PDA

View Full Version : Stagista alla NASA: dopo tre giorni scopre un nuovo esopianeta


Redazione di Hardware Upg
13-01-2020, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/stagista-alla-nasa-dopo-tre-giorni-scopre-un-nuovo-esopianeta_86466.html

Essere stagisti estivi alla NASA è sicuramente un'esperienza indimenticabile. Essere co-autore di uno studio per la scoperta del primo esopianeta di un sistema binario della missione TESS è probabilmente il sogno di molti ricercatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko_001
13-01-2020, 18:12
"Per via della sua posizione, il pianeta viene eclissato con regolarità dalle
stelle."
oh! finalmente un sistema che ha un pianeta al centro di rotazione
di stelle...
ovviamente è il contrario.
il pianeta, ruotando attorno alla/e stella/e si frappone tra noi e la/le stelle
offuscandone l'emissione e diventa "rintracciabile" (dire visibile è un tantino esagerato)
gli unici esopianeti che siamo in grado di individuare sono quelli
che hanno il piano di rotazione che è frontale alla nostra osservazione,
se ruota su altri piani è per noi non individuabile

ramses77
14-01-2020, 07:06
... Ma se passa dietro alla stella, questa lo eclissa (=nasconde) . Non si usa spesso, perché si tende a pensare che il corpo eclissato goda di luce propria, ma non è scontato ed è regolare. Poi vero che essendo la luce a diminuire, l'articolo fa riferimento a quando il pianeta passa davanti e non dietro.