la concorrenza ci guadagnano gli sviluppatori ed anche noi al momento visto gli innumerevoli giochi gratuiti.

Peccato che i giochi gratuiti li offre solo Epic, e per ovvi motivi, mentre Valve a parte una minima attività, non ha praticamente reagito ad Epic, perché essenzialmente non ne ha bisogno, perché fortunatamente almeno per ora la gente che va in cerca di giochi gratuiti è meno rispetto quella che va in cerca di grandi giochi non gratuiti. Tenetevi il vostro store che regala giochi con tutte le politiche pessime e lo spyware integrato, io mi tengo steam.

polli079
17-01-2020, 08:57
E' un confronto impari, ormai steam è un colosso, dubito che ci possano essere nuovi concorrenti che la possano impensierire.
Se si considera il parco titoli che ha e che c'è moltissima gente a priori che non vuole installare altri store, penso sia una battaglia persa in partenza.
Devo però ammettere che volendo un'esclusiva dello store epic (phoenix point) ho installato a Dicembre lo store e almeno nel mio caso, non funziona proprio benissimo, lento nella sincronizzazione dei salvataggi, ogni tanto si impalla graficamente, nulla di importante a conti fatti ma per chi parte già prevenuto o semplicemente non vuole avere più store la cosa potrebbe essere decisiva nel giudizio finale.

GmG
17-01-2020, 09:15
Peccato che i giochi gratuiti li offre solo Epic, e per ovvi motivi, mentre Valve a parte una minima attività, non ha praticamente reagito ad Epic, perché essenzialmente non ne ha bisogno, perché fortunatamente almeno per ora la gente che va in cerca di giochi gratuiti è meno rispetto quella che va in cerca di grandi giochi non gratuiti. Tenetevi il vostro store che regala giochi con tutte le politiche pessime e lo spyware integrato, io mi tengo steam.

A solamente ridotto i suoi introiti

https://steamcommunity.com/groups/steamworks/announcements/detail/1697191267930157838

GmG
17-01-2020, 09:19
Steam esiste da 17 anni e per 12 abbondanti è stata in regime di monopolio. Ben venga la concorrenza ci guadagnano gli sviluppatori ed anche noi al momento visto gli innumerevoli giochi gratuiti.

Con le esclusive non si fa concorrenza.
E finché saranno gli sviluppatori/editori a decidere il prezzo dei giochi non cambia nulla che siano su 1 o 20 piattaforme diverse.

Se poi le piattaforme mettono clausole come nessun altro store può fare prezzi + bassi il prezzo minimo sarà uguale ovunque (cambia solo quando) :rolleyes:

oxidized
17-01-2020, 09:21
A solamente ridotto i suoi introiti per non perdere io grandi publisher

https://steamcommunity.com/groups/steamworks/announcements/detail/1697191267930157838

Bella grammatica.

"when a game makes over $10 million on Steam, the revenue share for that application will adjust to 75%/25% on earnings beyond $10M. At $50 million, the revenue share will adjust to 80%/20% on earnings beyond $50M"

Se vogliamo essere precisi, li ha riproporzionati, perché a differenza di quello che si dice in giro, prima non erano 30/70 fissi, andavano anche prima in base alle vendite, ora sono semplicemente più chiari e più fissi, la solfa non è cambiata quasi per niente.

alexbilly
17-01-2020, 09:21
E' la storia che si ripete... Steam grossomodo fece lo stesso quando nacque, e ci furono le stesse lamentele... "perchè devo installare steam anche se ho preso il gioco scatolato?" diventando esclusive a tutti gli effetti... e solo successivamente sono arrivate alternative drm free come gog, che comunque non ha un catalogo paragonabile a quello Valve. Origin ha le sue esclusive, Uplay c'ha le sue... uno store in più, che sarà mai.

