PDA

View Full Version : Compatibilità hard disk


mtguido
16-01-2020, 07:02
Buongiorno,
devo acquistare un hard disk da installare su un pc con una vecchia scheda madre Asus k8v-vm.

Come dimensione devo limitarmi in qualche modo? Non vorrei che poi non lo leggesse. Questo è il manuale dove però mi sembra non specifichi nulla a riguardo: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/sock754/e2611_k8v-vm.pdf?_ga=2.242957002.917713380.1579033376-776960935.1579033376

Al momento sono orientato verso il Wd blue da 1tb.

Grazie

lemming
16-01-2020, 07:26
Buongiorno,
devo acquistare un hard disk da installare su un pc con una vecchia scheda madre Asus k8v-vm.

Come dimensione devo limitarmi in qualche modo? Non vorrei che poi non lo leggesse. Questo è il manuale dove però mi sembra non specifichi nulla a riguardo: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/sock754/e2611_k8v-vm.pdf?_ga=2.242957002.917713380.1579033376-776960935.1579033376

Al momento sono orientato verso il Wd blue da 1tb.

Grazie

Per sicurezza, prendi un hard disc da 500 GB se puoi. Con il taglio da 1 TB potresti avere dei problemi.

mtguido
16-01-2020, 08:00
Per sicurezza, prendi un hard disc da 500 GB se puoi. Con il taglio da 1 TB potresti avere dei problemi.



Dal manuale o da qualche altra informazione ufficiale non c’è modo per avere certezza che 1tb non è compatibile? Con 500gb starei stretto.. oltretutto è anche più difficile trovarli.

aled1974
16-01-2020, 08:02
toh, la mobo del mio vecchio muletto :D

io ho usato per un periodo un wd black da 1tb senza problemi, questo con w7 e linux (ai tempi niente w10)

non so come sia la tua ma alla mia si desciapparono i condensatori tra socket cpu e pannello i/o posteriore e li dovetti sostituire, ma la mia restava accesa h24 e l'alimentatore era uno scassone (era una build basic a risparmio totale :asd: )

ciao ciao

mtguido
16-01-2020, 08:05
toh, la mobo del mio vecchio muletto :D



io ho usato per un periodo un wd black da 1tb senza problemi, questo con w7 e linux (ai tempi niente w10)



non so come sia la tua ma alla mia si desciapparono i condensatori tra socket cpu e pannello i/o posteriore e li dovetti sostituire, ma la mia restava accesa h24 e l'alimentatore era uno scassone (era una build basic a risparmio totale :asd: )



ciao ciao



Ah ottima notizia. Avevi la stessa identica? Quindi mi confermi che al 100% legge hdd da 1tb?

aled1974
16-01-2020, 08:19
tale e quale, l'ho usato all'inizio con un hdd da 750gb, poi per un periodo di p2p con quello da 1tb e infine con uno da 160gb

750gb e 1tb con w7, quello da 160gg con linux

ah sì, aggiungo che dovetti prendere un adattatore psu-mobo 24-20pin, magari contribuì alla dipartita dei condensatori... so' passati davvero tanti anni ormai :D

ciao ciao

mtguido
16-01-2020, 08:54
tale e quale, l'ho usato all'inizio con un hdd da 750gb, poi per un periodo di p2p con quello da 1tb e infine con uno da 160gb



750gb e 1tb con w7, quello da 160gg con linux



ah sì, aggiungo che dovetti prendere un adattatore psu-mobo 24-20pin, magari contribuì alla dipartita dei condensatori... so' passati davvero tanti anni ormai :D



ciao ciao



Perché l’adattatore?

aled1974
16-01-2020, 18:54
perchè la psu era un vero scassone con solo 20pin e per collegarla alla mobo serviva questo adattatore :D

ciao ciao

lemming
17-01-2020, 09:51
Il fatto che i condensatori sono andati probabilmente è dovuto a quel fenomeno detto la "capacitor plague" che è occorsa fra il 1999-2007 a causa della di condensatori progettati male.

aled1974
17-01-2020, 20:37
ah sì giusto, dev'essere così

ora che mi ci fai pensare avevo fatto ricerche simili e comprato di conseguenza dei nichicon (credo) solo che appunto son passati anni e non è mai stato veramente importante. Credo sia in soffitta dai miei nella sua scatola, sempre se non l'ho regalata o discaricata :D

ciao ciao