PDA

View Full Version : Addio chiamate dai Call Center anche su smartphone: la proposta del Governo per 80 milioni di numeri


Redazione di Hardware Upg
16-01-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/addio-chiamate-dai-call-center-anche-su-smartphone-la-proposta-del-governo-per-80-milioni-di-numeri_86527.html

Il nuovo Regolamento in esame dal Consiglio dei Ministri permetterà di ampliare il Registro delle opposizioni garantendo agli utenti avere il blocco delle chiamate da call center anche su smartphone. Un'operazione che potrebbe riguardare entro l'anno più di 80 milioni di numeri.

Click sul link per visualizzare la notizia.

theboy
16-01-2020, 14:30
e addio agli sms non voluti? chi si ricorda tutti i negozi in cui sono stato e che avevo aderito a qualche offerta? come posso togliere il consenso commerciale universalmente?? ecco questo anche, non facciamo le cose a metà

fraussantin
16-01-2020, 14:40
A me il registro delle opposizioni non ha mai funzionato.

Ho risolto semplicemente togliendo il telefono a casa .

Per il cellulare trucaller per adesso se la cava.

Mi rimangono solo gli SMS da sistemare

gd350turbo
16-01-2020, 14:43
Questo varrà forse per i call center ufficiali, quali tim vodafone wind, ecc.ecc..
Non certamente per quelli che ti chiamano da chissa dove, mostrandoti il numero che gli pare, per vendere forex e bitcoin...

Una volta mi ha chiamato più volte uno di questi, vado a fare ricerche sul numero e scopro che era di una macelleria di siena !

MIKIXT
16-01-2020, 14:51
A me il registro delle opposizioni non ha mai funzionato.


Quoto, iscritto da anni su più numeri, non ha mai funzionato.

Se rispondi all'operatore che sei iscritto al registro, mettono giù di colpo o continuano a parlarti sopra.

giovanni69
16-01-2020, 14:55
Faranno di tutto per domiciliare in qualche stato estero, magari semplicemente l'Albania (oltre a quelli già regolarmente presenti in Romania), e tutto lo sforzo viene vanificato, oltre a quanto scritto da gd350turbo.

ulukaii
16-01-2020, 14:57
A me il registro delle opposizioni non ha mai funzionato.
Non solo... ho pure più di un sospetto che siano aumentate dopo l'iscrizione al registro :rolleyes:

giovanni69
16-01-2020, 14:58
Infatti... per me qualcuno si prende una bella chiavetta e rivende quei numeri. :O

futu|2e
16-01-2020, 15:06
Su android da qualche tempo mi avverte delle chiamate "presunte spam"

riaw
16-01-2020, 15:07
il registro delle opposizioni è una buffonata che non ha mai funzionato.

piuttosto era più utile la legge che obbligava tutti i call center ad avere un prefisso ben preciso. quello sarebbe stato utile, ovviamente legge che poi è finita giu per il cesso.

TigerTank
16-01-2020, 15:08
Quello che a me indispone di brutto è il fatto che le volte che ho inserito da qualche parte il mio numero di cell. non ho mai dato il consenso per trattamento dati a scopo marketing, men che meno di terze parti...eppure le chiamate ogni tanto arrivano comunque.
Per cui qualcosa mi dice che se anche passasse una cosa del genere, sarà un pò come con il registro delle opposizioni...e svariati call centers se ne fregheranno alla grande.

Alla fine il sistema migliore per arginare questo fastidio è andare pesantemente di blocco in black list. :mc:

gd350turbo
16-01-2020, 15:14
Alla fine il ssitema migliore per arginare questo fastidio è andare pesantemente di blocco in black list. :mc:

Truecaller e blacklist sempre attivi, ma questi *beeeep* cambiano numero di continuo !

elgabro.
16-01-2020, 15:20
Ormai con i numeri voip ci mettono 2 secondi a cambiare numerazione

das
16-01-2020, 15:25
L'antispam di Android funziona benissimo. Da quando c'è quello nessuna più chiamata. Mi rimane segnalata nella cronologia con il cartello rosso e basta. E funziona pure per gli SMS.

demon77
16-01-2020, 15:27
A me il registro delle opposizioni non ha mai funzionato.

Ho risolto semplicemente togliendo il telefono a casa .

Per il cellulare trucaller per adesso se la cava.

