PDA

View Full Version : Xiaomi Mi Note 10: 108 megapixel per fotografare tutto. La recensione


Redazione di Hardware Upg
10-01-2020, 15:12
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5593/xiaomi-mi-note-10-108-megapixel-per-fotografare-tutto-la-recensione_index.html

L’azienda cinese decide di fare la differenza anche nel comparto fotografico e dopo aver proposto sensori da 48 e 64MP ecco arrivare sul mercato il primo smartphone con ben 108 megapixel. Tanti che se non controllati possono risultare anche scomodi. Xiaomi però sembra sapere il fatto suo ecco perché nella recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rei & Asuka
10-01-2020, 16:28
Vedendo il prezzo che si trova attualmente su Amazon, direi che andiamo bene... Tra pochi mesi si allineerà a concorrenti meno blasonati e diventerà ancora più appetibile. Ottimo, lo tengo d'occhio...

+Benito+
10-01-2020, 16:34
Spero che sia una pubblicità cinese tradotta in inglese e poi ritradotta in italiano, una stesura pessima piena di frasi sbagliate, ragazzi che qualità infima questa marchetta.

Rei & Asuka
10-01-2020, 16:51
:asd: non volevo scriverlo, ma effettivamente... :stordita:

pipperon
11-01-2020, 01:17
108 megapixel sulla webcam e' un bel modo per dare degli stolti ai propri clienti o hanno fatto analisi nelle quali il consumatore ha meno cervello di un'ameba.

Evidentemente l'intelligenza sulla terra sta diventando merce MOLTO rara.

Perche' tutte le menate (es AI) sono paliativi e perche e' stolto mettere piu' di 3 megapixel su di una webcam spessa 3mm e dal sensore nano
http://allarovescia.blogspot.com/2019/12/webcam-elaborascion.html

Lionking-Cyan
11-01-2020, 11:13
Scusate l'OT, qualcuno sa quando esce il k30 in europa, in versione veramente global (non cinese con il sistema global installato)?

aleardo
11-01-2020, 11:23
A differenza di quanto riportato nell'articolo, il telefono non ha un sensore infrarossi IR, ma un trasmettitore infrarossi IR, tanto che può essere utilizzato per emulare un telecomando IR, ad esempio quello della TV o del condizionatore.

sbaffo
11-01-2020, 14:49
ma alla fine quanto pesa in MB la foto a 27mpx? e quella a 108mpx?
in pratica un nuovo modo di sprecare spazio...

invece interessante questa comparativa col samsung note 10 :
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note10_plus_vs_xiaomi_mi_note_10-review-2052.php
in pratica la differenza è dovuta alla dimensione del sensore più che ai 108mpx. Ma si sa il marketing vuole i mpx, la dimensione del sensore è solo per geek.

@ rei e benito
ormai con bruno ci ho rinunciato, ho segnalato, scritto direttamente alla redazione (che poi è corsini), alla fine mi ha pure risposto male. Si vede che a loro piace così, boh. Provate anche voi a scrivergli, magari si convince..

Rei & Asuka
11-01-2020, 16:42
invece interessante questa comparativa:
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note10_plus_vs_xiaomi_mi_note_10-review-2052.php
in pratica la differenza è dovuta alla dimensione del sensore più che ai 108mpx. Ma si sa il marketing vuole i mpx, la dimensione del sensore è solo per geek.


In pratica va leggermente peggio degli altri due per alcune cose, ma se il prezzo si conferma quello che vedo, ci può assolutamente stare.
Per il resto, mera operazione commerciale come ai tempi del 48MPx Pure View di Nokia...


@ rei e benito
ormai con bruno ci ho rinunciato, ho segnalato, scritto direttamente alla redazione (che poi è corsini), alla fine mi ha pure risposto male. Si vede che a loro piace così, boh. Provate anche voi a scrivergli, magari si convince..

