PDA

View Full Version : Gran Turismo Sport e modalità carriera


tailss
12-01-2020, 09:25
Salve a tutti, avrei un dubbio da esprimere riguardo un possibile acquisto di un titolo per ps4.

Il titolo in questione è Gran Turismo Sport e il dubbio consiste nella reale efficacia della modalità carriera aggiunta successivamente all'uscita originaria del gioco.

Leggo su svariate testate che essa riprende nello spirito quella esistente anche nei vecchi capitoli della saga, ma mi chiedo: per uno come me che non è interessato agli scontri online ma solo a partecipare alle gare della suddetta modalità può avere un senso l'acquisto di GTS? Ricordo che su GT5 e GT6 gli eventi si sprecavano e davano un senso di progressione nella bravura di guida e soddisfazione senza limiti. Cioè quasi tutta la giocabilità era improntata al conseguimento di maggiori abilità, auto sempre più potenti e pezzi per le modifiche sempre più professionali.

Nel senso cioè che se la carriera alla fine fosse solo un bonus abbozzato e striminzito aggiunto solo per dare un senso di completezza nel suo insieme al gioco probabilmente mi asterrei dall'acquisto.

C'è qualcuno che magari l'ha provato e mi può dare il suo parere, grazie? :)

torgianf
12-01-2020, 11:50
Come hai detto, è posticcia, se non ti interessa l' online lascia perdere

tailss
12-01-2020, 13:13
Come hai detto, è posticcia, se non ti interessa l' online lascia perdere

Grazie dell'intervento, mi aveva fatto ben sperare il discorso dell'aggiornamento che introduceva la carriera anche perché le varie recensioni in merito erano un po' contraddittorie, ma a quanto pare i miei sospetti erano fondati.

Vabbè, allora passerò direttamente a Gran Turismo 7 per Ps5 fra un bel po' quando uscirà. :)

david-1
12-01-2020, 17:26
Si, GT7 dovrebbe rimettere le cose a posto

Zappz
13-01-2020, 14:33
Se lo paghi poco alla fine non e' male come gioco, chiaro che e' molto limitato il single, pero' per una ventina di euro ci potrebbe anche stare.

Titanox2
14-01-2020, 08:58
la carriera non è come i vecchi GT ma ti terrà impegnato parecchie ore davvero...io l'ho preso a novembre a 15 euro e giocandoci 1-2 ore al giorno solo con le missioni e le prove mi ha tenuto impegnato parecchie settimane e ancora non ho iniziato la carriera vera!
Per me la quantità dei contenuti offline è parecchio corposa e per un prezzo così modico ti terrà impegnato parecchio tempo e ne vale la pena.

tailss
20-01-2020, 09:11
la carriera non è come i vecchi GT ma ti terrà impegnato parecchie ore davvero...io l'ho preso a novembre a 15 euro e giocandoci 1-2 ore al giorno solo con le missioni e le prove mi ha tenuto impegnato parecchie settimane e ancora non ho iniziato la carriera vera!
Per me la quantità dei contenuti offline è parecchio corposa e per un prezzo così modico ti terrà impegnato parecchio tempo e ne vale la pena.

Preso a 20€ sullo store(tre giorni dopo costava 15 euro, mannaggia :asd: )! A me sta piacendo molto, sì non è una modalità complessa e rifinita come quelle dei capitoli precedenti ma è comunque molto soddisfacente. C'è veramente tanta roba e anche il titolo come dimensioni è veramente immenso (98GB!), più che un gioco è un progetto portato avanti negli anni, con la mole di aggiornamenti che è uscita successivamente al lancio.

E' anche una gioia per gli occhi e una meraviglia di programmazione e in questo ricalca tutti gli altri titoli precedenti di Polyphony Digital.

In fin dei conti devo proprio dare merito al tuo suggerimento. ;)

tailss
22-01-2020, 16:13
Domanda: c'è modo di elaborare le auto come nei vecchi capitoli?

L'ho cercato dovunque ma non trovo nessun menù corrispondente a tale funzione.

Grazie.