Il registro delle opposizioni è una presa per il culo fatta e finita.
E come scrivere di non usare i miei dati personali sulla bacheca di facebook.

Piuttosto.. truecaller: funziona bene?
E' una app che rimpiazza in toto il caller di default del telefono?
Ha pubblicità e stronzate? Val la pena acquistarla per averla pulita?

TigerTank
16-01-2020, 15:28
Vero...al punto che pure su amazon ho visto che ci sono vari "call blocker"(da 1000-1500 ai 10000 posti in memoria) in vendita per chi non può fare a meno di una linea fissa. Alla faccia del registro delle opposizioni :D

demon77
16-01-2020, 15:29
L'antispam di Android funziona benissimo. Da quando c'è quello nessuna più chiamata. Mi rimane segnalata nella cronologia con il cartello rosso e basta. E funziona pure per gli SMS.

Antispam di android?
Che roba è? :confused: :confused:

gd350turbo
16-01-2020, 15:29
Il registro delle opposizioni è una presa per il culo fatta e finita.
E come scrivere di non usare i miei dati personali sulla bacheca di facebook.

Piuttosto.. truecaller: funziona bene?
E' una app che rimpiazza in toto il caller di default del telefono?
Ha pubblicità e stronzate? Val la pena acquistarla per averla pulita?

Da me funziona bene, può sostituire sia il caller sia l'app messaggi con le sue.

gd350turbo
16-01-2020, 15:30
Antispam di android?
Che roba è? :confused: :confused:

Ioi l'ho integrato nella miui 11 !

Axios2006
16-01-2020, 15:30
Eh... ma come sono carini quelli iniziano a parlare come invasati stile "il Baffo" e se li interrompi che ti esclamano arrabbiati "Ma signore! E' il mio lavoro telefonarle!" Certo... alle 14:30 di sabato pomeriggio o quelli che iniziano a parlare a macchinetta senza manco poter dire "grazie non mi interessa".

Risposta: "Pagati per molestare le persone?" e chiudo. :read:

E per di piu', non faccio contratti o acquisto prodotti di chi mi telefona in maniera ossessiva. Due nomi a caso? Vodafone e Fastweb.

Tengo a precisare, che se chiamano in orari decenti e sono educati, saluto e declino cortesemente.

Di contro, call center che hanno reale motivo di chiamarmi, iniziano con presentarsi ed eventuali scuse per l'orario.

Giusto oggi OpenFiber: sms che preannuncia la chiamata con indicazione del possibile range di numeri dal quale avrebbero chiamato, l'operatore si e' presentato con nome, cognome, numero identificativo, ha specificato che era dipendente di OpenFiber e non di una ditta in appalto, si e' scusato di aver chiamato ad ora di pranzo... Ed io ho ringraziato per l'educazione e la sollecitudine nel chiamarmi e nel risolvere il problema.

demon77
16-01-2020, 15:30
Da me funziona bene, può sostituire sia il caller sia l'app messaggi con le sue.

Ma usi la versione full o la free?

gd350turbo
16-01-2020, 15:34
Ma usi la versione full o la free?

premium gold

demon77
16-01-2020, 15:43
premium gold

Si paga una sola volta o è tipo a canone?

Cfranco
16-01-2020, 15:58
A me il registro delle opposizioni non ha mai funzionato.

E' fatto apposta per non funzionare

Questo varrà forse per i call center ufficiali, quali tim vodafone wind, ecc.ecc..
Non certamente per quelli che ti chiamano da chissa dove, mostrandoti il numero che gli pare, per vendere forex e bitcoin...

Una volta mi ha chiamato più volte uno di questi, vado a fare ricerche sul numero e scopro che era di una macelleria di siena !
Ultimamente stanno truccando il numero chiamante mettendo numeri fissi a caso, il che sarebbe già illegale di suo, figurati cosa gliene frega del registro delle opposizioni


Piuttosto.. truecaller: funziona bene?

Non del tutto
Blocca i numeri di spam conosciuti, ma come detto sopra ultimamente fanno spoofing a manetta per cui non puoi sapere chi ti chiama finché non rispondi.
Il mio principio è che se non so chi chiama e arriva da una provincia con cui non ho alcun affare non rispondo.

fraussantin
16-01-2020, 15:59
Ma usi la versione full o la free?

Io ho su la free e per le chiamate funziona . Solo a volte mi blocca anche amazon.

