View Full Version : Lo scontrino elettronico obbligherà a comunicare ferie e malattie? Non è proprio così
Redazione di Hardware Upg
13-01-2020, 13:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/lo-scontrino-elettronico-obblighera-a-comunicare-ferie-e-malattie-non-e-proprio-cosi_86452.html
Con i nuovi scontrini elettronici, il Fisco potrà sapere tutto sul negoziante, compresi i periodi in cui decide di chiudere l’attività per ferie o malattia. Ma la questione non è così allarmante come può sembrare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
13-01-2020, 13:17
"Non appena verrà riattivato, infatti, il registratore di cassa telematico provvederà a comunicare automaticamente al Fisco anche il periodo di inattività."
Il problema è che i simpatici negozianti non lo spengono il registratore di cassa nel fine settimana, spesso non spengono manco il computer.
Il problema è che i simpatici negozianti non lo spengono il registratore di cassa nel fine settimana, spesso non spengono manco il computer.
Spesso non fanno manco lo scontrino, né cartaceo, né elettronico.
Axios2006
13-01-2020, 13:27
Spesso non fanno manco lo scontrino, né cartaceo, né elettronico.
L'idraulico evade 2000, il negoziante evade 10000 ma il politico ruba un miliardo.
Però chi fa le leggi sono i politici.
pipperon
13-01-2020, 14:19
Spesso non fanno manco lo scontrino, né cartaceo, né elettronico.
in una societa' dove gli operai pagano le tasse per un negoziante e' un costo non fare uno scontrino.
L'unico motivo per il quale ad un negoziante piu' convenire non fare uno scontrino e' avere un fornitore o un dipendente in black edition. Ovvero un fornitore che contrabbanda grazie alla finanza o ha, a sua volta, lavoratori in nero.
su di una catena integrata del valore e' difficile altro.
Di fatto sono costi elevati che pagano i clienti che non cambiano la situazione del nero: se sono obbligato a farlo il fatto che lo scontrino sia blindato in una eprom letteralmente piombata o sparata online non cambia un piffero.
Quello che cambia e' che lo stato ha fame di sangue VELOCE e ogni minima incongruenza si pagera' RAPIDAMENTE con una strage.
Come del resto la leggina a fine 2019 che per riavere i soldi inopportunamente richiesti in anticipo dallo stato posso finire in galera se sbaglio il calcolo. Meglio riaverli dopo 5 anni e sperare che la banca sia gentile nel frattempo.
Come dire: un BOT obbligatorio che puo' arrivare a valori importanti fino a raddoppiare i costi finanziari aziendali (in ita gia' enormi).
Perche non lo fanno cn i dipendenti?
a settembre gli chiedono un bel 10K di tasse, cosi' per ridere, in anticipo. Poi lo restituiscono a giugno, ma se l'ufficio paghe erra, tutti gli operai in galera!
Se lo fanno con un libero professionista invece va bene.
Gli italiani, strane leggi.
massi47911
13-01-2020, 18:31
"Non appena verrà riattivato, infatti, il registratore di cassa telematico provvederà a comunicare automaticamente al Fisco anche il periodo di inattività."
Il problema è che i simpatici negozianti non lo spengono il registratore di cassa nel fine settimana, spesso non spengono manco il computer.
Non ho capito il senso di questa sparata al veleno gratuita.
Il periodo di inattività va inteso soprattutto come periodo nel quale non viene emesso nessun scontrino. Adesso perseguitiamo i negozianti se vanno in ferie secondo la tua logica? Se accende il registratore durante le ferie, ad esempio per stampare i corrispettivi, il fatto di averlo acceso ma non aver emesso scontrini implica che quel giorno ha evaso tutto?
Da cosa deduci, ad esempio, che non spengono nemmeno i PC? Non ho mai rilevato questa anomalia, mentre al contrario uffici delle poste sì...spariamo a zero sui commercianti anche dandogli degli ignoranti.
fraussantin
13-01-2020, 21:52
"Non appena verrà riattivato, infatti, il registratore di cassa telematico provvederà a comunicare automaticamente al Fisco anche il periodo di inattività."
Il problema è che i simpatici negozianti non lo spengono il registratore di cassa nel fine settimana, spesso non spengono manco il computer.
Non cambia niente. La cassa invia manualmente o automaticamente ( a seconda di come é settata) ogni 24 ore i totali all'AG. Se passano piú di 24 ore senza invio di totali non fa fare scontrini finché non si inviano totali . Anche a 0 ma fanno fatti.
Se non c'é rete i totali vengono memorizzati dal misuratore fiscale e inviati quando disponibile .
Tenere spento o acceso il reg non cambia le.regole.
Spesso non fanno manco lo scontrino, né cartaceo, né elettronico.
Problema che ti risoverà entro pochi anni , quando tutti i piccoli commercianti saranno chiusi definitamente .
Poi finalmente potranno andare a spremere le OO alle loro belle cooperative .
fraussantin
13-01-2020, 21:56
L'idraulico evade 2000, il negoziante evade 10000 ma il politico ruba un miliardo.
Però chi fa le leggi sono i politici.
Tralasciando quello che fanno certi uomini al potere , ci sono esercizi che per legge sono agevolati e possono fare concorrenza ad altri .
Parlo di quelli in forfettario, nei minimi , delle cooperative, dei circoli , e di altre forme agevolate.
Queste pagano meno tasse legalmente e allo stesso tempo fanno concorrenza sleale a chi le paga.
Ma i ladri sono i negozianti , che da come rubano stanno scomparendo.
Dumah Brazorf
13-01-2020, 22:41
Non ho capito il senso di questa sparata al veleno gratuita.
Ho riletto più volte e non capisco dove tu vedi la sparata.
Riporto la mia esperienza con stampante X. Se la spegni e la riaccendi 2 giorni dopo ti fa la chiusura automatica per segnalare il periodo inattivo, se la lasci accesa non ne ha cognizione.
Poi c'è stampante Y che può essere settata per l'invio automatico ogni giorno, sapessero configurarla gli installatori...
Aaaahhh I bei tempi in cui andavi dal negoziante e questo premeva i due tastini magici per aprire la cassa anche senza emettere lo scontrino... Questo perché le casse venivano prodotte venendo incontro alle necessità di evasione dei negozianti.
L'agevolazione dell'invio automatico dello scontrino è non da poco per il negoziante che ora non deve più fare il bilancio dei corrispettivi.
La lotta all'evasione istantanea avviene solo se ogni pagamento venisse fatto in forma elettronica.
Se viene fatto in contanti si ha comunque una stima che la guardia di finanza può usare tracciando i clienti che entrano nel negozio. Poi tanto lo scontrino elettronico finita come la fattura, depotenziato dalla privacy.
fraussantin
14-01-2020, 06:41
Aaaahhh I bei tempi in cui andavi dal negoziante e questo premeva i due tastini magici per aprire la cassa anche senza emettere lo scontrino... Questo perché le casse venivano prodotte venendo incontro alle necessità di evasione dei negozianti.
L'agevolazione dell'invio automatico dello scontrino è non da poco per il negoziante che ora non deve più fare il bilancio dei corrispettivi.
La lotta all'evasione istantanea avviene solo se ogni pagamento venisse fatto in forma elettronica.
Se viene fatto in contanti si ha comunque una stima che la guardia di finanza può usare tracciando i clienti che entrano nel negozio. Poi tanto lo scontrino elettronico finita come la fattura, depotenziato dalla privacy.
L'evasione del piccolo commerciante ormai é agli sgoccioli perché le vendite al dettaglio sono appena sufficenti per garantire una credibilità fiscale a coprire le spese che ci sono.
Tutto questo serve solo a creare nuovi costi , potenziali errori ed eventuali multe.
É come un autovelox con limite di 50k\h in tangenziale. Prima o poi ce la becchi anche comportandoti perbene.
Sono altri i settori dove andare a cercare , ma lì non sanno come fare a controllarli. Artigiani , medici , consulenti , avvocati , dove il conto é grosso e "merita" il rischio , ma anche multinazionali, cooperative , alcune noprifit che di profit poi ne hanno .. ecc
Ma avendo messo a bilancio anche quest'anno un bel budget di "recupero da lotta a evasione fiscale" devono fare finta di fare qualcosa per recuperarla altrimenti qualcuno in Europa si incazza
In ogni caso anche adesso puoi benissimo non fare lo scontrino o dare al cliente lo scontrino lasciato dal cliente precedente. Idem per le fatture elettroniche chi non le faceva puó benissimo continuare a non farle .
La tracciabilità dei pagamenti é forse l'unico modo, ma per fare questo va abolito ogni forma di contante o moneta virtuale non tracciabile con tutte le conseguenze del caso.
Ed io sarei anche favorevole , da commerciante, se non fosse che ci paghiamo le commissioni sui bancomat e carte. Commissioni che inevitabilmente dovremo spalmare sul prezzo finale e ci farà vedere ancora di meno.
Se invece di spendere per server inutili di fatturazione elettronica , e stampando moneta , si fossero creati un bancomat di stato a costo 0 gratis per tutti il problema sarebbe risolto per tutti i settori senza gravare sulle tasche di nessuno se non su quelle delle multinazionali del credito.
psycosam
14-01-2020, 07:00
Seee le cooperative, tutti buoni a sparare a zero senza conoscere la vera situazione, bisogna fare dei grandi distinguo, nel mio settore, quello sociale, dove le cooperative fanno il grosso del lavoro, poiché lo stato ha pensato bene di levarsi il peso e la responsabilità della cosa, il cooperazionismo gode del vantaggio di non dover pagare tasse se ha il bilancio in pareggio, ora tutti a dire che naturalmente i bilanci sono truccati e quindi sono un cancro economico...ma neanche per il cavolo, le cooperative se sono in pareggio é perché hanno le banche che coprono i debiti o i soci che coprono i buchi pagando la quota sociale, il perché dei buchi è presto detto, lo stato non paga mai in tempo (90 giorni), se va bene coprono le spese dopo 2 anni, se va bene, perché i soldi possono arrivare anche dopo 4-5 addirittura anche dopo 9 anni e nell’attesa se non si è falliti sono i soci-dipendenti a pagare con retribuzioni scandalose, orari di lavoro da denuncia e trattenute volontarie per coprire i debiti..ora cari commercianti prima di parlare male sarebbe bene ragionare, vi mettono un controllo perché c’è una differenza tra status dichiarato e status reale, questo avverrá anche per i professionisti, ma un freno al nero dilagante devono pure metterlo....
fraussantin
14-01-2020, 07:08
Seee le cooperative, tutti buoni a sparare a zero senza conoscere la vera situazione, bisogna fare dei grandi distinguo, nel mio settore, quello sociale, dove le cooperative fanno il grosso del lavoro, poiché lo stato ha pensato bene di levarsi il peso e la responsabilità della cosa, il cooperazionismo gode del vantaggio di non dover pagare tasse se ha il bilancio in pareggio, ora tutti a dire che naturalmente i bilanci sono truccati e quindi sono un cancro economico...ma neanche per il cavolo, le cooperative se sono in pareggio é perché hanno le banche che coprono i debiti o i soci che coprono i buchi pagando la quota sociale, il perché dei buchi è presto detto, lo stato non paga mai in tempo (90 giorni), se va bene coprono le spese dopo 2 anni, se va bene, perché i soldi possono arrivare anche dopo 4-5 addirittura anche dopo 9 anni e nell’attesa se non si è falliti sono i soci-dipendenti a pagare con retribuzioni scandalose, orari di lavoro da denuncia e trattenute volontarie per coprire i debiti..ora cari commercianti prima di parlare male sarebbe bene ragionare, vi mettono un controllo perché c’è una differenza tra status dichiarato e status reale, questo avverrá anche per i professionisti, ma un freno al nero dilagante devono pure metterlo....
