Entra

View Full Version : [Guida] Fix clock gpu/vram 120hz+ monitor


ninja750
04-01-2020, 09:22
Chi ha un monitor con refresh verticale superiore a 120hz es 144hz o 240hz si sarà sicuramente imbattuto in un piccolo problema nel quale il clock gpu o il clock delle memorie gpu rimane nel powerplay 3D cioè alla massima frequenza della scheda, causando conseguentemente in desktop windows un innalzamento delle temperature dovuto ad un inutile sforzo dei VRM della VGA con corollari poco piacevoli es in estate trovarsi la scheda dotata di zero-rpm che continuamente avvia e ferma le ventole. Questo problema è stato segnalato sia con schede nvidia che AMD ergo il problema non sta nelle schede ma nel driver del monitor stesso, questa mini guida vale per ambedue i produttori. Per chi volesse approfondire il motivo di questo problema legga qui: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dr5bxt/i_solved_my_max_memory_clocks_at_144hz_problem/ anche perchè è grazie a questo utente u/BrainMuncher che si è scoperto l'arcano. Come sapete ad oggi l'unico workaround è quello, per chi ha monitor 144hz, di settare windows a 120hz con il problema di non poter usare nei giochi i 144hz visto che non è un settaggio purtroppo diffuso.

Mini-guida per monitor da 144hz:

1) Fate un backup o meglio una immagine del disco del sistema operativo che non si sa mai, in caso di instabilità o malfunzionamento la cosa peggiore che possa capitare è non riuscire a riportare le impostazioni a default trovandosi il PC con schermata nera all'avvio

2) Se non lo avete già fatto impostate windows a un refresh diverso dal target, in questo caso 144hz, ergo impostate per esempio 120hz e riavviate il PC. Questo consentirà in caso di fallimento di poter tornare a un refresh funzionante

3) Scaricate CRU (custom resolution utility) da dove preferite oppure da qui: https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU

4) Scompattatelo in una directory ed avviatelo

5) Selezionate dal menu a tendina il monitor che appare come ACTIVE:

https://i.postimg.cc/L5B79W2Z/istruzioni-1.jpg

A questo punto individuate nella sezione "detailed resolutions" la risoluzione interessata, nel mio caso 144hz. ATTENZIONE: potrebbe non trovarsi in quel punto ma nella sezione in basso "extension blocks" specialmente se utilizzate connessione HDMI al posto di displayport: in questo caso nella sezione "extension blocks" selezionate l'unica entry e premete "edit", da qui scegliete la risoluzione/hz da modificare esattamente come fosse nella sezione "detailed resolutions" premendo edit

6) Premete EDIT

https://i.postimg.cc/NfDVZZd3/istruzioni-2.jpg

7) Dal menu a tendina dovreste trovarvi in questa situazione:

https://i.postimg.cc/HWQF9rXs/istruzioni-3.jpg

8) Modificare in "automatic LCD standard"

https://i.postimg.cc/HsdRZT90/istruzioni-4.jpg

noterete cambiare diversi valori tra cui il più importante è il pixel clock, date ok fino a chiudere il programma

9) Riavviate windows, il PC partirà normalmente con gli HZ che avete impostato al punto 2)

10) Andate nelle impostazioni di windows e settate 144hz: in questo modo se qualcosa dovesse andare storto es risoluzione mal digerita dal monitor o dalla VGA basta stare fermi per 10 secondi e windows porterà immediatamente il tutto alla situazione precedente

Pre modifica (non mia ma per farvi capire):

https://i.redd.it/ouadpj96e2421.png

Notate oltre alle temperature i VRM..