Titanox2
17-01-2020, 10:23
w i drm

5c4rn4g3
17-01-2020, 10:49
Ed è solo l'inizio, ormai il trend è chiaro: Store basati su engine/producer
Steam è la vera anomalia. In futuro ogni producer avrà il suo store ed il suo engine sarà lo stesso per tutti i giochi
Epic games = Unreal engine
EA = Frostbyte
Rockstar = quel mattone per sandbox
Blizzard = Vecchiume
Riot Games
Ubisoft
Square Enix
ecc ecc
Un po come la frammentazione nel settore video streaming.
Quando toccherà alla musica saranno cavoli amari.
Il perchè è semplice, fidelizzare, e trattenere clienti sui propri prodotti, con microtransazioni, crossover tra titoli dello stesso producer, bundle ecc

Max_R
17-01-2020, 11:03
Ed è solo l'inizio, ormai il trend è chiaro: Store basati su engine/producer
Steam è la vera anomalia. In futuro ogni producer avrà il suo store ed il suo engine sarà lo stesso per tutti i giochi
Epic games = Unreal engine
EA = Frostbyte
Rockstar = quel mattone per sandbox
Blizzard = Vecchiume
Riot Games
Ubisoft
Square Enix
ecc ecc
Un po come la frammentazione nel settore video streaming.
Quando toccherà alla musica saranno cavoli amari.
Il perchè è semplice, fidelizzare, e trattenere clienti sui propri prodotti, con microtransazioni, crossover tra titoli dello stesso producer, bundle ecc
Valve/Steam=Source (?)

kamon
17-01-2020, 12:00
E' un confronto impari, ormai steam è un colosso, dubito che ci possano essere nuovi concorrenti che la possano impensierire.
Se si considera il parco titoli che ha e che c'è moltissima gente a priori che non vuole installare altri store, penso sia una battaglia persa in partenza.
Devo però ammettere che volendo un'esclusiva dello store epic (phoenix point) ho installato a Dicembre lo store e almeno nel mio caso, non funziona proprio benissimo, lento nella sincronizzazione dei salvataggi, ogni tanto si impalla graficamente, nulla di importante a conti fatti ma per chi parte già prevenuto o semplicemente non vuole avere più store la cosa potrebbe essere decisiva nel giudizio finale.

Yahoo era un colosso, internet explorer aveva il monopolio, nokia era il più potente produttore di telefoni cellulari, atari dominava il mondo... C'è sempre spazio per le crisi e perchè qualcuno ti soffi lo scettro, anche se sei il dominatore incontrastato del tuo settore e non vedo perché steam dovrebbe essere speciale.

macs311
17-01-2020, 12:20
veramente i giochi che regala Epic sono molto belli. non sono titoli AAA, ma sono giochi di qualità.
Twitch Prime anche regala giochi tutti i mesi agli abbonati Amazon Prime, ma i giochi sono per la maggior parte semi immondizia.

io non ho capito Epic che fastidio dà. il risultato comunque non è un granchè, di quei 680 mi pare che la maggior parte siano proventi da Fortnite perciò...
a me l'interfaccia del client non dispiace, ma Steam è organizzato in maniera quasi enciclopedica, al di là della community che fornisce un ulteriore vantaggio competitivo per la Valve.

polli079
17-01-2020, 13:21
Yahoo era un colosso, internet explorer aveva il monopolio, nokia era il più potente produttore di telefoni cellulari, atari dominava il mondo... C'è sempre spazio per le crisi e perchè qualcuno ti soffi lo scettro, anche se sei il dominatore incontrastato del tuo settore e non vedo perché steam dovrebbe essere speciale.