Concordo a pieno , allora chiudete tutte le cooperative e aprite srl o spa e assumete i soci come dipendenti , pagategli i contributi e le tasse e dategli anche uno stipendio vero , invece che fare concorrenza con prezzi bassi a chi lo fa.
Seee le cooperative, tutti buoni a sparare a zero senza conoscere la vera situazione, bisogna fare dei grandi distinguo, nel mio settore, quello sociale, dove le cooperative fanno il grosso del lavoro, poiché lo stato ha pensato bene di levarsi il peso e la responsabilità della cosa, il cooperazionismo gode del vantaggio di non dover pagare tasse se ha il bilancio in pareggio, ora tutti a dire che naturalmente i bilanci sono truccati e quindi sono un cancro economico...ma neanche per il cavolo, le cooperative se sono in pareggio é perché hanno le banche che coprono i debiti o i soci che coprono i buchi pagando la quota sociale, il perché dei buchi è presto detto, lo stato non paga mai in tempo (90 giorni), se va bene coprono le spese dopo 2 anni, se va bene, perché i soldi possono arrivare anche dopo 4-5 addirittura anche dopo 9 anni e nell’attesa se non si è falliti sono i soci-dipendenti a pagare con retribuzioni scandalose, orari di lavoro da denuncia e trattenute volontarie per coprire i debiti..ora cari commercianti prima di parlare male sarebbe bene ragionare, vi mettono un controllo perché c’è una differenza tra status dichiarato e status reale, questo avverrá anche per i professionisti, ma un freno al nero dilagante devono pure metterlo....
Sorge spontanea la domanda: Se è come dici e non ho motivo di dubitare mi spieghi chi cavolo ve lo fa fare?! Io a queste condizioni mi cercherei un altro lavoro. Quindi sul serio non riesco a capire perché uno debba ostinarsi a lavorare in condizioni che molto probabilmente lo porteranno a fallire.
canislupus
14-01-2020, 08:25
Seee le cooperative, tutti buoni a sparare a zero senza conoscere la vera situazione, bisogna fare dei grandi distinguo, nel mio settore, quello sociale, dove le cooperative fanno il grosso del lavoro, poiché lo stato ha pensato bene di levarsi il peso e la responsabilità della cosa, il cooperazionismo gode del vantaggio di non dover pagare tasse se ha il bilancio in pareggio, ora tutti a dire che naturalmente i bilanci sono truccati e quindi sono un cancro economico...ma neanche per il cavolo, le cooperative se sono in pareggio é perché hanno le banche che coprono i debiti o i soci che coprono i buchi pagando la quota sociale, il perché dei buchi è presto detto, lo stato non paga mai in tempo (90 giorni), se va bene coprono le spese dopo 2 anni, se va bene, perché i soldi possono arrivare anche dopo 4-5 addirittura anche dopo 9 anni e nell’attesa se non si è falliti sono i soci-dipendenti a pagare con retribuzioni scandalose, orari di lavoro da denuncia e trattenute volontarie per coprire i debiti..ora cari commercianti prima di parlare male sarebbe bene ragionare, vi mettono un controllo perché c’è una differenza tra status dichiarato e status reale, questo avverrá anche per i professionisti, ma un freno al nero dilagante devono pure metterlo....
Sorge spontanea la domanda: Se è come dici e non ho motivo di dubitare mi spieghi chi cavolo ve lo fa fare?! Io a queste condizioni mi cercherei un altro lavoro. Quindi sul serio non riesco a capire perché uno debba ostinarsi a lavorare in condizioni che molto probabilmente lo porteranno a fallire.
In effetti Darkon non ha tutti i torti.
Comprendo che in alcune realtà le cooperative siano effettivamente l'unica soluzione allo stato, però tutti dobbiamo vivere e francamente prima di pensare agli altri, dobbiamo essere certi di trovarci in una condizione dignitosa per noi stessi (che non vuol dire avere la Ferrari in garage).
Quindi se dare un servizio diventa talmente oneroso da portare a certe situazioni intollerabili, è preferibile evitare di continuare (buoni è giusto, ma a tutto c'è un limite).
Detto questo è anche vero che non bisogna nasconderci dietro un dito e spesso ci sono casi in cui certe forme "societarie" servono per eludere tasse piuttosto che camuffare gli utili.
psycosam
14-01-2020, 08:49
Guarda che non sono le cooperative che danno quelle condizioni, ma è lo stato, primo evasore dei pagamenti, a portare a quelle condizioni. È facile dire chiudi e via, dietro però ci sono famiglie, un’economia dell’indotto capace di reggere punti percentuali del pil di una regione e soprattutto la continuazione dei servizi socio sanitari di cittá intere, che senza la cooperativa si vedrebbe distruggere in due secondi il sistema...e per inciso non crediate che ci sia tutta questa grande concorrenza...a meno che non ci siano interessi politici è veramente difficile che i bandi per i servizi sociosanitari vedano più di un concorrente....
canislupus
14-01-2020, 09:29
Guarda che non sono le cooperative che danno quelle condizioni, ma è lo stato, primo evasore dei pagamenti, a portare a quelle condizioni. È facile dire chiudi e via, dietro però ci sono famiglie, un’economia dell’indotto capace di reggere punti percentuali del pil di una regione e soprattutto la continuazione dei servizi socio sanitari di cittá intere, che senza la cooperativa si vedrebbe distruggere in due secondi il sistema...e per inciso non crediate che ci sia tutta questa grande concorrenza...a meno che non ci siano interessi politici è veramente difficile che i bandi per i servizi sociosanitari vedano più di un concorrente....
Invece è preferibile continuare a sopravvivere nella speranza che lo Stato un giorno abbia la correttezza di rispettare i propri impegni?
Per carità ognuno nella vita opera le proprie scelte, ma francamente nella mia visione non mi piace di lavorare gratis o sottopagato nella speranza che qualcun altro apra il suo cuore (e portafogli) e preveda di darmi quanto dovuto.
Con questo ragionamento è lecito avere persone che non prendano stipendi (o salari) spesso da fame per diversi mesi piuttosto che abbiano condizioni lavorative che a momenti neanche gli schiavi ai tempi degli egizi (e quelli erano schiavi, quindi una condizione imposta e non scelta).
Guarda che non sono le cooperative che danno quelle condizioni, ma è lo stato, primo evasore dei pagamenti, a portare a quelle condizioni. È facile dire chiudi e via, dietro però ci sono famiglie, un’economia dell’indotto capace di reggere punti percentuali del pil di una regione e soprattutto la continuazione dei servizi socio sanitari di cittá intere, che senza la cooperativa si vedrebbe distruggere in due secondi il sistema...e per inciso non crediate che ci sia tutta questa grande concorrenza...a meno che non ci siano interessi politici è veramente difficile che i bandi per i servizi sociosanitari vedano più di un concorrente....
Io non dico che sia colpa delle cooperative. Sicuramente sarà colpa dello stato ecc... ecc... ma rimane il fatto che io non lavorerei nell'incertezza che se lo stato non paga potrei trovarmi a diventare un fallito con tutte le conseguenze giuridiche, senza stipendio, senza adeguati contributi ecc... ecc...
Francamente il punto secondo me sta proprio nel fatto che vi siete sostanzialmente rassegnati e continuate a partecipare ai bandi. Ciò permette allo stato di avere questa politica. Se domani lo stato si ritrova col il sedere per terra perché nessuno partecipa più a bandi a queste condizioni vedi che cambierebbe la politica e troverebbe il modo di raddrizzare il tiro. Finché invece salvo qualche blanda protesta il servizio lo garantite e al bando partecipate peggiorerà sempre un pochino alla volta per vedere dov'è il limite al ribasso che siete disposti a sopportare.
Ratavuloira
14-01-2020, 12:39
L'evasione del piccolo commerciante ormai é agli sgoccioli perché le vendite al dettaglio sono appena sufficenti per garantire una credibilità fiscale a coprire le spese che ci sono.
Tutto questo serve solo a creare nuovi costi , potenziali errori ed eventuali multe.
É come un autovelox con limite di 50k\h in tangenziale. Prima o poi ce la becchi anche comportandoti perbene.
Sono altri i settori dove andare a cercare , ma lì non sanno come fare a controllarli. Artigiani , medici , consulenti , avvocati , dove il conto é grosso e "merita" il rischio , ma anche multinazionali, cooperative , alcune noprifit che di profit poi ne hanno .. ecc
Ma avendo messo a bilancio anche quest'anno un bel budget di "recupero da lotta a evasione fiscale" devono fare finta di fare qualcosa per recuperarla altrimenti qualcuno in Europa si incazza
In ogni caso anche adesso puoi benissimo non fare lo scontrino o dare al cliente lo scontrino lasciato dal cliente precedente. Idem per le fatture elettroniche chi non le faceva puó benissimo continuare a non farle .
La tracciabilità dei pagamenti é forse l'unico modo, ma per fare questo va abolito ogni forma di contante o moneta virtuale non tracciabile con tutte le conseguenze del caso.
Ed io sarei anche favorevole , da commerciante, se non fosse che ci paghiamo le commissioni sui bancomat e carte. Commissioni che inevitabilmente dovremo spalmare sul prezzo finale e ci farà vedere ancora di meno.
Se invece di spendere per server inutili di fatturazione elettronica , e stampando moneta , si fossero creati un bancomat di stato a costo 0 gratis per tutti il problema sarebbe risolto per tutti i settori senza gravare sulle tasche di nessuno se non su quelle delle multinazionali del credito.
https://quifinanza.it/fisco-tasse/evasione-fiscale-scoperti-4900-miliardi-nei-paradisi-fiscali/281280/
Immagino tutte banconote stipate in valigette...
fraussantin
14-01-2020, 12:45
https://quifinanza.it/fisco-tasse/evasione-fiscale-scoperti-4900-miliardi-nei-paradisi-fiscali/281280/
Immagino tutte banconote stipate in valigette...
