PDA

View Full Version : Ryzen 2600 vs 2700


ezio2000
16-01-2020, 01:57
Ebbene si, dopo oltre 12 anni penso sia giunto il momento di cambiare il mio fedelissimo Core Duo E6600, mai un problema, che col tempo che passa è sempre meno adatto ai giochi [per il resto (programmazione, web e film in streamnig) basta, cresce ed AVANZA].

Budget ridottino, ma è chiaro che partendo da un E6600 anche l' ultimo degli Athlon mi parrebbe un razzo.

LA DOMANDA: il ryzen 2600 mi basterebbe, ma il Rizen 2700 ormai sta a soli 23 euro in più (138 vs 115) e monta il Wraith Spire invece dello Stealth, unanimenente considerato scarso e rumoroso.

Il mio primo obiettivo è il SILENZIO, visto che ho il tower sul ripiano a 30 cm dall' orecchio destro.

Per cui sono indeciso tra:

-2600 + Be Quiet! Pure Rock
-2700 con suo stock cooler, SE CHI CE LO HA MI ASSICURA CHE lo Spire NON E' RUMOROSO neanche alzandosi di giri (leggi giochi).

Potrei anche pensare al 2700+ Pure Rock, ma con tutto il resto da comprare andrei verso il fuori budget, A MENO CHE non mi confermiate che il 2700 vale la pena nel senso che è un altro mondo rispetto al 2600 (preciso che non faccio video editing e 8 core sono oltre le mie attuali esigenze, ma ignoro se il 2700 ha caratteristiche IN PIU' oltre i core per cui valga assolutamente la pena farci un pensierino).

Grazie.

celsius100
16-01-2020, 20:31
Ciao
beh ti direi che il 2600 va benissimo, il 2700 se vuoi quel qualcosa in piu in ambito programamzione ma solo se ci lavori
in ogni caso un dissipatore aftermarket metticelo sempre, e una piccola spesa ma porta una buona resa, x dire un semplice freezer 34 esport da 30 euro

RedPrimula
16-01-2020, 20:53
Se con l'E6600 sei stato 12 anni, con un 2700 ne fai altrettanti. Ero anche io indeciso tra il 2700 ed il 2600, ma alla fine ho preso il primo (2 core fisici in più potrebbero fare la differenza nei prossimi anni, soprattutto in ambito gaming IMHO).

Il dissi stock è silenzioso se mantieni tutto a default, ma appena fai un po' di OC comincia a sentirsi.

Un ARCTIC Freezer 34 eSports DUO (che ho e che ti hanno già consigliato) basta e avanza per un OC leggero e ti garantisce un sistema più silenzioso.

Esperienza personale: senza toccare voltaggi nè altro, sto tenendo la CPU a 3.7Ghz (frequenza di partenza del 2700X).

ezio2000
17-01-2020, 14:24
Grazie per i consigli. Per 20 euro in più penso prenderò il 2700, effettivamente più "duraturo", visto che non cambio PC ogni anno, salvo vincita al SuperEnalotto.

Resto un pò dubbioso per il dissipatore: non facendo overclock potrei in un primo momento verificare il rumore dello Spire di stock, pur restando dubbioso sull' aria sparata all' interno del case.

Vero è anche che poi dovrei pagare una seconda spedizione e provvedere a smontaggio e nuova installazione... :doh:

Dove intendo comprare il materiale non hanno il Freezer 34 eSports DUO ma solo il singolo ONE, che forse potrebbe essere rumoroso (non trovo recensioni decenti del singolo mentre abbondano quelle del duo). Cmq il singolo è dato per 200Watt...

Nel range di 3 euro sono disponibili anche il Cryorig H7 ed il BeQuiet! Pure Rock, entrambi ottimamente recensiti, ovviamente nel loro range di prezzo.

Del Cryorig mi piace l' inserimento nel package di 2 molle aggiuntive per eventuale doppia ventola, che per i tre centesimi che costano mancano ASSURDAMENTE nelle altre confezioni. Bella base di appoggio. E' anche il più basso, ma anche il più pesante. ASSURDO fissaggio delle viti dalla parte inferiore della mobo.

Del Be Quiet mi piace il look, la base di appoggio nickelata ed il sistema di fissaggio. Peso medio.

L' Arctic eSports ONE è il più leggero ed il meno caro (26.5euro). Mi piace il sistema di fissaggio, un pò meno la base coi pipe schiacciati sulla CPU (assurdamente il Freezer 7 PRO da 17 euro ha una base 100% rame molto migliore :confused: ).

Insomma, mi devo decidere... fossi il figlio di Marchionne la cosa sarebbe più semplice, mannaggia.. un bel Noctua da 70 euro e vai col silenzio. :cool:

celsius100
17-01-2020, 21:01
nn mi pare di aver mai visto una recensione copn tutti e 3
https://www.techpowerup.com/review/be-quiet-pure-rock/8.html
http://tech-legend.com/wp-content/uploads/2019/05/freezer-34-load-temp.jpg
ma ad occhio sono tutti abbastanza simili come prestazioni pure

ezio2000
18-01-2020, 01:35
Infatti. Finirò per optare per il freezer34 esports mono ventola, che tutto sommato è dato per 200 watt.

E' il più leggero tra i tre, con un facile sistema di attacco e dulcis in fundo ha un pò di ottima Arctic MX-4 nella confezione.

Le istruzioni parlano di 4 striscie (invero alquanto abbondanti, visto il video) invece del classico chicco di riso, ma visto come è fatta la base mi pare cosa ragionevole.

Ho già scritto ad Arctic che 0,02 euro di molle aggiuntive 'sti sparagna potevano anche metterle nella confezione, per consentire eventualmente un domani l' aggiunta di una ventola. Vediamo se mi considerano, lol.

celsius100
18-01-2020, 10:53
ok ci sta
anche visto che la cpu scalda davvero poco x avere 8core
chissa se ti risponderanno

ezio2000
20-01-2020, 17:32
ok ci sta
anche visto che la cpu scalda davvero poco x avere 8core
chissa se ti risponderanno

Arctic ha risposto alla mail in DUE giorni. Copio ed incollo:

"I´m sorry that you dont get the spare wires in your package, please send me a invoice and your actual adress (if above is incorrect) and we can send you the desired clamp wires.

Best regards

Your ARCTIC Team,
Stexxx Otxxxxx
Arctic/Service Manager"

celsius100
20-01-2020, 21:36
nn pensavo neanche rispondessero :D