PDA

View Full Version : Ragazza texana salva la vita all'amico online a più di 7.500 km


Redazione di Hardware Upg
13-01-2020, 14:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ragazza-texana-salva-la-vita-all-amico-online-a-piu-di-7500-km_86459.html

Molto spesso ci si scaglia contro il gioco online, e la dipendenza che provoca, ma in questo caso ha contribuito a salvare una vita umana

Click sul link per visualizzare la notizia.

GabrySP
13-01-2020, 20:14
al 99% stava "giocando" con le braghe calate

ramses77
14-01-2020, 07:07
Wow!

CYRANO
14-01-2020, 07:13
Giocavano a fortnite?


Còksòòsòkskàsò

biometallo
14-01-2020, 08:27
al 99% stava "giocando" con le braghe calate

Ma anche se fosse cosa cambierebbe? :confused: E poi lo sappiamo tutti, il pc gamer master race prova orgasmo solo quando fa oneshot :Prrr:

Comunque credo di aver trovato anche la fonte della notizia
https://www.bbc.com/news/uk-england-merseyside-51063009

Con tanto di servizio video in cui si dovrebbe ascoltare uno stralcio della telefonata.

Però c'è una cosa che mi lascia perplesso, perché prima di chiamare la polizia non ha provato a contattare direttamente i genitori che stavano al piano di sotto? Voglio dire avranno anche loro un telefono no? E magari il nuermo si trova sempre sull'elenco, e poi se sono così amici non dovrebbe già averlo il suo numero di telefono?
Si lo so, sono dettagli marginali, ma a me lascia perplesso, così come mi lascia perplessa l'attinenza della notizia con quello che dovrebbe essere un sito di tecnologia, ma pazienza. ormai si va sempre di più verso un modello alla "studio aperto".

GreenHunter
14-01-2020, 08:50
Queste sono belle notizie!

atomico82
14-01-2020, 10:00
Ma anche se fosse cosa cambierebbe? :confused: E poi lo sappiamo tutti, il pc gamer master race prova orgasmo solo quando fa oneshot :Prrr:

Comunque credo di aver trovato anche la fonte della notizia
https://www.bbc.com/news/uk-england-merseyside-51063009

Con tanto di servizio video in cui si dovrebbe ascoltare uno stralcio della telefonata.

Però c'è una cosa che mi lascia perplesso, perché prima di chiamare la polizia non ha provato a contattare direttamente i genitori che stavano al piano di sotto? Voglio dire avranno anche loro un telefono no? E magari il nuermo si trova sempre sull'elenco, e poi se sono così amici non dovrebbe già averlo il suo numero di telefono?
Si lo so, sono dettagli marginali, ma a me lascia perplesso, così come mi lascia perplessa l'attinenza della notizia con quello che dovrebbe essere un sito di tecnologia, ma pazienza. ormai si va sempre di più verso un modello alla "studio aperto".

Io non conosco il numero di casa del 99% dei miei amici... quindi non è così assurdo, di quelli online poi neanche il cellulare

domthewizard
14-01-2020, 10:21
ma si può chiamare la polizia da un altro paese? cioè in america possono chiamare il 113 italiano e io posso chiamare il 911 americano?

atomico82
14-01-2020, 10:38
ma si può chiamare la polizia da un altro paese? cioè in america possono chiamare il 113 italiano e io posso chiamare il 911 americano?

no, infatti lei ha chiamato il numero della sua polizia e poi loro si sono messi in contatto.

ferste
14-01-2020, 12:43
no, infatti lei ha chiamato il numero della sua polizia e poi loro si sono messi in contatto.

"Quando mi sono resa conto che non rispondeva ho subito cercato il numero per le emergenze del paese in cui Aidan abita" ha detto la ragazza al Liverpool Echo. Non trovandolo, ha giustamente telefonato alla polizia britannica, condividendo la posizione di Jackson.

biometallo
14-01-2020, 13:13
di quelli online poi neanche il cellulare
Però in questo caso, dubito che tu ne conosca l'indirizzo di casa, come invece succede in questo caso, boh sarà che ho una "mentalità antica" ma ripeto, io avrei trovato più sensato provare prima a contattare casa sua, magari cercando il numero nei vari elenchi telefonici online.

Comunque mi pare di ricordare qualcosa sul fatto che sia anche una questione culturale, nel senso che mi pare di ricordare qualcosa sul fatto che a seconda della nazionalità le persone tendano a rispondere alle emmergenze in modo diverso, in relazione all'educazione che hanno ricevuto.


"Quando mi sono resa conto che non rispondeva ho subito cercato il numero per le emergenze del paese in cui Aidan abita" ha detto la ragazza al Liverpool Echo. Non trovandolo, ha giustamente telefonato alla polizia britannica, condividendo la posizione di Jackson.

Dovrebbe in effetti essere andata così. anche se comunque come traduzione potrebbe essere poco accurata, nel link presente nel mio post precedente, e in altre fonti che ho trovato viene trascritto che:

"When he didn't respond I instantly started to look up the emergency number for the EU. When that didn't work I just had to hope the non-emergency would work, it had an option for talking to a real person...and I can't tell you how quickly I clicked that button."