View Full Version : Dubbio Disco C e D
ATIrulez
13-01-2020, 15:45
Ho un piccolo dubbio...è normale che il disco C sia identificato come disco 1 e il disco D come disco 0? Non dovrebbe essere il contrario? Cambia qualcosa nel funzionamento? Perché noto che ad ogni spegnimento il disco D (meccanico) fa un rumore tipo spegnimento forzato che a me non piace per nulla.
Disco C è un ssd m2
Disco D è un meccanico da 1Tb
https://i.ibb.co/kMTtnNb/Immagine.png (https://ibb.co/CWyfdRC)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2020, 16:28
Le lettere di unità sono solo delle convenzioni, non identificano univocamente un disco o una partizione. Infatti possono essere cambiate come si vuole da gestione disco stesso, tranne la C: che viene assegnata sempre alla partizione che contiene il sistema operativo.
Quindi non è per niente strano o dannoso che la partizione che sta sul disco zero sia indicata come D:, puoi mettere qualsivoglia lettera vuoi tranne C: che il sistema si riserva per se.
Questo a partire da Vista. Precedentemente a Vista anche la partizione di sistema poteva avere altre lettere di unità oltre C:
In definitiva, se il disco fa rumori strani, non è certo colpa della lettera di unità :)
Er Monnezza
13-01-2020, 17:31
Ho un piccolo dubbio...è normale che il disco C sia identificato come disco 1 e il disco D come disco 0? Non dovrebbe essere il contrario? Cambia qualcosa nel funzionamento? Perché noto che ad ogni spegnimento il disco D (meccanico) fa un rumore tipo spegnimento forzato che a me non piace per nulla.
Disco C è un ssd m2
Disco D è un meccanico da 1Tb
https://i.ibb.co/kMTtnNb/Immagine.png (https://ibb.co/CWyfdRC)
La numerazione dipende da dove hai collegato il disco sulla scheda madre, se è sul connettore SATA 1 o SATA 2
ATIrulez
13-01-2020, 18:58
Grazie mille gentilissimi..e per quanto riguarda il rumore allo spegnimento? è un normale rumore dovuto al diminuire dei giri ? dato che va a 7200 giri.
Er Monnezza
13-01-2020, 19:08
Grazie mille gentilissimi..e per quanto riguarda il rumore allo spegnimento? è un normale rumore dovuto al diminuire dei giri ? dato che va a 7200 giri.
Ho notato che alcuni dischi al momento dello spegnimento fanno un rumore secco, tipo "stack". Non c'è niente di strano, invece ci sarebbe da preoccuparsi se durante l'utilizzo iniziano a fare un rumore metallico continuo, si tratta della testina che sbatte.
Nel dubbio scarica CrystalDiskInfo, cosi ti dice lo stato di salute del disco.
ATIrulez
13-01-2020, 19:18
No nessun rumore durante il normale funzionamento e nemmeno durante la copia di file. Questa è la schermata di crystaldisk
https://i.ibb.co/3ksnCNF/Immagine.png (https://ibb.co/CWtfH79)
Er Monnezza
13-01-2020, 21:32
Il disco sembra a posto. Io non mi preoccuperei.
Cos'è un Western Digital Caviar Blue da 1Tb?
Dovrebbero essere ottimi dischi, io ho due Caviar Black sul pc, uno da 10 anni l'altro da 8, e presentano gli stessi identici valori del tuo. Però non fanno nessun rumore allo spegnimento, non ho mai avuto un Blue, quindi non so che rumori faccia allo spegnimento. Il rumore di spegnimento invece mi capitava sui Seagate Barracuda.
ATIrulez
13-01-2020, 22:43
Si esatto ha poco più di un mese di vita
aled1974
14-01-2020, 09:12
probabilmente è il modo di bloccaggio del braccio delle testine utilizzato, che in questo caso è più rumoroso. Aadotterà lo stesso tipo di slitta e/o lo stesso momento di spin del braccio dei barracuda (e altri, sono forniture a lotto per tutte le marche), da qui il "tock" così forte
nulla di preoccupante :mano:
@ Er Monnezza
i blue di oggi non sono come i tuoi blue di allora, oggi occupano la fascia che allora era dei green
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.