PDA

View Full Version : 13 anni fa Steve Jobs presentava il primo iPhone: guardate la storica presentazione


Redazione di Hardware Upg
10-01-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/13-anni-fa-steve-jobs-presentava-il-primo-iphone-guardate-la-storica-presentazione_86417.html

Sono passati ben 13 anni, un'eternità in termini informatici, dall'annuncio ufficiale del primo iPhone. Rivoluzionava il settore ma non aveva 3G, App Store, né copia e incolla

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
10-01-2020, 13:16
La più grande fregatura markettara di sempre
E i seguaci dello zombie Steve ci cascano ancora

porradeiro
10-01-2020, 13:24
Il vero punto di svolta nel mondo della telefonia mobile. Ora è tutto appiattito, tutti cloni di iPhone che continua ad essere l'unico a funzionare decentemente anche nel lungo periodo.

oasis666
10-01-2020, 13:29
La più grande fregatura markettara di sempre
E i seguaci dello zombie Steve ci cascano ancora

Hai dimenticato di scrivere "Inviato dal mio Wiko".

[?]
10-01-2020, 13:32
La più grande fregatura markettara di sempre
E i seguaci dello zombie Steve ci cascano ancora

Mai avuto un Iphone (costano troppo) ma penso che ognuno sia libero di spendere i soldi che guadagna come gli pare senza prendersi degli imbecilli... oppure sei un seguace di Greta e Rackete? :asd:

futu|2e
10-01-2020, 13:36
Siete già partiti con i luoghi comuni, ora mancano i bisticci da bar.
Questa sezione è una fogna a tutti gli effetti.

recoil
10-01-2020, 14:13
ricordo il mio disinteresse per il primo iPhone, soprattutto per il prezzo

la presentazione però fu veramente magistrale, Jobs perfetto sul palco e ottime demo
uno può odiare i prodotti Apple o ritenerli inutili/costosi ma a livello di marketing sono i numeri uno questo gli va riconosciuto

Cfranco
10-01-2020, 14:24
Per quanto rude il giudizio ha comunque un fondo di verità
Il Wiko coi tastoni è più facile e usabile degli smartphone a tutto schermo, Apple ha fatto da apripista ( e ancora adesso si mantiene al vertice ) nello spacciare scelte di moda fondamentalmente estetiche come "innovazioni" anche a scapito dell' usabilità e della comodità degli oggetti, perlomeno nell' ambito tecnologico, in altri settori abbiamo visto un sacco di oggetti "di design" fallire nel loro compito primario, ma la scusa dell' "innovazione" è propria del campo tecnologico ed è la scusa perfetta per togliere roba utile che funziona ma che porta pochi soldi con roba inutile e/o che funziona male e che costa un botto.

TheZeb
10-01-2020, 14:29
La più grande fregatura markettara di sempre
E i seguaci dello zombie Steve ci cascano ancora

non scriviamo minchiate... il primo iphone è stato una rivoluzione. Se non fosse stata per Apple e le sue intuizioni saremmo ancora coi telefoni simbian.
Poi effettivamente è diventata una moda e status symbol possedere un iPohne, ma il primo ha segnato un passaggio epocale per il mobile, questo lo si deve riconoscere a prescindere dalle proprie convizioni o preferenze. Io ad esempio ho preso il 3G nel 2008, poi mi sono stufato delle politiche di Apple e sono passato prima ai Nokia con Windows, e poi a Samsung con Android.

Marko#88
10-01-2020, 14:33
2016, iPhone 7 e 7 Plus: Resistenza ai liquidi, zoom ottico sul modello Plus.

Per amor di correttezza, non hanno nessuno zoom ottico. Hanno più fotocamere a focale fissa, non sono zoom. :rolleyes:


Onore e merito ad Apple, non ha inventato nulla ma gli smartphone come sono oggi li dobbiamo anche e soprattutto a loro.
Demerito per aver trascinato gli altri produttori ad un aumento assurdo dei prezzi dei loro prodotti.