Mi sono appena immaginato il panettiere o fruttarolo del mercato che parte con l'aereo a portare soldi alle Cayman .. si sono certamente loro il problema dell'Italia.
psycosam
14-01-2020, 12:47
I bandi sulla carta sono fatti bene, i soldi ci sono, il rispetto dei lavoratori c’è, ora mai la corsa a ribasso è ferma da molto tempo, ora ci si batte sulla qualità dei servizi che si possono offrire attraverso certificazioni di qualità e sul rispetto delle norme etiche per i lavoratori...il punto è che è tutto su carta, se poi lo stato si prende la briga di ritardare in corso d’opera i pagamenti ad anni, violando qualsiasi legge autoimposta, aivoglia a parlare.... è come se in una azienda un grosso cliente ti chiede di coprire un lavoro di 5 anni, 2 te li paga poi decide di ritardare il pagamento, 1 anno lo concedi perché capisci che la situazione non è buona, al secondo lo avverti che gli fai causa, al terzo gli fai causa, al 5 anno quando deve rinnovarti il contratto finanziariamente importante non ti fa accedere perché c’è un contenzioso in atto e sceglie di andare verso un’altro che gli garantisce la stessa qualità ma che è nuovo e può iniziare a fare lo stesso gioco del ti pagherò non ti pagherò....di chi è la colpa tua o del cliente figlio di vacca? Come capisci quando il lavoro è rischioso economicamente? È facile dire non continuate, preferite non accettare il lavoro tanto non si presenterà nessuno, oppure dire di non presentarsi perché lo stato almeno capisce l’errore.... se un domani tutte le cooperative sociali pensassero in questo modo, lo stato sociale e il supporto sanitario nazionale fallirebbe...vogliamo creare il caos oppure rattoppare la situazione cercando una via dove sia possibile costruire una continuità? Perché in fin dei conti si parla di questo se lo stato non paga perché c’è una escalation di nero chi ci rimette sono i servizi essenziali, invece di dare colpe in giro sarebbe bene incolparci noi stessi che non protestiamo per avere più legalità e meno corruzione, più equità nelle tasse invece che una disuguaglianza legata al nero e al sommerso....
psycosam
14-01-2020, 12:56
Occhio che lo scontrino elettronico serve anche per intercettare il riciclo di denaro sporco proveniente da associazioni criminali... e di bar o piccoli negozi che aprono e nel giro di 1 anno chiudono ce ne sono parecchi... i famosi compro oro erano e sono un continuo riciclo di denaro sporco...questi soldi poi finiscono nelle banche dei paradisi fiscali, trasportati in auto in vani nascosti. Le grandi aziende non evadono, eludono il sistema creando società perfettamente legali in paradisi fiscali o in paesi come il Lussemburgo o Olanda o Irlanda dove i regimi fiscali sono migliori in alcuni casi sono stracciati...
pipperon
14-01-2020, 12:58
BASTA PSICOBALLE, grazie.
Ancora una volta, appena si arriva in certi argomenti, la psicoballa sorge come i bisogni di cane al disgelo.
BLATERALE SENZA CONOSCERE E' MOLTO GRAVE.
In italietta per svariati motivi si e' dato ai ricchi ogni colpa (che ne hanno anche per carita') associando successivamente a "ricchi" qualunque tipologia che non fosse l'operaio metalmenccanico.
Ormai persino un salariato come un quadro, chiamato impropriamente "dirigente" e' da cosiderarsi ricco, bastxx, e colpevole per non essere un metalmeccanico.
Da qui tutte le leggende metropolitane che vedo, anche con bava alla bocca delle scimmie, contro chi non e', addirittura!, salariato.
Ovviamente seguendo il trend (un po come avviene per i megapixel) chi colpisce i "cattivi" e' automaticamente salvifico e ha 108megapixel di valore.
Tutti le bestie che commentano, oltretutto, non sanno nulla della fiscalita' vigente, lo dimostrano portando vari esempi come questo (ma non e' neppure il peggio):
Aaaahhh I bei tempi in cui andavi dal negoziante e questo premeva i due tastini magici per aprire la cassa anche senza emettere lo scontrino... Questo perché le casse venivano prodotte venendo incontro alle necessità di evasione dei negozianti.
L'agevolazione dell'invio automatico dello scontrino è non da poco per il negoziante che ora non deve più fare il bilancio dei corrispettivi.
1) il cassetto non e' legato al registratore, tanto che nei primi l'apertura automatizzata era optional.
2) non tutti i registratori fiscali avevano il cassetto, la lenta discesa dei prezzi per oggetti speciali per gli italiani ha solo molto tempo dopo permesso il cassetto automatico di serie a prezzo
3) il cassetto, immagino anche su questi nuovi, puo' essere aperto anche senza corrente da un tasto nascosto. Immagina se per un guasto non puoi versare e mandare in riparazione l'affare ripieno...
4) nonostante la FE, lo scontrino e le altre decine di menate DEVI COMUNQUE OTTEMPERARE AD UNA VALANGA, QUANTO INUTILE, SERIE DI ADEMPIMENTI che sono estrazioni, per es, delle fatture. Di fatto i commercialisti stanno aumentando le parcelle perche', nonostante dovrebbero essere inutili con questo flusso dati, hanno sempre piu' oneri
5) le tasse VERSATE, almeno stando agli indicatori, sono a livello degli altri stati. Quindi, se escludiamo il sud (ci sono numeri), PAGHIAMO e NON evadiamo un piffero, inteso sotto il livello degli altri EU.
6) conseguenza diretta la lotta all'evasione, almeno come raccontata dai giornali e partiti (vero grillozzi?) e' pura psicoballa narrata per
7) la narrazione di psicoballe, e i tonni che ci credono, e' fatta per far credere che il problema si PER COLPA di alcuni e non dell'enorme spreco della PA che paga stipendi miliardari per permettere ad una provincia di avere i forestali del canada (giustificandosi di avere tante foreste... in 200Km) o di avere aziende che perdono 2.000.000 di euri al giorno (si al giorno).
8) i potenti regali fatti agli amici reggono i partiti, sia vecchi, che nuovi (vero Raggi?):MPS&C o le enormi COOP sono solo la punta dell'iceberg.
9) questa situazione, NON SOLO MALEDETTAMENTE COSTOSA, sta spingendo via i soldi dall'italia perche' e' impossibile fare un ciclo produttivo non sapendo se guadagni o perdi (come non notare il mlleproroghe di dic 19?) cambiandoti le carte in tavola ogni 10 minuti ad attivita' iniziata e all'ultimo momento.
Tu pianifichi un guadagno, quindi investi e lavori e quando chiudi l'esercizio ci hai smenato perche e' arrivata la leggina.
10) questa situazione DEPRIME GLI STIPENDI e cerca di non pagare qualunque servizio non essenziale (ricerca, per es) aziendale causando minor gettito, piu' ore lavorate per PIL (aka lavori pessimi rispetto a EU) e, ma guarda un po', piu' tasse.
quindi, per cortesia, smettetela di dire minxhiate, se non sapete tacete.
le psicoballe lasciamole ai giornalisti di repubblica.
pipperon
14-01-2020, 13:02
Occhio che lo scontrino elettronico serve anche per intercettare il riciclo di denaro sporco proveniente da associazioni criminali...
Le grandi aziende non evadono, eludono il sistema creando società perfettamente legali in paradisi fiscali o in paesi come il Lussemburgo o Olanda o Irlanda dove i regimi fiscali sono migliori in alcuni casi sono stracciati...
falsa la prima, lo rendera' piu' semplice, e nel caso che citi generera' anche del nero secondario.
quasi vera la seconda, in realta' e' piu' complessa e ci sono anche da citare la competizione fiscale eccetera.
fraussantin
14-01-2020, 13:12
Occhio che lo scontrino elettronico serve anche per intercettare il riciclo di denaro sporco proveniente da associazioni criminali... e di bar o piccoli negozi che aprono e nel giro di 1 anno chiudono ce ne sono parecchi... i famosi compro oro erano e sono un continuo riciclo di denaro sporco...questi soldi poi finiscono nelle banche dei paradisi fiscali, trasportati in auto in vani nascosti. Le grandi aziende non evadono, eludono il sistema creando società perfettamente legali in paradisi fiscali o in paesi come il Lussemburgo o Olanda o Irlanda dove i regimi fiscali sono migliori in alcuni casi sono stracciati...
Le associazioni climinali che riciclano denaro sporco gli scontrini li han sempre battuti anzi molto piú di quelli veri.
Lo scontrino elettronico SERVE SOLO A FAR FINTA DI OSTACOLATE LA PICCOLA EVASIONE FISCALE PER DARE CREDITO ALLA MANOVRA FINAZIARIA CHE HA IN BILANCIO UNO SPROPOSITO DI MILIARDI DA RECUPERO EVASIONE.
Ripeto far finta
PS e sì che puoi aprire la cassa senza fare lo scontrino , e certo che puoi tenere i soldi anche fuori della cassa , ma chi le tirate fuori queste cavolate?
polli079
14-01-2020, 13:21
BASTA PSICOBALLE, grazie.
Ancora una volta, appena si arriva in certi argomenti, la psicoballa sorge come i bisogni di cane al disgelo.
BLATERALE SENZA CONOSCERE E' MOLTO GRAVE.
In italietta per svariati motivi si e' dato ai ricchi ogni colpa (che ne hanno anche per carita') associando successivamente a "ricchi" qualunque tipologia che non fosse l'operaio metalmenccanico.
Ormai persino un salariato come un quadro, chiamato impropriamente "dirigente" e' da cosiderarsi ricco, bastxx, e colpevole per non essere un metalmeccanico.
Da qui tutte le leggende metropolitane che vedo, anche con bava alla bocca delle scimmie, contro chi non e', addirittura!, salariato.
Ovviamente seguendo il trend (un po come avviene per i megapixel) chi colpisce i "cattivi" e' automaticamente salvifico e ha 108megapixel di valore.
Tutti le bestie che commentano, oltretutto, non sanno nulla della fiscalita' vigente, lo dimostrano portando vari esempi come questo (ma non e' neppure il peggio):
1) il cassetto non e' legato al registratore, tanto che nei primi l'apertura automatizzata era optional.
2) non tutti i registratori fiscali avevano il cassetto, la lenta discesa dei prezzi per oggetti speciali per gli italiani ha solo molto tempo dopo permesso il cassetto automatico di serie a prezzo
3) il cassetto, immagino anche su questi nuovi, puo' essere aperto anche senza corrente da un tasto nascosto. Immagina se per un guasto non puoi versare e mandare in riparazione l'affare ripieno...
4) nonostante la FE, lo scontrino e le altre decine di menate DEVI COMUNQUE OTTEMPERARE AD UNA VALANGA, QUANTO INUTILE, SERIE DI ADEMPIMENTI che sono estrazioni, per es, delle fatture. Di fatto i commercialisti stanno aumentando le parcelle perche', nonostante dovrebbero essere inutili con questo flusso dati, hanno sempre piu' oneri
5) le tasse VERSATE, almeno stando agli indicatori, sono a livello degli altri stati. Quindi, se escludiamo il sud (ci sono numeri), PAGHIAMO e NON evadiamo un piffero, inteso sotto il livello degli altri EU.
6) conseguenza diretta la lotta all'evasione, almeno come raccontata dai giornali e partiti (vero grillozzi?) e' pura psicoballa narrata per
7) la narrazione di psicoballe, e i tonni che ci credono, e' fatta per far credere che il problema si PER COLPA di alcuni e non dell'enorme spreco della PA che paga stipendi miliardari per permettere ad una provincia di avere i forestali del canada (giustificandosi di avere tante foreste... in 200Km) o di avere aziende che perdono 2.000.000 di euri al giorno (si al giorno).
8) i potenti regali fatti agli amici reggono i partiti, sia vecchi, che nuovi (vero Raggi?):MPS&C o le enormi COOP sono solo la punta dell'iceberg.
9) questa situazione, NON SOLO MALEDETTAMENTE COSTOSA, sta spingendo via i soldi dall'italia perche' e' impossibile fare un ciclo produttivo non sapendo se guadagni o perdi (come non notare il mlleproroghe di dic 19?) cambiandoti le carte in tavola ogni 10 minuti ad attivita' iniziata e all'ultimo momento.
Tu pianifichi un guadagno, quindi investi e lavori e quando chiudi l'esercizio ci hai smenato perche e' arrivata la leggina.
