xxmasacrexxx4
14-01-2020, 00:34
Salve a tutti,
Sto riscontrando problemi con le 2 nuove componenti comprate da pochissimo, il racconto è venuto un po' troppo lungo, ma spero possiate comunque aiutarmi, se proprio serve, scrivetemi e cercherò di fare un riassunto, almeno ci provo
1. Recentemente il 6 Gennaio ho finalmente ricevuto il pacco da BPMPower con una Gigabyte GTX 1660 Super OC 6G e l'alimentatore in descrizione, il tutto ad un prezzo più tosto scontato rispetto ad altri siti, mi serviva per fare l'upgrade da una GTX 750 Ti ormai mal funzionante, con vari problemi, il pacco appena l'avevo aperto era umido all'interno, la scatola del alimentatore era ricoperta di goccioline d'acqua (appannata), essendo però chiusa con la pellicola in plastica, mentre la confezione della GPU non ci ho fatto caso com'era messa, credo che anch'essa era nello stesso stato, ma essendo chiusa all'interno in quella solita busta antistatica di color scuro, ho pensato che comunque non ci sarebbe stato alcun problema, le confezioni invece sono arrivate veramente in uno stato perfetto, un po' come se fossi andato alla fabbrica e avessi preso il tutto.
PS: Non giudico ne il corriere ne il sito, purtroppo la giornata non era delle migliori (nebbia, freddo e umidità), e probabilmente il furgone conteneva molta umidità all'interno.
2. Prima di montare il tutto mi sono creato una nuova partizione sul HDD a parte da 50 GB per il backup di cose fondamentali, poi sono entrato nel bios a togliere HPET siccome avevo sentito che da più performance per alcune configurazioni, dopo aver montato il tutto, inizio a togliere i cavi e l'alimentatore vecchio sempre della Cooler master, non riesco però a capire a che serie appartiene, Product N: RS-600-ACAB-M4 (in rete si trova solo RS-600-ACAB-M4-WB), dunque togliendolo, mi sono messo la mano in fronte, siccome prima di ordinare il nuovo alimentatore, avevo cercato prima se il mio avesse già il cavo PCI-E, l'avevo nascosto proprio all'interno perciò prima non l'avevo visto , ho comunque continuato mettendo il nuovo alimentatore, il quale ha dei cavi veramente più tosto rigidi, avevo difficoltà nel girarli, ma almeno sono tutti neri , a sto punto il primo avvio con le due nuove componenti, e già all'avvio si sente uno strano rumore e non so quanto sia normale, era come un TIC che ha fatto l'alimentatore alla pressione del tasto power, ho pensato beh dai ok, vuol dire che arriva la corrente , il tutto è partito, ma già all'immissione della password mi continuava a dare sfarfalli color bianco nero, righe o strisce, con conseguente spegnimento delle schermo (Senza il messaggio "Assenza segnale" o roba simile), si spegneva per neanche 1 secondo, arrivando a massimo 2-3 secondi e poi si riaccendeva, casualmente, allora ho pensato, bah sarà perchè non ci sono driver, ho installato i driver, tutto bene, funziona ok, accendo il gioco Black desert online, e il problema si ripresenta, appena dopo essermi caricato nel mondo BDO, spento il tutto ho provato come prima cosa a rimettere HPET nel bios, non ha risolto, ho provato ad usare i comandi:
bcdedit /set useplatformclock true
bcdedit /set useplatformclock false
bcdedit /deletevalue useplatformclock
riavviando e testando dopo ogni comando, ho anche provato ad attivare/disattivare "Timer eventi ad alta precisione" sempre riavviando, con risultato nullo, a volte si presentava all'avvio, altre volte accendendo il gioco, allora ho deciso di togliere la batteria CMOS e rimetterla, il che sembra aver funzionato, dopo un po' d'uso, e ammirazione del gaming in Remastering mode, avevo deciso di nuovo di giocare con HPET... di conseguenza il problema si è ripresentato, a sto punto non riuscivo più a risolverlo in nessun modo, ho dovuto staccare tutti i cavi, i quali ci avevo messo tipo 3-4 ore per sistemare molto bene dietro il case, mi sono fatto un stand per i test con la scheda madre di un Dell Optiplex 790, un i5 di 3a gen. e 2 RAM da 2GB (4GB G.Skill prese dalla mia MB) avvio prima il tutto con il mio vecchio alimentatore, per assicurarmi che non sia un problema della GPU, tutto ok, tutto apposto, si