View Full Version : Deepin v20 e celeron n4000
vittorio130881
13-01-2020, 14:26
Ragazzi ciao, a breve uscirà la beta per questo sistema operativo nuovo. Secondo voi un celeron n4000 è compatibile ed abbastanza potente per gestirlo? 4gbyte ram e ssd
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
ma e' questo?
https://www.deepin.org/it/installation/
https://www.linuxinsider.com/story/82994.html
vittorio130881
14-01-2020, 08:41
ma e' questo?
https://www.deepin.org/it/installation/
https://www.linuxinsider.com/story/82994.htmlSisi
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
pabloski
14-01-2020, 16:35
Sisi
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Io faccio girare Ubuntu su un vecchio Core 2 Duo P8400, che come potenza sta lì. La GPU del Celeron è una Gemini Lake, per cui di sicuro è più potente della vecchia Radeon del mio vecchio portatile.
Quindi non penso che farà schifo. Piuttosto devi chiederti se ce la farà a far girare i siti web moderni.
kernelex
16-02-2020, 19:47
deepin risulta molto snella e reattiva anche su pc vecchi.
hai una gpu integrata che non è male per uso generico.
su chrome/opera abilita la decodifica hardware. (about:gpu & about:flags)
dal gestore dei driver installa gli intel accelerati.
deepin v20 graficamente è pessima! tanti passi indietro rispetto alla attuale, però anche questa molto veloce.
kernelex
18-04-2020, 07:10
vittorio alla fine avevi provato deepin o linux in generale su questo pc?
ho idea di prendere un celeron n4000 o su di lì e vorrei sapere come va.
vittorio130881
18-04-2020, 07:58
vittorio alla fine avevi provato deepin o linux in generale su questo pc?
ho idea di prendere un celeron n4000 o su di lì e vorrei sapere come va.Ciao caro
Niente su notebook chiwi bisogna fare dei workaround del cavolo per installarci linux.
Perciò ho lasciato windows 10 che non va molto bene. Nonostante abbia disattivato le animazioni va lento. Ma la cosa ancora più terribile è il browser. Impiega molto piu tempo a renderizzare le pagine web moderne.
Consiglio di prenderti almeno un 4100 che è quadcore.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
kernelex
18-04-2020, 08:37
Ciao caro
Niente su notebook chiwi bisogna fare dei workaround del cavolo per installarci linux.
Perciò ho lasciato windows 10 che non va molto bene. Nonostante abbia disattivato le animazioni va lento. Ma la cosa ancora più terribile è il browser. Impiega molto piu tempo a renderizzare le pagine web moderne.
Consiglio di prenderti almeno un 4100 che è quadcore.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
ok
win 10 non ha cure possibili.
kernelex
07-08-2023, 20:43
Ciao caro
Niente su notebook chiwi bisogna fare dei workaround del cavolo per installarci linux.
Perciò ho lasciato windows 10 che non va molto bene. Nonostante abbia disattivato le animazioni va lento. Ma la cosa ancora più terribile è il browser. Impiega molto piu tempo a renderizzare le pagine web moderne.
Consiglio di prenderti almeno un 4100 che è quadcore.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
discussioone vecchia e ritrovata per caso...
ma magari torna utile a qualcuno questa esperienza.
sto usando deepin beta 23 su un chuwi gemibook pro 12/256 celeron j4125 e va liscia come l'olio dove windows 10 arrancava un bel po'.
ho provato altre soluzioni linux, ma chi + chi - mi hanno dato dei problemi vari.
unica nota dolente è che non c'è modo per far funzionare l'audio.
tiro a campare con una cassa BT.
va solo l'audio tramite USB-C (hdmi) su monitor esterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.