Zappz
23-01-2020, 07:56
C'e' un modo per aumentare le prestazioni modificando un parametro in un qualche menu (perdonami non gioco da tanto), ma non con i vari componenti come i veri gt.

futu|2e
23-01-2020, 09:21
E con quest'ultima risposta sopprimo completamente qualsiasi impulso di
acquisto, anche a 15€ :asd: Ma che razza di GT è senza elaborazioni.

torgianf
23-01-2020, 09:52
E con quest'ultima risposta sopprimo completamente qualsiasi impulso di
acquisto, anche a 15€ :asd: Ma che razza di GT è senza elaborazioni.

Gt storpio

tailss
23-01-2020, 14:11
Già, un peccato davvero, se può interessare ho trovato anche una intervista all'autore Yamauchi in cui egli spiega il perché di questa scelta bizzarra: https://www.tomshw.it/videogioco/gran-turismo-e-cambiato-perche-voi-non-conoscete-le-auto/

La frase "Vent'anni fa, quando abbiamo fatto il primo Gran Turismo, la gente sapeva cosa succede quando si cambia un filtro dell'aria o aumenta il rapporto di compressione dell'auto. I nuovi utenti non hanno più questa conoscenza perché non sono interessati alle macchine" la dice lunga sull'approccio generale di questo capitolo, anche se a me continua a sembrare un controsenso che chi compra un gioco di guida in buona parte simulativo poi in realtà non sia interessato alle auto. Boh!

In pratica alla fine noi acquirenti risultiamo cornuti e mazziati, ed è pure colpa nostra se nel gioco la sezione elaborazione non è stata trattata. Ahahahahaha :asd:

In effetti, a meno di non trovare menù nascosti o poco visibili, mi pare si possano solo modificare assetto, tipo di ruote, rapporto marce ... tutta roba utile ma niente a che vedere con una vera e propria costruzione di un prototipo custom partendo da un telaio stock, come avveniva coi vecchi GT e, mi permetto di dire, perfino ancora prima con Sega GT per Dreamcast, che era un titolo in qualche modo precursore della saga Gran Turismo per le Playstation.

Vabbè, è comunque un ottimo titolo di genere anche se manca la classica ciliegina sulla torta, pazienza. :)

Edit: a quanto pare nella scheda auto esiste anche il sottomenù quick tune che in maniera molto schematica permette il potenziamento e l'alleggerimento dell'auto, ovvero tutta la "poesia" dei componenti per le modifiche a motore telaio e cambio va a farsi benedire. :-(

david-1
23-01-2020, 15:04
Già, un peccato davvero, se può interessare ho trovato anche una intervista all'autore Yamauchi in cui egli spiega il perché di questa scelta bizzarra: https://www.tomshw.it/videogioco/gran-turismo-e-cambiato-perche-voi-non-conoscete-le-auto/

La frase "Vent'anni fa, quando abbiamo fatto il primo Gran Turismo, la gente sapeva cosa succede quando si cambia un filtro dell'aria o aumenta il rapporto di compressione dell'auto. I nuovi utenti non hanno più questa conoscenza perché non sono interessati alle macchine" la dice lunga sull'approccio generale di questo capitolo, anche se a me continua a sembrare un controsenso che chi compra un gioco di guida in buona parte simulativo poi in realtà non sia interessato alle auto. Boh!

In pratica alla fine noi acquirenti risultiamo cornuti e mazziati, ed è pure colpa nostra se nel gioco la sezione elaborazione non è stata trattata. Ahahahahaha :asd:

In effetti, a meno di non trovare menù nascosti o poco visibili, mi pare si possano solo modificare assetto, tipo di ruote, rapporto marce ... tutta roba utile ma niente a che vedere con una vera e propria costruzione di un prototipo custom partendo da un telaio stock, come avveniva coi vecchi GT e, mi permetto di dire, perfino ancora prima con Sega GT per Dreamcast, che era un titolo in qualche modo precursore della saga Gran Turismo per le Playstation.

Vabbè, è comunque un ottimo titolo di genere anche se manca la classica ciliegina sulla torta, pazienza. :)

Edit: a quanto pare nella scheda auto esiste anche il sottomenù quick tune che in maniera molto schematica permette il potenziamento e l'alleggerimento dell'auto, ovvero tutta la "poesia" dei componenti per le modifiche a motore telaio e cambio va a farsi benedire. :-(
Purtroppo non so se dargli torto..... le giovani leve non sanno nulla di motori....

david-1
23-01-2020, 15:05
E con quest'ultima risposta sopprimo completamente qualsiasi impulso di
acquisto, anche a 15€ :asd: Ma che razza di GT è senza elaborazioni.