Per gli SMS non mi fido. Sono diventati troppo importanti.

Jack.Mauro
16-01-2020, 16:05
Avendo scelto di non apparire sull'elenco telefonico, non sono mai riuscito ad iscrivermi al registro delle opposizioni, tuttavia i call center telefonano spesso e volentieri...

Ho risolto però facilmente il problema: accendo il cordless solo quando voglio telefonare...

tallines
16-01-2020, 16:06
Quando mi chiama un numero che non ho memorizzato con il nome, non rispondo, tanto sono loro si sa.........:ciapet:

sbaffo
16-01-2020, 16:29
se non ci sono sanzioni il registro è inutile, anzi è un elenco telefonico gia pronto da cui pescare.

A me hanno chiamto su un numero nuovo fisso che non avevo dato a nessuno dopo un mese dall’attivazione, credo che usino un compositore di numeri automatico che li prova tutti.
Sul cellulare, che non davo mai in giro per registrarmi ecc, non mi chiamavano fino a che sono passato a ho, da quel momento ha iniziato a chiamarmi vodafone anche se non avevo dato i vari consensi per fini commerciali a ho, chissà come mai :D

demon77
16-01-2020, 16:35
se non ci sono sanzioni il registro è inutile, anzi è un elenco telefonico gia pronto da cui pescare.

A me hanno chiamto su un numero nuovo fisso che non avevo dato a nessuno dopo un mese dall’attivazione, credo che usino un compositore di numeri automatico che li prova tutti.
Sul cellulare, che non davo mai in giro per registrarmi ecc, non mi chiamavano fino a che sono passato a ho, da quel momento ha iniziato a chiamarmi vodafone anche se non avevo dato i vari consensi per fini commerciali a ho, chissà come mai :D

Ma và.
Difficile avere un numero fisso "NUOVO".

Sono nel 99% dei casi numeri dismessi riciclati.
Quello di casa mia è appunto uno di questi.. ancora oggi a distanza di anni chiamano call center che cercano la famiglia Melis.. :rolleyes:

Vindicator23
16-01-2020, 16:38
usate dovrei rispondere su android bloccare tutte le chiamate fuori dalla rubrica personale oppure il prefisso da dove chiamano

non vi chiameranno certo per lavoro da roma taranto o firenze per dire lol

Cfranco
16-01-2020, 16:44
Ma và.
Difficile avere un numero fisso "NUOVO".

Sono nel 99% dei casi numeri dismessi riciclati.
Quello di casa mia è appunto uno di questi.. ancora oggi a distanza di anni chiamano call center che cercano la famiglia Melis.. :rolleyes:

A me hanno dato un numero che prima era di un idraulico :stordita:

Per fortuna il telefono lo uso solo per internet e quindi la cornetta è sempre staccata, ma quelle poche volte che l' ho lasciata su è stato da panico :fagiano:

canislupus
16-01-2020, 17:15
Il miglior antispam che conosco è quello umano.
Semplicemente non rispondo a nessun numero che non ho in rubrica.
Se per assurdo si dovesse trattare di un mio vecchio conoscente/amico/parente spero sempre che abbia la gentilezza di inviarmi un sms piuttosto che un messaggio su whatsapp/telegram.
Questa estate la mia compagna ha fatto il bruttissimo errore di rispondere...
A parte l'insistenza dell'operatore (incomprensibile perchè credo non fosse italiano madrelingua), è stata anche presa a parolacce perchè non le permetteva di terminare il suo monologo e quando è stato fatto, ha continuato ad insultare perchè a suo dire doveva per forza fare l'investimento che lei voleva proporre.
La prossima volta che dovesse succedere risponderò io e farò finta di essere interessato, mi farò dare il nome della società e vediamo dopo se si possa fare qualcosa in altre sedi. :mad: :mad: :mad:

insane74
16-01-2020, 17:20
Io su iPhone uno Hiya e funziona abbastanza bene (tipo Truecaller).

