Elet88
08-01-2020, 14:30
Ciao a tutti :) e auguri di buon anno
Posseggo già uno smart TV Samsung con wifi, ma a volte fa i capricci con alcuni formati di video che deve leggere da un HDD da 2TB che collego alla USB. I video supportati vanno alla grande ma alcuni formati non gli vanno giù. Pensavo di prendere un Box TV da 40 euro, magari con Android, e installarci sopra VLC o altri codec pack in modo da potere leggere qualsiasi formato video sul TV senza dovere tenere acceso il PC (adesso riproduco lo schermo in wifi sulla TV).
Quindi, considerando che sto scoprendo ora questo mondo e non so se ho tutto chiaro (mi piace pensare che questi box siano dei mini pc), chiedevo dei chiarimenti e dei consigli per capire se è meglio acquistare un Box o continuare a usare il Surface Pro 2 come "media center" quando serve (o altro PC se non è disponibile). L'uso che ne farei e ciò che cerco, secondo priorità:
Principale:
1. capacità di collegarci un HDD da almeno 2TB senza bisogno di alimentazione supplementare;
2. capacità di decodificare tutti i formati video che ho sull'HDD, dagli .avi al .mov se necessario;
3. possibilità di installare codec e app necessarie alla codifica (es. VLC) in modo da potere leggere ogni cosa;
4. surriscaldamento nullo; considerando cosa fanno scalderanno molto, soprattutto quando codificano?
Secondario:
5. connessione WIFI stabile. Finché ci sono desidero un wifi che mi permette di riprodurre tranquillamente un 4k, ma se la cosa diventa troppo esosa la tengo come secondaria (tanto ci collego l'HDD).
In base a ciò direi che è chiaro quale sia il mio obiettivo principale. La domanda è: a questo punto meglio usare il PC portatile su cui ci si installa ogni tipo di codec (però che rottura...) o è possibile risolvere con un TV Box da 40 euro? (tipo Turewell T9 RK3318).
O ancora, tanto vale usare un tablet Android con OTG a cui collego l'HDD e poi riproduco il tablet sul TV con la condivisione schermo?
Sperando possiate aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
Posseggo già uno smart TV Samsung con wifi, ma a volte fa i capricci con alcuni formati di video che deve leggere da un HDD da 2TB che collego alla USB. I video supportati vanno alla grande ma alcuni formati non gli vanno giù. Pensavo di prendere un Box TV da 40 euro, magari con Android, e installarci sopra VLC o altri codec pack in modo da potere leggere qualsiasi formato video sul TV senza dovere tenere acceso il PC (adesso riproduco lo schermo in wifi sulla TV).
Quindi, considerando che sto scoprendo ora questo mondo e non so se ho tutto chiaro (mi piace pensare che questi box siano dei mini pc), chiedevo dei chiarimenti e dei consigli per capire se è meglio acquistare un Box o continuare a usare il Surface Pro 2 come "media center" quando serve (o altro PC se non è disponibile). L'uso che ne farei e ciò che cerco, secondo priorità:
Principale:
1. capacità di collegarci un HDD da almeno 2TB senza bisogno di alimentazione supplementare;
2. capacità di decodificare tutti i formati video che ho sull'HDD, dagli .avi al .mov se necessario;
3. possibilità di installare codec e app necessarie alla codifica (es. VLC) in modo da potere leggere ogni cosa;
4. surriscaldamento nullo; considerando cosa fanno scalderanno molto, soprattutto quando codificano?
Secondario:
5. connessione WIFI stabile. Finché ci sono desidero un wifi che mi permette di riprodurre tranquillamente un 4k, ma se la cosa diventa troppo esosa la tengo come secondaria (tanto ci collego l'HDD).
In base a ciò direi che è chiaro quale sia il mio obiettivo principale. La domanda è: a questo punto meglio usare il PC portatile su cui ci si installa ogni tipo di codec (però che rottura...) o è possibile risolvere con un TV Box da 40 euro? (tipo Turewell T9 RK3318).
O ancora, tanto vale usare un tablet Android con OTG a cui collego l'HDD e poi riproduco il tablet sul TV con la condivisione schermo?
Sperando possiate aiutarmi vi ringrazio in anticipo.