No, secondo me ti divertirai lo stesso

Zappz
23-01-2020, 15:39
E con quest'ultima risposta sopprimo completamente qualsiasi impulso di
acquisto, anche a 15€ :asd: Ma che razza di GT è senza elaborazioni.

A poco a che spartire con i gt classici, punta molto sull'online ed effettivamente tutto l'aspetto delle elaborazioni cozza parecchio con un gioco online dove e' piu' giusto far guidare a tutti la stessa auto o la stessa categoria.

tailss
23-01-2020, 18:42
A poco a che spartire con i gt classici, punta molto sull'online ed effettivamente tutto l'aspetto delle elaborazioni cozza parecchio con un gioco online dove e' piu' giusto far guidare a tutti la stessa auto o la stessa categoria.

E' anche vero però che nelle gare online gli autori potevano implementare un semplice algoritmo che disabilitasse tutte le modifiche delle auto di proprietà dell'utente per poi riattivarle nella carriera e nelle gare arcade.

Non ho mai giocato online ma possiedo GT5 e GT6 su PS3 e lì la funzionalità del multiplayer online esisteva fino a pochi anni fa, pur esistendo la possibilità di elaborare in toto le auto giocando in singolo.

Non lo so ma mi sembra che questa decisione per quanto riguarda GT Sport sia frutto più che altro di trascuratezza voluta, come a voler far intendere che il "più e il meglio" in questo titolo sia la competizione online e il resto c'è ma viene un po' a traino.

Sono scelte, anche se per quanto mi riguarda discutibili.

Zappz
23-01-2020, 19:27
Considera che quando e' uscito era solo online, tutto il resto e' stato aggiunto dopo.

tailss
24-01-2020, 07:20
Considera che quando e' uscito era solo online, tutto il resto e' stato aggiunto dopo.

E' vero, nasce indirizzato all'online, però se vedi la dimensione dichiarata ufficiale (46 GB) e quella reale su disco dopo l'applicazione di tutti gli aggiornamenti (98 GB), diciamo che potevano inserire tutto quello che volevano in quel mare magno di dati, volendo anche il comparto elaborazione.

E' per quello che mi sembrava una scelta intenzionale quella di passarci ostentatamente sopra.

In ogni caso il modello di guida e la risposta delle auto sono comunque ottimi, al livello di GT5 e GT6, per quello non c'è davvero da lamentarsi. Meno male.

Zappz
24-01-2020, 08:04
Io spero che non le abbiano messe perche' puntano a fare un gt 7 come si deve, magari lasciando il filone gt sport per l'online.

Certo che se continuano così gt7 lo vediamo per la ps10...

tailss
24-01-2020, 10:33
Io spero che non le abbiano messe perche' puntano a fare un gt 7 come si deve, magari lasciando il filone gt sport per l'online.

Certo che se continuano così gt7 lo vediamo per la ps10...

Da quel che dice ancora Yamauchi ("Credo che il prossimo titolo mescolerà il passato, il presente e il futuro della serie, sarà un Gran Turismo completo.") sembra che il progetto si sviluppi in senso omnicomprensivo (online presente ma non fondamentale): https://multiplayer.it/notizie/gran-turismo-7-celebrera-storia-serie-stando-kazunori-yamauchi.html .

Ho letto praticamente dovunque che dovrebbe uscire per PS5, speriamo davvero sia così perché quantomeno dai leak l'annuncio della console sembrerebbe alle porte e quel titolo per molti sarà una killer application. ;)

Zappz
24-01-2020, 11:26
Per me lo era sempre stata una killer app, comprai la ps2 solo per gt4, sarebbe molto bello un gt7 proprio all'uscita della nuova play.

david-1
24-01-2020, 15:00
Per me lo era sempre stata una killer app, comprai la ps2 solo per gt4, sarebbe molto bello un gt7 proprio all'uscita della nuova play.

98% sarà proprio così