può giocare anche mille volte con la funzione HPET, il quale però non è presente nel BIOS di questa scheda madre (Dell Optiplex 790), comunque sia non mi dava alcun risultato in performance che sia HPET su ON/OFF, dopo un po' di test decido di rimettere il nuovo alimentatore, accendendo il tutto all'avvio, proprio appena si accende la schermata di blocco Win 10 si è visto un leggerissimo sfarfallio bianco/nero, non ci ho fatto caso ed ho continuato, infatti il problema non si presentava più, nemmeno nel gioco, però avevo notato una cosa strana la ventola del alimentatore sembrava voler girare, ma non riusciva:
https://youtu.be/aytFaq4MVMI ho caricato questo video per far capire meglio com'era la situazione, faceva cosi quando il gioco era già accesso
probabilmente a causa di questo la componentistica interna del alimentatore non si raffreddava a dovere, dandomi di conseguenza i problemi, però ripeto anche se faceva cosi come nel video di problemi da quando l'ho tolto dal case e mi sono fatto sto test stand, cioè dal pomeriggio del 10 Gennaio non ce n'erano più, solo in qualche caso passava qualche sfarfallio sullo schermo poco visibile, bisognava essere proprio molto concentrati per notarlo, sembrava fosse solo un immaginazione (non so se mi spiego bene, spero riuscite a capirmi), siccome era una cosa momentanea. All'avvio l'alimentatore si comporta in modo simile, la ventola cerca di partire e si ferma finchè non accendo il gioco, dopo un paio di usi, cioè accensione e spegnimento del PC dopo vari test, anche con alcuni bench e stress test; avevo anche provato a darli una sorta di leggera spinta alla ventola alla pressione del tasto power su PC con un cacciavite per elettricisti, l'ho mosso leggermente, cosi continuava a girare in continuazione dalla schermata BIOS in poi, dopo sta spinta che li avevo dato non da più il problema degli TIC della ventola o meglio ci sono, ma solo all'avvio, una volta acceso il gioco non ci pensa più mille volte se partire o meno, rimangono però i TIC come di un cortocircuito all'avvio e spegnimento del PC. A sto punto avevo messo la mia di scheda madre per vedere come si sarebbe comportato con essa, il risultato era sempre uguale, anche giocando con l'impostazione HPET non cambiava nulla, il problema per ora non si presenta, rimane solo il rumore simile a quello di un cortocircuito all'avvio e allo spegnimento e la ventola anche essa all' avvio non parte fin quando non accendo il gioco o non navigo un po' su youtube/browser rispetto a prima quando anche durante il gioco la ventola sembrava non capire se deve o non deve girare, mi sono anche dimenticato di dire che quando spengo il PC e tolgo la presa dalla PSU la corrente rimane per una decina di secondi, infatti premendo avvio (senza il cavo di corrente) continua a fare quel suon del cortocircuito, un'ultima cosa che vorrei sapere e se questo alimentatore cosi economico abbia il rafreddamente semi passivo, sul sito c'è scritto Silent Mode ma non ho capito se si intenda proprio questo, cioè se la ventola parte in automatico quando la componentistica raggiunge una determinata temperatura o carico.
https://drive.google.com/file/d/1763...ew?usp=sharing questo è il rumore che fa l'alimentatore all'avvio o spegnimento PC. Potete ascoltarlo anche senza scaricarlo, aprendolo con Music Player for Google Drive, per lo meno a me funziona con casse 5w al massimo, mentre su telefono lo sento anche con volume medio-alto.
Poi ho rimontato il tutto il 12 gennaio ancor di notte tra le 2-5, con il mio vecchio alimentatore, per ora non ho notato seri problemi, a parte una volta, mentre giocavo, e qua seriamente non so se era stata un illussione (immaginazione) della mia mente, ma mi sembrava di aver notato puntini bianchi per tutto lo schermo, e ci sono anche stati casi in con sfarfalli su schermo (righe,strisce, bianche e nere), ma sono cose momentanee, si possono notare solo concentradosi, sono cose troppo veloci, ma che fino ad ora mi preoccupano, spero che non sia la scheda video o scheda madre e spero succeda ancora in modo più chiaro, per andare a cercare più a fondo.