10) questa situazione DEPRIME GLI STIPENDI e cerca di non pagare qualunque servizio non essenziale (ricerca, per es) aziendale causando minor gettito, piu' ore lavorate per PIL (aka lavori pessimi rispetto a EU) e, ma guarda un po', piu' tasse.
quindi, per cortesia, smettetela di dire minxhiate, se non sapete tacete.
le psicoballe lasciamole ai giornalisti di repubblica.
Condivido la maggior parte, solo sull'evasione penso che in italia sia più alta degli altri paese, naturalmente il sud non può essere escluso dal conteggio.
Le tasse da quanto ne so, sono tra le più alte e sempre da quanto sapevo, in italia c'è un pessimo rapporto tra quanto versato di tasse e servizi forniti.
Condivido che che questo accanimento contro i lavoratori con partita iva è assurdo ma penso che proviene più che altro da persone che non sanno come vanno bene le cose.
Da lavoratore dipendente ho un paio di amici che hanno una piccola attività e se è vero che portano a casa più di me, è anche vero che lavorano più di me e hanno responsabilità molto più grosse quindi, mi sembra il minimo.
Sui regali e sprechi cosa dire, hai pienamente ragione.
psycosam
14-01-2020, 16:59
Falso, lo scontrino elettronico abbinato alla fatturazione elettronica permette di controllare e accertare la presenza di riciclo di denaro, poiché sai cosa entra e cosa esce
psycosam
14-01-2020, 17:10
Il punto 7 è verissimo e mi trovi pienamente d’accordo, infatti diversi studi indicano che lo stato dice di tagliare la spesa ma in realtà non lo fa affatto, vuoi per convenienza politica, vuoi anche per un mantenimento dei propri finanziamenti (se per un periodo tagli la tua spesa, probabilmente negli anni successivi ti verranno concessi ancora meno finanziamenti, quindi nella pa tendono a spendere anche inutilmente le varie somme assegnatigli) e vuoi soprattutto per tornaconto personale dei vari soggetti corrotti all’interno della pa (uno studio sui vari processi ha fatto notare come questa pratica sia aumentata a dismisura anche tra i piccoli amministratori pubblici e tra le varie figure che maneggiano soldi e permessi nella pa).
Per il quantitativo di tasse versate, si è vero che siamo nella media europea, poi però bisogna analizzare i servizi concessi in base al peso fiscale, e qui l’Italia è la pecora nera, siamo tassati molto e non riusciamo a garantire servizi che in altri paesi sono dati per scontati e finanziati senza problemi...
fraussantin
14-01-2020, 17:19
Falso, lo scontrino elettronico abbinato alla fatturazione elettronica permette di controllare e accertare la presenza di riciclo di denaro, poiché sai cosa entra e cosa esce
Non proprio sai cosa entra , ma non cosa esce. Sai solo il totale di quello che esce , ed é piú sufficente a gonfiare le vendite per riciclare i guadagni di altri settori poco chiari.
Non credo ci sia troppo interessa a controbattere il riciclaggio perché alla fine sono le uniche tasse che certe attività sono costrette a pagare.
pipperon
14-01-2020, 20:39
Falso, lo scontrino elettronico abbinato alla fatturazione elettronica permette di controllare e accertare la presenza di riciclo di denaro, poiché sai cosa entra e cosa esce
no, anzi, per riciclare e' una fixata.
Puoi giustificare i soldi in ingresso che sono di origine "fuffara".
canislupus
14-01-2020, 21:58
I bandi sulla carta sono fatti bene, i soldi ci sono, il rispetto dei lavoratori c’è, ora mai la corsa a ribasso è ferma da molto tempo, ora ci si batte sulla qualità dei servizi che si possono offrire attraverso certificazioni di qualità e sul rispetto delle norme etiche per i lavoratori...il punto è che è tutto su carta, se poi lo stato si prende la briga di ritardare in corso d’opera i pagamenti ad anni, violando qualsiasi legge autoimposta, aivoglia a parlare.... è come se in una azienda un grosso cliente ti chiede di coprire un lavoro di 5 anni, 2 te li paga poi decide di ritardare il pagamento, 1 anno lo concedi perché capisci che la situazione non è buona, al secondo lo avverti che gli fai causa, al terzo gli fai causa, al 5 anno quando deve rinnovarti il contratto finanziariamente importante non ti fa accedere perché c’è un contenzioso in atto e sceglie di andare verso un’altro che gli garantisce la stessa qualità ma che è nuovo e può iniziare a fare lo stesso gioco del ti pagherò non ti pagherò....di chi è la colpa tua o del cliente figlio di vacca? Come capisci quando il lavoro è rischioso economicamente? È facile dire non continuate, preferite non accettare il lavoro tanto non si presenterà nessuno, oppure dire di non presentarsi perché lo stato almeno capisce l’errore.... se un domani tutte le cooperative sociali pensassero in questo modo, lo stato sociale e il supporto sanitario nazionale fallirebbe...vogliamo creare il caos oppure rattoppare la situazione cercando una via dove sia possibile costruire una continuità? Perché in fin dei conti si parla di questo se lo stato non paga perché c’è una escalation di nero chi ci rimette sono i servizi essenziali, invece di dare colpe in giro sarebbe bene incolparci noi stessi che non protestiamo per avere più legalità e meno corruzione, più equità nelle tasse invece che una disuguaglianza legata al nero e al sommerso....
Il problema è proprio quello che hai scritto.
La PA tende a pagare come e quando e se vuole.
Questa problematica l'ho vissuta agli albori della mia esperienza lavorativa quando in una piccola società dove seguivo anche gli appalti (piccole cifre), notai questa tendenza.
Bene dopo poco tempo, il titolare decise di lasciare stare qualsiasi contratto perchè era evidente che certi ritardi li poteva sopportare solo un grande gruppo.
Non ti nego che fu una scelta molto difficile soprattutto quando sei consapevole di essere competitivo e quindi vincente, ma non si poteva sopravvivere con la speranza.
Sappiamo tutti benissimo che nonostante lo Stato non rispetti quanto previsto nella gara, non puoi in ogni caso di rifiutarti di rispettarne tutti i vincoli.
In caso contrario rischi di non riuscire neanche a far valere i tuoi diritti per quanto già erogato.
Però sai come si interrompe questo circolo vizioso? Semplicemente dicendo di no da subito al primo ritardo.
Quando si hanno rapporti giuridici tra privati (leggasi contratto), nel momento stesso in cui una delle due parti non ottempera ai suoi obblighi, si può di fatto procedere alla rescissione (ovviamente si fanno dei solleciti per sicurezza).
Questo perchè non esiste al mondo lavorare per la gloria e per quanto fondamentale e umanamente importante una professione, io non mi sentirei MAI felice di sapere che chi mi eroga quel servizio, sta ai limiti della sopravvivenza.
Perche non lo fanno cn i dipendenti?
a settembre gli chiedono un bel 10K di tasse, cosi' per ridere, in anticipo. Poi lo restituiscono a giugno, ma se l'ufficio paghe erra, tutti gli operai in galera!
Se lo fanno con un libero professionista invece va bene.
Gli italiani, strane leggi.
Perchè i dipendenti non possono evadere 1 centesimo, i liberi professionisti invece....
quante volte vi siete sentiti chiedere da un dentista, medico, meccanico idraulico o altro professionista "senza fattura sono cento altrimenti 120..."
BASTA PSICOBALLE,
5) le tasse VERSATE, almeno stando agli indicatori, sono a livello degli altri stati. Quindi, se escludiamo il sud (ci sono numeri), PAGHIAMO e NON evadiamo un piffero, inteso sotto il livello degli altri EU.
Appunto basta psicoballe.
che non ci sia evasione in Italia è la storiella comoda che raccontano quelli che le tasse le evadono...
è ovvio che i versamenti ci devono essere o saremmo già falliti.. ma il problema è che questi versamenti vengono fatti solo da una parte dei cittadini ovvero chi come i dipendenti non può proprio evadere e la minoranza onesta.
se tutti pagassero il dovuto potremmo avere lo stesso versato di adesso ma con aliquote più basse, in linea con gli altri paesi europei dove le tasse le pagano tutti !
canislupus
15-01-2020, 10:44
Perchè i dipendenti non possono evadere 1 centesimo, i liberi professionisti invece....
quante volte vi siete sentiti chiedere da un dentista, medico, meccanico idraulico o altro professionista "senza fattura sono cento altrimenti 120..."
Questa domanda non dovrebbe neanche essere posta.
Già il fatto che qualcuno ti chieda se debba o meno emettere un documento fiscale da l'idea che non sia propriamente onesto.
Mi ricordo una volta che chiesi una ricevuta in un ristorante e mi fu risposto: "Perchè la deve scaricare o giustificare per un rimborso?"
Cioè io che ho pagato per un servizio di ristorazione (nel cui prezzo c'è anche inclusa l'iva), devo preoccuparmi di chiederti qualcosa che DOVRESTI fare sempre e comunque.
E nel caso specifico non solo evadi le tasse, ma di fatto neanche stai operando correttamente come sostituto d'imposta (girando LA MIA iva allo Stato).
Ratavuloira
15-01-2020, 10:44
Perchè i dipendenti non possono evadere 1 centesimo, i liberi professionisti invece....
Ma le insegnanti che danno le ripetizioni, sono dipendenti o partite iva? :rolleyes:
fraussantin
15-01-2020, 10:57
Ma le insegnanti che danno le ripetizioni, sono dipendenti o partite iva? :rolleyes:
E soprattutto chi é piú furbo? l'insegnante che evade le tasse o il genitore che paga 30 euro invece di 40?
canislupus
15-01-2020, 11:55
E soprattutto chi é piú furbo? l'insegnante che evade le tasse o il genitore che paga 30 euro invece di 40?
Mi sembrava strano che qualcuno non lo avesse già scritto.
Dunque siccome qualcuno ruba miliardi, domani vado a rubare qualche milione di euro.
In fondo sono giustificato perchè c'è qualcuno che commette il medesimo reato in forma più o meno grave rispetto al mio.
Perchè è nella natura umana trovare sempre chi fa peggio e non guardare mai a chi invece rispetta le regole. Quest'ultimo passa per scemo o sfigato.
Mi sembrava strano che qualcuno non lo avesse già scritto.
Dunque siccome qualcuno ruba miliardi, domani vado a rubare qualche milione di euro.
In fondo sono giustificato perchè c'è qualcuno che commette il medesimo reato in forma più o meno grave rispetto al mio.
Perchè è nella natura umana trovare sempre chi fa peggio e non guardare mai a chi invece rispetta le regole. Quest'ultimo passa per scemo o sfigato.
Quasi non ci credo che esiste finalmente qualcuno che lo scrive chiaro e tondo.
Sento sempre qualcuno che dice... "eh ma le multinazionali", "eh ma quell'altra categoria", "eh ma il cugino del fratello del mio amico"...
C'è sempre e dico sempre qualcun'altro che siccome fa di peggio o lo fa più spesso o per X motivi è più grave.... ma basta!!!
TUTTI devono fare il proprio dovere e se c'è verso di beccare chi evade 1 intanto becco quello anche se c'è chi evade 100 che farò in modo di affrontare prima possibile.
fraussantin
15-01-2020, 12:40
Mi sembrava strano che qualcuno non lo avesse già scritto.
Dunque siccome qualcuno ruba miliardi, domani vado a rubare qualche milione di euro.
