View Full Version : TIM attira gli utenti ILIAD con la sua offerta da soli 5.99€ al mese. Ecco come attivarla
Redazione di Hardware Upg
08-01-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-attira-gli-utenti-iliad-con-la-sua-offerta-da-soli-599-al-mese-ecco-come-attivarla_86338.html
Il suo nome è TIM Supreme ed è l'offerta di TIM per tutti gli utenti provenienti da ILIAD e Fastweb (e non solo) che vogliono cambiare la propria tariffa con una più vantaggiosa. Potranno avere 50GB di traffico e chiamate illimitate, ecco come.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarà ora di aumentare il quantitativo di giga...i virtuali stanno tutti a 70 al mese, anche se cappati a 30 mbit...quando Tim comincerà a proporne 100 al mese, a 6 o 7€ si riparlerà di "triangolare", ma per ora passo ! Piuttosto qualche volenteroso che l'attiva ci faccia sapere se riscontra qualche cap in velocità su siti come Netflix o Youtube, che ultimamente Tim aveva questo malsano "vizietto" su qualche offerta gratuita e non...una cosa da niente per carità...solo che se non andavi di proxy superare il megabit in streaming era dura su quei siti...:eek:
PS. Ovviamente sempre forza Iliad e abbasso i ladroni (chiunque siano, fate voi)...volevo togliermi il gusto di scriverlo anch'io una volta...possedendo anche una loro sim, posso farlo ! :asd:
fabriziogla
08-01-2020, 15:04
Mi tengo iliad mille volte! Chiamate internazionali incluse, con sms (fanno sentire comodo), senza l’incubo rimodulazione. Bye bye tim & company
canislupus
08-01-2020, 15:20
Sarà ora di aumentare il quantitativo di giga...i virtuali stanno tutti a 70 al mese, anche se cappati a 30 mbit...quando Tim comincerà a proporne 100 al mese, a 6 o 7€ si riparlerà di "triangolare", ma per ora passo ! Piuttosto qualche volenteroso che l'attiva ci faccia sapere se riscontra qualche cap in velocità su siti come Netflix o Youtube, che ultimamente Tim aveva questo malsano "vizietto" su qualche offerta gratuita e non...una cosa da niente per carità...solo che se non andavi di proxy superare il megabit in streaming era dura su quei siti...:eek:
PS. Ovviamente sempre forza Iliad e abbasso i ladroni (chiunque siano, fate voi)...volevo togliermi il gusto di scriverlo anch'io una volta...possedendo anche una loro sim, posso farlo ! :asd:
Sarò strano io... ma ha senso stare a parlare ogni giorno di triangolazioni?
Per avere magari X GB e un risparmio di 2 o 3 euro al mese ???
Salvo che si voglia utilizzare pesantemente la propria connessione mobile anche per casa (povera batteria del cellulare o del router 4g), è veramente necessario avere 70 GB o più?
Uno sbattimento a inserire dati e richiedere la sim (se non la si va a prendere direttamente in negozio) sempre per pochi spiccioli.
Sarò strano io... ma ha senso stare a parlare ogni giorno di triangolazioni?
Per avere magari X GB e un risparmio di 2 o 3 euro al mese ???
Salvo che si voglia utilizzare pesantemente la propria connessione mobile anche per casa (povera batteria del cellulare o del router 4g), è veramente necessario avere 70 GB o più?
Uno sbattimento a inserire dati e richiedere la sim (se non la si va a prendere direttamente in negozio) sempre per pochi spiccioli.