Simonex84
10-01-2020, 14:54
bisogna "esserci" (non credo) o "farci" (molto probabile) per non riconoscere l'impatto che iPhone ha avuto a livello globale.

iPhone e discendenti hanno messo nella tasca delle persone un rapido e facile accesso ad internet, con tutto ciò che ne ha conseguito....

gd350turbo
10-01-2020, 14:57
tra le tante innovazioni che ha portato, vi siete dimenticati di citare probabilmente la più importante:
La ricarica nel forno a microonde !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200110/153506e2a77daa7fc6ad81266a79ba97.jpg

oatmeal
10-01-2020, 14:58
Presentazione che ancora oggi fa scuola e ben lontane da quelle noiose di ora con Cook che fa la sua bella lezioncina ma la passione di Jobs era un’altra cosa.
Ricordo a tutti che il marketing è un settore fondamentale di ogni azienda e saperlo sfruttare ti salva o addirittura ti cambia la vita, poi è chiaro che la sostanza ci deve essere

Pkdrone
10-01-2020, 15:02
edit

supertigrotto
10-01-2020, 15:33
Però io ho nostalgia dei vecchi Windows mobile 5/6,anche se arcaico (HTC era la migliore a quei tempi) come sistema,a me dava l'idea di un oggetto professionale fra le mani non di un Gameboy,Gamegear,PC engine gt,Atari Lynx ,PSP,Nintendo Switch che sarebbero gli smartphone moderni.
Ricordo che facevo girare un CAD con il pennino su uno schermo VGA di un Qtek 9000,email,software professionale, browser e i giochi erano pochi,quasi assenti.
Avevo la sensazione di avere un piccolo notebook fra le mani.
Ora in questo momento,fra le mani mi pare di avere una consolle per videogiochi.
Anche Android di Andy Rubin dovette cambiare dopo il lancio di iPhone, Android inizialmente sembrava qualcosa di simile a Windows mobile ( non Windows phone che è morto da poco),dal 2007 che il mondo mobile ha cambiato paradigma,in un certo senso per essere più pratico ma nello stesso momento per non essere più orientato al professionale.

kamon
10-01-2020, 15:51
Il vero punto di svolta nel mondo della telefonia mobile. Ora è tutto appiattito, tutti cloni di iPhone che continua ad essere l'unico a funzionare decentemente anche nel lungo periodo.

Sono d'accordo sul fatto che abbia rappresentato una svolta sulla concezione generale che il pubblico aveva della telefonia mobile, ma per le prestazioni a lungo termine bho, sarà...
Il mio economicissimo p9 lite funziona perfettamente dopo oltre 3 anni di intensa attività, senza mezza indecisione nei caricamenti e mi è anche caduto diverse volte senza riportare neanche un graffio, mentre gli iphone sono piuttosto celebri per le prestazioni deteriorate dopo aggiornamenti del software e per le non eccezionali doti di resistenza (nonostante il marketing).

Presentazione che ancora oggi fa scuola e ben lontane da quelle noiose di ora con Cook che fa la sua bella lezioncina ma la passione di Jobs era un’altra cosa.
Ricordo a tutti che il marketing è un settore fondamentale di ogni azienda e saperlo sfruttare ti salva o addirittura ti cambia la vita, poi è chiaro che la sostanza ci deve essere

Senza dubbio, ma c'è da dire che anche la novità era ben più sostanziosa, il povero cook deve vendere i nuovi modelli non ha mai avuto la possibilità di mostrare qualcosa di rivoluzionario.

recoil
10-01-2020, 16:03
Senza dubbio, ma c'è da dire che anche la novità era ben più sostanziosa, il povero cook deve vendere i nuovi modelli non ha mai avuto la possibilità di mostrare qualcosa di rivoluzionario.

Apple Watch non è a livelli di iPhone però è un prodotto nuovo, il primo veramente nuovo della sua era e lo hanno annunciato nel keynote del 2014 assieme a iPhone 6 e Apple Pay però a livello di presentazione niente a che vedere con il primo iPhone, o anche con la presentazione del iPhone 4 o del primo iPad (entrambe con Jobs)

non è che manchino i prodotti di successo nell'era Cook, a parte Watch ci sono le AirPods che stanno vendendo alla grandissima
si parlava del fatto che non c'è l'attenzione al prodotto e anche al marketing che c'era prima, poi Cook con tutti i difetti che può avere è uno che sta tenendo bene il timone facendo una marea di soldi quindi non è un pessimo CEO, anzi, ma manca una figura più di prodotto come era Jobs

nickname88
10-01-2020, 16:28
Il prodotto era rivoluzionario, la presentazione di Jobs non capisco cosa abbia di speciale nè cosa vi sia di speciale in una presentazione. :rolleyes:
Quando hai una grossa sostanza fra le mani si presenta da sola, non ha bisogno di molte chiacchiere attorno. :read:

Apple Watch non è a livelli di iPhone però è un prodotto nuovo, il primo veramente nuovo della sua era
Prodotto nuovo ma anche inutile.
Lo smartphone è tutt'altro genere di prodotto e lo SmartWatch per quanto possa evolversi non raggiungerà mai un livello di utilità paragonabile.
L'Apple Watch in particolare poi è solo un giocatollo per fanboys.

recoil
10-01-2020, 16:47
Prodotto nuovo ma anche inutile.
Lo smartphone è tutt'altro genere di prodotto e lo SmartWatch per quanto possa evolversi non raggiungerà mai un livello di utilità paragonabile.
L'Apple Watch in particolare poi è solo un giocatollo per fanboys.

non sottovalutare il settore wearable in questo decennio e oltre, non parlo solo di Apple ovviamente

non penso arriveranno ai fasti degli smartphone e infatti Watch non è remunerativo quanto iPhone però è il settore che può crescere di più
un prodotto come Watch non sarà mai il sostituto di iPhone per ovvi motivi, ma arriveranno sempre più funzionalità specialmente lato health e sono sicuro che aumenteranno le vendite e non di poco (questo per Apple e concorrenza)

un prodotto come iPhone (in termini di remunerazione) non lo puoi inventare ogni 10 anni, per questo dicevo che Cook non è che potesse fare miracoli

Ragerino
10-01-2020, 16:59
Me lo ricordo il primo iphone, lo aveva una mia amica. Era praticamente un fermacarte, ma a prova di imbecille. Ai tempi avevo un Symbian che faceva praticamente già tutte le cose che fa uno smartphone moderno, ma bisognava saperlo usare.
Diciamo che i telefoni attuali hanno unito i due mondi.

oatmeal
10-01-2020, 16:59
Senza dubbio, ma c'è da dire che anche la novità era ben più sostanziosa, il povero cook deve vendere i nuovi modelli non ha mai avuto la possibilità di mostrare qualcosa di rivoluzionario.

Di rivoluzionario no ma i due prodotti effettivamente di Cook sono macchine da soldi incredibili. Il suo lavoro lo sa fare ma non crea la necessità che Jobs ti trasmetteva. Poi per fortuna loro c’è sempre Schiller ma manca sempre quel pizzico di follia

DanieleG
10-01-2020, 17:14
Me lo ricordo il primo iphone, lo aveva una mia amica. Era praticamente un fermacarte, ma a prova di imbecille. Ai tempi avevo un Symbian che faceva praticamente già tutte le cose che fa uno smartphone moderno, ma bisognava saperlo usare.
Diciamo che i telefoni attuali hanno unito i due mondi.

Stai dando dell'imbecille alla tua amica? :D

kamon
10-01-2020, 17:16
Apple Watch non è a livelli di iPhone però è un prodotto nuovo, il primo veramente nuovo della sua era e lo hanno annunciato nel keynote del 2014 assieme a iPhone 6 e Apple Pay però a livello di presentazione niente a che vedere con il primo iPhone, o anche con la presentazione del iPhone 4 o del primo iPad (entrambe con Jobs)

non è che manchino i prodotti di successo nell'era Cook, a parte Watch ci sono le AirPods che stanno vendendo alla grandissima
si parlava del fatto che non c'è l'attenzione al prodotto e anche al marketing che c'era prima, poi Cook con tutti i difetti che può avere è uno che sta tenendo bene il timone facendo una marea di soldi quindi non è un pessimo CEO, anzi, ma manca una figura più di prodotto come era Jobs

Di sicuro i prodotti di enorme successo non sono mancati, ma a parte l'apple watch che vabbè, rivoluzionario è opinabile... A livello di iphone come novità non ha avuto niente da presentare, al massimo concezioni più o meno rinnovate di oggetti già esistenti.