In fondo sono giustificato perchè c'è qualcuno che commette il medesimo reato in forma più o meno grave rispetto al mio.
Perchè è nella natura umana trovare sempre chi fa peggio e non guardare mai a chi invece rispetta le regole. Quest'ultimo passa per scemo o sfigato.
Guarda é esattamente quello che sto dicendo io .
Da commerciante che sono lotto in continuazione con gente che vorrebbe non pagare l'IVA.. e premesso che non posso farlo anche volendo per tutta una serie di motivi , e tralasciando il lato morale e l'essere persone civili che in italia riguarda forse 1% della della popolazione ( calcolato a braccia) , e tralasciando anche le false moralità del tipo " é ma tanto piú gliene pago e piú se ne fregano , maglio io che loro allora" , quello che rischia sono io non il cliente. Quindi ... Che si fottano .
Peró c'é chi lo fa e questi mi fanno concorrenza sleale.
PS cmq il Tom son quelli che non vogliono pagare l'IVA e stanno lì a parlare con il bancomat in mano. Mi chiedo in che mondo vivano
megamitch
15-01-2020, 13:13
Comunque è curioso, emerge da certi commenti che esiste l'evasione ma non è colpa di nessuno, o è colpa dei politici o dello stato.
I cittadini sono sempre tutti poveri e onesti, vessati.
Bah.
canislupus
15-01-2020, 13:27
Quasi non ci credo che esiste finalmente qualcuno che lo scrive chiaro e tondo.
Sento sempre qualcuno che dice... "eh ma le multinazionali", "eh ma quell'altra categoria", "eh ma il cugino del fratello del mio amico"...
C'è sempre e dico sempre qualcun'altro che siccome fa di peggio o lo fa più spesso o per X motivi è più grave.... ma basta!!!
TUTTI devono fare il proprio dovere e se c'è verso di beccare chi evade 1 intanto becco quello anche se c'è chi evade 100 che farò in modo di affrontare prima possibile.
Esatto.
Nessuno vuole far credere di essere perfetto perchè ciò non sarebbe impossibile e a tutti noi anche per piccole cose è capitato di commettere un errore (fosse anche solo non tornare indietro per ridare un resto sbagliato di pochi centesimi).
Certo che se entriamo nel loop infinito del "qualcuno fa peggio di me o i politici rubano o si fregano le mie tasse", allora inutile stare anche a discutere e lamentarsi di come va il resto del paese.
Domani andiamo tutti a rubare se troviamo ancora qualcuno che ha un reddito e viviamo al di fuori di leggi, regole ed etica.
canislupus
15-01-2020, 13:54
Comunque è curioso, emerge da certi commenti che esiste l'evasione ma non è colpa di nessuno, o è colpa dei politici o dello stato.
I cittadini sono sempre tutti poveri e onesti, vessati.
Bah.
Perchè è il pensiero italico (dal quale mi sento fortemente distante).
I politici rubano? Non è colpa di chi li ha eletti, ma di una entità malevola che li ha messi sulle loro poltrone annebbiando la mente dei poveri e ingenui cittadini.
Ci sta l'evasione? Ma la colpa è delle grandi multinazionali che fanno profitti nei paesi offshore (vabbè, anche se una cosa recente vale anche per un secolo fa :D )
Ogni volta c'è sempre qualcun altro che è responsabile e quel famoso specchio in cui noi tutti dovremmo guardarci, risulta sempre rotto. :D
fraussantin
15-01-2020, 14:29
Perchè è il pensiero italico (dal quale mi sento fortemente distante).
I politici rubano? Non è colpa di chi li ha eletti, ma di una entità malevola che li ha messi sulle loro poltrone annebbiando la mente dei poveri e ingenui cittadini.
Ci sta l'evasione? Ma la colpa è delle grandi multinazionali che fanno profitti nei paesi offshore (vabbè, anche se una cosa recente vale anche per un secolo fa :D )
Ogni volta c'è sempre qualcun altro che è responsabile e quel famoso specchio in cui noi tutti dovremmo guardarci, risulta sempre rotto. :D
l'Italia é questa , corriamo dal cinese a mangiare 5 kg di sushi a 10 euro , chiamiamo il muratore in pensione , l'idraulico é ammiocuggino , compriamo PC da vatplayer sw in da keyshop , e tutto questo con la scusante , tanto se li ruberanno loro.
Ovviamente questa non é una giustificazione valida , ma se per prima cosa evitassero di buttare nel ceso tutti i soldi che gli arrivano e li investissro in cose utili , non si pagherebbero piú volentieri le tasse?
Se quando arriva da pagare la rata del condominio vedo il vialetto pulito l'erba tagliata , l'ascensore che funziona , pago piú sereno, ma se eembra di vivere nel Bronx uno poi si incazza anche .
Di soldi ne hanno , é solo che vengono spesi in puttanate.
PS e piú che i soldi vengono a mancare nelle tasche degli italiani e piú che si é invogliati a fare i furbi
canislupus
15-01-2020, 14:55
l'Italia é questa , corriamo dal cinese a mangiare 5 kg di sushi a 10 euro , chiamiamo il muratore in pensione , l'idraulico é ammiocuggino , compriamo PC da vatplayer sw in da keyshop , e tutto questo con la scusante , tanto se li ruberanno loro.
Ovviamente questa non é una giustificazione valida , ma se per prima cosa evitassero di buttare nel ceso tutti i soldi che gli arrivano e li investissro in cose utili , non si pagherebbero piú volentieri le tasse?
Se quando arriva da pagare la rata del condominio vedo il vialetto pulito l'erba tagliata , l'ascensore che funziona , pago piú sereno, ma se eembra di vivere nel Bronx uno poi si incazza anche .
Di soldi ne hanno , é solo che vengono spesi in puttanate.
PS e piú che i soldi vengono a mancare nelle tasche degli italiani e piú che si é invogliati a fare i furbi
Ovvio che il nostro sistema non è eccezionale, ma a questo punto vorrei farti una domanda semplice semplice.
Il Giappone è uscito dalla 2 guerra mondiale totalmente distrutto e perdente, in pochi anni è diventato una superpotenza mondiale.
Noi in condizioni migliori, siamo riusciti ugualmente ad essere uno dei paesi del G7, ma al contempo abbiamo dei servizi che non si possono propriamente definire da 1 mondo (specie in certi ambiti).
Adesso cosa ha fatto la differenza tra i due paesi atteso che apparteniamo tutti alla razza umana?
Come mai da noi il malaffare e la criminalità hanno sempre trovato terreno fertile?
Abbiamo forse qualche difetto genetico che ci porta a pretendere comportamenti basati sulla rettitudine, ma al contempo abbiamo degli anticorpi naturali contro l'onestà?
Ovvio che il nostro sistema non è eccezionale, ma a questo punto vorrei farti una domanda semplice semplice.
Il Giappone è uscito dalla 2 guerra mondiale totalmente distrutto e perdente, in pochi anni è diventato una superpotenza mondiale.
Noi in condizioni migliori, siamo riusciti ugualmente ad essere uno dei paesi del G7, ma al contempo abbiamo dei servizi che non si possono propriamente definire da 1 mondo (specie in certi ambiti).
Adesso cosa ha fatto la differenza tra i due paesi atteso che apparteniamo tutti alla razza umana?
Come mai da noi il malaffare e la criminalità hanno sempre trovato terreno fertile?
Abbiamo forse qualche difetto genetico che ci porta a pretendere comportamenti basati sulla rettitudine, ma al contempo abbiamo degli anticorpi naturali contro l'onestà?
Anche la Cermania...
Clslslnlslssl
megamitch
15-01-2020, 15:18
l'Italia é questa , corriamo dal cinese a mangiare 5 kg di sushi a 10 euro , chiamiamo il muratore in pensione , l'idraulico é ammiocuggino , compriamo PC da vatplayer sw in da keyshop , e tutto questo con la scusante , tanto se li ruberanno loro.
Ovviamente questa non é una giustificazione valida , ma se per prima cosa evitassero di buttare nel ceso tutti i soldi che gli arrivano e li investissro in cose utili , non si pagherebbero piú volentieri le tasse?
Se quando arriva da pagare la rata del condominio vedo il vialetto pulito l'erba tagliata , l'ascensore che funziona , pago piú sereno, ma se eembra di vivere nel Bronx uno poi si incazza anche .
Di soldi ne hanno , é solo che vengono spesi in puttanate.
PS e piú che i soldi vengono a mancare nelle tasche degli italiani e piú che si é invogliati a fare i furbi
bravo fai il furbo. Intanto strade, scuole, ospedali, forze dell'ordine li usa a scrocco anche chi evade.
Parassiti
polli079
15-01-2020, 15:25
E' un pò il cane che si morde la coda, chi evade trova la scusa che le tasse sono alte e i servizi sono scadenti, lo stato dice che per colpa di chi evade deve aumentare le tasse (senza migliorare i servizi).
Chi viene fregato è l'onesto che alla fine continua a pagare, sempre di più e nel caso dei liberi professionisti, in condizioni di mercato incredibilmente svantaggiose (se paghi le tasse i prezzi devono per forza di cosa essere più alti).
Si potrebbe poi discutere sull'immane spreco compiuto dallo stato, dalle varie regioni, enti pubblici, tutte cose che rendono ancora più fastidioso pagare le tasse in italia ma è un altro discorso.
In sostanza, le tasse vanno pagate ma è anche vero che lo stato dovrebbe impegnarsi a usare bene questi soldi, ennesima utopia.
canislupus
15-01-2020, 16:04
E' un pò il cane che si morde la coda, chi evade trova la scusa che le tasse sono alte e i servizi sono scadenti, lo stato dice che per colpa di chi evade deve aumentare le tasse (senza migliorare i servizi).
Chi viene fregato è l'onesto che alla fine continua a pagare, sempre di più e nel caso dei liberi professionisti, in condizioni di mercato incredibilmente svantaggiose (se paghi le tasse i prezzi devono per forza di cosa essere più alti).
Si potrebbe poi discutere sull'immane spreco compiuto dallo stato, dalle varie regioni, enti pubblici, tutte cose che rendono ancora più fastidioso pagare le tasse in italia ma è un altro discorso.
In sostanza, le tasse vanno pagate ma è anche vero che lo stato dovrebbe impegnarsi a usare bene questi soldi, ennesima utopia.
Vorrei porti una domanda sulla parte in neretto.
Abbiamo avuto non so quanti governi in questi ultimi 30 anni.
Dovevano rivoluzionare il paese rispetto alla prima repubblica (alla quale si dava la colpa di corruzione e sprechi) e oggi ci troviamo in una condizione anche peggiore (certo l'euro ha aiutato, ma mi sembra sia stato adottato anche in altri posti o sbaglio?).
Adesso io mi chiedo come mai si continui imperterriti SEMPRE a votare i medesimi partiti (che ogni tanto cambiano giusto un paio di personaggi per far pensare ad un presunto rinnovamento) per poi lamentarsi che hanno fatto schifo?
E non parlo di sinistra o destra, parlo proprio di TUTTI i partiti che con nomi diversi sono sempre gli stessi dalla prima repubblica.
Forse siamo talmente INVASI da persone che per un motivo o un altro devono restituire il favore al politico di turno?
Voglio ancora sperare e credere che la maggior parte dei cittadini italiani non debbano ringraziare qualcuno per quel posto di lavoro o quella concessione edilizia o altro...
