PDA

View Full Version : programma per Criptare singoli file stand-alone ?


vw1961
08-01-2020, 11:58
ho sempre usato il mitico e vecchio AXCRYPT per singoli file sia txt che foto ....

ora con windows 10 NON va piu ! scaricato il nuovo ma non ci capisco nulla e
mi pare vada solo con il web !


Esiste una versione similare di AXCRYPT che funzioni anche stand-alone e quindi
crei un file criptato in formato exe , in modo che funzioni anche su pc che ovvio
NON hanno installato il programma per la decodifica del file criptato ?


aiutooooo, grazie

Styb
08-01-2020, 12:29
Ciao, se hai già installato un programma per comprimere i file, ad esempio 7-zip, bandizip, winrar ecc., lo puoi usare per creare un file EXE autoestraente protetto da password.
Se invece cerchi un altro programma specifico, puoi provare SilverKey Free Edition, che aggiunge anche una voce al menu contestuale di windows in modo che cliccando col destro su un file puoi scegliere subito di creare il file EXE criptato: https://www.kryptel.com/download/

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2020, 13:52
Uno dei più bravi e noti contributori a questo forum ha scritto un programma che fa quello che desideri, questo è il thread ufficiale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

Se vai alla fine trovi la recente modifica fatta per creare l'exe. Post 488.

vw1961
08-01-2020, 14:01
grazie a entrambi !

li vedo entrambi.....


si ho winrar quindi dici che fa quello , mi sai spiegare come ?

ciaooo

Styb
08-01-2020, 14:48
si ho winrar quindi dici che fa quello , mi sai spiegare come ?

ciaooo

Clic col detro sul file che vuoi criptare, scegli il comando di Winrar "Aggiungi ad un archivio..."
Si apre questa finestra:

https://i.postimg.cc/MMx6Bb34/Image-1.jpg (https://postimg.cc/MMx6Bb34)

Dovrai selezionare l'opzione Crea un archivio auto estraente e poi impostare la parola chiave/password. Infine premi OK.

ciaooo

vw1961
09-01-2020, 09:33
che dire ottimo !!!!

pero' unico GRANDE problema rispetto a axcrypt che non crea

un file eseguibile vero ? quindi se sul nuovo pc NON c'e winrar

non lo vedo , o sbaglio ?

ciao

Styb
09-01-2020, 11:31
che dire ottimo !!!!

pero' unico GRANDE problema rispetto a axcrypt che non crea

un file eseguibile vero ? quindi se sul nuovo pc NON c'e winrar

non lo vedo , o sbaglio ?

ciao

Il file auto-estraente di winrar è il file eseguibile che stai cercando, e lo puoi utilizzare anche nei pc che non hanno winrar.

vw1961
13-01-2020, 09:40
grande e se cosi, davvero ottimo !!!!! grazieee


PS e quindi confermi anche se nel pc dove poi lo estraggo , NON ha winrar vero ?

Styb
13-01-2020, 10:39
grande e se cosi, davvero ottimo !!!!! grazieee


PS e quindi confermi anche se nel pc dove poi lo estraggo , NON ha winrar vero ?

Perché dovrei ripetere per la terza volta la stessa cosa? :rolleyes:

Adriatic
20-07-2020, 17:25
Ciao, un archivio WinRar si può considerare sicuro se protetto da password o resta comunque vulnerabile ed è meglio ricorrere ad altri sistemi di criptazione?
Grazie

Styb
20-07-2020, 17:53
Ti riporto un estratto da questa pagina: https://www.bandisoft.com/bandizip/help/password-recovery/
Si riferisce ai file ZIP ma la sostanza non cambia.

Estimated recovery time

If an archive in ZIP format is processed with Intel i7 to recover its password using digits and lowercase alphabets…
(Processing speed: 150,000,000/sec)

Password of 1~7 characters: less than 10 minutes
8 characters: ~5 hours
9 characters: ~8 days
10 characters: ~280 days
11 characters: ~27 years
12 characters: ~1,001 years
13 characters: ~36,060 years

Questa è una stima del recupero di una password formata solo da numeri e lettere minuscole con un PC che ha un i7 come CPU.

Se utilizzi una password tipo questa con anche maiuscole e caratteri speciali: *{g6eD/^4q9M1SK;91hOEklD!
probabile che ti serva una catena di supercomputer del CERN per ritrovarla.

Adriatic
20-07-2020, 18:05
Grazie!
A fronte di questo, secondo te, dovendo conservare su un dispositivo Android alcuni files riservati, è più pratico e sicuro ricorrere a un archivio RAR, ai sistemi di archiviazione che ormai quasi tutti i devices offrono (molti tablet e smartphone hanno un "archivio segreto" protetto da password o PIN a 4 cifre) o ad app del genere di EDS Lite?

Styb
20-07-2020, 18:18
Prego!

Katsaros
22-07-2020, 07:28
Grazie!
A fronte di questo, secondo te, dovendo conservare su un dispositivo Android alcuni files riservati, è più pratico e sicuro ricorrere a un archivio RAR, ai sistemi di archiviazione che ormai quasi tutti i devices offrono (molti tablet e smartphone hanno un "archivio segreto" protetto da password o PIN a 4 cifre) o ad app del genere di EDS Lite?Appunto a fronte di quanto ti hanno appena detto (< 10 min per password miste numeri/minuscole con < 7 caratteri) quanti secondi ci vorranno a beccare il tuo pin a 4 cifre...? :muro:

Aggiungiamo poi che i vault offerti in tablet/smartphone (pochi, non molti, Asus è un tipico esempio di produttore che infarcisce i suoi dispositivi di bloatware inutile/dubbio) sono per lo più non integrati nel sistema ma semplici app di terze parti fornite in base ad accordo commerciale, ed il più delle volte non esiste alcuna criptazione: spesso si limitano infatti a creare una struttura annidata di directory dai nomi strani nella memoria interna, magari col vecchio (puerile) trucco del file ".nomedia" per impedire la visualizzazione in galleria... :muro:

Infine se pensi di utilizzare su Android un programma compatibile con RAR/7Z, ti dovrai dotare anche di un opportuno shredder per cancellare in maniera sicura i file temporanei (decriptati) che verranno lasciati sul dispositivo... :muro: a differenza di EDS (Lite) che lo fa in automatico.

Adriatic
23-07-2020, 20:08
Grazie :) Convincente e ben argomentato :)