386DX40
10-01-2020, 17:26
Che da un punto di vista "generale" sia stato un punto di ""svolta"" ... sarei d'accordo cosi' come lo stesso lancio del concorrente sistema operativo tuttoggi piu' usato, che sarebbe tutta un'altra discussione. Che come taluni credono sia stata una svolta rivoluzionaria o che abbia "inventato" lo smartphone ho i miei dubbi. Per gli appassionati che gia' da prima seguivano il mondo mobile Symbian offriva da anni soluzioni che gia' facevano tutto quello di cui uno poteva (o potrebbe tuttoggi) aver bisogno, cosi' come Windows Mobile lo faceva magari piu' dedicato "all' ufficio" ma comunque gia' completo di tutto.
Senza scomodare i vari modelli di inizio 2000, ricordo che con il Nokia N-Gage QD gia' molti anni prima praticamente potevi fare tutto quello che un computer (ovviamente con le dovute limitazioni hardware parlando di un processore ARM7 a 104Mhz con 10Mb di ram liberi piu o meno), "poteva fare": un o.s. multitasking (vero), musica, office, pdf, internet in GPRS, giochi (e per allora erano davvero bei giochi su una tastiera davvero ottima per entrambi gli usi, emulazione etc..) tutto in mobilita' quando quasi tutti usavano solo telefoni GSM-only.
Tralasciando le "domande" che sarebbero da porsi su quel che successe a Nokia in quegli anni, credo che quel settore sia stato cambiato non tanto grazie a questo o quel personaggio, semmai il vero protagonista di quegli anni fu lo "schermo capacitivo" assieme ad un concetto di una GUI fluida "a prova di dito" e non di pennino o D-Pad e contemporaneamente a due fattori software "fondamentali" (almeno a livello teorico) per quegli anni, l' app store e un web browser che facevano un netto salto in avanti a prescindere dalle risorse hardware che ancora erano decisamente limitate.
Poi ovvio l'aspetto legato alla moda, al prezzo, alla esclusivita' hanno creato il contesto restante.

oatmeal
10-01-2020, 17:43
Ma serve ancora ricordare che ovvio che esistevano terminali che facevano anche di più e da tempo ma erano per 4 nerd rinchiusi in uno sgabuzzino? La rivoluzione fu quella di dare uno strumento relativamente più semplice per poter fare bene le cose che la massa - termine orrendo - voleva e vuole ancora. Ahivoglia a sentirsi nerd con un Windows Mobile...ma importava davvero a pochi e infatti...

386DX40
10-01-2020, 17:51
Ma perché anche tu, come alcuni di noi, non tieni conto "del pizzico di follia"
Forse molti pesano solo il prodotto e giudicano cosi' come assaggiare questo o quel cibo a farsi una idea immediata, senza guardare al contesto generale e piu' ampio di quegli anni tecnologici con l'esperienza del ventennio tecnologico precedente e sotto molti piu' punti di vista, uno tra questi che il mondo mobile e' presumibilmente diventato un "target" fondamentale su cui ci sarebbe da discutere.
Altri "attori" nel mercato forse non hanno compreso quello che stava succedendo (o forse si ) o forse hanno aspettato, ma il momento giusto "era arrivato" cosi' come gia' capito' in passato, facendo un esempio molto meno rilevante sociologicamente, con la prima Playstation nel passaggio dall'era 2D all'era 3D del gaming "per la massa" e non piu' solo per l'appassionato assemblatore di computer o frequentatore di sale videogiochi.
Poi aggiungici, coincidenza, i social et voila', fine dei giochi.

amd-novello
10-01-2020, 17:52
interfaccia full touch mentre col p800 di merda usavo il pennino :rolleyes:

386DX40
10-01-2020, 17:59
Ma serve ancora ricordare che ovvio che esistevano terminali che facevano anche di più e da tempo ma erano per 4 nerd rinchiusi in uno sgabuzzino? La rivoluzione fu quella di dare uno strumento relativamente più semplice per poter fare bene le cose che la massa - termine orrendo - voleva e vuole ancora. Ahivoglia a sentirsi nerd con un Windows Mobile...ma importava davvero a pochi e infatti...
Sebbene si finisca su un piano "soggettivo", avrei alcuni dubbi "filosofici" nel confrontare la tecnologia per la massa con la tecnologia per pochi apassionati.

oatmeal
10-01-2020, 18:02
Sebbene si finisca su un piano "soggettivo", avrei alcuni dubbi "filosofici" nel confrontare la tecnologia per la massa con la tecnologia per pochi apassionati.
Avrei anche qualche dubbio sul passaggio "poter fare bene". Qualcuno potrebbe chiedersi se la linea che divide il significato del verbo potere fare da dovere fare, sia poi cosi' larga.