Altrimenti tanto vale dichiarare bancarotta, farci annettere da un'altra nazione e pregare che ci trattino con un minimo di rispetto pur se sempre una loro colonia. :D :D :D
fraussantin
15-01-2020, 16:41
bravo fai il furbo. Intanto strade, scuole, ospedali, forze dell'ordine li usa a scrocco anche chi evade.
Parassiti
Premesso che io non faccio il furbo e l'ho detto piú volte , di quali scuole , ospedali e forse dell'ordine stiamo parlando?
Le scuole cadono a pezzi , se voglio proteggere il mio negozio devo pagare la vigilanza , e se devo farmi un esame devo andare a pagamento per non aspettare 1 anno.
Mi chiedo veramente per cosa pago le tasse , perchè io le pago.
Ah spe mi é venuto in mente per cosa km e km di piste ciclabili dove non ci passa nessuno , centinaia di rotonde messe anche dove non ci sono incroci , la nuvola , la TAV , la fiera a Milano , l'expo , il turbocottero di stato , gli aperitivi dei consiglieri comunali , e potrei continuare per ore.
Ripeto i soldi ci sono solo per le cose che gli interessano a loro.
Ratavuloira
15-01-2020, 18:13
Vorrei porti una domanda sulla parte in neretto.
Abbiamo avuto non so quanti governi in questi ultimi 30 anni.
Dovevano rivoluzionare il paese rispetto alla prima repubblica (alla quale si dava la colpa di corruzione e sprechi) e oggi ci troviamo in una condizione anche peggiore (certo l'euro ha aiutato, ma mi sembra sia stato adottato anche in altri posti o sbaglio?).
Adesso io mi chiedo come mai si continui imperterriti SEMPRE a votare i medesimi partiti (che ogni tanto cambiano giusto un paio di personaggi per far pensare ad un presunto rinnovamento) per poi lamentarsi che hanno fatto schifo?
E non parlo di sinistra o destra, parlo proprio di TUTTI i partiti che con nomi diversi sono sempre gli stessi dalla prima repubblica.
Forse siamo talmente INVASI da persone che per un motivo o un altro devono restituire il favore al politico di turno?
Voglio ancora sperare e credere che la maggior parte dei cittadini italiani non debbano ringraziare qualcuno per quel posto di lavoro o quella concessione edilizia o altro...
Altrimenti tanto vale dichiarare bancarotta, farci annettere da un'altra nazione e pregare che ci trattino con un minimo di rispetto pur se sempre una loro colonia. :D :D :D
Semplicemente in Italia il 60% della gente vive sulle spalle del restante 40, se no, come dici tu, le elezioni sarebbero cambiate, almeno un po'
pipperon
15-01-2020, 20:34
Perchè i dipendenti non possono evadere 1 centesimo, i liberi professionisti invece....
quante volte vi siete sentiti chiedere da un dentista, medico, meccanico idraulico o altro professionista "senza fattura sono cento altrimenti 120..."
Veramente, se conosci l'argomento, sono costi che COMPETONO AL COMMITTENTE.
E' quindi cura del committente PAGARE le tasse.
Nel caso che citi, il dentista e' obbligato dalle richieste del committente ad ottemperando alle richieste
pipperon
16-01-2020, 09:32
Appunto basta psicoballe.
che non ci sia evasione in Italia è la storiella comoda che raccontano quelli che le tasse le evadono...
è ovvio che i versamenti ci devono essere o saremmo già falliti.. ma il problema è che questi versamenti vengono fatti solo da una parte dei cittadini ovvero chi come i dipendenti non può proprio evadere e la minoranza onesta.
se tutti pagassero il dovuto potremmo avere lo stesso versato di adesso ma con aliquote più basse, in linea con gli altri paesi europei dove le tasse le pagano tutti !
Fatto a parte il sud, dove indicatori dicono cose non belle, al nord e centro la stima fra PIL e versato e' nettamente superiore alla media EU anche di paesi statalisti.
Sinceramente e' raro non vedere uno scontrino nel milanese o nel torinese per metterla easy.
Comunque ad ogni aumento del gettito il governo ha ben pensao di aumentare le spese, principalmente in posti dove non meritano.
Sicuramente avrai sentito parlare di "tesoretto", ovviamente speso in velocita' supersoniche, da vari governi con il record della pista dei grillini che sono arrivati a farlo fuori prima di essere certi di averlo facendo un bel buco.
Avrai sentito parlare di soldi dati alla citta' di roma sotto varie forme, dopotutto solo atac ha un buco di oltre un miliardo, tutti a calciare la lattina e non far nulla con la raggi che addirittura ha fermato chi la stava risanando (ma rischava di scoprire altro).
polli079
16-01-2020, 09:49
Vorrei porti una domanda sulla parte in neretto.
Abbiamo avuto non so quanti governi in questi ultimi 30 anni.
Dovevano rivoluzionare il paese rispetto alla prima repubblica (alla quale si dava la colpa di corruzione e sprechi) e oggi ci troviamo in una condizione anche peggiore (certo l'euro ha aiutato, ma mi sembra sia stato adottato anche in altri posti o sbaglio?).
Adesso io mi chiedo come mai si continui imperterriti SEMPRE a votare i medesimi partiti (che ogni tanto cambiano giusto un paio di personaggi per far pensare ad un presunto rinnovamento) per poi lamentarsi che hanno fatto schifo?
E non parlo di sinistra o destra, parlo proprio di TUTTI i partiti che con nomi diversi sono sempre gli stessi dalla prima repubblica.
Forse siamo talmente INVASI da persone che per un motivo o un altro devono restituire il favore al politico di turno?
Voglio ancora sperare e credere che la maggior parte dei cittadini italiani non debbano ringraziare qualcuno per quel posto di lavoro o quella concessione edilizia o altro...
Altrimenti tanto vale dichiarare bancarotta, farci annettere da un'altra nazione e pregare che ci trattino con un minimo di rispetto pur se sempre una loro colonia. :D :D :D
Sinceramente penso che il punto sottolineato non riguardi la maggior parte delle popolazione (almeno per il posto di lavoro), semplicemente il grosso problema dell'italia e la stessa classe politica che indipendentemente che è mediocre a dire poco.
Come cittadino puoi solo votare ma se i partiti di maggioranza sono composti da incompetenti, sempre incompententi ti troverai a governare, indipendentemente dal colore del partito.
polli079
16-01-2020, 09:55
Fatto a parte il sud, dove indicatori dicono cose non belle, al nord e centro la stima fra PIL e versato e' nettamente superiore alla media EU anche di paesi statalisti.
Sinceramente e' raro non vedere uno scontrino nel milanese o nel torinese per metterla easy.
Comunque ad ogni aumento del gettito il governo ha ben pensao di aumentare le spese, principalmente in posti dove non meritano.
Sicuramente avrai sentito parlare di "tesoretto", ovviamente speso in velocita' supersoniche, da vari governi con il record della pista dei grillini che sono arrivati a farlo fuori prima di essere certi di averlo facendo un bel buco.
Avrai sentito parlare di soldi dati alla citta' di roma sotto varie forme, dopotutto solo atac ha un buco di oltre un miliardo, tutti a calciare la lattina e non far nulla con la raggi che addirittura ha fermato chi la stava risanando (ma rischava di scoprire altro).
Non puoi escludere il sud, non ha senso. Su tutto il resto sono bene o male d'accordo
canislupus
16-01-2020, 10:36
Semplicemente in Italia il 60% della gente vive sulle spalle del restante 40, se no, come dici tu, le elezioni sarebbero cambiate, almeno un po'
Perchè purtroppo la maggior parte degli italiani pensa in maniera egoistica.
Io ho sempre lavorato nel privato, pur avendo avuto per un breve periodo la possibilità di entrare nel pubblico.
Il motivo di questa scelta è stato il fatto di non sentirmi in obbligo verso un sistema che non seleziona le persone in base alle competenze, ma a strane dinamiche (nel mio caso avrei sostituito un genitore che sarebbe uscito prima dal posto di lavoro).
Onestamente credo che un simile comportamento dovrebbe essere LA BASE per tutti, ma mi rendo conto che ciò richiederebbe un cambio di mentalità radicale (in questo non mi sono mai sentito italiano) che non vede l'interesse personale al primo posto rispetto a quello della società in cui si vive.
Per questo motivo sarà sempre molto difficile pensare che vi saranno dei miglioramenti nella nostra classe politica in quanto alla fine è solo un riflesso della realtà che li circonda.
canislupus
16-01-2020, 10:41
Sinceramente penso che il punto sottolineato non riguardi la maggior parte delle popolazione (almeno per il posto di lavoro), semplicemente il grosso problema dell'italia e la stessa classe politica che indipendentemente che è mediocre a dire poco.
Come cittadino puoi solo votare ma se i partiti di maggioranza sono composti da incompetenti, sempre incompententi ti troverai a governare, indipendentemente dal colore del partito.
Ma se vengono eletti sempre incompetenti o mediocri, chi fa questa scelta?
Bisognerebbe capire allora se gli italiani sono talmente stupidi da non accorgersi di essere gabbati ogni volta o più pericolosamente siano in qualche modo collusi con un sistema che vive di clientelismo in tutte le sue forme.
Vogliamo veramente credere che in tutto il resto del mondo siano più intelligenti o oculati di noi?
Non dimentichiamoci mai che pur essendo un paese minuscolo a livello territoriale, senza risorse minerarie o petrolifere, siamo riusciti ugualmente ad entrare tra i top 7 del mondo.
Quindi un minimo di capacità presumo che le abbiamo, ma stranamente spariscono nel nulla quando si tratta di decidere chi dovrebbe aiutarci a migliorare invece di portarci sempre di più nel baratro.
canislupus
16-01-2020, 10:57
Fatto a parte il sud, dove indicatori dicono cose non belle, al nord e centro la stima fra PIL e versato e' nettamente superiore alla media EU anche di paesi statalisti.
Sinceramente e' raro non vedere uno scontrino nel milanese o nel torinese per metterla easy.
Comunque ad ogni aumento del gettito il governo ha ben pensao di aumentare le spese, principalmente in posti dove non meritano.
Sicuramente avrai sentito parlare di "tesoretto", ovviamente speso in velocita' supersoniche, da vari governi con il record della pista dei grillini che sono arrivati a farlo fuori prima di essere certi di averlo facendo un bel buco.
Avrai sentito parlare di soldi dati alla citta' di roma sotto varie forme, dopotutto solo atac ha un buco di oltre un miliardo, tutti a calciare la lattina e non far nulla con la raggi che addirittura ha fermato chi la stava risanando (ma rischava di scoprire altro).
Diciamo che le varie statistiche lasciano il tempo che trovano.
Quante volte sentiamo dire che al sud la disoccupazione giovanile è al 57%.
Stiamo dicendo che più di un giovane su due non lavora, ma dove li trovano i soldi anche solo per comprarsi un paio di scarpe? :confused:
Per quanto riguarda città come Roma (ma ne abbiamo tanti di casi simili o peggiori), io farei fallire società pubbliche come Ama e Atac e riassumerei SOLO le persone che realmente erogano il servizio.
Certo sarebbe una scelta molto impopolare e lasceresti a casa tante persone, ma se fino ad oggi hanno ricoperto posti sostanzialmente inutili direi che già si è fatta tanta beneficenza senza motivo.