Purtroppo per alcuni di noi ha molto senso....colpito e centrato, ecco il mio punto dolente. A casa mia il 4G affianca la vetusta adsl da 11/1 - nel 2020 non puoi stare ad aspettare le decine di minuti quando scarichi un driver o una iso. Oppure LE ORE per uplodare quattro foto in croce nel cloud. Adsl Tim a 11/1 mbit , 4G+ Tim con 65gb/mese @ 100/30 mbit...cambia da così...a così ! Prendesse bene Iliad almeno, ma niente da fare nella mia zona... :cry:
PS. Niente batteria, router Huawei collegato al 220, 24 ore su 24...:asd:
canislupus
08-01-2020, 15:28
Purtroppo per alcuni di noi ha molto senso....colpito e centrato, ecco il mio punto dolente. A casa mia il 4G affianca la vetusta adsl da 11/1 - nel 2020 non puoi stare ad aspettare le decine di minuti quando scarichi un driver o una iso.
Adsl Tim a 11 mbit , 4G+ Tim e 65gb/mese @ 100/30 mbit...cambia da così...a così ! :cry:
Posso capire se si voglia vedere un servizio di streaming in 4k, ma onestamente se invece di 10 minuti, si impiegano 20 minuti per una ISO o un driver non mi sembra un dramma.
Anche perchè dubito che tutti i giorni tu stia a scaricare quanto sopra.
Poi si vive sempre sul filo del rasoio e con la paura di raggiungere il limite.
Onestamente mi sembra preferibile andare piano, ma non stare sempre con l'ansia (e ho vissuto il periodo in cui esistevano i modem a 33,6... :D :D :D ).
Posso capire se si voglia vedere un servizio di streaming in 4k, ma onestamente se invece di 10 minuti, si impiegano 20 minuti per una ISO o un driver non mi sembra un dramma.
Anche perchè dubito che tutti i giorni tu stia a scaricare quanto sopra.
Poi si vive sempre sul filo del rasoio e con la paura di raggiungere il limite.
Onestamente mi sembra preferibile andare piano, ma non stare sempre con l'ansia (e ho vissuto il periodo in cui esistevano i modem a 33,6... :D :D :D ).
Io di modem ho avuto anche il 14.4 se è per questo. Non è che è un dramma, tu prova però. Se raggiungo il limite con il 4G non è un problema, l'adsl serve appunto a questo e con Tim puoi comunque attivare offerte a tempo a volontà per completare il mese, in caso di "sforamento". Tutto dipende da quello che devi fare, son gusti, a me non va di aspettare le ore per un driver, una iso o uppare una foto e in generale quanto utilizzo uno strumento lo voglio efficiente...
canislupus
08-01-2020, 17:09
Io di modem ho avuto anche il 14.4 se è per questo. Non è che è un dramma, tu prova però. Se raggiungo il limite con il 4G non è un problema, l'adsl serve appunto a questo e con Tim puoi comunque attivare offerte a tempo a volontà per completare il mese, in caso di "sforamento". Tutto dipende da quello che devi fare, son gusti, a me non va di aspettare le ore per un driver, una iso o uppare una foto e in generale quanto utilizzo uno strumento lo voglio efficiente...
Per carità... ognuno ha la sua scala di priorità.
Personalmente io rapporto tutto al vantaggio.
Se per fare un upload più veloce devo mantenere almeno due connessioni solo per casa, controllare di continui gli aggiornamenti tariffari e "preoccuparmi" degli eventuali limiti, allora preferisco attendere un po'.
Alla fine non si può sempre vivere di fretta. :)
Per carità... ognuno ha la sua scala di priorità.
Personalmente io rapporto tutto al vantaggio.
Se per fare un upload più veloce devo mantenere almeno due connessioni solo per casa, controllare di continui gli aggiornamenti tariffari e "preoccuparmi" degli eventuali limiti, allora preferisco attendere un po'.
Alla fine non si può sempre vivere di fretta. :)
Questa frase è sacrosanta...ma di difficile, anzi difficilissima applicazione al giorno d'oggi purtroppo. :( Detto questo, se parliamo di upload passare da 120 kb massimi a 2-4 Megabyte non è semplicemente "più veloce". Capisci bene da solo che la differenza è abissale. Non è questione di capricci o di non voler attendere...poi torno a ripetere, tutto dipende dall'utilizzo della propria connessione e dai "gusti"...considera comunque che nel paesello dove abito un po' tutti hanno affiancato una connessione 4G, proprio per i motivi di cui ti parlavo...attendiamo fiduciosi la fibra di Tim ferma a 2km di distanza...
gd350turbo
08-01-2020, 17:30
Sarò strano io... ma ha senso stare a parlare ogni giorno di triangolazioni?
