View Full Version : Intel Horseshoe Concept, ecco dal vivo per voi il prototipo del portatile con schermo pieghevole
Redazione di Hardware Upg
08-01-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-horseshoe-concept-ecco-dal-vivo-per-voi-il-prototipo-del-portatile-con-schermo-pieghevole_86341.html
Al CES di Las Vegas abbiamo toccato con mano il concept di portatile con schermo pieghevole che Intel chiama Horseshoe, ferro di cavallo, uno dei prodotti che ha stupito maggiormente. Ce ne parla Paolo in questo video, che vi consigliamo di guardare perché il prodotto merita.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
08-01-2020, 10:46
L'Asus Zenbook Duo lo ha in parte anticipato ma integra la tastiera fisica contrariamente a quest'ultimo.
Nel video non lo chiudono....
cazzo il portatile tutto schermo in quel modo è una figata. lo tieni piegato e se ti serve di guardare film o fare editing lo estendi... tanta roba
Paolo penso sia uno dei migliori giornalisti italiani in ambito tecnologico.
Ha un modo di esporre concetti e presentare prodotti chiaro, conciso, efficace e interessante. Impostazione della voce, scelta delle parole, ..
Anche se capisco che il suo ruolo sia completamente un altro, sarebbe bello poter rivedere una sua maggiore presenza sul sito come agli inizi di HWU.
cazzo il portatile tutto schermo in quel modo è una figata. lo tieni piegato e se ti serve di guardare film o fare editing lo estendi... tanta roba
Quoto. Mi piace davvero tanto!
Una versatilità davvero unica.
Ma prima di averne uno a prezzi umani ci vorrà parecchio. Mettiamoci il cuore in pace. :(
biometallo
08-01-2020, 12:16
Mah... sarà che ho una concezione arcaica del notebook, ma io in questo grosso tabblet pieghevole ci vedo prima di tutto i difetti, a cominciare dal fatto che la tastiera fisica ora è un accessorio a parte da doversi portare in giro.
Mah... sarà che ho una concezione arcaica del notebook, ma io in questo grosso tabblet pieghevole ci vedo prima di tutto i difetti, a cominciare dal fatto che la tastiera fisica ora è un accessorio a parte da doversi portare in giro.
La tastiera fisica è optional, si può fare a meno ed usare quella a schermo.
Doveroso precisare che non è un tipo di oggetto che si presta a tutti gli usi.
Ci sono impieghi dove il formato tradizionale del portatile è il migliore
domthewizard
08-01-2020, 12:41
a me pare un samsung galaxy fold ma più grande
biometallo
08-01-2020, 13:02
La tastiera fisica è optional, si può fare a meno ed usare quella a schermo.
Proprio come nei Tablet, ed è per questo che l'ho chiamato tablet pieghevole, almeno in certi tablet come nei 2 in 1 la tastiera può essere integrata nella cover, qui nemmeno...
Doveroso precisare che non è un tipo di oggetto che si presta a tutti gli usi.
Ci sono impieghi dove il formato tradizionale del portatile è il migliore
Che è più o meno quello che intendevo dire, almeno per quello che considero l'uso tipico del notebook io in questo nuovo formato ci vedo più svantaggi che vantaggi, ma potrebbe essere benissimo un mio "limite mentale" e che invece esistano scenari in cui questo affare abbia senso, scenari che io non riesco ancora ad immaginare...
nickname88
08-01-2020, 13:18
La tastiera fisica è optional, si può fare a meno ed usare quella a schermo.
Doveroso precisare che non è un tipo di oggetto che si presta a tutti gli usi.
Ci sono impieghi dove il formato tradizionale del portatile è il migliore
Quindi è un tablet, non è più un notebook.
Quindi è un tablet, non è più un notebook.
beh, volendo anche. Ma di fatto non solo.
Innanzitutto è un PC, fatto finito e completo di windows 10 e relativo parco software. Quindi è un pc che volendo fa anche da tablet, come il surface.
In aggiunta puoi usarlo in diversi modi sia piegato che esteso.
Chiamarlo "tablet" è come chiamare una Ferrari "mezzo di trasporto".. tecnicamente corretto ma tralasciado giusto dei dettagli.
beh, volendo anche. Ma di fatto non solo.
Innanzitutto è un PC, fatto finito e completo di windows 10 e relativo parco software. Quindi è un pc che volendo fa anche da tablet, come il surface.
In aggiunta puoi usarlo in diversi modi sia piegato che esteso.
Chiamarlo "tablet" è come chiamare una Ferrari "mezzo di trasporto".. tecnicamente corretto ma tralasciado giusto dei dettagli.
Le immagini non sono chiare, ma come qualcuno ha notato, non viene mai piegato completamente. Guardando il video la mia impressione è che abbia solo la posizione tutto aperto e piegato a 100 gradi. Quindi lo spazio occupato è quello completamente aperto e il solo "vantaggio" è quello di poterlo appoggiare come un portatile, ma senza tastiera.
Ora, se usi davvero un portatile ti accorgi presto che la tastiera su schermo può essere utilizzata utilmente solo per usi transitori. Quindi, rimane il problema di portarsi anche una tastiera aggiuntiva.
Di fatto a me sembra un prodotto utile solo a chi vuole dare una certa immagine di innovazione ma di fatto con i computer ci fa poco.
Le immagini non sono chiare, ma come qualcuno ha notato, non viene mai piegato completamente. Guardando il video la mia impressione è che abbia solo la posizione tutto aperto e piegato a 100 gradi. Quindi lo spazio occupato è quello completamente aperto e il solo "vantaggio" è quello di poterlo appoggiare come un portatile, ma senza tastiera.
Ora, se usi davvero un portatile ti accorgi presto che la tastiera su schermo può essere utilizzata utilmente solo per usi transitori. Quindi, rimane il problema di portarsi anche una tastiera aggiuntiva.
Di fatto a me sembra un prodotto utile solo a chi vuole dare una certa immagine di innovazione ma di fatto con i computer ci fa poco.
Se è come dici non è così spettacolare. :stordita:
carlone88
08-01-2020, 18:23
nel video, al momenti in cui il giornalista passa il dito sullo schermo per far scorrere le pagine ho sentito :"senza soluzione di continuità" ... sono un po confuso, non sarebbe corretto dire: "con soluzione di continuità"?..
COMUNQUE QUESTA è UNA INNOVAZIONE SUL SERIO.... per me che ho sempre il notebook nello zaino, ma trascorro molto tempo anche alla scrivania, sarebbe una soluzione IDEALE!
aperto sul tavolo con tastiera esterna e "piegato" in modalità notebook quando sono da un cliente...:D
Di totalmente piegati si trova il video del Lenovo Thinkpad X1 FOLD... quindi penso che anche questo prototipo Intel sarà totalmente pieghevole.
E paiono molto interessanti, resta da vedere costi e resistenza in campo.
Anche io avrei voluto vederlo piegato o almeno aver avuto qualche notizia a riguardo da chi l'ha visto.
Uno dei problemi di questi dispositivi pieghevoli (vedi anche il primo Fold di Samsung) è che per non piegare eccessivamente il display quando vengono chiusi rimane uno spazio tra le due parti, una pecca per cui eviterei un dispositivo di questo genere.
non sarebbe corretto dire: "con soluzione di continuità"?..
No, soluzione nel contesto da cui deriva la frase significa interruzione. Quindi è una doppia negazione.
Dai, siamo nell'era di Internet, se si ha un dubbio o una curiosità in genere si trova soluzione facendo una brevissima ricerca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.