Lo Stato non può diventare un modo per dare stipendi a chi non ha voglia di fare nulla e pretende di essere mantenuto senza avere un reale problema (mi riferisco ai disabili per capirci).
Nella mia vita ho perso il conto dei lavori (privati) che ho fatto e non ho MAI dovuto chiedere niente a nessuno o scendere a compromessi e non penso di essere la persona più intelligente o capace del mondo.
Semplicemente deve esserci la volontà di adattarsi e di lavorare.
Se mancano queste basi, non si avrà mai alcuna possibilità neanche se ti bussano alla porta con il contratto in mano.
polli079
16-01-2020, 11:00
Ma se vengono eletti sempre incompetenti o mediocri, chi fa questa scelta?
Bisognerebbe capire allora se gli italiani sono talmente stupidi da non accorgersi di essere gabbati ogni volta o più pericolosamente siano in qualche modo collusi con un sistema che vive di clientelismo in tutte le sue forme.
Vogliamo veramente credere che in tutto il resto del mondo siano più intelligenti o oculati di noi?
Non dimentichiamoci mai che pur essendo un paese minuscolo a livello territoriale, senza risorse minerarie o petrolifere, siamo riusciti ugualmente ad entrare tra i top 7 del mondo.
Quindi un minimo di capacità presumo che le abbiamo, ma stranamente spariscono nel nulla quando si tratta di decidere chi dovrebbe aiutarci a migliorare invece di portarci sempre di più nel baratro.
Non è una questione di essere presi in giro ma semplicemente che se come cittadino puoi solo votare, se i partiti sono quelli che sono, le soluzioni rimangono due:
.1 non voti
.2 voti il meno peggio
Almeno secondo il mio punto di vista.
pipperon
16-01-2020, 11:04
Non puoi escludere il sud, non ha senso. Su tutto il resto sono bene o male d'accordo
invece e' importante.
Non puoi, se ti interessa il discorso dell'evasione, delle leggi che massacrano di controlli solo tipicita' del nord e poi non fare nessun controllo al sud.
idem gli sgravi/regali fiscali per lo piu' indirizzati a zone di nero: stai premiando i furbi?
Qui se metti una spina non perfetta nel muro ti fanno un rame cosi, entri in qualsiasi azienda o negozio al sud e vedi decine di cose pericolose. Sembra la Grecia delle isole o il suk tunisino. Idem per la contabilita', ho provato a comprare da aziende non piccolissime e che non sapessero fare una caxxo di fattura o la facevano a mano, a penna. Prova a farne una quantita' congrua in quella maniera e poi capisci che e' una mincxiata.
E' inutile parlare di "cattivi" a ufo, si tratta di portare la legalita' a mezzo paese.
Poi dovremmo parlare dei costi della PA
Solo dopo parleremo di prendere a padellate in faccia chi evade con retoriche da avanspettacolo.
Dove, chi e quando si evade si sa perfettamente.
Il resto sono psicoballe del politico in carica di turno che non vogliono abbassare l'evasione.
canislupus
16-01-2020, 11:06
Non è una questione di essere presi in giro ma semplicemente che se come cittadino puoi solo votare, se i partiti sono quelli che sono, le soluzioni rimangono due:
.1 non voti
.2 voti il meno peggio
Almeno secondo il mio punto di vista.
C'è anche l'opzione 3.
3: Organizzi una manifestazione popolare SENZA alcuna bandiera politica (con milioni di persone e non 4 gatti o sardine :D ) e pretendi di conoscere tutto di chi andrà a farsi eleggere, finanche il conto corrente di tutti i familiari del futuro parlamentare
Perchè chi va a ricoprire posti di governo di un paese deve essere MIGLIORE di tutti gli altri e non può invocare scuse come la privacy per nascondere o eludere dei controlli che servono a capire la sua reale onestà e qualità.
Ma mi rendo conto che ciò sarebbe impossibile perchè semplicemente non avrebbe fondi e appoggi tali da essere eletto.
D'altra parte la nostra politica vive su un sistema di compiacenze varie in cui le lobbies (che esistono anche se si finge di non vederle) decidono molto prima dei cittadini chi sarà a ricoprire quel ruolo e non lo fanno certo per spirito di abnegazione nei confronti del paese.
fraussantin
16-01-2020, 11:09
Non è una questione di essere presi in giro ma semplicemente che se come cittadino puoi solo votare, se i partiti sono quelli che sono, le soluzioni rimangono due:
.1 non voti
.2 voti il meno peggio
Almeno secondo il mio punto di vista.
Ed in ogni caso non risolvi nulla.
Per curiosità chi é il meno peggio fra chi sta facendo di tutto per farmi chiudere , un razzista \ fascista , e un incapace?
Prima votavo quelli che mi voglion fare chiudere perché mi sembravano meno peggio , ho provato a votare 1 volta quelli che chiamavano incapaci ed in effetti avevano ragione , e io non ce la la faccio a votare i fascisti.
So che forse per la mia attività sarebbero la scelta migliore , ma a che prezzo?
Alle prossime elezioni faró una bella minchia gigante sulla scheda
pipperon
16-01-2020, 11:30
Diciamo che le varie statistiche lasciano il tempo che trovano.
ma dove li trovano i soldi anche solo per comprarsi un paio di scarpe? :confused:
Per quanto riguarda città come Roma (ma ne abbiamo tanti di casi simili o peggiori), io farei fallire società pubbliche come Ama e Atac e riassumerei SOLO le persone che realmente erogano il servizio.
Lo Stato non può diventare un modo per dare stipendi a chi non ha voglia di fare nulla e pretende di essere mantenuto senza avere un reale problema (mi riferisco ai disabili per capirci).
Nella mia vita ho perso il conto dei lavori (privati) che ho fatto e non ho MAI dovuto chiedere niente a nessuno o scendere a compromessi e non penso di essere la persona più intelligente o capace del mondo.
Semplicemente deve esserci la volontà di adattarsi e di lavorare.
Se mancano queste basi, non si avrà mai alcuna possibilità neanche se ti bussano alla porta con il contratto in mano.
Trovi i soldi dal nero, guarda caso in molti casi ci sono indicatori non standard che ti fanno uscire dal "nero" (come il numero di gioiellerie) che raccontano che al sud ci sono molti soldi, non equamente distribuiti come al nord, ma non cosi' inferiori come gli indicatori standard lascerebbero supporre.
Per fare quello che dici con ATAC&c (praticamente meta' delle grandi citta' del sud e' in condizioni simili) vorrebbe dire che chiedi alla popolazione di uscire dal nero.
Per pagare il buco devi richiedere le tasse.
Lo sai, vero, che in sicilia la maggior parte delle persone non pagano le tasse e le multe e quando e' arrivato fiumefreddo all'ente riscossioni, un siciliano con le palle, lo hanno destituito dopo aver cercato di spiegargli che al sud le tasse non si possono chiedere, che e' offensivo?
(Antonio Fiumefreddo è imputato per avere offeso l'onore e la reputazione dell'Assemblea regionale siciliana per aver chiesto arretrati non ancora prescritti persino agli stessi dirigenti della regione. ORRORE)
Idem con ATAC: i romani piu' volte che anno avuto i quinquenni di multe automobilistiche azzerate e non pagano quasi mai i biglietti atac.
Il buco da 1.4miliardi di atac come lo paghi?
Vuol dire che la Raggi dovrebbe spiegare ai suoi concittadini che, al contrario dei predecessori, le multe e tasse si pagano altrimenti calci nel rame.
In italia il lavoro e' considerato un flusso di denaro che cade dall'altro, non un dovere. Il reddito di cittadinanza e i camminatori delle regione sicilia lo spiegano bene.
Le tasse, al sud, sono un forse che paghi solo se sei uno strano o un'azienda strutturata.
(parlo spesso della sicilia perche e', per molti motivi, ridicola, se non fosse tragica)
polli079
16-01-2020, 11:43
invece e' importante.
Non puoi, se ti interessa il discorso dell'evasione, delle leggi che massacrano di controlli solo tipicita' del nord e poi non fare nessun controllo al sud.
idem gli sgravi/regali fiscali per lo piu' indirizzati a zone di nero: stai premiando i furbi?
Qui se metti una spina non perfetta nel muro ti fanno un rame cosi, entri in qualsiasi azienda o negozio al sud e vedi decine di cose pericolose. Sembra la Grecia delle isole o il suk tunisino. Idem per la contabilita', ho provato a comprare da aziende non piccolissime e che non sapessero fare una caxxo di fattura o la facevano a mano, a penna. Prova a farne una quantita' congrua in quella maniera e poi capisci che e' una mincxiata.
E' inutile parlare di "cattivi" a ufo, si tratta di portare la legalita' a mezzo paese.
Poi dovremmo parlare dei costi della PA
Solo dopo parleremo di prendere a padellate in faccia chi evade con retoriche da avanspettacolo.
Dove, chi e quando si evade si sa perfettamente.
Il resto sono psicoballe del politico in carica di turno che non vogliono abbassare l'evasione.
Il mio discorso era puramente legato all'evasione, in italia si evade, e tanto, che poi la maggior parte al sud può essere ma il sud italia è italia.
polli079
16-01-2020, 11:46
C'è anche l'opzione 3.
3: Organizzi una manifestazione popolare SENZA alcuna bandiera politica (con milioni di persone e non 4 gatti o sardine :D ) e pretendi di conoscere tutto di chi andrà a farsi eleggere, finanche il conto corrente di tutti i familiari del futuro parlamentare
Perchè chi va a ricoprire posti di governo di un paese deve essere MIGLIORE di tutti gli altri e non può invocare scuse come la privacy per nascondere o eludere dei controlli che servono a capire la sua reale onestà e qualità.
Ma mi rendo conto che ciò sarebbe impossibile perchè semplicemente non avrebbe fondi e appoggi tali da essere eletto.
D'altra parte la nostra politica vive su un sistema di compiacenze varie in cui le lobbies (che esistono anche se si finge di non vederle) decidono molto prima dei cittadini chi sarà a ricoprire quel ruolo e non lo fanno certo per spirito di abnegazione nei confronti del paese.
Parole sante ma si scontrano con la dura realtà ovvero:
.la politica è un pò come lo sport, c'è gente che vota in base al partito che "tifa"
.è abbastanza noto che gli italiani sono un popolo che a parole si lamenta parecchio ma che poi all'atto pratico combina poco.
polli079
16-01-2020, 11:47
Ed in ogni caso non risolvi nulla.
Per curiosità chi é il meno peggio fra chi sta facendo di tutto per farmi chiudere , un razzista \ fascista , e un incapace?
Prima votavo quelli che mi voglion fare chiudere perché mi sembravano meno peggio , ho provato a votare 1 volta quelli che chiamavano incapaci ed in effetti avevano ragione , e io non ce la la faccio a votare i fascisti.
So che forse per la mia attività sarebbero la scelta migliore , ma a che prezzo?
Alle prossime elezioni faró una bella minchia gigante sulla scheda
Ottima domanda a cui non so dare risposta.
canislupus
16-01-2020, 12:00
Trovi i soldi dal nero, guarda caso in molti casi ci sono indicatori non standard che ti fanno uscire dal "nero" (come il numero di gioiellerie) che raccontano che al sud ci sono molti soldi, non equamente distribuiti come al nord, ma non cosi' inferiori come gli indicatori standard lascerebbero supporre.
Per fare quello che dici con ATAC&c (praticamente meta' delle grandi citta' del sud e' in condizioni simili) vorrebbe dire che chiedi alla popolazione di uscire dal nero.