Therinai
16-01-2020, 18:27
Bah. io sono contento delle chiamate dei call center, tiro fuori quell'insulto pesante, sincero ed energico che mi fa produrre un po' di endorfina e riattacco subito.
A volte mi viene voglia di divertirmi e ci parlo un po', in fin dei conti lavoravo per Fastweb e ora lavoro per un'altro ISP, quando mi chiama la così detta "agenzia autorizzata fastweb" ci sono volte in cui proprio non resisto :asd:

das
16-01-2020, 18:32
Antispam di android?
Che roba è? :confused: :confused:


Contacts-->Settings-->Caller ID&Spam-->Filter Spam Calls

Ma non c'è in tutti i telefoni, occorre che il produttore abbia pagato la licenza a Google. Altrimenti non c'è.
Funziona benissimo, sia con chiamate che con SMS

Link: https://support.google.com/phoneapp/answer/3459196?hl=it

La cosa bella è che ho aggiunto agli Spam pure la Vodafone, Google conosce tutti i suoi numeri e non mi è più arrivato niente (neppure sms) neppure dalla mia compagnia telefonica :)

gd350turbo
16-01-2020, 18:47
Bah. io sono contento delle chiamate dei call center, tiro fuori quell'insulto pesante, sincero ed energico che mi fa produrre un po' di endorfina e riattacco subito.


Quello anch'io...
Ma ormai ho finito la lista degli insulti, o ne creo dei nuovi o ricomincio dal inizio !

Therinai
16-01-2020, 18:49
Quello anch'io...
Ma ormai ho finito la lista degli insulti, o ne creo dei nuovi o ricomincio dal inizio !

Una seconda run come nei videogiochi dai :asd:

OUTATIME
16-01-2020, 21:29
il registro delle opposizioni è una buffonata che non ha mai funzionato.

piuttosto era più utile la legge che obbligava tutti i call center ad avere un prefisso ben preciso. quello sarebbe stato utile, ovviamente legge che poi è finita giu per il cesso.

Esatto.

OUTATIME
16-01-2020, 21:30
Quello che a me indispone di brutto è il fatto che le volte che ho inserito da qualche parte il mio numero di cell. non ho mai dato il consenso per trattamento dati a scopo marketing, men che meno di terze parti...eppure le chiamate ogni tanto arrivano comunque.


Hanno dei generatori di numeri.

darksky
16-01-2020, 22:04
La legge l’han fatta due anni fa mancava il regolamento attuativo mai fatto però

canislupus
16-01-2020, 22:46
Bah. io sono contento delle chiamate dei call center, tiro fuori quell'insulto pesante, sincero ed energico che mi fa produrre un po' di endorfina e riattacco subito.
A volte mi viene voglia di divertirmi e ci parlo un po', in fin dei conti lavoravo per Fastweb e ora lavoro per un'altro ISP, quando mi chiama la così detta "agenzia autorizzata fastweb" ci sono volte in cui proprio non resisto :asd:

Capisco che spesso sono valvole di sfogo, però cerchiamo di non dimenticarci che dietro quel call center ci sono delle persone e magari che hanno avuto la sfortuna di trovare solo quel lavoro.
Quindi si può ugualmente declinare l'offerta di contatto e attaccare.
Sapete che non sono un buonista, ma è illogico offendere chi in fondo si limita a seguire un copione scritto male. :)

Krusty
17-01-2020, 05:48
Il miglior antispam che conosco è quello umano.
Semplicemente non rispondo a nessun numero che non ho in rubrica.
Io pure. Guarda un po'... Smettono di chiamare...

fraussantin
17-01-2020, 05:56
Capisco che spesso sono valvole di sfogo, però cerchiamo di non dimenticarci che dietro quel call center ci sono delle persone e magari che hanno avuto la sfortuna di trovare solo quel lavoro.
Quindi si può ugualmente declinare l'offerta di contatto e attaccare.
Sapete che non sono un buonista, ma è illogico offendere chi in fondo si limita a seguire un copione scritto male. :)

Dipende: la signorina gentile che ti propone la fibra a 1000 mega che ti cambierà la vita anche se abiti sotto ad un olivo , la capisco che forse non vuole truffarmi , ma é solo il suo lavoro e non é troppo competente , ma quando mi telefonano i cinesi \ slavi \ non so da dove vengono per il trading .. ( e purtroppo in ufficio non posso togliere il fisso ) e mi tocca lasciare magari un cliente a mezzo per rispondere , beh lì ci parte l'offesa gratuita.

fra55
17-01-2020, 07:14
Questo varrà forse per i call center ufficiali, quali tim vodafone wind, ecc.ecc..
Non certamente per quelli che ti chiamano da chissa dove, mostrandoti il numero che gli pare, per vendere forex e bitcoin...