Per avere magari X GB e un risparmio di 2 o 3 euro al mese ???
Dipende da dove uno è e dove e soprattutto con chi vuole andare...
Per non prenderlo nello retro, c'è tutto uno studio da fare ed occorre esperienza per evitare di regalare soldi anzichè risparmiarli, come si dice, "non fatelo a casa vostra"...
Uno sbattimento a inserire dati e richiedere la sim (se non la si va a prendere direttamente in negozio) sempre per pochi spiccioli.
Anche qui c'è da stare attenti, se andate in negozio è facile che vi diano una bella spellatina, ad alcuni hanno chiesto 40 euro per una sim !
gd350turbo
08-01-2020, 17:41
Questa frase è sacrosanta...ma di difficile, anzi difficilissima applicazione al giorno d'oggi purtroppo. :( Detto questo, se parliamo di upload passare da 120 kb massimi a 2-4 Megabyte non è semplicemente "più veloce". Capisci bene da solo che la differenza è abissale. Non è questione di capricci o di non voler attendere...poi torno a ripetere, tutto dipende dall'utilizzo della propria connessione e dai "gusti"...considera comunque che nel paesello dove abito un po' tutti hanno affiancato una connessione 4G, proprio per i motivi di cui ti parlavo...attendiamo fiduciosi la fibra di Tim ferma a 2km di distanza...
11 mbit... si vede che abiti in "città" :D :D :D
Qui in campagna ne arriverebbero 2 forse 3 che per un 40-50 euro non è male :sofico:
Fortunatamente è diametralmente opposta la situazione 4g, 2 megabyte sono quelli della connessione di backup, da 10 euro al mese, quella principale ne fa 10-15
azi_muth
08-01-2020, 17:49
Mi tengo iliad mille volte! Chiamate internazionali incluse, con sms (fanno sentire comodo), senza l’incubo rimodulazione. Bye bye tim & company
Il difetto maggiore di Iliad è che fuori dall'Europa Iliad non ha pacchetti convenienti.
Prenderei TIM solo per la tariffa in Viaggio Pass per USA, Canada e Brasile 20 euro 500 minuti/500sms/10GB.
Costa pure meno delle sim fatte in USA.
Cmq TIM non è tra quelle rimodulano di più io ho una sim dal 2018 è la tariffa è passata da 10 euro a 10,82
11 mbit... si vede che abiti in "città" :D :D :D
Qui in campagna ne arriverebbero 2 forse 3 che per un 40-50 euro non è male :sofico:
Fortunatamente è diametralmente opposta la situazione 4g, 2 megabyte sono quelli della connessione di backup, da 10 euro al mese, quella principale ne fa 10-15
Eh lo so che sono un privilegiato...ADSL2 11611/1114...te devi solo ROSICARE ! :D
Scherzi a parte...ma quale città...è campagna anche da noi...non si decidono a portare 2 km scarsi di fibra...non c'è verso...! :mad:
gd350turbo
08-01-2020, 18:21
Eh lo so che sono un privilegiato...ADSL2 11611/1114...te devi solo ROSICARE ! :D
Scherzi a parte...ma quale città...è campagna anche da noi...non si decidono a portare 2 km scarsi di fibra...non c'è verso...! :mad:
Anche da me passa a 2.5 km da me.
Anche da me passa a 2.5 km da me.
Eh lo so mi fa impazzire anche a me quando te la fanno vedere in lontananza ma poi non te la danno...e come per l'altro oggetto di sacra venerazione, ti fanno credere che TE LA DARANNO, con telefonate, offerte e quant'altro...
...ma tu sai che stanno mentendo...:D
gd350turbo
08-01-2020, 18:26
Eh lo so mi fa impazzire anche a me quando te la fanno vedere in lontananza ma poi non te la danno...e come per l'altro oggetto di sacra venerazione, ti fanno credere che TE LA DARANNO, con telefonate, offerte e quant'altro...
...ma tu sai che stanno mentendo...:D
A me sono anni che ogni tanto mi chiamano dicendo che stanno posando la fibra e che per questo posso fare un contratto a tariffe agevolate...
Però non mi dicono mai se mi danno anche la marmotta che incarta la cioccolata !
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-attira-gli-utenti-iliad-con-la-sua-offerta-da-soli-599-al-mese-ecco-come-attivarla_86338.html
Il suo nome è TIM Supreme ed è l'offerta di TIM per tutti gli utenti provenienti da ILIAD e Fastweb (e non solo) che vogliono cambiare la propria tariffa con una più vantaggiosa. Potranno avere 50GB di traffico e chiamate illimitate, ecco come.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho come l'impressione che la maggior parte degli utenti "scappati" verso Iliad non l'ha fatto solo per il costo, ma per la tendenza alla rimodulazione selvaggia, quindi probabilmente oltre al costo dovrebbero impegnarsi un po' di più come garantire il prezzo bloccato per un lasso di tempo congruo (che so, 18 mesi? 24 mesi?) dato che spesso ci sono clausole che ti obbligano a tenere l'operatore per un periodo similare.
canislupus
08-01-2020, 19:41
Ho come l'impressione che la maggior parte degli utenti "scappati" verso Iliad non l'ha fatto solo per il costo, ma per la tendenza alla rimodulazione selvaggia, quindi probabilmente oltre al costo dovrebbero impegnarsi un po' di più come garantire il prezzo bloccato per un lasso di tempo congruo (che so, 18 mesi? 24 mesi?) dato che spesso ci sono clausole che ti obbligano a tenere l'operatore per un periodo similare.
Tanto appena nominano la rimodulazione, le persone fuggono.
Il problema che ogni volta ti costringono a buttare i costi della sim (nel migliore dei casi) e quindi la stabilità del prezzo è in assoluto (per me) un parametro fondamentale.
Al momento sono troppo giovane come cliente di H3G per essere "vittima" della solita politica, ma al primo sentore di cambio tariffario, mi butto su Iliad (che dovrebbe avere una copertura decente nella mia zona) e di certo non tornerò nella Triade neanche se mi regalano la connessione per un anno (è una questione anche di principio e rispetto per l'utente).
Maddog1976
09-01-2020, 07:22
Eh lo so che sono un privilegiato...ADSL2 11611/1114...te devi solo ROSICARE ! :D
Scherzi a parte...ma quale città...è campagna anche da noi...non si decidono a portare 2 km scarsi di fibra...non c'è verso...! :mad:
Beato te ti direbbero i miei... Dove abitano (Savogna d'Isonzo (GO)) la fibra non sarà vicinissima ma a 3-5km, il dramma esistenziale vero è che non c'è nemmeno ADSL... quindi o modem (nel 2020!!!) o elolo o mobile
Estremo nell'estremo lo speedtest di Iliad è superiore alla mia fibra 200 (Gradisca d'Isonzo (GO)), ovvero sui 100 in down (allineati) ma con 40 in up (e qua praticamente doppia la mia fibra)
Beato te ti direbbero i miei... Dove abitano (Savogna d'Isonzo (GO)) la fibra non sarà vicinissima ma a 3-5km, il dramma esistenziale vero è che non c'è nemmeno ADSL... quindi o modem (nel 2020!!!) o elolo o mobile
Estremo nell'estremo lo speedtest di Iliad è superiore alla mia fibra 200 (Gradisca d'Isonzo (GO)), ovvero sui 100 in down (allineati) ma con 40 in up (e qua praticamente doppia la mia fibra)
Iliad da voi si appoggia su rete Wind-3 unificata presumo, giusto ? PS. Anch'io nella casa materna dispongo di FTTC/FTTH a piena velocità, ma fa poco testo...sono infatti in piena città.
Qui devono sbrigarsi a coprire le zone storicamente isolate, deve finire in italia l'equazione campagna=servizi digitali solo col contagocce.
Maddog1976
09-01-2020, 07:51
Iliad da voi si appoggia su rete Wind-3 unificata presumo, giusto ? PS. Anch'io nella casa materna dispongo di FTTC/FTTH a piena velocità, ma fa poco testo...sono infatti in piena città.
Qui devono sbrigarsi a coprire le zone storicamente isolate, deve finire in italia l'equazione campagna=servizi digitali solo col contagocce.
Onestamente non ho mai controllato se prendesse rete propria o si appoggiasse su Wind-3 ma mi hai stuzzicato la curiosità e penso che domani (che passo dai miei) provo a controllare.
Ps Savogna d'Isonzo ha circa 1700 abitanti a 49 metri s.l.m. quindi di certo non comunello montano disperso... Gradisca d'Isonzo (a 10 km) ha circa 6400 abitanti a 32 metri s.l.m. e ha la fibra...
Onestamente non ho mai controllato se prendesse rete propria o si appoggiasse su Wind-3 ma mi hai stuzzicato la curiosità e penso che domani (che passo dai miei) provo a controllare.
Grazie ! :)
Ps Savogna d'Isonzo ha circa 1700 abitanti a 49 metri s.l.m. quindi di certo non comunello montano disperso... Gradisca d'Isonzo (a 10 km) ha circa 6400 abitanti a 32 metri s.l.m. e ha la fibra...
Non parlavo certo di casa tua...mi riferivo appunto alle suddette zone montane o di campagna. Conosco diverse zone dove sei completamente isolato. Prende a stento il cellulare per le chiamate e di connessione dati, di alcun genere, neanche l'ombra.
Tanto appena nominano la rimodulazione, le persone fuggono.
Il problema che ogni volta ti costringono a buttare i costi della sim (nel migliore dei casi) e quindi la stabilità del prezzo è in assoluto (per me) un parametro fondamentale.
Al momento sono troppo giovane come cliente di H3G per essere "vittima" della solita politica, ma al primo sentore di cambio tariffario, mi butto su Iliad (che dovrebbe avere una copertura decente nella mia zona) e di certo non tornerò nella Triade neanche se mi regalano la connessione per un anno (è una questione anche di principio e rispetto per l'utente).
Speriamo che tale modo di pensare si diffonda come "buona pratica" tra gli utenti, chissà magari anche le compagnie telefoniche "tradizionali" potrebbero cambiare politiche commerciali.
Maddog1976
13-01-2020, 11:22
Scuasa il ritardo ma non sono riuscito a postare prima.
Ti confermo che in tutta la mia zona Iliad si appoggia su rete Wind-3, verifica fatta interpretando i dati dell'app NetMonster
Scusa il ritardo ma non sono riuscito a postare prima.
Ti confermo che in tutta la mia zona Iliad si appoggia su rete Wind-3, verifica fatta interpretando i dati dell'app NetMonster
Figurati, grazie anzi per esserti ricordato. Immaginavo comunque, su rete Wind-3 unificata Iliad si comporta molto bene. :)
Spero anzi che ci rimangano il più possibile in ran-sharing visto che la loro rete proprietaria, di fatto, ancora non reggerebbe tutta l'utenza da sola...ho visto diverse video recensioni su Youtube che purtroppo confermano la cosa.
É pur vero che Iliad non ha la vita facile nell'installare nuove antenne, la gente vuole risparmiare, vuole velocità ed efficienza, ma le infrastrutture a supporto devono essere sempre rigorosamente lontane da casa propria...
Con il risultato che a funzionare come si deve così rimangono soltanto gli operatori "storici" con la loro infrastruttura già consolidata.
Le piu grosse compagnie telefoniche hanno perso credibilita' le offerte sono sempre a trabocchetto!!! Si sono mascherati anche sulweb con altri nomi ma dietro ci sono sempre loro basta documentarsi,,,e con i soliti limiti,
Forza iliad non ho piu' un problema anzi me li hanno risolti tutti sul Mobile,dopo anni che bestemmiavo,
Fine dei crediti che si azzeravano o andavi pure sotto per colpa di qualche App (tutte Cassate)prezzi assurdi tariffe che cambiavano da sole uno scempio
Con il mobile non ritornerei a questi operatori neanche se scendessero a 2 euro dopo tutto quello che mi hanno prosciugato e continuano a farlo con la linea di casa ogni bolletta c'e' sempre qualcosa che aumenta anche quando dovrebbero automaticamente diminuire per via dei contratti fatti in precedenza ma loro lo cambiano prima che scade percio si divertono con la vasellina, (ma anche qui le cose stanno per cambiare) e' in arrivo una mazzata come e' giusto che sia!!!
Quando decideranno di fare tariffe con un prezzo e che sia PER SEMPRE forse valutero' perche avere 2 opertori puo' tornare utile magari come dual sim ma non lo faranno. il PER SEMPRE lo toglierebbero dal vocabolario e' qualcosa che non gli entra in testa. Sono destinati a perdere ancora utenze nel mobile giorno dopo giorno
Invece Iliad per il servizio che da per la serieta' operatori educati e disponibili servizio corretto trasparente e' destinati a crescere basta vedere gli investimenti del futuro ci saranno altre sorepresone che faranno male a chi per anni ci ha preso a vasellinate!!!
Ormai quasi tutti quelli che conosco sono passati ad Iliad e' sapete cosa mi hanno detto? ma perche' non ti ho ascoltato prima!!! "Tra poco" arriveranno con la fibra nelle case e li perderanno altri milioni di abbonati, Con il 5g sono gia' apposto con le frequenze quindi forza iliad e grazie di tutto avete cambiato le cose a tutti anche a chi non e' con voi questo gli va riconosciuto,Ora tutti spendono la meta o 3 volte meno. Fino alla fine Iliad,
Raffattak
01-03-2020, 07:50
Attenti a disattivare subito l'opzione "base e chat" che vi attivano di base senza avvisarvi: il primo mese è gratuito, dopo vi scalano 2€ per avere ulteriori 10 mb (avete capito bene!) e non rimborsano.
Disattivate tramite 40916 oppure tramite sito perché se chiamate il 119 spendete 3,99€. Assurdo!
Attenti a disattivare subito l'opzione "base e chat" che vi attivano di base senza avvisarvi: il primo mese è gratuito, dopo vi scalano 2€ per avere ulteriori 10 mb (avete capito bene!) e non rimborsano.
Disattivate tramite 40916 oppure tramite sito perché se chiamate il 119 spendete 3,99€. Assurdo!
Si ma manca un pezzo. Per evitare di spendere quanto scritto dall'utente, entrare nel profilo Tim via app o via web e sostituite il vostro piano base con "Tim Facile" che al momento non prevede costi, anche in assenza di offerte voci o dati attivate sulla linea. Detto questo nessun costo verrà addebitato anche con gli altri piani base (eccetto quelli che come il base e chat lo prevedono), in presenza appunto di offerte sulla propria linea. Quindi se non trovate "Tim Facile" va bene anche "Tim New". Ora l'informazione è completa.