Per pagare il buco devi richiedere le tasse.
Lo sai, vero, che in sicilia la maggior parte delle persone non pagano le tasse e le multe e quando e' arrivato fiumefreddo all'ente riscossioni, un siciliano con le palle, lo hanno destituito dopo aver cercato di spiegargli che al sud le tasse non si possono chiedere, che e' offensivo?
(Antonio Fiumefreddo è imputato per avere offeso l'onore e la reputazione dell'Assemblea regionale siciliana per aver chiesto arretrati non ancora prescritti persino agli stessi dirigenti della regione. ORRORE)
Idem con ATAC: i romani piu' volte che anno avuto i quinquenni di multe automobilistiche azzerate e non pagano quasi mai i biglietti atac.
Il buco da 1.4miliardi di atac come lo paghi?
Vuol dire che la Raggi dovrebbe spiegare ai suoi concittadini che, al contrario dei predecessori, le multe e tasse si pagano altrimenti calci nel rame.
In italia il lavoro e' considerato un flusso di denaro che cade dall'altro, non un dovere. Il reddito di cittadinanza e i camminatori delle regione sicilia lo spiegano bene.
Le tasse, al sud, sono un forse che paghi solo se sei uno strano o un'azienda strutturata.
(parlo spesso della sicilia perche e', per molti motivi, ridicola, se non fosse tragica)
Non riesco a comprendere la correlazione tra nero e atac (ma vale per qualsiasi società a partecipazione pubblica).
Il mio esempio era volto a far comprendere che se hai 30.000 dipendenti e la metà di questi sono stati presi SOLO per convenienza politica (dato che stanno lì solo a scaldare la sedia), non puoi dopo invocare il diritto al lavoro.
Semplicemente quelle persone non avrebbero avuto quello stipendio e sono già da anni che percepiscono qualcosa a titolo di beneficenza (diamo il vero nome alle cose).
Pensare che un errore del passato (fatto da governi di sinistra quanto di destra) possa essere continuato fino all'infinito (o fintanto che l'ultimo dipendente sia andato in pensione), credo sia veramente assurdo.
E ripeto che questo discorso vale per tutta quella serie di impiegati che NON sarebbero mai stati assunti perchè semplicemente si sono create figure ridondanti tanto per avere un consenso popolare.
Sono consapevole che quanto scritto sopra, scatenerà un vespaio di polemiche perchè si parla pur sempre di famiglie, ma qui bisogna capire se vogliamo essere uno stato assistenziale o se invece vogliamo dar valore alle persone ed utilizzarle per crescere veramente.
polli079
16-01-2020, 12:03
(parlo spesso della sicilia perche e', per molti motivi, ridicola, se non fosse tragica)
La sicilia è un posto stupendo ma da questo punto di vista è difficile immaginare di peggio.
Soldi pubblici buttati...alitalia coff coff..
polli079
16-01-2020, 12:05
Sono consapevole che quanto scritto sopra, scatenerà un vespaio di polemiche perchè si parla pur sempre di famiglie, ma qui bisogna capire se vogliamo essere uno stato assistenziale o se invece vogliamo dar valore alle persone ed utilizzarle per crescere veramente.
Premesso che sono d'accordo con te, purtroppo questa è la situazione attuale:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/02/sicilia-il-buco-nei-conti-supera-i-7-miliardi-la-regione-aumenta-gli-stipendi-a-piu-di-1300-dirigenti-e-prepara-nuove-assunzioni/5644147/
canislupus
16-01-2020, 12:35
Parole sante ma si scontrano con la dura realtà ovvero:
.la politica è un pò come lo sport, c'è gente che vota in base al partito che "tifa"
.è abbastanza noto che gli italiani sono un popolo che a parole si lamenta parecchio ma che poi all'atto pratico combina poco.
Sono totalmente d'accordo.
E infatti quando ho votato, non ho mai seguito sempre una corrente politica perchè non ragiono per assolutismi (il rosso è bello, il nero è brutto, il bianco è candido, etc...).
Però sta diventando veramente difficile fare una scelta della quale poi non ti penti sistematicamente. :p
canislupus
16-01-2020, 12:47
Premesso che sono d'accordo con te, purtroppo questa è la situazione attuale:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/02/sicilia-il-buco-nei-conti-supera-i-7-miliardi-la-regione-aumenta-gli-stipendi-a-piu-di-1300-dirigenti-e-prepara-nuove-assunzioni/5644147/
Allora capisci che se invoco il fallimento di tutta la nazione non c'è da essere considerati tanto radicali.
Purtroppo chi vuole mangiare e far pagare il suo conto anche agli onesti esisterà sempre perchè ha creato tutto un sistema che lo appoggia.
In regioni come la Sicilia (ma non è l'unica sicuramente) sarebbe lecito pensare di non dare più alcun aiuto perchè quest'ultimo non arriverà MAI a chi veramente avrebbe diritto di richiederlo, ma sarà sempre utilizzato per aiutare gli amici che poi ti portano i voti e i relativi consensi.
Finchè la responsabilità e le colpe verranno sempre fatte ricadere sulla nazione nella sua interezza e mai sui singoli attori di tale disastro, avremo sempre situazioni come quella descritta nell'articolo.
L'onestà ha un costo politico non indifferente, ma è l'unica forma valida per far diventare il nostro paese un esempio positivo per il resto del mondo.
Purtroppo quando chi dovrebbe divulgare tale messaggio, è il primo a pensare alle proprie tasche risulta difficile che sia credibile.
pipperon
16-01-2020, 14:53
Non riesco a comprendere la correlazione tra nero e atac (ma vale per qualsiasi società a partecipazione pubblica).
Il nero consiste nel non pagare allo stato cifre dovute.
Il disavanzo di atac, oltre a furti veri e propri da parte del personale (sia di oggetti come il gasolio o le gomme che tramite ore lavorate a guardarsi ruzzle), e' dato dai cittadini (75% parrebbe) che non paga le somme dovute attraverso una cosa che si chiama biglietto.
inoltre e' inutile che si pianga miseria dal comune, incapace di ripianare il debito della controllata, quando se foxxe di recuperare le tasse dovute graziando i romani.
Vari governi per cercare di sostenere la citta' del bengodi ha piu' e piu' volte elargito milioni a pioggia alla capitale con le scuse piu' assurde (dal traffico alle divise). Cifre che erano i cittadini romani a dover versare.
Dopo, se uno si sente un cogxione e va fuori di melone dicendo stoltaggini a pagare le tasse alla maniera lombarda non diamogli del razzista...
Magari e' un po' scimmia, stolto o altro, ma in fondo ha dei bei motivi.
http://allarovescia.blogspot.com/2017/10/referendum-lombardia.html
canislupus
16-01-2020, 16:13
Il nero consiste nel non pagare allo stato cifre dovute.
Il disavanzo di atac, oltre a furti veri e propri da parte del personale (sia di oggetti come il gasolio o le gomme che tramite ore lavorate a guardarsi ruzzle), e' dato dai cittadini (75% parrebbe) che non paga le somme dovute attraverso una cosa che si chiama biglietto.
inoltre e' inutile che si pianga miseria dal comune, incapace di ripianare il debito della controllata, quando se foxxe di recuperare le tasse dovute graziando i romani.
Vari governi per cercare di sostenere la citta' del bengodi ha piu' e piu' volte elargito milioni a pioggia alla capitale con le scuse piu' assurde (dal traffico alle divise). Cifre che erano i cittadini romani a dover versare.
Dopo, se uno si sente un cogxione e va fuori di melone dicendo stoltaggini a pagare le tasse alla maniera lombarda non diamogli del razzista...
Magari e' un po' scimmia, stolto o altro, ma in fondo ha dei bei motivi.
http://allarovescia.blogspot.com/2017/10/referendum-lombardia.html
Io credo che al di là dei furti e del solito atteggiamento nel pubblico di fare le cose con la calma di un bradipo zoppo, il problema di Atac sia in primis il fatto di avere tantissimo personale che siede negli uffici a non fare praticamente nulla (se raffrontato ad altre realtà dello stesso settore).
I cittadini romani, se non erro, pagano già le tasse comunali e regionali più alte d'Italia, quindi in buona parte già sentono il peso di certe iniquità.
Sicuramente non bisogna nascondersi dietro un dito e non notare che vi è un'ampia percentuale di persone che non pagano il biglietto e contro questa categoria andrebbero presi dei provvedimenti molto seri con multe che dovrebbero persino andare ad intaccare il c/c nei casi più estremi (ovviamente dopo le dovute verifiche e avvisi "bonari").
Ratavuloira
16-01-2020, 16:49
bisogna capire se vogliamo essere uno stato assistenziale o se invece vogliamo dar valore alle persone ed utilizzarle per crescere veramente.
Questa scelta è già stata fatta, parecchio tempo fa, e non si torna indietro. È impossibile. La maggioranza del paese vive di stato e regalie varie, quindi la minoranza non potrà mai, matematicamente, opporsi. A meno di uso della forza, che in Italia non avverrà mai.
L'evasione del piccolo commerciante ormai é agli sgoccioli perché le vendite al dettaglio sono appena sufficenti per garantire una credibilità fiscale a coprire le spese che ci sono.
Tutto questo serve solo a creare nuovi costi , potenziali errori ed eventuali multe.
É come un autovelox con limite di 50k\h in tangenziale. Prima o poi ce la becchi anche comportandoti perbene.
Sono altri i settori dove andare a cercare , ma lì non sanno come fare a controllarli. Artigiani , medici , consulenti , avvocati , dove il conto é grosso e "merita" il rischio , ma anche multinazionali, cooperative , alcune noprifit che di profit poi ne hanno .. ecc
Ma avendo messo a bilancio anche quest'anno un bel budget di "recupero da lotta a evasione fiscale" devono fare finta di fare qualcosa per recuperarla altrimenti qualcuno in Europa si incazza
In ogni caso anche adesso puoi benissimo non fare lo scontrino o dare al cliente lo scontrino lasciato dal cliente precedente. Idem per le fatture elettroniche chi non le faceva puó benissimo continuare a non farle .
La tracciabilità dei pagamenti é forse l'unico modo, ma per fare questo va abolito ogni forma di contante o moneta virtuale non tracciabile con tutte le conseguenze del caso.
Ed io sarei anche favorevole , da commerciante, se non fosse che ci paghiamo le commissioni sui bancomat e carte. Commissioni che inevitabilmente dovremo spalmare sul prezzo finale e ci farà vedere ancora di meno.
Se invece di spendere per server inutili di fatturazione elettronica , e stampando moneta , si fossero creati un bancomat di stato a costo 0 gratis per tutti il problema sarebbe risolto per tutti i settori senza gravare sulle tasche di nessuno se non su quelle delle multinazionali del credito.
il problema fondamentale del piccolo negoziante è la concorrenza di centri commerciali (che comunque hanno negozi al loro interno) o peggio dei costi ridottissimi degli store online.
Inoltre in Italia i principali gruppi politici locali sono finanziati da chi detiene una miriade di immobili in affitto fra cui i negozi che pagano rette inverosimili.
Non c'è mai stato un crollo degli affitti dei negozi e di conseguenza questi da tempo sono fuori mercato rispetto a sistemi distributivi concorrenti che hanno la consegna in un giorno, la restituzione della merce e tassazione ridotta causa paradisi fiscali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.