Per carità, "conosco" Corsini da una vita, avrà fatto le sue considerazioni: se va bene a lui così, contenti tutti :D io aspetto ancora il forum migliorato e il ritorno della versione stampabile degli articoli che tanto usavo promessa in tempi ormai dimenticati :cry: :asd:
L'altro giorno ho rimesso la tshirt manica lunga dell'evento VGA a Milano, mi veniva da piangere pensando che non sia stato più ripetuto (per altri ambiti) come promesso... Sono passati secoli e mi son sentito vecchio :bimbo:

E20000
11-01-2020, 20:56
Ho ricevuto in regalo questo terminale per natale dopo aver usato un Sony XA2 e un iPhone Xr.

Io tutta questa qualità non la vedo. Innanzitutto il software è penoso una versione di Android 9 che sembra una beta. Lagga di continuo, il bluetooth con dei normali auricolari BT 5.0 della creative (Outlier Gold) si scollega a caso sia con Tidal sia con Amazon Music. Appena accesso c'era abbastanza bloatware: due giochi insulsi e altre applicazioni che ho dovuto rimuovere con delle app apposite.

I bordi arrotondati fanno vedere costantemente due bei aloni scuri, era meglio avere un display normale. Lo sblocco con impronta è lento, con l'App di Intesa San Paolo quando devo autorizzare un pagamento è un delirio.

Prima e ultima volta con xiaomi. Poi scusate un telefono così che esce senza Android 10 e senza espansione di memoria con SD?

paolo.oliva2
12-01-2020, 00:53
Io ho un MI8, con l'aggiornamento è praticamente lo stesso miui 11 e android pie.
Onestamente sono contentissimo di Xiamo, soprattutto per il prezzo/prestazioni e la qualità è eccelsa (se rapportata al prezzo).
Il mio MI8 è di importazione e l'ho preso con 256GB di ram, ed ovviamente non ha la possibilità di montare l'SD card.
Io uso 2 sim e quindi nel mio caso non posso sacrificare uno slot per l'SD... quindi a me va più che bene così.
Inoltre... non ricordo bene ma praticamente ho speso un 50€ in più tra averlo con 64GB e 256GB... non so, ma una SD da 200GB, se la paghi 50€ che banda ha? 10MB/s? Oppure la prendi iper veloce ma ti costa quanto metà telefono.

Non sono tipo da cellulare di marca da 1000€... ma di telefoni ne ho avuti parecchi, di svariate marche, e sempre su modelli medio-top (ho 57 anni). Onestamente lo Xiaomi mi8 è l'unico che ho da 2 anni e più, è come nuovo e non sento assolutamente voglia di cambiare... (passare dall'835 all'855 spesa tanta e vantaggi pochi). Il prossimo sarà certamente uno Xiaomi... se mantiene le promesse di prezzo basso, mi faccio il modello pieghevole.

Cloud76
12-01-2020, 20:23
CUT

I bordi arrotondati fanno vedere costantemente due bei aloni scuri, era meglio avere un display normale.
Tutti i bordi arrotondati fanno schifo, non è un'esclusiva solo di Xiaomi.
Oltre a distorcere e far vedere una banda chiara o scura lungo tutto il bordo, a seconda dei casi, rendono anche difficile l'applicazione dei vetri di protezione che non combaciano quasi mai bene.

Lo sblocco con impronta è lento, con l'App di Intesa San Paolo quando devo autorizzare un pagamento è un delirio.

Non esiste un terminale con sblocco sotto al display che sia veloce, tutti sono più lenti rispetto al classico sensore fisico come quello che avevi prima, che è pressochè istantaneo.

Poi scusate un telefono così che esce senza Android 10 CUT

E' uscito a novembre, è normale che è uscito con android 9, il 10 arriva con aggiornamento.

onka
13-01-2020, 08:45
ho letto recensioni ottime ovunque di questo terminale che lamentavano solo lentezza con le foto a 108mpx, ma dovrebbe essere già risolto dagli ultimi aggiornamenti, la miui che ha mia moglie sul note 5 pro è molto bella e funzionale, insomma, penso che al prezzo che ha adesso(circa 450€) sia un ottimo terminale...

tallines
13-01-2020, 10:35
Lo tengo d' occhio, anche se ho già uno Xiaomi Mi 8 Lite che va benissimo :)

CarmackDocet
13-01-2020, 11:35
"La navigazione web consuma più batteria del previsto, mentre il consumo in standby è superiore alla media. Di certo se avete bisogno di un device da portare sempre con voi in mobilità il Mi Note 10 è lo smartphone fatto per voi."

