Redazione di Hardware Upg
10-01-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/inspire-studio-e-il-mini-pc-zotac-per-i-creativi-della-grafica-certificato-nvidia_86409.html
E' una delle prime proposte desktop di ridotte dimensioni dotate di certificazione NVIDIA Studio a debuttare sul mercato: Inspire Studio di Zotac abbina CPU Intel Core i7 a una scheda GeForce RTX 2060
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se sei un grafico perchè mai andare a cercare disgrazie con sto costoso cubetto invece di prendere un più funzionale ed aggiornabile case STANDARD? :mbe:
Fai il grafico in una cabina dismessa della telecom?
Ora che i dischi sono diventati M.2 NVME grandi quanto un biscotto, se non si devono montare schede PCIe particolari, c'e' la tendenza a produrre questo genere di oggetti leggeri e dal piccolo ingombro (diciamo dei SuperNUC ;-)). Si tratta di solito di motherboard vicine alle Mini-ITX o Thin Mini-ITX, con la GPU montata parallelamente alla motherboard e non ortogonalmente come avviene quando la metti nello slot PCIe. Arriveranno come funghi. Si usa un cavetto-prolunga per il bus PCI-e di una quarantina di centimetri, al quale collegare la scheda grafica. I dischi puoi avere dei tagli anche da 4GB NVME e le RAM di solito ci sono due slot: puoi agevolmente arrivare a 64GB utilizzando due moduli da 32GB. Le soluzioni piu' funzionali adottano non le CPU top o le GPU top, per rimanere in un consumo di picco non superiore ai 300-350W, e utilizzando dei mini-case metallici, in cui l'intero case e' un'aletta di raffreddamento. Se sali troppo con le potenze, poi l'alimentatore e' troppo grande e non ci sta piu'. Diciamo superiore al notebook superpompato, ma inferiore al top desktop. Chiaramente invece di viaggiare comodamente sui 40-45 gradi Celsius, sei sempre a 60-70 o al limite del throttling. Nella foto in questione, tuttavia, il cabinet invece che metallico mi sembra plasticoso. Mi vengono in mente anche le stazioni di gaming della MSI trident che hanno configurazioni simili.
Diciamo che è facilmente trasportabile di frequente: lo metti in una borsa e puoi portartelo in giro tutti i giorni. Non è un portatile, magari non ti serve un monitor da 15/17 pollici perchè in ufficio ne hai uno di qualità (più grande) e quando sei a casa puoi collegarlo a quello che hai a casa, se devi fare telelavoro.
Un po' come faccio io con il portatile del lavoro che praticamente è un desktop: alla mia postazione ho tastiera e monitor da 24 pollici. Quando mi sposto dal cliente, ho una tastiera e un monitor anche lì, porto solo il mio pc e il mio mouse. Il portatile a me va bene perchè non ho bisogno di molta potenza, ma se fossi un grafico probabilmente non sarebbe un prodotto da scartare a priori.
Diciamo che è facilmente trasportabile di frequente: lo metti in una borsa e puoi portartelo in giro tutti i giorni. Non è un portatile, magari non ti serve un monitor da 15/17 pollici perchè in ufficio ne hai uno di qualità (più grande) e quando sei a casa puoi collegarlo a quello che hai a casa, se devi fare telelavoro.
Un po' come faccio io con il portatile del lavoro che praticamente è un desktop: alla mia postazione ho tastiera e monitor da 24 pollici. Quando mi sposto dal cliente, ho una tastiera e un monitor anche lì, porto solo il mio pc e il mio mouse. Il portatile a me va bene perchè non ho bisogno di molta potenza, ma se fossi un grafico probabilmente non sarebbe un prodotto da scartare a priori.
Si va beh, a sto punto se fai il grafico ti fai un notebook potente che è pure più pratico.
nickname88
11-01-2020, 10:12
Se sei un grafico perchè mai andare a cercare disgrazie con sto costoso cubetto invece di prendere un più funzionale ed aggiornabile case STANDARD? :mbe:
Fai il grafico in una cabina dismessa della telecom?
E' solo una tendenza dettata dalla moda del momento, visto che chi realmente svolge quelle tipologie di attività professionali lavora su delle WS non sui giocattoli. Per giunta non ha manco una Quadro ma una RTX2060, quindi non necessariamente vincolato o indirizzato a chi fa grafica, ma è un normalissimo PC per chiunque.
Pure a me sembra inutile per un professionista, ma interessante come mini-pc da gaming o HTPC facilmente trasportabile, se avesse un prezzo accettabile.
Ma quanto se lo faranno pagare?
Esteticamente però mi pare parecchio plascicoso e bruttino, si possono assemblare PC Mini-ITX un pochino più grandi, ma decisamente più gradevoli da vedere (tipo su case Dan A4 o Koolink Rocket) e sopratutto aggiornabili ed espandibili come qualunque assemblato.
Ma quanto se lo faranno pagare?
Sicuramente più di quel che vale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.