View Full Version : Fiat Centoventi: interni ed esterni in un video dal CES 2020
Redazione di Hardware Upg
09-01-2020, 18:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/fiat-centoventi-interni-ed-esterni-in-un-video-dal-ces-2020_86394.html
Abbiamo dato uno sguardo da vicino a Fiat Centoventi, presente allo stand FCA del CES di Las Vegas. Eccola in video e nella gallery di foto
Click sul link per visualizzare la notizia.
eureka85
09-01-2020, 19:40
che schifezza !!! sembra un giocattolo !! un abominio stilistico
... sembra di più un cesso a pedali....
Forse è solo uno scherzo: sarebbe più dignitoso, speriamo sia così....
A me piace e neanche poco!
sbudellaman
10-01-2020, 06:59
Ma perchè schifo? Personalmente non la prenderei ma a me sembra un design originale, può piacere o non piacere, non è che se qualcuno fa qualcosa di diverso è per forza schifo
mattia.l
10-01-2020, 07:53
Già solo per il marchio per me può rimanere in concessionaria
Tutta la famiglia compra solo Audi o Golf\Polo da anni...aspetteremo le loro elettriche
Ragerino
10-01-2020, 08:14
Quelli che commentano 'schifo' si rendono almeno conto che si tratta di un prototipo da fiera?
A giudicare ca com'è fatta, nella vita reale sarà completamente diversa, e probabilmente conserverà giusto le forme, più o meno.
Estetica a parte (a me non piace), ma il volante non è rotondo...non so se è comodo da usare; a meno che non abbia uno sterzo da Formula 1 e che quindi basta girarlo poco per fare un 360.
voodooFX
10-01-2020, 08:33
belli i pedali per alzare/abassare il volume! :fagiano:
tallines
10-01-2020, 08:43
Inzzzzzomma...........;)
Molto bella ma soprattutto innovativa anche per il settore delle elettriche. La batteria modulare è il massimo.
Chi poi giudica dal marchio e non da quello che c'è sotto il cofano (in un sito tecnico come questo) forse dovrebbe rivolgersi ad altre riviste che si rivolgono alle persone che seguono le mode.
Utonto_n°1
10-01-2020, 10:41
La cosa più interessante, sarà la batteria sotto il sedile del guidatore, che sarà estraibile e ricaricabile a casa, così se rimani a piedi per strada, te la puoi prendere su e portare sino alla prima presa di corrente che trovi, immagino la scena: "dlin dlon! salve, non è che avete una presa di corrente da prestarmi? sono rimasto a piedi con l'auto a pile..." :asd:
domthewizard
10-01-2020, 11:32
mi chiedo sempre perchè le cause automobilistiche perdano tempo e soldi per dei concept che non vedranno mai la luce
Lo scopo dei concept da fiera è concentrare delle soluzioni tecniche o di design, alcune in fase prototipale, altre già in avanzata fase di sviluppo, per saggiare le reazioni del pubblico e degli esperti del settore.
Qualcosa finisce nella produzione di massa, altro resta prototipo.
Questi concept possono arrivare a costare tanto (a volte finiscono all'asta), ma sono niente rispetto ad un progetto fallimentare.
Molto bella ma soprattutto innovativa anche per il settore delle elettriche. La batteria modulare è il massimo.
Chi poi giudica dal marchio e non da quello che c'è sotto il cofano (in un sito tecnico come questo) forse dovrebbe rivolgersi ad altre riviste che si rivolgono alle persone che seguono le mode.
concordo.
la modularità delle batterie è una cosa geniale: dovrebbero essere standardizzate almeno per costruttore o meglio ancora un unico standard europeo/mondiale uguale per tutti.
Idea molto intelligente, brava fiat.
esteticamente non mi piace moltissimo, ma appunto l'aspetto rivoluzionario è quello delle batterie.
concordo anche che chi giudica a priori il marchio dimostra solo stupidità.
A me piace molto, anche esteticamente :D
L'unico grosso dubbio che ho è sul sistema Lock-up...
cucurbitamaxima
10-01-2020, 14:46
Davvero un bel concept, moderno, giovane, freschissimo, sensato, sono sicuro che se vedrà il mercato sarà un grande successo commerciale, per conto mio la comprerei DOMANI se fosse già in vendita. Brava FIAT!!
Davvero un bel concept, moderno, giovane, freschissimo, sensato, sono sicuro che se vedrà il mercato sarà un grande successo commerciale, per conto mio la comprerei DOMANI se fosse già in vendita. Brava FIAT!!
de gustibus, io trovo che la modularità sia il segno innovativo e distintivo del progetto.
cmq se il prezzo è effettivamente fra i 15 ed i 18, comincia ad avere senso, pur essendo comunque non una "utilitaria".
Infatti leggevo che la Zoe costa da 32 a 40000 € di cui 8000 di batteria, che eventualmente si può scontare dal prezzo affittandola a circa 7-800€ all'anno.
grayfox_89
10-01-2020, 18:26
Il concept è davvero innovativo e intelligente, in pieno DNA FIAT. La modularità è la chiave di svolta per l'elettrico, con la possibilità di batterie di diverse dimensioni, a noleggio, in base alla distanza da percorrere.
biometallo
10-01-2020, 19:06
Ma perché schifo? Personalmente non la prenderei ma a me sembra un design originale, può piacere o non piacere, non è che se qualcuno fa qualcosa di diverso è per forza schifo
Ma a se a uno fa schifo perché dovrebbe dire che è bella per far contento te?
"De gustibus non est disputandum" a te piace buon per te, ma non puoi pretendere che gli altri condividano il tuo gusto. :)
Ma a se a uno fa schifo perché dovrebbe dire che è bella per far contento te?
"De gustibus non est disputandum" a te piace buon per te, ma non puoi pretendere che gli altri condividano il tuo gusto. :)
No, non dovrebbe dirlo perché essendo un parossismo costituisce una mancanza di educazione per chi la pensa diversamente...vero che considerando il livello generale é un peccato veniale, ma dato che lo chiedi... :D
biometallo
10-01-2020, 19:34
No, non dovrebbe dirlo perché essendo un parossismo costituisce una mancanza di educazione per chi la pensa diversamente...vero che considerando il livello generale é un peccato veniale, ma dato che lo chiedi... :D
Allora diro che è bella, sì bella merda. :D
Allora diro che è bella, sì bella merda. :D
eh eh...visto? Non è più bello così? :D :D
concordo.
la modularità delle batterie è una cosa geniale: dovrebbero essere standardizzate almeno per costruttore o meglio ancora un unico standard europeo/mondiale uguale per tutti.
Idea molto intelligente, brava fiat.
C'hanno messo una vita già solo per adottare lo stesso cavo/alimentatore nei cellulari, figurati quanto ci vorrà/vorrebbe per un tipo di batteria "universale" per le auto...
esteticamente non mi piace moltissimo, ma appunto l'aspetto rivoluzionario è quello delle batterie.
concordo anche che chi giudica a priori il marchio dimostra solo stupidità.
Criticare per partito preso è sbagliato, ma in generale chi ha avuto modo di guidare una FIAT e qualche altro marchio, spesso non è che rimpianga il primo eh...
Che megacesso!! Ma tutto sommato, appena sotto la media dei tombini elettrici attuali. Queste auto elettriche hanno distrutto il concetto stesso di auto. Per me nella forma di sviluppo attuale, queste elettriche non hanno alcun futuro.
Immagino che tutti i commentatori che gridano all'orrore girano con una biposto motore centrale e trazione posteriore... i migliori sono quelli che gridano al concetto di automobile lol
sbudellaman
12-01-2020, 11:08
Ma a se a uno fa schifo perché dovrebbe dire che è bella per far contento te?
"De gustibus non est disputandum" a te piace buon per te, ma non puoi pretendere che gli altri condividano il tuo gusto. :)
mica ho detto che devono trovarla bella, la domanda era rivolta a chi la definiva un abominio stilistico o a chi si è chiesto se potesse essere "solo uno scherzo". Anche a me non piace e come ho detto non la comprerei mai, però sono consapevole che c'è chi potrebbe trovarla interessante perchè è originale, quindi non penso che l'azienda abbia sbagliato a priori sul design solo perchè non è di mio gusto
...apparte che poi è un concept quindi non finirà mai sul mercato in queste vesti
C'hanno messo una vita già solo per adottare lo stesso cavo/alimentatore nei cellulari, figurati quanto ci vorrà/vorrebbe per un tipo di batteria "universale" per le auto...
non ho certo detto che è "facile" farlo.
Semmai che è necessario se si vuole che i mezzi elettrici prendano piede e siano economici&ecologici.
perchè altrimenti finirà come per i telefoni, per i quali anzichè cambiare batterie si butta via tutto, alla faccia dell'"ecologia".
biometallo
12-01-2020, 20:11
sono consapevole che c'è chi potrebbe trovarla interessante perché è originale, quindi non penso che l'azienda abbia sbagliato a priori sul design solo perchè non è di mio gusto
No davvero mi sfugge la tua logica: C'è gente che mangia merda, si chiama coprofagia*, quindi non posso dire che la merda mi fa schifo perché altri potrebbero trovare la merda piacevole e originale? :confused:
Schifo sarà anche un parossismo (lo ammetto, sono dovuto andare a cercare il termine per sapere cosa volesse dire... io pensavo fosse legato ai vermi :p ) ma esprime semplicemente il proprio disprezzo e disappunto e se una cosa mi fa schifo penso di avere il diritto di poterlo esprimere liberamente.
A me poi non fa neanche poi così schifo, anche perché dopo aver visto il nuovo coso della Tesla qualunque altra vettura mi sembra un'opera d'arte. :D
* tank u Capitan Precisetti :D
...A me poi non fa neanche poi così schifo, anche perché dopo aver visto il nuovo coso della Tesla qualunque altra vettura mi sembra un'opera d'arte. :D
LOL :D
No davvero mi sfugge la tua logica: C'è gente che mangia merda, si chiama caprofagia, quindi non posso dire che la merda mi fa schifo perché altri potrebbero trovare la merda piacevole e originale? :confused:
ehm...buongiorno, sono il Capitan Precisetti e si chiama cOprofagia... :D
non ho certo detto che è "facile" farlo.
Semmai che è necessario se si vuole che i mezzi elettrici prendano piede e siano economici&ecologici.
perchè altrimenti finirà come per i telefoni, per i quali anzichè cambiare batterie si butta via tutto, alla faccia dell'"ecologia".
Il tuo discorso fila dal punto di vista "ecologista"... ma alle aziende l'essere "green" è per lo più solo un altro modo di fare soldi sfruttandone il ritorno pubblicitario e facendo leva sui "buoni sentimenti" e sensi di colpa dei consumatori.
Il tuo discorso fila dal punto di vista "ecologista"... ma alle aziende l'essere "green" è per lo più solo un altro modo di fare soldi sfruttandone il ritorno pubblicitario e facendo leva sui "buoni sentimenti" e sensi di colpa dei consumatori.
sicuro.
ma il mio discorso fila dal punto di vista ingegneristico, economico, industriale e sociopolitico. L'ecologia c'entra poco
biometallo
13-01-2020, 13:39
ehm...buongiorno, sono il Capitan Precisetti e si chiama cOprofagia... :D
In effetti la cAprofagia deve essere la sindrome di chi si nutre solo di arrostisci :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.