View Full Version : Firefox: aggiornate all'ultima versione! Un bug potrebbe rubare i dati personali
Redazione di Hardware Upg
11-01-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/firefox-aggiornate-all-ultima-versione-un-bug-potrebbe-rubare-i-dati-personali_86431.html
Se siete utilizzatori quotidiani di Firefox come browser web è fortemente consigliabile realizzare l'ultimo update che permette di porre rimedio ad un bug importante che dava via libera ad attacchi malware capaci anche di rubare dati personali agli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantapollo
11-01-2020, 11:28
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
I migliori, ancora lo usano...;)
gabriello2501
11-01-2020, 11:38
Non c'è altro browser all'infuori di Firefox.
trapanator
11-01-2020, 12:29
Ancora qualcuno usa Firefox?
Io e almeno 10 altri amici ;)
Sandro kensan
11-01-2020, 12:36
Usate firefox che è il più sicuro. Io ho aggiornato un paio di giorni fa.
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
Quando ti renderai conto che tu non sei "tutti", avrai una visione un po' più obiettiva del mondo ;)
NoNickName
11-01-2020, 13:37
Firefox a casa, in ufficio e sullo smartphone
Dynamite
11-01-2020, 13:37
Io uso opera, come lo reputate?
Ottimo
Io uso opera, come lo reputate?
come gli altri chromium based, ci sta (anche se uso firefox :D )
Firefox a casa, in ufficio e sullo smartphone
firefox a casa, ufficio
versione standard (icona verde) di Dolphin browser sullo smartphone (assieme a duckduckgo browser per uso sporadico)
Comunque l'aggiornamento è:
Menù --> aiuto --> informazioni
come gli altri chromium based, ci sta (anche se uso firefox :D )
E' da evitare come la peste (ad e tracking, ammesso pure dagli stessi cinesi)
Redazione, siete "solo" 3 giorni in ritardo :asd:
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
Presente! ;).
Ancora qualcuno usa Firefox?
Io, anche se il browser primario rimane chromium not-googled :)
Sandro kensan
11-01-2020, 16:08
Firefox su desktop non ha cattivi numeri, siamo sul 14% in Europa:
https://gs.statcounter.com/browser-market-share/desktop/europe#monthly-201812-201912
Speriamo che lo "zoccolo duro" di internauti attenti alla privacy stia su questi numeri: 14% in modo tale da non vedere più cali del market share del browser.
E' da evitare come la peste (ad e tracking, ammesso pure dagli stessi cinesi)
google chrome parlando...anche opera??
e che mi dici di Brave browser?
Opteranium
11-01-2020, 17:32
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
Io e spero molti altri. Rinuncio volentieri a qualche millisecondo di velocità per una sicurezza e privacy ignota a chrome..
kliffoth
11-01-2020, 18:16
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
Infatti mi sono sempre chiesto perchè.
Io comunque uso Firefox
El Tazar
11-01-2020, 18:22
Firefox anche qui ma ultimamente preferisco il nuovo Edge, stanno facendo un ottimo lavoro
Firefox anche qui ma ultimamente preferisco il nuovo Edge, stanno facendo un ottimo lavoro
Diciamo che ormai diventa soprattutto una questione di principio.
Edge si basa su Chromium, come Chrome, Opera e molti altri.
Firefox è l'ultimo baluardo contro la monopolizzazione del web da parte di Google.
google chrome parlando...anche opera??
e che mi dici di Brave browser?
Parlavo ovviamente degli Opera odierni, ovvero in mani cinesi e implementazione chiusa di Chromium.
Anche se se ne è già parlato molto, qua un piccolissimo sommario:
"Opera used to be solid on privacy, but after Chinese investors bought the company in 2016, this all changed. Given the level of control that the Chinese government has over companies in the country, this is incredibly worrying for anyone hoping to stay anonymous while using Opera.
Its privacy policy also took a turn for the worse, as Opera now reserves the right to collect all sorts of data on users — including names, IP addresses and browsing history — and share it with anyone it likes. That said, the tracking and privacy controls included in the browser are decent, but nothing extraordinary.
Ordinarily, including a VPN would be a huge bonus to privacy, but SurfEasy — the company that provides the VPN service — has a very dodgy privacy policy.
Furthermore, the VPN only lets you choose between three regions — Europe, America and Asia — which makes it practically useless if you want to circumvent geoblocking. Additionally, SurfEasy is based in Canada, which is a member of the Five Eyes spy network."
Cmq ed in linea di massima, quando possibile andare sempre su implementazioni "100%" open source.
Io uso implementazioni open-source e ungoogled di Chromium come primo browser perché per me avvertibilmente più veloce nelle pagine che navigo abitualmente. Probabilmente sono più veloci anche perché il codice è stato ripulito da tutta una serie di feature "estranee" al comportamento desiderato che un utente si aspetta da un browser. Alcune di queste implementazioni sono anche più sicure rispetto a qualsiasi altro browser (ma ovviamente si perde un po' di comodità).
Nel caso che hai citato, Brave è una buona scelta, che io userei soprattutto e senza alcun dubbio al posto di Dolphin (non raccomandabile) sotto android, magari in attesa di un'efficiente versione di firefox per mobile.
VanCleef
11-01-2020, 21:54
Ancora qualcuno usa Firefox?
Ormai tutti sono passati ai browser Chromium-based :D
certo che quel tuo nick è azzecatissimo per quello che hai scritto...
Se fosse utilizzabile anche sul mobile lo userei anche lì... :D
al posto di Dolphin (non raccomandabile) sotto android
perché
...magari in attesa di un'efficiente versione di firefox per mobile.
...Se fosse utilizzabile anche sul mobile lo userei anche lì... :D
Perché? Vi dà problemi?
Tutti in famiglia usiamo solo Firefox sugli smartphone, e non mi pare di aver mai avuto noie...
Mi trovo benissimo con Brave, sviluppato per altro dall'ex CEO di Mozilla.
TheZioFede
12-01-2020, 07:31
Su mobile provate Firefox preview che quello vecchio è un mattone. A breve dovrebbe anche sostituire il vecchio Firefox sullo store.
VanCleef
12-01-2020, 09:51
Perché? Vi dà problemi?
Tutti in famiglia usiamo solo Firefox sugli smartphone, e non mi pare di aver mai avuto noie...
io ho un moto g5 (2/16 GB=.
Firefox è letteralmente un mattone: per visualizzare qualsiasi pagina ci impiega svariati secondi, magari caricandola solo parzialmente e obbligando ad altre attese prima di scrollare in giù la pagina.
Peccato perchè lo uso su tutti i pc con estrema soddisfazione (con Firefox sync) e mi piacerebbe usarla anche sul cell.
Su mobile provate Firefox preview che quello vecchio è un mattone. A breve dovrebbe anche sostituire il vecchio Firefox sullo store.
Grazie dell'info, proverò sicuramente.
VanCleef
12-01-2020, 10:37
Wowo, firefox preview è uno spettacolo... Grazie TheZioFede per l'imbeccata.:)
io ho un moto g5 (2/16 GB=.
Firefox è letteralmente un mattone: per visualizzare qualsiasi pagina ci impiega svariati secondi, magari caricandola solo parzialmente e obbligando ad altre attese prima di scrollare in giù la pagina.
Io un Meizu M2note, anch'io 2/16 GB, e lo uso regolarmente (da un po' (un bel po') di tempo come browser principale, visto che sono rimasto senza pc) con almeno 14 schede perennemente aperte, a volte anche 30...
Sinceramente, non mi dà alcun problema, e anche se è un pelo più lento di Chrome, lo preferisco sicuramente...
Ho anche Firefox Preview sul telefono, e aspetto con ansia anch'io il suo rilascio in forma stabile, ma al momento ha ancora qualche mancanza/problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.