A proposito di scheda video, ho visto un sacco di video e recensioni ucraine/russo (madre lingua) e inglesi di questa Gigabyte che ho io e anche il modello a 3 ventole, tutti hanno i chip Micron, ma stranamente la mia è sui chip Samsung, lo so che sono di qualità, di solito, ma non è che questa versione è tarocca, moddata o che altro? Come ad esempio la RTX 2080 Ti "Super" con i chip GDDR6 più veloci e performanti, che avevano moddato il team TecLab dal Brasile o da dove vengono
Spero di aver spiegato tutto negli minimi dettagli e nel miglior modo possibile, quello che infine vorrei capire e cosa dovrei fare con l'alimentatore se secondo voi il problema stava o sta proprio in esso, siccome nel'altro alimentatore c'è anche il cavo PCI-E e ditemi se questo alimentatore sarà meglio rimandarlo indietro con il reso e più tosto in un futuro prendersi un'altro di qualità migliore, l'avevo preso solo per il cavo PCI-E (il quale credevo la mia PSU non avesse) e non c'era neanche un budget per l'alimentatore, già quei 50€ che ho speso in più erano anche esagerati, siccome l'intenzione era solamente di prendere la GPU (budget 250€) per il momento.
Sperò possiate aiutarmi al più presto nella decisiona, siccome ho ancora questa settimana (fino a giovedi) per decidere se fare il reso o che altro ancora.
Configurazione PC:
MSI B85M-E45 (Scheda madre)
i3-4170 3.7GHz (con futuro upgrade su piattaforma AM4 con ZEN 2 o 3, forse aspetterò anche i ZEN 4)
!be Quiet Pure Rock (Dissipatore)
Gigabyte GeForce GTX 1660 Super OC 6G "Alimentazione aggiuntiva 8 Pin" (GPU Precedente ASUS GTX 750Ti testato anche con una GT710)
RAM G.Skill 4 da 2GB (8GB)
SSD Samsung 850 EVO 250GB+ Seagate Barracuda 2TB
Alimentatori:
Cooler master RS-600-ACAB-M4
Cooler master MWE 700W White V2
Case Sharkoon M25-W (3 ventole collegate direttamente al alimentatore)
Sto riscontrando problemi con le 2 nuove componenti comprate da pochissimo, il racconto è venuto un po' troppo lungo, ma spero possiate comunque aiutarmi, se proprio serve, scrivetemi e cercherò di fare un riassunto, almeno ci provo
1. Recentemente il 6 Gennaio ho finalmente ricevuto il pacco da BPMPower con una Gigabyte GTX 1660 Super OC 6G e l'alimentatore in descrizione, il tutto ad un prezzo più tosto scontato rispetto ad altri siti, mi serviva per fare l'upgrade da una GTX 750 Ti ormai mal funzionante, con vari problemi, il pacco appena l'avevo aperto era umido all'interno, la scatola del alimentatore era ricoperta di goccioline d'acqua (appannata), essendo però chiusa con la pellicola in plastica, mentre la confezione della GPU non ci ho fatto caso com'era messa, credo che anch'essa era nello stesso stato, ma essendo chiusa all'interno in quella solita busta antistatica di color scuro, ho pensato che comunque non ci sarebbe stato alcun problema, le confezioni invece sono arrivate veramente in uno stato perfetto, un po' come se fossi andato alla fabbrica e avessi preso il tutto.
PS: Non giudico ne il corriere ne il sito, purtroppo la giornata non era delle migliori (nebbia, freddo e umidità), e probabilmente il furgone conteneva molta umidità all'interno.
