View Full Version : Formattare Macbook
Jeremy01
07-01-2020, 11:02
Sono in possesso di un Macbook Air A1370 che dovrei renderlo come nuovo, sotto l'aspetto software/sistema operativo, e dati personali presenti.
Non essendo pratico di Apple, sapreste dirmi se è possibile cancellare nel profondo ogni traccia che può aver lasciato il precedente utilizzatore del portatile?
Se si in che modo?
Inoltre, sapete come recuperare, prima di formattarlo, la licenza dell'Office installato?
TheEvolved
08-01-2020, 10:53
Se già non è presente nel sistema, crea un altro utente amministratore, entri con quello e cancelli l'utente che ha utilizzato precedentemente il Mac, avendo cura di cancellare anche i dati presenti nella cartella condivisa; così facendo non occorre reinstallare.
Per l'Office dipende da come è stato acquistato, puoi farti un'idea da questo link (https://support.office.com/it-it/article/trovare-il-codice-product-key-per-office-per-mac-2011-670b19d6-7743-45ae-a53c-66080cec7e33) ufficiale anche se un pò datato
Jeremy01
08-01-2020, 14:07
Vorrei formattarlo, con la procedura per creare la chiavetta usb avviabile con l'ultimo mac os sopra e procedere a resettarlo a zero, essendo stato oggetto di un utilizzo particolare.
Mi pare di capire che il sistema operativo può essere scaricato solo tramite app store: visto che il portatile è stato oggetto di una violazione della privacy, e quindi i dati dell'Apple id e simili cambiati, motivo per il quale non vorrei reinserire i dati di accesso prima di averlo pulito per bene, è possibile formattarlo e riportarlo a zero tramite uno strumento interno al sistema operativo già installato (o altra via), senza dover inserire tali dati (Apple id e collegati), e magari solo successivamente a tale operazione, configurare l'account di accesso con i dati del proprietario e quindi procedere all'aggiornamento tramite App store come sopra indicato?
...o forse creare al momento un altro account Apple, con nuovi dati temporanei (se è semplice, non ne ho idea), poi scaricare il nuovo macos e formattare con la procedura sopra indicata, e successivamente, a notebook pulito, inserire i dati dell'account apple in uso dal proprietario, visto che vi sono collegati anche smartphone ecc?
TheEvolved
08-01-2020, 15:15
Per la reinstallazione segui questa (https://support.apple.com/it-it/HT201314) guida ufficiale Apple.
In sintesi: se la macchina è stata venduta con una partizione di Recovery reinstallerà il S.O. con cui è stata venduta, in caso contrario dovrebbe provare a scaricare Catalina da internet.
Per l'Apple ID: se in precedenza si è installato un aggiornamento di S.O. con quel ID si avrà a disposizione quella versione da installare su tutti i Mac con cui si fa login con quell'ID (ovviamente parliamo di ID non bloccati, o violati, o cancellati, etc.).
Jeremy01
08-01-2020, 15:25
Per la reinstallazione segui questa (https://support.apple.com/it-it/HT201314) guida ufficiale Apple.
In sintesi: se la macchina è stata venduta con una partizione di Recovery reinstallerà il S.O. con cui è stata venduta, in caso contrario dovrebbe provare a scaricare Catalina da internet.
Per l'Apple ID: se in precedenza si è installato un aggiornamento di S.O. con quel ID si avrà a disposizione quella versione da installare su tutti i Mac con cui si fa login con quell'ID (ovviamente parliamo di ID non bloccati, o violati, o cancellati, etc.).
l'ID è validissimo, sono solo stati cambiati i dati di accesso (in seguito ad un problema) e non vorrei reinserirli prima di avere il portatile in uno stato piu che "sicuro"
Jeremy01
11-01-2020, 10:49
Per la reinstallazione segui questa (https://support.apple.com/it-it/HT201314) guida ufficiale Apple.
In sintesi: se la macchina è stata venduta con una partizione di Recovery reinstallerà il S.O. con cui è stata venduta, in caso contrario dovrebbe provare a scaricare Catalina da internet.
Per l'Apple ID: se in precedenza si è installato un aggiornamento di S.O. con quel ID si avrà a disposizione quella versione da installare su tutti i Mac con cui si fa login con quell'ID (ovviamente parliamo di ID non bloccati, o violati, o cancellati, etc.).
seguendo questa guida, conm la reinstallazione di macOS, tutti i dati personali precedenti, vengono cancellati?
TheEvolved
12-01-2020, 16:11
Si, altrimenti sarebbe un upgrade (o downgrade)
Jeremy01
14-01-2020, 13:11
Ho avviato il sistema con cmd+r, poi utility disco, erano presenti una partizione da 120 gb ed una da 2 gb, ho formattato quella da 120, ho riavviato ed è apparsa una cartella che lampeggiava con un punto interrogativo e si è riavviata l'utility, ho selezionato reinsalla il SO ed ha installato automaticamente Lion.
A questo punto il sistema semra pulito, con nessun dato precedente ancora esistente, ma mi chiedo: se si tratta di una formattazione con una reinstallazione da zero, come mai in fase di installazione, dopo aver formattato, ha fatto tutto in automatico collegandosi alla wifi e quindi ricordandio la password?
Come posso essere sicuro di avere un notebook ripristinto allo stato di fabbrica senza alcuna traccia di elementi dal precedente utilizzo?
TheEvolved
14-01-2020, 15:18
Per esserne certo al 100% dovresti togliere il disco e formattarlo a basso livello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.