Per come la vedo io, attualmente Steam è vista come la piattaforma da utilizzare per qualsiasi gioco sia su di esso mentre gli altri vengono usati solo per installare il gioco che ne richiede l'utilizzo.
Io stesso se avessi potuto usare Steam per Phoenix point al posto di Epic Store avrei usato quello anche solo per una questione di comodità.
Alla fine ho installato cmq Epic Store e preso il gioco e se è vero che trovo assurdi tante critiche verso i nuovi store, è anche vero che personalmente mi sto trovando peggio con Epic Store.

polli079
17-01-2020, 13:23
veramente i giochi che regala Epic sono molto belli. non sono titoli AAA, ma sono giochi di qualità.
Twitch Prime anche regala giochi tutti i mesi agli abbonati Amazon Prime, ma i giochi sono per la maggior parte semi immondizia.

io non ho capito Epic che fastidio dà. il risultato comunque non è un granchè, di quei 680 mi pare che la maggior parte siano proventi da Fortnite perciò...
a me l'interfaccia del client non dispiace, ma Steam è organizzato in maniera quasi enciclopedica, al di là della community che fornisce un ulteriore vantaggio competitivo per la Valve.

Sinceramente penso sia una pura questione di abitudine, alla fine da li devi solo lanciare il gioco e non è così strano che avere 10 launcher diversi non interessa a nessuno.
Certo non è un problema averli ma è anche vero che avere la propria libreria sparsa su n launcher è inutile

Skelevra
17-01-2020, 14:40
Valve/Steam=Source (?)

Anche Unity

djmatrix619
17-01-2020, 16:29
Anche Unity

Che c'entra Steam con Unity? :mbe:
Magari Unity fosse un prodotto di Steam.. :asd:

Therinai
17-01-2020, 20:42
Mi sembra il naturale corso di un territorio per troppo tempo monopolizzato: arriva un secondo player con spalle ben piazzate, attecchisce sul mercato regalando giochi e lasciando più soldi alle povere software house che producono la merce da mettere sul banco... non è che bisogna essere fan di steam o di epic, o pensare che falliranno o cazzate del genere, semplicemente valve è un dinosauro pesante abituato a macinare soldi senza concorrenza, dategli 1 o 2 anni, quando qualche manager con un minimo di voglia di fare qualcosa farà due conti e vedrà gli introiti incassati da epic invece che da valve anche steam cambierà politica.
Tanto a loro che gli costa? "invece de 30 famo 18 peccento", si pigliano le esclusive, regalano due giochini del menga e inizia la battaglia tra epic e valve, e noi videogiocatori non abbiamo che da guadagnarci.
Oppure faranno cartello e magicamente tutti i videogiochi sia su epic che su steam costeranno 69.99 :asd:

Francesco Iolo
17-01-2020, 21:58
Ma i giochi non sono tutti Nello store del sistema operativo?
Che senso ha dover installare vari client quando è già tutto lo integrato con Windows.

Skelevra
18-01-2020, 01:19
Che c'entra Steam con Unity? :mbe:
Magari Unity fosse un prodotto di Steam.. :asd:

Si parlava di engine prevalente su determinati store, ed il 90% della monnezza di indie su Steam è fatta appunto con Unity per via delle royalties basse e per la facilità d'utilizzo che oramai è praticamente un rpg maker 3d

niky89
18-01-2020, 14:20
Ma oltre al negozio ha ancora funzionalità spyware l'Epic Store?

djmatrix619
18-01-2020, 14:33
Si parlava di engine prevalente su determinati store, ed il 90% della monnezza di indie su Steam è fatta appunto con Unity per via delle royalties basse e per la facilità d'utilizzo che oramai è praticamente un rpg maker 3d

Ma infatti dipende dalle impostazioni grafiche. Alcune sono lato CPU, alcune GPU. Quella regola é falsa. Poi che ogni gioco abbia impostazioni random che non funzionano come dovrebbero, é un altro discorso.

Ma oltre al negozio ha ancora funzionalità spyware l'Epic Store?

Ma piú che altro, quando avrá una funzionalitá client decente? :asd: (io ancora non mi fido comunque, lascio passare un paio d'anni)

PS = Sempre grande Tiësto! :D