Post modifica:

https://i.postimg.cc/VsdF7HJN/istruzioni-5.jpg

NOTA: con i driver AMD adrenalin 2020 il trick può causare desktop molto scuro quando il monitor si riaccende dopo standby. provate questa cosa prima di mettere tutto in definitivo
NOTA: questo fix non funziona per chi ha questo problema causato da multimonitor, in quel caso questo fix non funziona
NOTA: nel mio caso il pixel clock era fissato -pare- a 325mhz per rientrare in uno standard hdmi, post modifica è stato spostato a 346mhz
NOTA: in alcuni casi specie se si usa hdmi è stato riportato che la massima frequenza post modifica non è 144hz ma 141hz per un limite fisico della connessione
NOTA: ovviamente fate tutto ciò a vostro rischio ecc ecc bla bla bla

shocker94
12-01-2020, 10:29
Ho un acer nitro xv272up, purtroppo non funziona. Utilizzo una 5700xt e un cavo dp 1.4 a 144hz. C'è altro che posso provare?

ninja750
14-01-2020, 15:26
Ho un acer nitro xv272up, purtroppo non funziona. Utilizzo una 5700xt e un cavo dp 1.4 a 144hz. C'è altro che posso provare?

nel tuo caso se imposti 120hz manualmente le frequenze scendono?

shocker94
15-01-2020, 16:21
nel tuo caso se imposti 120hz manualmente le frequenze scendono?Appena riesco faccio una prova. Ma se non ricordo male, rimanevano sempre fisse a 1750.

shocker94
15-01-2020, 20:29
Si a 120hz cala la frequenza.

ninja750
16-01-2020, 08:52
se a 120hz la frequenza scende sicuro rientri in questa casistica di parametri fuori standard, prova a mettere qui la videata di cru appena aperto e poi nel dettaglio del tuo monitor

dajcont
25-01-2020, 13:48
dopo 3 anni a 2000MHz la mia rx480 può finalemnte riposarsi :D grazie

Max(IT)
25-01-2020, 16:39
una domanda: cosa intendi con "problema causato da multimonitor" ?
:wtf:

ninja750
26-01-2020, 08:39
dopo 3 anni a 2000MHz la mia rx480 può finalemnte riposarsi :D grazie

perfetto :D

una domanda: cosa intendi con "problema causato da multimonitor" ?
:wtf:

se sei in multimonitor, almeno con AMD, i clock rimarranno per forza alti e questo tweak non li può risolvere. con nvidia non ho certezze ma credo sia uguale

Max(IT)
28-01-2020, 15:39
se sei in multimonitor, almeno con AMD, i clock rimarranno per forza alti e questo tweak non li può risolvere. con nvidia non ho certezze ma credo sia uguale

Ma è normale che sia cosi oppure è un bug ??? :wtf:
Perchè a 60 Hz in multimonitor le frequenze scendono... :boh:

ninja750
28-01-2020, 19:32
Ma è normale che sia cosi oppure è un bug ??? :wtf:
Perchè a 60 Hz in multimonitor le frequenze scendono... :boh:

per amd è ""normale"" che pure con 144hz le memorie stiano a palla quindi ""normale"" è tutto relativo

Max(IT)
28-01-2020, 20:29
per amd è ""normale"" che pure con 144hz le memorie stiano a palla quindi ""normale"" è tutto relativo

Io non credo che lo considerino un comportamento normale... :boh:

hypepipe018
10-02-2020, 14:29
Ciao , bella guida sperò mi possa tornare utile. Pare che abbia lo stesso "problema". Ho una AMD XFX RX5600 XT e come monitor un ASUS VG279Q a 144 hz.

Praticamente se imposto da windows il monitor a 144hz ho notato su gpu-z che le memorie vanno a palla a 1500 mhz con innlazamento delle temperature di circa 10 gradi. Da 33-34° passa a 44-45° in Idle .

Se abbasso gli hz da 144 a 120 immediatamente scendono le temperature e la frequenza delle memorie torna a 200mhz a riposo . Schizzano a palla solo con 144hz.

Come posso risolvere ?? posso seguire alla lettera questa guida per il mio caso?? ci sono dei rischi ?? Ti ringrazio

ninja750
10-02-2020, 15:27
Come posso risolvere ?? posso seguire alla lettera questa guida per il mio caso?? ci sono dei rischi ?? Ti ringrazio

se sei singolo monitor risolvi quasi di sicuro, ad ogni modo una clonata con clonezilla o simili prima per sicurezza io la farei ;)

hypepipe018
10-02-2020, 15:35
se sei singolo monitor risolvi quasi di sicuro, ad ogni modo una clonata con clonezilla o simili prima per sicurezza io la farei ;)

Si ho solo un monitor . Il pc l'ho formattato da poco e non ho dati importanti su..per cui non penso mi serva clonare..ma vorrei capire, si rischiano danni hardware seguendo la procedura ?? perchè vorrei capire bene prima di fare qualcosa non vorrei rischiare , anche perchè non so se sia effettivamente un problema sta cosa o magari è normale... vorrei capirci un pò di più.