2. Prima di montare il tutto mi sono creato una nuova partizione sul HDD a parte da 50 GB per il backup di cose fondamentali, poi sono entrato nel bios a togliere HPET siccome avevo sentito che da più performance per alcune configurazioni, dopo aver montato il tutto, inizio a togliere i cavi e l'alimentatore vecchio sempre della Cooler master, non riesco però a capire a che serie appartiene, Product N: RS-600-ACAB-M4 (in rete si trova solo RS-600-ACAB-M4-WB), dunque togliendolo, mi sono messo la mano in fronte, siccome prima di ordinare il nuovo alimentatore, avevo cercato prima se il mio avesse già il cavo PCI-E, l'avevo nascosto proprio all'interno perciò prima non l'avevo visto , ho comunque continuato mettendo il nuovo alimentatore, il quale ha dei cavi veramente più tosto rigidi, avevo difficoltà nel girarli, ma almeno sono tutti neri , a sto punto il primo avvio con le due nuove componenti, e già all'avvio si sente uno strano rumore e non so quanto sia normale, era come un TIC che ha fatto l'alimentatore alla pressione del tasto power, ho pensato beh dai ok, vuol dire che arriva la corrente , il tutto è partito, ma già all'immissione della password mi continuava a dare sfarfalli color bianco nero, righe o strisce, con conseguente spegnimento delle schermo (Senza il messaggio "Assenza segnale" o roba simile), si spegneva per neanche 1 secondo, arrivando a massimo 2-3 secondi e poi si riaccendeva, casualmente, allora ho pensato, bah sarà perchè non ci sono driver, ho installato i driver, tutto bene, funziona ok, accendo il gioco Black desert online, e il problema si ripresenta, appena dopo essermi caricato nel mondo BDO, spento il tutto ho provato come prima cosa a rimettere HPET nel bios, non ha risolto, ho provato ad usare i comandi:
bcdedit /set useplatformclock true
bcdedit /set useplatformclock false
bcdedit /deletevalue useplatformclock
riavviando e testando dopo ogni comando, ho anche provato ad attivare/disattivare "Timer eventi ad alta precisione" sempre riavviando, con risultato nullo, a volte si presentava all'avvio, altre volte accendendo il gioco, allora ho deciso di togliere la batteria CMOS e rimetterla, il che sembra aver funzionato, dopo un po' d'uso, e ammirazione del gaming in Remastering mode, avevo deciso di nuovo di giocare con HPET... di conseguenza il problema si è ripresentato, a sto punto non riuscivo più a risolverlo in nessun modo, ho dovuto staccare tutti i cavi, i quali ci avevo messo tipo 3-4 ore per sistemare molto bene dietro il case, mi sono fatto un stand per i test con la scheda madre di un Dell Optiplex 790, un i5 di 3a gen. e 2 RAM da 2GB (4GB G.Skill prese dalla mia MB) avvio prima il tutto con il mio vecchio alimentatore, per assicurarmi che non sia un problema della GPU, tutto ok, tutto apposto, si può giocare anche mille volte con la funzione HPET, il quale però non è presente nel BIOS di questa scheda madre (Dell Optiplex 790), comunque sia non mi dava alcun risultato in performance che sia HPET su ON/OFF, dopo un po' di test decido di rimettere il nuovo alimentatore, accendendo il tutto all'avvio, proprio appena si accende la schermata di blocco Win 10 si è visto un leggerissimo sfarfallio bianco/nero, non ci ho fatto caso ed ho continuato, infatti il problema non si presentava più, nemmeno nel gioco, però avevo notato una cosa strana la ventola del alimentatore sembrava voler girare, ma non riusciva:
https://youtu.be/aytFaq4MVMI ho caricato questo video per far capire meglio com'era la situazione, faceva cosi quando il gioco era già accesso
probabilmente a causa di questo la componentistica interna del alimentatore non si raffreddava a dovere, dandomi di conseguenza i problemi, però ripeto anche se faceva cosi come nel video di problemi da quando l'ho tolto dal case e mi sono fatto sto test stand, cioè dal pomeriggio del 10 Gennaio non ce n'erano più, solo in qualche caso passava qualche sfarfallio sullo schermo poco visibile, bisognava essere proprio molto concentrati per notarlo, sembrava fosse solo un immaginazione (non so se mi spiego bene, spero riuscite a capirmi), siccome era una cosa momentanea. All'avvio l'alimentatore si comporta in modo simile, la ventola cerca di partire e si ferma finchè non accendo il gioco, dopo un paio di usi, cioè accensione e spegnimento del PC dopo vari test, anche con alcuni bench e stress test; avevo anche provato a darli una sorta di leggera spinta alla ventola alla pressione del tasto power su PC con un cacciavite per elettricisti, l'ho mosso leggermente, cosi continuava a girare in continuazione dalla schermata BIOS in poi, dopo sta spinta che li avevo dato non da più il problema degli TIC della ventola o meglio ci sono, ma solo all'avvio, una volta acceso il gioco non ci pensa più mille volte se partire o meno, rimangono però i TIC come di un cortocircuito all'avvio e spegnimento del PC. A sto punto avevo messo la mia di scheda madre per vedere come si sarebbe comportato con essa, il risultato era sempre uguale, anche giocando con l'impostazione HPET non cambiava nulla, il problema per ora non si presenta, rimane solo il rumore simile a quello di un cortocircuito all'avvio e allo spegnimento e la ventola anche essa all' avvio non parte fin quando non accendo il gioco o non navigo un po' su youtube/browser rispetto a prima quando anche durante il gioco la ventola sembrava non capire se deve o non deve girare, mi sono anche dimenticato di dire che quando spengo il PC e tolgo la presa dalla PSU la corrente rimane per una decina di secondi, infatti premendo avvio (senza il cavo di corrente) continua a fare quel suon del cortocircuito, un'ultima cosa che vorrei sapere e se questo alimentatore cosi economico abbia il rafreddamente semi passivo, sul sito c'è scritto Silent Mode ma non ho capito se si intenda proprio questo, cioè se la ventola parte in automatico quando la componentistica raggiunge una determinata temperatura o carico.