Una volta mi ha chiamato più volte uno di questi, vado a fare ricerche sul numero e scopro che era di una macelleria di siena !

A me chiamano sempre avvocati vari :D

fra55
17-01-2020, 07:22
Capisco che spesso sono valvole di sfogo, però cerchiamo di non dimenticarci che dietro quel call center ci sono delle persone e magari che hanno avuto la sfortuna di trovare solo quel lavoro.
Quindi si può ugualmente declinare l'offerta di contatto e attaccare.
Sapete che non sono un buonista, ma è illogico offendere chi in fondo si limita a seguire un copione scritto male. :)

Spesso i primi ad insultare sono proprio loro.
A casa dei miei spesso risponde al telefono mia sorella (disabile), i miei sono entrambi pensionati da un po'.
Non ti dico cosa le urlano dietro visto che fatica a capire e non vuole mai passarle i genitori.

Purtroppo visto che sono anziani il telefono fisso vogliono tenerlo, e quindi è un massacro continuo.

Vindicator23
17-01-2020, 07:35
comunque per lavorare in quei posti da lavoro precario devono essere proprio dei disperati non fanno i contratti e li lasciano a casa e ci riprovano in altri call center

e il ciclo vizioso continua, ormai oggi i contratti li segli tu non devi essere condizionato da altri il mercato in 15 anni è cambiato
stessa cosa luce e gas anche li ti tartassano

ben vengano invece i call center da supporto on demand

Unrue
17-01-2020, 08:53
Purtroppo l'unico modo veramente efficace è installare app tipo "Dovrei rispondere" e per gli sms segnalarli come spam, così il sistema operativo stesso poi li filtra.

Io in realtà vieterei proprio chiamate commerciali di questo tipo, in quanto se voglio un'offerta me la cerco da solo e me la studio per bene, anziché sentire un operatore che ha come unico scopo di vendere mostrandoti solo gli aspetti positivi e non quelli negativi.

Il non rispondere a numeri sconosciuti non mi sembra una bella idea. Può sempre capitare che sia comunque una chiamata importante.

jepessen
17-01-2020, 09:27
Quando ho comprato casa ho attivato una nuova linea con un nuovo numero, ho esplicitamente dichiarato di non voler comparire negli elenchi pubblici (infatti non compaio), e dopo neanche una settimana mi arrivano telefonate dalla Vodafone per vedere se volevo cambiare linea (aho manco il tempo!). La prima volta ha risposto mia moglie che ero a lavoro, la seconda volta ho risposto io e quando l'operatore ha cominciato a parlare l'ho interrotto e gli ho chiesto come ha fatto ad avere il mio numero.
Quello un po' imbarazzato ha semplicemente risposto che gli arriva un elenco dalla sede centrale. Gli ho spiegato (senza nessuna incazzatura, figurarsi se era colpa sua) che era un numero nuovo, che era privato e che non avevo avuto manco materialmente il tempo di iscrivermi a qualche servizio acconsentendo al suo uso. Sinceramente non potevo farlo dato che manco me lo ricordavo il numero, essendo nuovo. Gli ho quindi chiesto di fare in modo di evitare di chiamarmi di nuovo e di cancellare il mio numero dal loro elenco dato che non ho autorizzato il suo utilizzo in nessun modo.

Non hanno piu' richiamato.

Comunque aspetto che il registro funzioni anche per I numeri privati, perche' dovevano abilitarlo anche a questi numeri, oltre che per I cellulari.

Sul cellulare purtroppo mi arrivano diverse chiamate: se il numero e' sconosciuto lo lascio squillare mentre cerco velocemente il numero su web. Se scopro che e' telemarketing lo blocco direttamente, altrimenti rispondo. Se nel frattempo chiude pazienza, se era una cosa importante richiameranno.

jepessen
17-01-2020, 09:41
comunque per lavorare in quei posti da lavoro precario devono essere proprio dei disperati non fanno i contratti e li lasciano a casa e ci riprovano in altri call center

e il ciclo vizioso continua, ormai oggi i contratti li segli tu non devi essere condizionato da altri il mercato in 15 anni è cambiato
stessa cosa luce e gas anche li ti tartassano

ben vengano invece i call center da supporto on demand

Questo e' un argomento molto delicato, di cui ho avuto anche esperienze tramite amici vari.