Poi scusa il pixel clock lo cambia lui in automatico o lo hai cambiato te?

ninja750
10-02-2020, 15:56
Si ho solo un monitor . Il pc l'ho formattato da poco e non ho dati importanti su..per cui non penso mi serva clonare..ma vorrei capire, si rischiano danni hardware seguendo la procedura ?? perchè vorrei capire bene prima di fare qualcosa non vorrei rischiare , anche perchè non so se sia effettivamente un problema sta cosa o magari è normale... vorrei capirci un pò di più.

Poi scusa il pixel clock lo cambia lui in automatico o lo hai cambiato te?

se non sei sicuro o se non hai capito a cosa serve questo tweak non fare nulla e goditi la scheda così com'è. il pixel clock lo recupera lui da lcd standard.

hypepipe018
10-02-2020, 16:02
se non sei sicuro o se non hai capito a cosa serve questo tweak non fare nulla e goditi la scheda così com'è. il pixel clock lo recupera lui da lcd standard.

Ok grazie , ma ad ogni modo non è che poi le temp. più alte che causa alla scheda possono essere deleterie per la stessa in futuro ?

Inoltre per curiosità ho scaricato l'utility , ma quando apro , seleziono il monitor e risoluzione e poi faccio edit , dentro mi indica un refresh rate di 60hz attivo , anche se il monitor è impostato su 120 o 144 hz . A me in pratica sulla finestra iniziale trova solo una risoluzione a 1920x1080 60 hz e non due come nella tua immagine , posto uno screen. è normale secondo te?

https://i.postimg.cc/gnrYf0WL/monitor-cru.png (https://postimg.cc/gnrYf0WL)

ninja750
10-02-2020, 16:07
Ok grazie , ma ad ogni modo non è che poi le temp. più alte che causa alla scheda possono essere deleterie per la stessa in futuro ?

Inoltre per curiosità ho scaricato l'utility , ma quando apro , seleziono il monitor e risoluzione e poi faccio edit , dentro mi indica un refresh rate di 60hz attivo , anche se il monitor è impostato su 120 o 144 hz , è normale secondo te?

devi selezionare il monitor attivo, poi nel riquadro detailed resolution cerchi la tua risoluzione e il tuo refresh che vuoi modificare (nella guida 1920x1080 144hz), non c'è un refresh attivo.. se quello che cerchi non lo trovi li (come ho specificato) lo potresti trovare in basso nel riquadro extension blocks, specialmente se sei collegato hdmi è molto facile che si trovi in questo piuttosto che nel primo. se hai un dubbio posta uno screen vediamo

hypepipe018
10-02-2020, 16:12
Si lo screen l'ho messo. Cmq ho controllato , e le risoluzioni sono tutte presenti su extension block. Quella dei 144hz 1920x1080 in realtà la segna

1920x1080 @ 143.998 hz , è corretto?

hypepipe018
10-02-2020, 16:15
ecco

https://i.postimg.cc/56FtXtRd/screeen-2-cru.png (https://postimg.cc/56FtXtRd)

ninja750
21-09-2020, 08:44
aggiunta nuova NOTA: con i driver AMD adrenalin 2020 il trick può causare desktop molto scuro quando il monitor si riaccende dopo standby. provate questa cosa prima di mettere tutto in definitivo

Spitfire84
03-12-2020, 17:29
ciao, su 5700xt il trick funziona, ma quando il monitor è andato in standby è rimasto scuro e non si è più riacceso.

Spitfire84
07-06-2021, 21:14
Ancient Gameplay consiglia questo trick con CRU:

https://youtu.be/xhWfShsy_Bk

Da provare…

ninja750
15-06-2021, 08:17
è esattamente l'oggetto di questa mini guida

non ho solo capito se quei valori 54 55 li ha messi per test o se servano a qualcosa