Passato a Iliad oggi. Mi faccio il mese e ritorno in Tim. Spendo 20 euro e nel giro di 6 mesi li ho recuperati. Voglio attivarmi Tim unica ma prima di farlo cambio la mia tariffa Tim e la porto dagli attuali 8,57 euro a 5,99. A quelli che parlano di sbattimenti, dico che dipende dalle situazioni. Ho un negozio Tim e un totem iliad sotto l'ufficio, il tempo per la sim Iliad è stato di 5 minuti esatti, per quella Tim non so (vedrò quando sarà il momento ma non credo ci voglia tanto). Anche il discorso della portabililtà non dà problemi, ho tenuto la vecchia sim Tim fino all'ultimo minuto e quando non si è più connessa ho infilato quella iliad (un secondo esatto per la configurazione automatica) non usando mai il loro numero provvisorio ma tenendo attivo sempre il mio senza momenti di buio per i miei contatti!
La mia tariffa Tim in questi anni ha subito solo la rimodulazione dai 28 ai 30 giorni, ma so che non a tutti è così (a mia madre è aumentata di 1 euro per esempio), quindi su quello non mi esprimo.
Diciamo che in alcuni casi trangolare non solo ha senso ma direi consigliato. Penso ha chi ha vecchie offerte con pochi giga
gd350turbo
06-03-2020, 10:55
Va detto però una cosa...
Vero che ci sono tante cose da stare attenti con loro, e chi non è in grado di entrare nell'area riservata del sito, o usare la loro app, è meglio che vada con iliad, ma ogni tanto tim/vodafone fanno dei regali, che non ho mai visto da altri.
Tim ogni tanto in cambio di una ricarica da 15€ accredita 20€,
Se attivi autoricarica te ne regalano altri 5€ e la mia sim da un paio di anni pago sempre 5€ e grazie a questo meccanismo ho accumulato oltre un anno di ricariche !
Vodafone regala gb, attualmente ne ho 121 al mese per un anno e buoni sconto che possono o non possono essere utili !
Insomma, a guardare bene, il diavolo non è poi così brutto come lo si dipinge !
gd350turbo
06-03-2020, 10:59
Diciamo che in alcuni casi trangolare non solo ha senso ma direi consigliato. Penso ha chi ha vecchie offerte con pochi giga
Se lo fai ragionato, ovvero non in preda a rabbia per la rimodulazione, ma sfruttando il momento opportuno, è facile ed economico.
Un esempio ?
In occasione della festa della donna postemobile offre una sim da 15€ con 15€ di credito, che si ottiene online in pochi minuti e viene spedita a casa.
Ottima per triangolare !
E questo è solo uno, ce ne sono altri !
Diciamo che in alcuni casi trangolare non solo ha senso ma direi consigliato. Penso ha chi ha vecchie offerte con pochi giga
In quei casi basta cambiare operatore. Che poi è ciò che vogliono gli operatori, visto che se volessero tenersi i clienti basterebbe che, oltre a rimodulare i prezzi, rimodulassero anche l'offerta. Invece su questo fanno cartello.
Io vorrei una legge per la quale il prezzo sia identico per tutti, vecchi e nuovi clienti, a parità di offerta, e che i servizi fossero identici a parità di prezzo. Ma purtroppo gli operatori giocano su queste cose per fare i loro guadagni e sicuramente non siamo noi ad avere santi in paradiso.
Al momento l'unica risposta che posso dargli è scegliere il meno peggio, Iliad.
gd350turbo
06-03-2020, 11:43
Al momento l'unica risposta che posso dargli è scegliere il meno peggio, Iliad.
Che anch'essa se vuoi cambiare tariffa mantendo il numero devi uscire e rientrare.
Che anch'essa se vuoi cambiare tariffa mantendo il numero devi uscire e rientrare.
Si, infatti ho scritto "il meno peggio" proprio pensando a questo.
gd350turbo
06-03-2020, 14:57
Si, infatti ho scritto "il meno peggio" proprio pensando a questo.
Ho lo permette, a volte...
Sulla sim ho mobile con tariffa da 5.99€ per 50gb mi è arrivata la possibilità di fare l'upgrade a 7.99€ per 70gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.