View Full Version : Video pesanti con Win 7
Ciao a tutti ragazzi
potete darmi una mano?
sul portatile ho installato WIN 7 AMD P340 e 4gb di ram e con firefox i video in streaming diventano molto pesanti da vedere con il procio che va subito ad occuparsi al 100%, anche se collego il cavo ethernet al router di casa.
Potete consigliarmi cosa fare? manca un driver?
nickname88
14-01-2020, 12:24
Sono i servizi che entrano in funzione del browser che a seconda dei contenuti visualizzati ti occupano risorse, in aggiunta a ciò anche plugin ed estensioni se sono in funzione, comprese quelle di default, ed appunto a meno che non vi sia qualche processo anomalo da task manger o parta qualche estensione che hai aggiunto tu in seguito, potrebbe benissimo essere normale e altro non puoi fare che abbassare la risoluzione del video.
Semplicemente i requisiti per i browsers si sono elevati rispetto a qualche anno fa.
Il P340 poi è stravecchio, non so che VGA usi ma non penso sia molto meglio.
Molto spesso i video in streaming sono trasmessi con risoluzioni differenti, vedi se nel tuo caso c'è l'impostazione per abbassare la risoluzione del video che stai guardando, in genere c'è un'icona a forma di ingranaggio in basso a destra.
ciao a tutti ragazzi
Firefox è pulitissimo, non ha estensioni, o minime, ora non ricordo di preciso, ma poche.
Il pc ha anche una scheda video dedicata ok il procio vecchio, ma sempre di video stiamo parlando, non di videogiochi, e nemmeno a tutta risoluzione ma al max 720p e non a tutto schermo....forse i requisiti browser nel tempo sono aumentati..
Dal controllo delle attività, si vede che il grosso del processore e della ram ( che non è occupata al 100%, ma varia tra 50-80%) è occupata da firefox
nickname88
15-01-2020, 09:11
ciao a tutti ragazzi
Firefox è pulitissimo, non ha estensioni, o minime, ora non ricordo di preciso, ma poche.
Il pc ha anche una scheda video dedicata ok il procio vecchio, ma sempre di video stiamo parlando, non di videogiochi, e nemmeno a tutta risoluzione ma al max 720p e non a tutto schermo....forse i requisiti browser nel tempo sono aumentati..
Dal controllo delle attività, si vede che il grosso del processore e della ram ( che non è occupata al 100%, ma varia tra 50-80%) è occupata da firefox
Anche su macchine con HW poco più recenti avevo lo stesso comportamento.
Semplicemente hai un HW sottodimensionato.
In pratica hai un processore che è paragonabile a un Intel i3 dual core di qualche anno fa, e no... devi diminuire la risoluzione dei video che stai visionando.
Oppure verifica se nel pannello di controllo della scheda video dedicata c'è un'opzione per impostare che firefox debba solo usare tale scheda, forse qualche miglioramento potrai ottenerlo.
ho notato che in alcuni siti si va più agevolmente, rispetto ad altri
In pratica hai un processore che è paragonabile a un Intel i3 dual core di qualche anno fa, e no... devi diminuire la risoluzione dei video che stai visionando.
Oppure verifica se nel pannello di controllo della scheda video dedicata c'è un'opzione per impostare che firefox debba solo usare tale scheda, forse qualche miglioramento potrai ottenerlo.
qualche opzione, proprio in firefox, da modificare?
dirac_sea
19-01-2020, 17:00
Limitatamente ad YouTube, puoi installare l'estensione h264ify, che consente di sgravare sensibilmente l'impegno di cpu e gpu. In uso sul mio dual core AMD E-350 sono ritornato a poter vedere YT video a 720 e 1080p fluidamente. In pratica, invece dei codec standard VP8/VP9, l'estensione fa usare il più efficiente H264 che consente accelerazione hardware.
Limitatamente ad YouTube, puoi installare l'estensione h264ify, che consente di sgravare sensibilmente l'impegno di cpu e gpu. In uso sul mio dual core AMD E-350 sono ritornato a poter vedere YT video a 720 e 1080p fluidamente. In pratica, invece dei codec standard VP8/VP9, l'estensione fa usare il più efficiente H264 che consente accelerazione hardware.
ottima cosa...da provare.....;)
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.