Armyd500
11-01-2020, 17:28
Ciao tutti,
dopo svariate ricerche apro questo thread per confrontarmi con voi.
Sono un architetto principalmente di interni.
Mi occupo principalmente di interni, progettazione, arredamento/produzione falegnameria, render fotorealistici e fotografia.
Lavoro principalmente con i pc fisso (vedi firma) ma, essendo sempre più spesso fuori porta, necessito di aggiornare il notebook.
Software:
Autocad 2d
Rhinoceros 3d
3ds max - solo viewport
Corona render - solo CPU
Photoshop - post produzione render e fotografie
Necessito di un buon notebook 15" con, in ordine di importanza, le seguenti caratteristiche:
1- ottimo monitor almeno 72%NTSC-100% srgb con buon contrasto/luminosità - rigorosamente opaco
2- cpu hexa core, considero anche l'i5 in quanto l'i7 non riesce ad esprimere tutta la sua velocità perché castrato da sistemi di dissipazione non all'altezza (e perché non vorrei friggere il pc in eventuali sessioni prolungate di render)
3- ram posso iniziare con 16gb ma obbligatorio la possibilità di upgrade a 32gb
4- esteticamente minimale e ben curato perché usato in riunione con clienti - no gamers-look
5- tengo come optional non fondamentali sia il 4k che il touch
6- do per scontato che ci sia montato sia ssd che hd
Budget non vorrei superare i 1600€ ivati
La mia scelta era ricaduta su
Asus zenbook pro UX580GE-BN085R - ottimo prodotto con tutte le carte in regola...ma la scheda tecnica riporta soltanto 16gb di ram - che voi sappiate regge i 32gb?
In alternativa dovrei andare su
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T - di cui ho letto tanto ma non ne sono venuto a capo circa la qualità del display. La versione 4k tutti dicono avere un buon pannello, nella versione fhd invece esistono almeno 2 pannelli ed entrambi non brillano per la qualità.
Dell - gli xps non me li posso permettere...al massimo arrivo agli Inspiron ma mi è sembrato di poter raggiungere un compromesso migliore con altre aziende.
Hp - esteticamente non riesco a farmeli andare bene
Lenovo - ho provato a configurare qualcosa ma ero comunque piu alto dell'asus come prezzo
Acer - dovrei spulciare meglio
Clevo e assemblati - reperisco troppe poche informazioni riguardo ai pannelli display che montano. In primis pensavo fossero la mia scelta quasi obbligatoria...ma esteticamente (per quelle che è il mio budget) non riesco a trovare nulla di entusiasmante....oltre al sopracitato dubbio circa i display utilizzati.
Avrei piacere nel confrontarmi con chi già ha fatto una scelta simile e/o chi comunque segue il mercato...dopo le ultime news mi chiedo anche se non valga la pena attendere i ryzen 4000 che promettono scintille nel settore notebook considerando la mia soddisfazione in quanto possessore del 2700x sul fisso.
dopo svariate ricerche apro questo thread per confrontarmi con voi.
Sono un architetto principalmente di interni.
Mi occupo principalmente di interni, progettazione, arredamento/produzione falegnameria, render fotorealistici e fotografia.
Lavoro principalmente con i pc fisso (vedi firma) ma, essendo sempre più spesso fuori porta, necessito di aggiornare il notebook.
Software:
Autocad 2d
Rhinoceros 3d
3ds max - solo viewport
Corona render - solo CPU
Photoshop - post produzione render e fotografie
Necessito di un buon notebook 15" con, in ordine di importanza, le seguenti caratteristiche:
1- ottimo monitor almeno 72%NTSC-100% srgb con buon contrasto/luminosità - rigorosamente opaco
2- cpu hexa core, considero anche l'i5 in quanto l'i7 non riesce ad esprimere tutta la sua velocità perché castrato da sistemi di dissipazione non all'altezza (e perché non vorrei friggere il pc in eventuali sessioni prolungate di render)
3- ram posso iniziare con 16gb ma obbligatorio la possibilità di upgrade a 32gb
4- esteticamente minimale e ben curato perché usato in riunione con clienti - no gamers-look
5- tengo come optional non fondamentali sia il 4k che il touch
6- do per scontato che ci sia montato sia ssd che hd
Budget non vorrei superare i 1600€ ivati
La mia scelta era ricaduta su
Asus zenbook pro UX580GE-BN085R - ottimo prodotto con tutte le carte in regola...ma la scheda tecnica riporta soltanto 16gb di ram - che voi sappiate regge i 32gb?
In alternativa dovrei andare su
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T - di cui ho letto tanto ma non ne sono venuto a capo circa la qualità del display. La versione 4k tutti dicono avere un buon pannello, nella versione fhd invece esistono almeno 2 pannelli ed entrambi non brillano per la qualità.
Dell - gli xps non me li posso permettere...al massimo arrivo agli Inspiron ma mi è sembrato di poter raggiungere un compromesso migliore con altre aziende.
Hp - esteticamente non riesco a farmeli andare bene
Lenovo - ho provato a configurare qualcosa ma ero comunque piu alto dell'asus come prezzo
Acer - dovrei spulciare meglio
Clevo e assemblati - reperisco troppe poche informazioni riguardo ai pannelli display che montano. In primis pensavo fossero la mia scelta quasi obbligatoria...ma esteticamente (per quelle che è il mio budget) non riesco a trovare nulla di entusiasmante....oltre al sopracitato dubbio circa i display utilizzati.
Avrei piacere nel confrontarmi con chi già ha fatto una scelta simile e/o chi comunque segue il mercato...dopo le ultime news mi chiedo anche se non valga la pena attendere i ryzen 4000 che promettono scintille nel settore notebook considerando la mia soddisfazione in quanto possessore del 2700x sul fisso.