View Full Version : AIUTO: WesternDigital/HGST HC310 da 4tb "NUOVO" non inizializzabile
apro questo thread perché mi è capitato un problema inusuale, o che almeno non mi era mai capitato prima.
ho comprato su ebay un hdd hc310 da 4tb ( HUS726T4TALA6L4 ) che mi è stato spedito nella sua safety bag sigillata (ma con una scatola di un altro prodotto)
Una volta provato a montarlo, l'hdd non viene riconosciuto dagli OS, win7, win10, linux (ma si avvia e i piatti girano)
Dagli Intel RTSe risulta "bloccato" e cliccando su "sblocca" mi viene richiesta una password per essere sbloccato (password che nn ho e che non capisco come possa essere richiesta dato che l'hard disk era chiuso nella sua busta antistatica)
Da bios viene rilevato.
La gestione delle partizioni di windows (7 e 10) non lo vede mai (su controller intel, marvell, ASM).
Mettendolo su box usb2 esterno viene visto (2tb invece di 4 ma ci sta) ma non è possibile accedervi, inizializzarlo, partizionarlo, né vedere dati smart.
Bootando da freedos o gparted live, l'hdd viene visto, ma resta cmq impossibile accedervi.
Usando ATA password tool risulta essere "locked"
Provando ZU per sbloccarlo non ha dato esiti (parte il timer ma non si ferma mai).
Provando a formattarlo via gparted non è possibile fare operazioni per "errori i/o" (credo sia una frase generica perché non si può accedere al drive in scrittura/lettura)
Contattare l'assistenza HGST/WD è stato inutile (risposte preconfezionate da dipendenti incompetenti)
Ho qualche altra possibilità? Avete qualche suggerimento? Stavo per fare il reso ma prima chiedo qua se qualcuno ha qualche ultima idea o magari ci è già passato
Molto probabilmente è un disco usato e chi te l'ha venduto ha fatto un secure erase (anzichè una normale formattazione con zero fill) per cancellare tutto, non sapendo però che il secure erase mette il disco in stato di "locked".
L'hai per caso acquistato in Germania ad un prezzo molto conveniente?
Se si, sappi che ci sono alcuni venditori tedeschi che vendono hdd Hitachi come nuovi ma in realtà sono tutti usati o addirittura danneggiati.
Molto probabilmente è un disco usato e chi te l'ha venduto ha fatto un secure erase (anzichè una normale formattazione con zero fill) per cancellare tutto, non sapendo però che il secure erase mette il disco in stato di "locked".
L'hai per caso acquistato in Germania ad un prezzo molto conveniente?
Se si, sappi che ci sono alcuni venditori tedeschi che vendono hdd Hitachi come nuovi ma in realtà sono tutti usati o addirittura danneggiati.
grazie della risposta, cmq l'ho preso dal Galles (da negozio ebay).
quello che mi sembrava strano è che era nella sua busta antistatica sigillata (e mi sembrava "di fabbrica"). prezzo conveniente sì ma non troppissimo (un 30 euro di meno) infatti mi aspettavo al massimo tipo ritorno da rma o cose così.
tra l'altro l'hdd è di novembre 2018, confermato anche dal sito hgst che lo dava in garanzia fino a novembre 2023 mi pare.
cmq anche fosse come dici nn ci sarebbero soluzioni?
e in caso diverso (cioè se nn fosse usato e con un secure erase), altre idee/suggerimenti?
P.S.: tra l'altro ribadisco che sono rimasto veramente deluso dall'assistenza hgst/wd... per un hdd di quel livello e costo mi aspettavo qualcosa di meglio, non certo di ricevere risposte precompilate da dipendenti indiani
Le buste antistatiche possono essere chiuse perfettamente anche dai venditori, basta un sigilla sacchetti a caldo, si trovano benissimo su ebay per circa 10 euro o anche meno.
Quindi il fatto che l'hai trovato chiuso nella busta non significa nulla, è sicuramente più indicativo il prezzo molto basso, si tratta infatti di un hdd da 4TB che costa nuovo circa 200 euro, se l'hai trovato a 30 euro sicuramente c'è qualcosa che non va.
Sapevo di alcuni venditori disonesti che vendevano questo tipo di hdd su ebay la cui provenienza sembrava essere la Germania, probabilmente questi sono sempre gli stessi che hanno cambiato ubicazione oppure si sono espansi.
Potevano rivenderlo come ricondizionato ad un prezzo poco più basso di 200 euro, se l'hanno messo in vendita a 30 sono quasi certo che ha qualcosa che non va, probabilmente le testine si sono danneggiate dopo una caduta e l'hanno appositamente bloccato per non far notare il difetto all'acquirente.
Il blocco di per se non è un guasto, quindi forse grazie a questa furbata non sono tenuti a rimborsati. Leggi attentamente cosa viene indicato nell'inserzione ebay del venditore riguardo a diritti e recessi.
Controlla anche i feedback negativi cosa dicono.
P.S.
Scusami, ho letto meglio adesso, sono 30 euro in meno non 30 euro in totale.
Beh che dire, ancora peggio. Fatti rimborsare e apri un reclamo su ebay se non accettano il reso.
Altra possibile ipotesi è che gli sia stato reso da un cliente a cui magari non è piaciuto e loro l'hanno resettato erroneamente col secure erase per cancellare tutti i dati presenti e rivenderlo come nuovissimo.
aled1974
09-01-2020, 09:44
Altra possibile ipotesi è che gli sia stato reso da un cliente a cui magari non è piaciuto e loro l'hanno resettato erroneamente col secure erase per cancellare tutti i dati presenti e rivenderlo come nuovissimo.
niente di più facile :mano:
ne aggiungo un'altra: è un disco RMA (forse usatissimo) che in assistenza wd/hgst è stato ripristinato, ovvero gli sono stati azzerati i dati smart e forse cambiato copertura con etichetta e reimmesso in vendita (poi finito locked per x motivi)
per capirci, un po' come le auto vendute con il conta km contraffatto
restituzione & rimborso :read: :(
ciao ciao
ok grazie delle risposte, ho cmq avviato la procedura di reso su ebay. :)
il mio dubbio era proprio sul locked, se si potesse sbloccare in qualche modo perché onestamente mi sembrava un disco nuovo/seminuovo (data la presenza di più di un etichetta conforme su buste hdd etc e confermata dal s/n sul sito hgst) o al massimo venuto da ritorno da rma (ma è difficile ripeto, risultando in garanzia hgst fino al 2023).
come abbia fatto a finire bloccato è un altro dubbio a cui non credo potrei mai dare risposta certa :p
Sbloccare questo tipo di hdd è un grosso problema.
Ci sono dei sistemi per farlo su altri tipi di hdd usando delle script su ZOC ma per hdd come il tuo servono strumenti professionali.
Se fosse stato un WD o un Seagate sarebbe stato decisamente più semplice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.