Si ma sei troppo filosofico, le persone vogliono usare una cosa nel modo più semplice e immediato possibile. Tutto il resto sono chiacchiere da forum che vanno avanti da 13 anni

Ragerino
10-01-2020, 18:04
Stai dando dell'imbecille alla tua amica? :D

Quando ai tempi comprò un portatile Sony, buttò via la scatola con dentro il caricabatterie, poi andò a cercarlo nel bidone della spazzatura.
Da allora è migliorata però :D

386DX40
10-01-2020, 18:11
Si ma sei troppo filosofico, le persone vogliono usare una cosa nel modo più semplice e immediato possibile. Tutto il resto sono chiacchiere da forum che vanno avanti da 13 anni
Non sto' dicendo che questa o quella o quell'altra soluzione tecnologica possa essere stata meglio o peggio, non mi soffermavo nemmeno sulla sfida tecnologica in se.
Ma se si vuole provare a interpretare/capire quegli anni bisogna fare un ragionamento molto piu' ampio in cui anche la filosofia (per quanto poco mi competa) e non solo, c'entrerebbe a pieno diritto.
E perche' "chiacchere da forum". Di cosa si dovrebbe parlare allora? :)

oatmeal
10-01-2020, 18:17
Non sto' dicendo che questa o quella o quell'altra soluzione tecnologica possa essere stata meglio o peggio, non mi soffermavo nemmeno sulla sfida tecnologica in se.
Ma se si vuole capire quegli anni bisogna fare un ragionamento molto piu' ampio in cui anche la filosofia (per quanto poco mi competa) e non solo, c'entrerebbe a pieno diritto.
E perche' "chiacchere da forum". Di cosa si dovrebbe parlare allora? :)

Chiacchiere intese che potremmo stare e parlare qui all’infinito, e sono già 13 anni... senza venirne a capo semplicemente perché capire i motivi di un successo è un discorso talmente ampio ma anche così inutile che solo a pochi può vagamente interessare. Il resto vuole una cosa semplice e immediata e il primo iPhone, la presentazione e tutto il resto lo furono.

al135
10-01-2020, 18:26
Il prodotto era rivoluzionario, la presentazione di Jobs non capisco cosa abbia di speciale nè cosa vi sia di speciale in una presentazione. :rolleyes:
Quando hai una grossa sostanza fra le mani si presenta da sola, non ha bisogno di molte chiacchiere attorno. :read:


Prodotto nuovo ma anche inutile.
Lo smartphone è tutt'altro genere di prodotto e lo SmartWatch per quanto possa evolversi non raggiungerà mai un livello di utilità paragonabile.
L'Apple Watch in particolare poi è solo un giocatollo per fanboys.

non è un giocattolo, è alla pari degli altri smartwatch, utilità a parte di un qualsiasi smartwatch per me prossima allo 0, dato che preferisco utilizzare il cell in tasca senza notifiche o app sul polso. se hai un iphone devi prendere un apple watch, se hai un android devi prendere tutti gli altri.

al135
10-01-2020, 18:28
Nello stesso periodo, se non sbaglio un po' prima, uscì un altro telefono con queste caratteristiche, ma non aveva una mela mozzicata appiccicata sopra