https://drive.google.com/file/d/1763...ew?usp=sharing questo è il rumore che fa l'alimentatore all'avvio o spegnimento PC. Potete ascoltarlo anche senza scaricarlo, aprendolo con Music Player for Google Drive, per lo meno a me funziona con casse 5w al massimo, mentre su telefono lo sento anche con volume medio-alto.
Poi ho rimontato il tutto il 12 gennaio ancor di notte tra le 2-5, con il mio vecchio alimentatore, per ora non ho notato seri problemi, a parte una volta, mentre giocavo, e qua seriamente non so se era stata un illussione (immaginazione) della mia mente, ma mi sembrava di aver notato puntini bianchi per tutto lo schermo, e ci sono anche stati casi in con sfarfalli su schermo (righe,strisce, bianche e nere), ma sono cose momentanee, si possono notare solo concentradosi, sono cose troppo veloci, ma che fino ad ora mi preoccupano, spero che non sia la scheda video o scheda madre e spero succeda ancora in modo più chiaro, per andare a cercare più a fondo.
A proposito di scheda video, ho visto un sacco di video e recensioni ucraine/russo (madre lingua) e inglesi di questa Gigabyte che ho io e anche il modello a 3 ventole, tutti hanno i chip Micron, ma stranamente la mia è sui chip Samsung, lo so che sono di qualità, di solito, ma non è che questa versione è tarocca, moddata o che altro? Come ad esempio la RTX 2080 Ti "Super" con i chip GDDR6 più veloci e performanti, che avevano moddato il team TecLab dal Brasile o da dove vengono
Spero di aver spiegato tutto negli minimi dettagli e nel miglior modo possibile, quello che infine vorrei capire e cosa dovrei fare con l'alimentatore se secondo voi il problema stava o sta proprio in esso, siccome nel'altro alimentatore c'è anche il cavo PCI-E e ditemi se questo alimentatore sarà meglio rimandarlo indietro con il reso e più tosto in un futuro prendersi un'altro di qualità migliore, l'avevo preso solo per il cavo PCI-E (il quale credevo la mia PSU non avesse) e non c'era neanche un budget per l'alimentatore, già quei 50€ che ho speso in più erano anche esagerati, siccome l'intenzione era solamente di prendere la GPU (budget 250€) per il momento.
Sperò possiate aiutarmi al più presto nella decisiona, siccome ho ancora questa settimana (fino a giovedi) per decidere se fare il reso o che altro ancora.
Configurazione PC:
MSI B85M-E45 (Scheda madre)
i3-4170 3.7GHz (con futuro upgrade su piattaforma AM4 con ZEN 2 o 3, forse aspetterò anche i ZEN 4)
!be Quiet Pure Rock (Dissipatore)
Gigabyte GeForce GTX 1660 Super OC 6G "Alimentazione aggiuntiva 8 Pin" (GPU Precedente ASUS GTX 750Ti testato anche con una GT710)
RAM G.Skill 4 da 2GB (8GB)
SSD Samsung 850 EVO 250GB+ Seagate Barracuda 2TB
Alimentatori:
Cooler master RS-600-ACAB-M4
Cooler master MWE 700W White V2
Case Sharkoon M25-W (3 ventole collegate direttamente al alimentatore)