Ma il mio personale punto di vista e' cinico, secondo me queste aziende dovrebbero fallire dato che non portano introiti e che per campare devono pagare le persone una miseria e probabilmente fanno anche un bel po' di nero. Perche' dire "si ok ma facciamolo per quei lavoratori" significa alimentare il sistema, quindi questa gente continuera' a fare la fame, da una parte o dall'altra. E' vero che se chiudono rimangono in mezzo ad una strada, ma magari cominciano a guardare altro ed a fare anche cose diverse. Magari non ci riescono, ma magari si. Ma far campare aziende solo per dare il lavoro da fame ai dipendenti no, e manco lavoro non da fame come Alitalia, perche' per il benessere di alcuni poi ci vanno sotto tanti: gli italiani con le tasse per foraggiare Alitalia e gli italiani con le scocciature continue per poche centinaia di persone. So che non e' bello da dire ma se si vuole pensare ad economie medio grandi non ci possiamo soffermare sempre sul benessere del singolo.

jepessen
17-01-2020, 09:45
Questa estate la mia compagna ha fatto il bruttissimo errore di rispondere...
A parte l'insistenza dell'operatore (incomprensibile perchè credo non fosse italiano madrelingua), è stata anche presa a parolacce perchè non le permetteva di terminare il suo monologo e quando è stato fatto, ha continuato ad insultare perchè a suo dire doveva per forza fare l'investimento che lei voleva proporre.
La prossima volta che dovesse succedere risponderò io e farò finta di essere interessato, mi farò dare il nome della società e vediamo dopo se si possa fare qualcosa in altre sedi. :mad: :mad: :mad:

Mi e' capitata qualche volta una cosa simile. Quando rispondo al cellulare e cominciano, io dico subito che non sono interessato (se posso evito di chiudere il telefono in faccia, almeno per educazione). Poche volte hanno insistito, anche con fare arrogante, al che dico "scusi, continui pure", poggio il telefono sul tavolo e mi metto a fare altro. Quando ho finito lo riprendo e magicamente la chiamata e' chiusa. Chi sono io per non farli parlare se insistono cosi' tanto?

kamon
17-01-2020, 10:17
La cosa divertente è che se davvero neutralizzassimo le chiamate dei call center e lasciassimo solo quelli di assistenza tecnica, annienteremmo uno dei pochissimi settori che assume giovani poco specializzati alla prima esperienza e li inserisce nel mondo del lavoro :D

Unrue
17-01-2020, 10:19
Mi e' capitata qualche volta una cosa simile. Quando rispondo al cellulare e cominciano, io dico subito che non sono interessato (se posso evito di chiudere il telefono in faccia, almeno per educazione). Poche volte hanno insistito, anche con fare arrogante, al che dico "scusi, continui pure", poggio il telefono sul tavolo e mi metto a fare altro. Quando ho finito lo riprendo e magicamente la chiamata e' chiusa. Chi sono io per non farli parlare se insistono cosi' tanto?

Ah quindi secondo te chiudere il telefono in faccia è maleducazione, mentre farlo parlare a vuoto chissà quanto tempo no? :D

Titanox2
17-01-2020, 10:20
boh per me è uguale tanto bloccavo ogni numero

futu|2e
17-01-2020, 10:21
L'esperienza dello schiavismo 2.0, dell'alienamento lavorativo, della retribuzione
da non poter sopravvivere. Un buon modo per far entrare nell'ottica di lavoro
e nel futuro le nuove generazioni.

gd350turbo
17-01-2020, 10:24
Ah quindi secondo te chiudere il telefono in faccia è maleducazione, mentre farlo parlare a vuoto chissà quanto tempo no? :D

magari il suo schiavista, lo paga in base a quante volte ripete la pappardella che gli ha scritto sul foglietto che ha davanti.

gd350turbo
17-01-2020, 10:28
L'esperienza dello schiavismo 2.0, dell'alienamento lavorativo, della retribuzione
da non poter sopravvivere. Un buon modo per far entrare nell'ottica di lavoro
e nel futuro le nuove generazioni.