me sa che te sbagli

386DX40
10-01-2020, 18:35
Chiacchiere intese che potremmo stare e parlare qui all’infinito, e sono già 13 anni... senza venirne a capo semplicemente perché capire i motivi di un successo è un discorso talmente ampio ma anche così inutile che solo a pochi può vagamente interessare. Il resto vuole una cosa semplice e immediata e il primo iPhone, la presentazione e tutto il resto lo furono.
Mi sembra cosi' a memoria di ricordare comunque che forse fu piu' il secondo modello a imporsi, non tanto il primo.
Comunque da li a valutare un prodotto dalle aspettative, dalla presentazione, per quanto epica possa essere non e' detto che sia sempre cosi'. Qualcuno qui si ricorda la storia della Geforce FX 5800 Ultra?
Ad ogni modo non critico mica questi prodotti, ho provato il primo iPad e ne fui impressionato se confrontato al resto di quegli anni, ma un ragionamento piu' ampio meglio fa "capire" i perche' e i per come certi cambiamenti ci siano stati, a prescindere "da chi abbia vinto". Ho sempre comunque preferito la scelta tecnologica alternativa, non per "bandiera" ma perche' nell'alternativa ho sempre visto tanta passione nel provare a offrire una visione alternativa anche solo per prodotti tecnici per il consumatore finale.

al135
10-01-2020, 18:36
Aggiungo che gli altri smartwatch funzionano anche con ios (e alcuni windows)

hanno funzionalità limitate.
windows mobile?



Lg Prada


lg prada ha tutta la tastiera sotto e un altro tastierino in fondo...
poi non è minimamente confrontabile dai, al confronto dell iphone era 3 ere indietro. cmq ho avuto due telefoni lg (l'ultimo con windows mobile :nono: ) sempre telefoni di merda :D

al135
10-01-2020, 18:53
Windows 10 (fitbit oer esempio)

Ricontrollato, sai che non mi ricordavo oer nulla, avesse la tastiera sotto

:D

ecco al massimo un fitbit lo preferirei, piu semplice, poche funzioni essenziali.

amd-novello
10-01-2020, 19:15
per quanto bruci ammetterlo iphone ha fatto svoltare tutti gli altri che hanno seguito a ruota.

Krusty
10-01-2020, 19:22
la cosa più bella sono gli ululati del pubblico...

Abufinzio
10-01-2020, 22:47
sisi, certo certo



no quelli che hanno bisogno di scrivere una cosa del genere, sono solo i possesori di dispositivi apple, perche' lo devono mostrare al mondo

Mah, veramente quelli che si comprano apple possono permettersi di spendere due spicci e pagare tapatalk per togliere la firma, gli altri scrivono Inviato da Staceppa S Fava ghgh

amd-novello
10-01-2020, 23:39
xiaomi dogee ulephone :D

386DX40
11-01-2020, 16:33
per quanto bruci ammetterlo iphone ha fatto svoltare tutti gli altri che hanno seguito a ruota.

Non so se ci sia qualcuno che possa sentirsi "bruciare di invidia" nel dover "amettere" chi ha vinto, chi ha seguito o chi ha perso, ma come avevo gia' pensato, mi chiederei se non sia stato lo schermo capacitivo a far svoltare tutto il mercato non tanto il prodotto in se o chi per primo lo ha utilizzato al meglio.
La massa consumatrice a prescindere dal prodotto sia esso un vestito o un veicolo, al solito si divide tra "massa vs nicchia" tipo allo stadio e tutti credono di vincere a modo proprio.
Che ci siano elementi in questi (e altri) telefoni di altissimo livello, hardware, software, nella costruzione etc, e' indiscutibile, ma i prezzi delle offerte di tutti i competitors sono anche sempre piu' elevati e il mercato sembra sopravvivere grazie alle passioni o carenze altrui ruotando invano nel concetto di "chi puo' " e "chi non puo' ".

amd-novello
11-01-2020, 17:35
non puoi escludere chi ha usato al meglio la tecnologia presente.
è lì la chiave. la tecnologia in sè non serve a nulla

tallines
12-01-2020, 11:03
Che figata la presentazione :sofico: :sofico:

nickname88
13-01-2020, 10:32
non è un giocattolo, è alla pari degli altri smartwatch, utilità a parte di un qualsiasi smartwatch per me prossima allo 0, dato che preferisco utilizzare il cell in tasca senza notifiche o app sul polso. se hai un iphone devi prendere un apple watch, se hai un android devi prendere tutti gli altri.Infatti intendevo questo.
E' un oggetto totalmente inutile così come anche gli altri.
L'orologio oramai non serve veramente più a una cippa se non come ornamento, ma per quello mi compro ben altri generi di orologi, non lo "smartwatch" :rolleyes: