PDA

View Full Version : Facebook continuerà a non vietare le inserzioni politiche, anche quelle fuorvianti


Redazione di Hardware Upg
10-01-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-continuera-a-non-vietare-le-inserzioni-politiche-anche-quelle-fuorvianti_86407.html

Il social network sostiene che il fenomeno non debba essere regolato su iniziativa delle compagnie private. Darà nuovi strumenti agli utenti per limitare la visione delle inserzioni politiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferste
10-01-2020, 11:47
Tesla + Windows + Politica....nella sezione news si vuole iniziare l'anno con una caterva di interazioni! Amd\intel niente?

kamon
10-01-2020, 12:09
Facebook vive solo di fakenews e propaganda, se non fosse per quella spazzatura ormai non esisterebbe più.

Sputafuoco Bill
10-01-2020, 12:41
Giusto così, la responsabilità per gli annunci politici è del politico o del partito, poi sta all'elettore giudicare.
Sarebbe osceno se i dipendenti facebook si mettessero a stabilire e giudicare le proposte politiche.

CYRANO
10-01-2020, 12:49
Quanto mi piacerebbe che riaprissero la sezione politica anche qui !!!


:O



Clmsjskkhs

Saturn
10-01-2020, 13:06
Quanto mi piacerebbe che riaprissero la sezione politica anche qui !!!


:O



Clmsjskkhs

Eh...magari....

ferste
10-01-2020, 13:12
Eh...magari....

Non ne sono certo, ai tempi era sfuggita di mano...e c'era una squadraccia di moderatori con i controcoioni.

Oggi temo non sarebbe gestibile.

kamon
10-01-2020, 14:27
Quanto mi piacerebbe che riaprissero la sezione politica anche qui !!!


:O



Clmsjskkhs

Quì non siamo capaci di leggere un articolo senza che i soliti si mettano ad insultare tutta la redazione per eventuali o presunti errori o imprecisioni, figuriamoci se ci fosse una sezione in cui discutere di politica, sarebbe solo fonte di flame.

Giusto così, la responsabilità per gli annunci politici è del politico o del partito, poi sta all'elettore giudicare.
Sarebbe osceno se i dipendenti facebook si mettessero a stabilire e giudicare le proposte politiche.

Certo i primi a doverci mettere mano dovrebbero essere i legislatori (cosa che non faranno mai essendo che spesso i suddetti sono stati eletti grazie a queste fakenews), delegare questo ruolo alle società private è preoccupante... Ma per come la vedo io, se loro passano continuamente notizie palesemente false, l'utente non può sempre essere in grado di vagliarle tutte, mentre il gestore del sito dovrebbe assumersi la responsabilità delle falsità e delle diffamazioni che diffonde, non in casi sporadici ma almeno quando queste sono sistematiche, un po come chiederemmo ad un supermercato di assumersi la responsabilità di aver venduto per anni prodotti avariati, anche se questi erano a marchio pincopallino.

lemming
10-01-2020, 15:57
Le notizie false sono sempre esistite.
Una volta uno ti raccontava una vicenda falsa e poi tu raccontavi questa, anche in buona fede, ad un altro e col passa parola la "notizia" circolava. Le famose malelingue.

E' reato è la diffamazione, i procurati allarmi oppure pratiche commerciali "vessatorie", dire "balle" non è un reato.

amd-novello
10-01-2020, 19:19
Giusto così, la responsabilità per gli annunci politici è del politico o del partito, poi sta all'elettore giudicare.
Sarebbe osceno se i dipendenti facebook si mettessero a stabilire e giudicare le proposte politiche.

sottoscrivo. ipotesi orripilante.
"moderatori" sul web quando in tv i più grandi giornalisti che hanno guadagnato molto rispetto fanno i partigiani tanto quanto un signor nessuno su un blogghe.

ridicoli quando denigrano il web sentendosi superiori.
vedasi tutto il capitolo fake news tanto presenti su carta stampata/tv quanto sui social.