View Full Version : Problema Micro Sd
emydebbo
16-01-2020, 15:59
Buona sera a tutti,
ho un problema con un Micro Sd Huawei Xc I U3 da 512 Gb: vi spiego: ho copiato il mio Hard Disk del pc contenente circa di 320 Gb di dati vari, foto, video, documenti ect: la velocità che mi indicava Windows era tra i 17 e 18 Mb al secondo e infatti ci ha messo più o meno 5 ore e mezza e il processo lo ha finito tutto: vado nelle proprietà della Micro sd e mi dice che sono occupati 320 Gb e circa 180 Gb liberi: fin qui tutto ok: il problema e che quando entro nella Micro Sd realmente molte cartelle e molti file non ci sono: qualcuno sa dirmi cosa può essere? e come posso risolvere?
Grazie mille in anticipo e saluti.
E' possibile che la scheda sia una fake, cioè non può immagazzinare 512 GB ma molto meno (esempio 16 GB).
Fai un confronto delle scritte riportate sulla scheda con quelle della confezione che la contenevano per verificare se ci sono delle inconsistenze.
Di solito il primo campanello d'allarme lo si ha osservando il prezzo molto più basso rispetto ad altre schede simili di pari capacità.
emydebbo
16-01-2020, 18:29
Ciao HDDaM,
grazie per la risposta: non penso che sia un fake, lo avevo pensato anch'io leggendo in rete, ma windows e altri programmi tipo Hd Tune Pro e Cristal Disk Mark rilevano 500 Gb di capacità. Inoltre quando vado in proprieta mi dice che ci sono 320 Gb di capacità utilizzata e 180 Gb liberi. Sulla scheda c'è stampato Huawei Micro Sd Xc I U3 da 512 Gb. Inoltre la velocità di scritture è 18 Mb al secondo, e di solito una U3 può arrivare al massimo a 30 Mb al secondo. Penso che ci sia qualche altra cosa: tipo la formattazione exFat non gestista il copiare tanta mole di dati: ma in Ntfs non posso formattarla altrimenti lo smartphone non la legge.
Grazie e saluti.
emydebbo
16-01-2020, 18:35
Inoltre ho notato copiando una cartella di 30, i file mancanti sono sempre gli stessi: anche se poi gli vado a mettere in un secondo tempo mi dice che sono copiati ma poi se tolgo e rimetto la micro sd non me li da.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2020, 18:38
Quanto è costata la SD? Non è una domanda pruriginosa, ma quello che scrivi sul comportamento fa pensare proprio ad una fake, il prezzo può ulteriormente confermarlo :)
emydebbo
16-01-2020, 19:08
45,00 €, da un venditore su Ebay che ha 39.000 transazioni e 99,7% di feedback positivi, tra cui anche alcuni che avevano acquistato la stessa micro sd e altre di grandezza più piccola: scusate una domanda, ma se è una fake, come mai tanti programmi riportano che la grandezza è 500 Gb?
aled1974
16-01-2020, 20:08
perchè i dispositivi di archiviazione nand-based si possono contraffare proprio nella capacità
in realtà dentro ci sono nand per una capacità di tot gb ma che grazie ad una modifica truffaldina del firmware al controller fanno credere che siano di capacità molto superiore (e anche di tipo diverso volendo)
ad esempio, prendiamo un dispositivo fake venduto come 64gb ma con capacità reale da soli 16gb
il pc, lo smartphone, la fotocamera o quel che è, convinto di avere a disposizione molti più gb continuerebbe a scrivere i dati nel dispositivo fino a 64gb, peccato che questi dati una volta raggiunta la reale capacità massima di 16gb vengono sovrascritti dai precedenti (pur tenendo l'elenco di tutto quello che è stato scritto)
in pratica a copia ultimata ci sarebbero 16gb di dati reali e 48gb di dati "fittizi" apparentemente presenti e a disposizione
magari non è il tuo caso, e te lo auguro :mano:
ma potresti toglierti il dubbio cominciando ad utilizzare questi programmi
- h2testw
- chipgenius
trovi guide dettagliate online per entrambi ;)
ciao ciao
perchè i dispositivi di archiviazione nand-based si possono contraffare proprio nella capacità
in realtà dentro ci sono nand per una capacità di tot gb ma che grazie ad una modifica truffaldina del firmware al controller fanno credere che siano di capacità molto superiore (e anche di tipo diverso volendo)
ad esempio, prendiamo un dispositivo fake venduto come 64gb ma con capacità reale da soli 16gb
il pc, lo smartphone, la fotocamera o quel che è, convinto di avere a disposizione molti più gb continuerebbe a scrivere i dati nel dispositivo fino a 64gb, peccato che questi dati una volta raggiunta la reale capacità massima di 16gb vengono sovrascritti dai precedenti (pur tenendo l'elenco di tutto quello che è stato scritto)
in pratica a copia ultimata ci sarebbero 16gb di dati reali e 48gb di dati "fittizi" apparentemente presenti e a disposizione
magari non è il tuo caso, e te lo auguro :mano:
ma potresti toglierti il dubbio cominciando ad utilizzare questi programmi
- h2testw
- chipgenius
trovi guide dettagliate online per entrambi ;)
ciao ciao
Ben detto.
Crystaldisk e altri SW simili vengono ingannati, quindi non è possibile capire se sono fake con questi programmi.
h2testw e chipgenius invece possono effettivamente verificare le memorie flash.
Una volta verificato il PID e il VID della scheda, confrontali con quelli elencati su questo sito:
http://usbspeed.nirsoft.net/
P.S.
Il prezzo è davvero basso per una sd da 512 mb quindi è molto sospetto, dovrebbe costare tra i 75 e i 100 euro.
Guarda ad esempio questi commenti lasciati su amazon:
https://www.amazon.it/Micro-Huawei-Classe-Adattatore-chiavetta/dp/B07VXWNNZH/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=microsd+512+gb+huawei&qid=1579204931&sr=8-5#customerReviews
emydebbo
16-01-2020, 21:17
Ciao a tutti,
domani provo questi due programmi e vi aggiorno.
Grazie ancora e saluti.
emydebbo
17-01-2020, 07:38
Buon giorno a tutti,
allora ho scaricato sia h2testw che chipgenius: il primo dice 511981 Mb e ci vogliono circa 14 ore per concludere la scrittura e la verifica: il secondo identifica la micro sd con VID 1908 PID 0226. Allego anche screen:
https://mega.nz/#!WtIzjCDI!YnDFo-BD6eDIFVTS1rJT4JFQ2De-jfb2TrYxQPMIVAE
Che ne pensate?
Grazie e saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2020, 11:02
Che viene indicata come scheda generica invece di riportare il nome Huawei può essere giustificato. Cioè può benissimo darsi che se la fanno fare da altri e ci mettono il marchio sopra.
In ogni caso dobbiamo ragionare un pochetto :)
La schedina, fake o non fake, non funziona bene, è chiaro che anche qualora fosse originale è malfunzionante. Quindi rimandala indietro e fatti risarcire o falla sostituire.
emydebbo
17-01-2020, 12:01
Ciao Nicodemo,
quindi la micro sd è da 512Gb? H2testw sta continuando con il processo di scrittura a 17,2 Mb/2 e dovrebbe finire tra 3 ore e mezza almeno come puoi vedere nello screen:
https://mega.nz/#!ChB10aLR!NeU_r8jPRNAEfNOD3obBFM891ullktBIr15zWkgX5JU
La mia paura, più che sia un fake o che non funzioni bene, è che forse un Micro Sd non può essere utilizzata come Hard Disk, soprattutto con una così grande quantità di dati (320 Gb) con alcuni file grandi anche oltre 6 Gb, tu che ne pensi?
Grazie e saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2020, 12:06
Ciao Nicodemo,
quindi la micro sd è da 512Gb?
Non lo so :) Aspetta che termini quel test.
La mia paura, più che sia un fake o che non funzioni bene, è che forse un Micro Sd non può essere utilizzata come Hard Disk, soprattutto con una così grande quantità di dati (320 Gb) con alcuni file grandi anche oltre 6 Gb, tu che ne pensi?
Grazie e saluti.
Penso che se fosse così non avrebbe alcun senso produrle quelle schede di memoria. A che pro commercializzare una cosa che non funziona? Per dover avere a che fare con una marea di richieste di rimborsi per inadeguatezza e falsi pubblicitari?
emydebbo
17-01-2020, 12:24
Forse perchè non è l'utilizzo giusto, ma magari può contenere tanti dati, ma magari di foto..... era una supposizione..... comunque ti aggiorno quando è finito il test.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2020, 12:28
Forse perchè non è l'utilizzo giusto, ma magari può contenere tanti dati, ma magari di foto..... era una supposizione..... comunque ti aggiorno quando è finito il test.
Il dispositivo è progettato per registrare e conservare file, non sa e non gli importa sapere se sono foto, .mp3, filmati o .iso di installazione di Windows. Per lui sono file.
Il filesystem exFat è specificatamente progettato per questo genere di dispositivi e quindi pienamente all'altezza del compito.
In ogni caso, anche solo per provare, potresti riformattarlo in NTFS e rimetterci dentro i file. Non costa nulla, richiede solo un po' di pazienza. Secondo me è del tutto inutile, ma io sbaglio spesso :)
emydebbo
17-01-2020, 12:57
io non sono esperto, ma il file exFat non dovrebbe gestire file oltre i 4 Gb, ma forse sbaglio: ed essendo una formattazione abbastanza vecchia forse non riesce a gestire 512 Gb: potrei fare la prova in Ntfs ma a quel punto non mi servirebbe comunque in quanto sullo smartphone non la leggerebbe.
Dico questo perchè non vorrei che mi rimborsa questa micro sd e ne acquisto un altra da 100,00 € e mi ritrovo con lo stesso problema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2020, 14:58
io non sono esperto, ma il file exFat non dovrebbe gestire file oltre i 4 Gb,
No esattamente il contrario. exFat è nato anche per superare il limite della dimensione file di 4 gigabyte di Fat32. Il massimo teorico sarebbe 16 exabyte. Quello pratico forse non si sa, cioè nessuno l'ha mai testato sul campo, ma di certo è di enne ordini di grandezza superiore a 4 GB.
ma forse sbaglio: ed essendo una formattazione abbastanza vecchia forse non riesce a gestire 512 Gb:
exFat è progettato per gestire ben più che 512 gigabyte.
https://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT
Ciao Nicodemo,
quindi la micro sd è da 512Gb? H2testw sta continuando con il processo di scrittura a 17,2 Mb/2 e dovrebbe finire tra 3 ore e mezza almeno come puoi vedere nello screen:
https://mega.nz/#!ChB10aLR!NeU_r8jPRNAEfNOD3obBFM891ullktBIr15zWkgX5JU
La mia paura, più che sia un fake o che non funzioni bene, è che forse un Micro Sd non può essere utilizzata come Hard Disk, soprattutto con una così grande quantità di dati (320 Gb) con alcuni file grandi anche oltre 6 Gb, tu che ne pensi?
Grazie e saluti.
Senza forse, le microsd non sono progettate per essere usate come hard disk, sono fatte solo per essere utilizzate su dispositivi mobile (a batteria) per tenere i files temporaneamente (in attesa che vengono copiati su una memoria di massa).
Non risulta esserci alcuna microsd Huawei o alcuna memoria da 512 GB con vid 1908 e pid 0226.
https://usbspeed.nirsoft.net/?pdesc=USB+Mass+Storage+Device&vid=6408&pid=550
questo è un ottimo indicatore che sia fake.
emydebbo
17-01-2020, 15:37
Senza forse, le microsd non sono progettate per essere usate come hard disk, sono fatte solo per essere utilizzate su dispositivi mobile (a batteria) per tenere i files temporaneamente (in attesa che vengono copiati su una memoria di massa).
Quindi anche se comprassi una Samsung potrebbe avere lo stesso problema?
Si vale per tutte.
Il fatto che la sd sia fake non ha niente a che fare col fatto che non sia adatta ad essere usata come un hdd.
Una fake card è una scheda che è stata manipolata a livello firmware per sembrare più grande di quello che in realtà è (in genere questi truffatori sono cinesi). Una fake card causa perdita di dati in quanto la gran parte di quelli che vengono salvati in realtà finiscono in un "buco nero", cioè in realtà non vanno a finire in alcuna cella di memoria quindi non vengono salvati (i software vengono ingannati dal fw modificato, quindi non viene restituito alcun errore in scrittura o lettura).
Il fatto che le sd card non sono adatte ad essere usate come hdd significa che il filesystem di queste tende a corrompersi facilmente (questo è un problema comune di queste memorie, anche di quelle buone di marca) causando così perdita di dati.
Inoltre le sd sono decisamente più lente degli hdd e se non vengono accese per diversi mesi/anni i dati potrebbero risultare non più accessibili perchè le celle di memoria si scaricano completamente se non vengono alimentate per un certo periodo.
Gli hdd invece tengono i dati anche per decine di anni se non vengono accesi.
emydebbo
18-01-2020, 11:51
Ciao a tutti,
la scheda è una fake: per H2testw la capacità di verifica arriva a 64 Gb. Chiesto il rimborso. Ora però un dubbio mi assale, provare con una buona magari comprarla direttamente dal produttore (Samsung, San Disk ect) e sperare che comunque non succeda o lasciare stare?
Grazie e saluti
aled1974
18-01-2020, 12:48
ahia, allora i timori purtroppo erano fondati :cry:
sicuramente restituzione & rimborso, siccome di fake (pen, sd, microsd, ssd) ne girano online parecchi ti consiglio di acquistare la prossima da un negozio affidabile con un buon servizio post vendita
non necessariamente amazon, c'è stato un periodo qualche anno fa che pendrive sandisk vendute&spedite amazon erano fake a loro volta :doh: :muro: :banned:
però le ultime sd/pendrive/ssd li ho presi proprio v&s amaz, almeno so che in caso di problemi la loro risoluzione è semplice ;)
ciao ciao
P.S.
chissà quanti non si sono ancora accorti delle microsd farlocche vendute da quel ebayer :(
emydebbo
18-01-2020, 12:57
Ciao
sto pensando di prendere questa:
https://www.unieuro.it/online/Memorie/MB-MC512G-pidSAMMBMC512GA
dal sito della Samsung me lo indica come venditore on line
Il problema però rimane, può questa micro sd Samsung fare quello di cui necessito io? E cioè fungere da hard disk sullo smartphone per un totale dati di 320 Gb vari di documenti foto video programmi iso ect? Non vorrei gettare altri 82 € inutilmente.
Sul sito della Samsung non da nessuna indicazione:
https://www.samsung.com/it/memory-storage/evo-plus-microsd-card-with-sd-adapter-3/MB-MC512GAEU/
Grazie e saluti.
aled1974
18-01-2020, 13:10
penso dipenda anche dallo smarphone, mia moglie utilizza proprio questo modello di microSD ma nel taglio da 128gb per il suo honor 8pro :mano: (acquistata amazon due anni fa)
ciao ciao
emydebbo
18-01-2020, 13:32
lo smartphone supporta micro sd fino 2 Tb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.