View Full Version : TIM: arriva il nuovo primato europeo di velocità con il 5G. Superati i 2 Gigabit al secondo
Redazione di Hardware Upg
08-01-2020, 20:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-arriva-il-nuovo-primato-europeo-di-velocita-con-il-5g-superati-i-2-gigabit-al-secondo_86368.html
Il risultato è stato raggiunto grazie alle frequenze a 26 GigaHertz in grado di abilitare nuovi servizi ad alta velocità, bassa latenza e massima sicurezza. Un primato europeo che puntualizza il lavoro sulla nuova rete 5G di TIM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
totalblackuot75
08-01-2020, 21:02
tutto molto bello poi quando vedi che nelle zone rurali a stento arriva il 3G che poi tra qualche annetto verra' spento..
bonzoxxx
08-01-2020, 21:31
Sempre che hanno la fibra più costosa e lenta e rifilano router di cacca.
Scusate lo sfogo però ste notizie di quanto e forte TIM mi fanno venire l'orticaria.
Quell_uomo
08-01-2020, 22:10
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
biometallo
08-01-2020, 23:32
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:
per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”
Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
gd350turbo
09-01-2020, 08:13
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:
per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”
Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
La contraddizione pura al 100%...
Per avere questa banda, le celle devono essere alimentate in fibra, e a quella frequenze, ne devi mettere tantissime, non è che possono fare decine di km, anche perchè basta che ci sia una foglia davanti, che le prestazioni crollano.
Quindi devi creare una rete in fibra capillare per distribuire i 26ghz...
quindi presumibilmente lo faranno in un paese per dire lo abbiamo fatto, e poi arrivederci e grazie !
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
Presente!
La contraddizione pura al 100%...
Per avere questa banda, le celle devono essere alimentate in fibra, e a quella frequenze, ne devi mettere tantissime, non è che possono fare decine di km, anche perchè basta che ci sia una foglia davanti, che le prestazioni crollano.
Quindi devi creare una rete in fibra capillare per distribuire i 26ghz...
quindi presumibilmente lo faranno in un paese per dire lo abbiamo fatto, e poi arrivederci e grazie !
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
gd350turbo
09-01-2020, 10:45
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
Adesso con 19,90 te ne danno 200...
Se ci devono recuperare i costi di licenze e apparecchiature, altro che 50 , te ne daranno 5 !
Adesso con 19,90 te ne danno 200...
Se ci devono recuperare i costi di licenze e apparecchiature, altro che 50 , te ne daranno 5 !
Chi ti da 200GB a 20€?
TIM?
gd350turbo
09-01-2020, 10:48
Chi ti da 200GB a 20€?
TIM?
Si
https://www.tim.it/tim-internet-fwa#/
Bradiper
09-01-2020, 12:24
Basterebbe una banda da 500 per far contenti tutti senza andare a superare il giga che il 90 % delle persone non saprebbe cosa farne . Io ho la fibra fttc di fastweb che mi arriva a 150/20 e sinceramente sono contento e mi basta.
nickname88
09-01-2020, 12:32
Ci frega ben poco, vogliamo sapere i valori di latenza !
Di 2 Gbits non ci faccio nulla ( oltretutto ovviamente molto soggetti a forti variazioni nell'atto pratico e nelle condizioni comuni ) se il lag è elevato. :O
bonzoxxx
09-01-2020, 13:07
Ci frega ben poco, vogliamo sapere i valori di latenza !
Di 2 Gbits non ci faccio nulla ( oltretutto ovviamente molto soggetti a forti variazioni nell'atto pratico e nelle condizioni comuni ) se il lag è elevato. :O
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
gd350turbo
09-01-2020, 13:26
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
di solito sui 15...
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
Peggio di quello che ho con Eolo e comunque poco stabile.
bonzoxxx
09-01-2020, 13:37
Peggio di quello che ho con Eolo e comunque poco stabile.
Dipende ovviamente dalla zona :) al momento in 4G, dentro l'ufficio, non prende una mazza e ho 32 ms.
davide3112
09-01-2020, 17:52
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:
per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”
Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
stiamo parlando di niente... le cellule pescano da dorsali in fibra e per quella frequenza radio serve una densità di dispositivi per chilometro quadrato decisamente elevata... parliamo di nodi distanti fra loro un paio di centinaio di metri al massimo... e sopratutto in assenza di ostacoli.
L'italia è un paese lungo e stretto e pieno di monti.
davide3112
09-01-2020, 17:59
Si
https://www.tim.it/tim-internet-fwa#/
OK, però verificando la copertura attuale anche con FWA c'è tanti buchi... magari col tempo le cose miglioreranno...
gd350turbo
09-01-2020, 19:18
OK, però verificando la copertura attuale anche con FWA c'è tanti buchi... magari col tempo le cose miglioreranno...
Non è un servizio che mi interessa...
OUTATIME
09-01-2020, 19:47
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
Il problema non è la banda, ma le frequenze utilizzate. E andando a memoria per il 5G sono tutte frequenze elevatissime.
Il problema non è la banda, ma le frequenze utilizzate. E andando a memoria per il 5G sono tutte frequenze elevatissime.
No, anzi...
Le implementazioni del 26GHz al momento sono pochissime.
C'è anche la vecchia 700MHz tolta alle TV.
OUTATIME
10-01-2020, 08:05
No, anzi...
Le implementazioni del 26GHz al momento sono pochissime.
C'è anche la vecchia 700MHz tolta alle TV.
Beh... per adesso sono le implementazioni sono pochissime e basta, a prescindere dalla frequenza. :D
Bisognerà vedere su che frequenze attiveranno, ma ad esempio, in questo articolo si parlava, guarda caso, di una frequenza elevata.
gd350turbo
10-01-2020, 08:54
Beh... per adesso sono le implementazioni sono pochissime e basta, a prescindere dalla frequenza. :D
Bisognerà vedere su che frequenze attiveranno, ma ad esempio, in questo articolo si parlava, guarda caso, di una frequenza elevata.
26ghz...
Fa te se è alta !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.