Bè le nuove generazioni sanno già che parecchi di loro andranno a lavorare o in un call center o in un colosso di vendite online o presso un socialnetwork o presso un motore di ricerca, fino a quando riusciranno a respirare polveri sottili !

jepessen
17-01-2020, 10:34
Ah quindi secondo te chiudere il telefono in faccia è maleducazione, mentre farlo parlare a vuoto chissà quanto tempo no? :D

No, ma chiudere direttamente in telefono in faccia non e' educato perche' non dai dall'altra parte tempo di parlare spiegarsi, e se dici che non hai tempo magari si scusa pure, saluta e riattacca.

Se insiste dico comunque che non ho tempo, mi scuso e riattacco.

Se alzano la voce e dicono che devono parlare etc, allora li faccio accomodare, perche' evidentemente con loro le buone maniere non servono, dato che ho specificato che lo faccio con quelli con fare arrogante. Quindi mi adatto.

Vindicator23
17-01-2020, 10:34
un esempio pratico ho comprato 3 piani iliad online 50gb , portabilita da tim per 3 settimane ci hanno dato dentro ho bloccato 10 call center diversi da tutta italia

se ci vanno troppo pesante è da stalking (chiamavano dalla basilicata, puglia, toscana , lombardia per citarne alcune)

tallines
17-01-2020, 11:19
Più di una volta gli dico a sti imbecilli.....un' attimo che le passo l' ufficio di Competenza :asd:

E mentre aspettano tramite le cuffie, appoggiate sullo smartphone chiaramente :asd: gli ho messo un due canzoni Heavy Metal :asd: , avete presente quelle che fanno un chiasso da paura.........:asd: :asd: :ciapet: :ciapet:

nameman
17-01-2020, 11:20
ma quando mai ha funzionato il registro delle opposizioni!!!!!!!
Comunque ti romponi i gambasisi a tutte le ore e sopratutto negli orari dei pasti e quando gli rompi i timpani dicendo di controllare il registro delle opposizioni o ti chiudono la telefonata in faccia oppure hanno il coraggio di dirti che non è una telefonata pubblicitaria ma solo per informarti !!!!!!!!!
Ed anche se fai la denuncia attraverso il sito delle registro dopo un pò ti richiamano.....
...Siamo in Italia!!!!!!

kamon
17-01-2020, 11:29
L'esperienza dello schiavismo 2.0, dell'alienamento lavorativo, della retribuzione
da non poter sopravvivere. Un buon modo per far entrare nell'ottica di lavoro
e nel futuro le nuove generazioni.

È tutto molto vero e tutto molto brutto, ma morire di fame per principio non ha mai aiutato nessuno purtroppo.
Sarebbe bello se si riuscisse a garantire diritti per tutti, ma all'atto pratico quando si è in cabina elettorale quì si preferisce votare per chi raglia più forte verso le telecamere e regala soldi ai pensionati, non per chi parla di progetti di sviluppo a lungo termine, che è ciò che servirebbe.

futu|2e
17-01-2020, 11:51
È tutto molto vero e tutto molto brutto, ma morire di fame per principio non ha mai aiutato nessuno purtroppo.
Sarebbe bello se si riuscisse a garantire diritti per tutti, ma all'atto pratico quando si è in cabina elettorale quì si preferisce votare per chi raglia più forte verso le telecamere e regala soldi ai pensionati, non per chi parla di progetti di sviluppo a lungo termine, che è ciò che servirebbe.

Quotone

fraussantin
17-01-2020, 12:26
È tutto molto vero e tutto molto brutto, ma morire di fame per principio non ha mai aiutato nessuno purtroppo.
Sarebbe bello se si riuscisse a garantire diritti per tutti, ma all'atto pratico quando si è in cabina elettorale quì si preferisce votare per chi raglia più forte verso le telecamere e regala soldi ai pensionati, non per chi parla di progetti di sviluppo a lungo termine, che è ciò che servirebbe.

Il problema é che anche quelli che non ragliano hanno dimostrato di pensare per se o di non essere capaci a fare niente . Oggi non esiste un partito meno peggio ,FANNO TUTTI SCHIFO IN EGUAL MISURA
E questa é una situazione potenzialmente pericolosa , perché se qualcuno si sveglia e crea Dan nulla un movimento realmente pericoloso facilmente otterrà voti.
A proposito degli incapaci , e riguardo al lavoro hanno fatto la legge che limita i contratti a tempo determinato , senza impedire i licenziamenti di massa con riassunzioni di altra gente sempre a tempo determinato. Viene da sé che si stava meglio prima.

Poi Hanno fatto il RdC (ATTENZIONE non voglio parlare del fatto che sia giusto o sbagliato , ma di come é stato fatto) e se ti chiamano a lavorare a 200km da casa te lo levano.

Ora io dico : se uno non ha reddito , ne lavoro e magari non sa come pagarsi un auto , ma vive in casa di proprietà con moglie e figli un un paese nella provincia di Firenze per dire , come ci va a lavorare in una fattoria nel grossetano? E a che costi?

Viene da sé che fatto cosí é una puttanata senza senso. Era meglio risparmiarsi i soldi a sto punto.

Krusty
17-01-2020, 12:42
Quando ho comprato casa ho attivato una nuova linea con un nuovo numero, ho esplicitamente dichiarato di non voler comparire negli elenchi pubblici (infatti non compaio), e dopo neanche una settimana mi arrivano telefonate dalla Vodafone per vedere se volevo cambiare linea (aho manco il tempo!). La prima volta ha risposto mia moglie che ero a lavoro, la seconda volta ho risposto io e quando l'operatore ha cominciato a parlare l'ho interrotto e gli ho chiesto come ha fatto ad avere il mio numero.
Quello un po' imbarazzato ha semplicemente risposto che gli arriva un elenco dalla sede centrale. Gli ho spiegato (senza nessuna incazzatura, figurarsi se era colpa sua) che era un numero nuovo, che era privato e che non avevo avuto manco materialmente il tempo di iscrivermi a qualche servizio acconsentendo al suo uso. Sinceramente non potevo farlo dato che manco me lo ricordavo il numero, essendo nuovo. Gli ho quindi chiesto di fare in modo di evitare di chiamarmi di nuovo e di cancellare il mio numero dal loro elenco dato che non ho autorizzato il suo utilizzo in nessun modo.

Non hanno piu' richiamato.

Comunque aspetto che il registro funzioni anche per I numeri privati, perche' dovevano abilitarlo anche a questi numeri, oltre che per I cellulari.

Sul cellulare purtroppo mi arrivano diverse chiamate: se il numero e' sconosciuto lo lascio squillare mentre cerco velocemente il numero su web. Se scopro che e' telemarketing lo blocco direttamente, altrimenti rispondo. Se nel frattempo chiude pazienza, se era una cosa importante richiameranno.

mi sorge una domanda: ma quando c'erano gli elenchi telefonici con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono... la questione della privacy non c'era?

jepessen
17-01-2020, 13:12
mi sorge una domanda: ma quando c'erano gli elenchi telefonici con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono... la questione della privacy non c'era?

Ci sono ancora gli elenchi, e quando ti danno la linea telefonica puoi decidere se pubblicarlo nell'elenco telefonico oppure no. Non so pero' se potevi sceglierlo pure anni fa quando ancora stavo dai miei e non mi preoccupavo di queste cose...

theboy
17-01-2020, 18:09
Ci sono ancora gli elenchi, e quando ti danno la linea telefonica puoi decidere se pubblicarlo nell'elenco telefonico oppure no. Non so pero' se potevi sceglierlo pure anni fa quando ancora stavo dai miei e non mi preoccupavo di queste cose...

una volta comparivano tutti automaticamente, senza chiedere niente, era la prassi

Therinai
17-01-2020, 19:38
Capisco che spesso sono valvole di sfogo, però cerchiamo di non dimenticarci che dietro quel call center ci sono delle persone e magari che hanno avuto la sfortuna di trovare solo quel lavoro.
Quindi si può ugualmente declinare l'offerta di contatto e attaccare.
Sapete che non sono un buonista, ma è illogico offendere chi in fondo si limita a seguire un copione scritto male. :)

Frega un cazzo se sono delle povere persone che hanno trovato solo quello, hanno rotto il cazzo e si prendono gli insulti.

davide3112
18-01-2020, 19:38
Un paio di anni fa circa era stata riproposto che i call centre incaricati per scopi commerciali utilizzassero dei prefissi ben precisi in modo da essere identificabili (e quindi "filtrabili"), ma ovviamente il tutto cadde nel nulla perchè ovviamente avrebbe minato migliaia di posti di lavoro... beh, penso che anche questa volta non cambierà niente.

Vindicator23
19-01-2020, 09:06
tutti i call center che ho bloccato piu di 10 hanno il numero visibile la cosa era passata

non vedo numero privato da un bel periodo di tempo