Quel "mentre" dovrebbe significare che il senso della frase successiva è diverso dalla precedente... e invece non è così.

FS9
13-01-2020, 13:32
ma una SD da 200GB, se la paghi 50€ che banda ha? 10MB/s?

Ne ho presa una da 128GB a meno di 15EUR un mese fa, classe U3 (30MB/s). Certo la velocita' non e' come la memoria interna del telefono, ma se la usi per salvare foto/musica/altri dati va piu' che bene.

giovanni69
13-01-2020, 15:25
Tutto quel che volete ma se l'idea era quella di sovrapporsi alla serie 'Note' di Samsung, beh.... qui il pennino e relativo software proprio non lo vedo. :O

scottial77
13-01-2020, 17:29
Mi sto ancora chiedendo perché questo telefono ha 108 mpx, mentre la Canon EOS 1DX MIII, che ancora deve uscire, "solo" 20,1.
Sono retorico, ovviamente.

domthewizard
13-01-2020, 17:50
peccato che hanno rovinato tutto con il display dai bordi curvi :muro:

Vedendo il prezzo che si trova attualmente su Amazon, direi che andiamo bene... Tra pochi mesi si allineerà a concorrenti meno blasonati e diventerà ancora più appetibile. Ottimo, lo tengo d'occhio...
su amazon sta sui 460€, decisamente non male per quello che offre

Scusate l'OT, qualcuno sa quando esce il k30 in europa, in versione veramente global (non cinese con il sistema global installato)?
sicuramente dopo la metà di febbraio se va tutto bene

ma alla fine quanto pesa in MB la foto a 27mpx? e quella a 108mpx?
in pratica un nuovo modo di sprecare spazio...

le foto col redmi note 8 pro a 64mpx pesano circa 14mb. la vera innovazione di questa camera sta non tanto nei 108mpx che è tutta fuffa anche perchè in poche occasioni si scatta con quel metodo, ma lo zoom ottico 5x che permette di avere ottimi scatti anche con lo zoom. non a caso per dxomark è la miglior fotocamera in circolazioni insieme a quella del huawei 30 e qualcosa

jepessen
14-01-2020, 10:15
Ho dovuto cambiare telefono un paio di giorni fa dato che quello che avevo ha avuto (oltre al mio sedere) un incontro ravvicinato con l'asfalto…

Volevo prendere questo, ma visto di presenza non mi ha entusiasmato tantissimo. La curvatura dei lati la vedo abbastanza inutile, non serve ad azzerare le cornici sul lato lungo come nei Galaxy, e troppo piccola per mettere dei controlli laterali, e il vetro fa l'effetto banda scura. Alla fine ho preso il 9T pro, un po' meno recente ma lo schermo sinceramente mi e' sembrato superiore (anche perche' manca del tutto il notch ed e' un bel vedere per me).

La mancanza del drawer nella MIUI per me e' grave, infatti in quello che ora si e' sfasciato avevo messo il launcher di Microsoft trovandomi benissimo, vedremo se anche in questo faro' lo stesso (anche se ho sentito voci che nel prossimo aggiornamento MIUI metteranno finalmente il drawer).

Insomma, sara' un bel telefono, ma vedo diversa concorrenza paradossalmente dallo stesso produttore.

domthewizard
14-01-2020, 10:23
Ho dovuto cambiare telefono un paio di giorni fa dato che quello che avevo ha avuto (oltre al mio sedere) un incontro ravvicinato con l'asfalto…

Volevo prendere questo, ma visto di presenza non mi ha entusiasmato tantissimo. La curvatura dei lati la vedo abbastanza inutile, non serve ad azzerare le cornici sul lato lungo come nei Galaxy, e troppo piccola per mettere dei controlli laterali, e il vetro fa l'effetto banda scura. Alla fine ho preso il 9T pro, un po' meno recente ma lo schermo sinceramente mi e' sembrato superiore (anche perche' manca del tutto il notch ed e' un bel vedere per me).

La mancanza del drawer nella MIUI per me e' grave, infatti in quello che ora si e' sfasciato avevo messo il launcher di Microsoft trovandomi benissimo, vedremo se anche in questo faro' lo stesso (anche se ho sentito voci che nel prossimo aggiornamento MIUI metteranno finalmente il drawer).

Insomma, sara' un bel telefono, ma vedo diversa concorrenza paradossalmente dallo stesso produttore.
il drawer nella miui lo stanno implementando, è già disponibile nella china alpha quindi a breve dovrebbe arrivare anche nella global :D

GreenHunter
14-01-2020, 12:13
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

domthewizard
14-01-2020, 12:16
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

nessuno smartphone può sostituire una reflex. diciamo che con questo ti vengono foto migliori rispetto ad un altro della stessa fascia di prezzo tipo samsung a70, miui permettendo

jepessen
14-01-2020, 12:24
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

C'e' una risposta breve ed una risposta lunga a questa domanda, ed entrambe significano no.

pipperon
14-01-2020, 14:08
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

alla stessa maniera con cui puoi sostituire un airbus 380 con un monopattino: solo se stai sognando.

Francesco Iolo
14-01-2020, 15:43
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

Si, anche perche se sei in giro , vedi una composizione e non hai la reflex a meno di non andare a casa , usare la delorean e tornare indietro nel tempo altro non puoi fare.
La cosa intelligente non e' denigrare i sensori dei cell ma usarli al meglio possibile.
Scatti in Raw a bassa ISO, in condizioni di luce buona la foto viene ottima.

Rei & Asuka
14-01-2020, 15:52
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

C'è l'articolo del Bordini a tal proposito.
Una risposta esatta non esiste, perchè potrebbe essere "SI con qualche compromesso", come si evince dal suo articolo.

onka
14-01-2020, 16:47
Può sostituire una Reflex? Mi interessa

quello no di sicuro, ma tra gli smartphone dovrebbe essere uno di quelli che fa le foto migliori...

pipperon
14-01-2020, 21:36
Si, anche perche se sei in giro , vedi una composizione e non hai la reflex a meno di non andare a casa , usare la delorean e tornare indietro nel tempo altro non puoi fare.
La cosa intelligente non e' denigrare i sensori dei cell ma usarli al meglio possibile.
Scatti in Raw a bassa ISO, in condizioni di luce buona la foto viene ottima.

oppure sprechi il tuo tempo come dici per fare una torta di mucca.

A quel punto prevengo la delusione e lascio in tasca il cello.

GreenHunter
14-01-2020, 22:46
nessuno smartphone può sostituire una reflex. diciamo che con questo ti vengono foto migliori rispetto ad un altro della stessa fascia di prezzo tipo samsung a70, miui permettendo

Davvero nessuno?

Francesco Iolo
15-01-2020, 08:45
oppure sprechi il tuo tempo come dici per fare una torta di mucca.

A quel punto prevengo la delusione e lascio in tasca il cello.

Se la foto deve essere un esempio di perfezione si.
Se la foto deve essere un ricordo, una bella composizione, un esempio artistico non ti interessa con cosa la fai. Puoi usare anche una polaroid mezza scassata.
Io una delle piu belle foto che ho mai visto in vita mia e' stata fatta con un telefonino, pensa te. Cosi bella che la mia amica l'ha fatta stampare e incorniciare.

zephyr83
15-01-2020, 14:03
In pratica va leggermente peggio degli altri due per alcune cose, ma se il prezzo si conferma quello che vedo, ci può assolutamente stare.
Per il resto, mera operazione commerciale come ai tempi del 48MPx Pure View di Nokia...


Ma anche no. Il primo nokia pure view 808 aveva un sensore da 1/1.2" mi pare il più grande dell'epoca e ancora oggi ne trovi pochi di cellulari con sensori così grandi. I due telefoni della recensione li hanno più piccoli. Inoltre è stato uno dei primi ad utilizzare la tecnica di oversampling, cosa che oggi fanno tutti e aveva pure un flash allo xeno. Quello di Nokia NON era marketing per il pureview