PDA

View Full Version : MAXIMUS FORMULA XI errore di memoria con connettori a2 e a1


GURUMEDITATION
04-01-2020, 00:38
Salve,

Ho un assemblaggio di un mio PC che si sta rilevando un po travagliato.

All'avvio il pc si blocca in fase di boot in fase dicontrollo memorie "detect memory" led hardware dram arancione fisso. Sul display led rosso appare codice di errore AC. Ovviamente nessun segnale video.

Configurazione:

Asus maximus formula XI, versione bios 1401 ultimo rilascio.
CPU Intel I7 9700k
RAM G.Skill Trident Z RGB Series, DDR4-3600, CL 17 - 32 GB Dual-Kit F4-3600C17D-32GTZR
Al momento monta
unita samsung 970pro nvme sul primo connettore
unita di 32 gb optane nmve sul secondo connettore
unita 4TB westen digital WD4003FRYZ sul primo connettore sata
alimentatore seasonic 750 watt 80 prime titanium (la nuova serie)
Scheda VIdeo Asus GeForce RTX 2070 Super ROG Strix O8G
e poi come dissipatore un corsair i100pro

Premetto che ho provato tutte le cose piu' ovvie.

Controllato che gli slot siano giusti
scambiato i banchi di ram
provato a far partire il pc con un solo banco di ram (connettore a2)
ad ogni prova utilizzato il tasto clear cmos staccando anche l'alimentazione.

L'unico risultato è quello di aver visto il codice cambiare in 53, facendo altre prove adesso è ritornato AC.

Ovviamente sul manuale AC non si capisce una mazza cosa vuol dire.

Consigli, faq, procedure da seguire.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento della situazione:

Dopo innumerevoli prove ho scoperto che il pc non si avvia se inserisco la memoria nel connettore principale A2 e (anche nell'A1)

Funziona con memoria inserita nel connettore b2 e in accoppiata b1 e b2.

non nelle configurazioni come da manuale che chiede

a2
a2 e b2
a1 b2 b1 b2

la memoria viene vista a 2133 invece che a 3600, ma non ho indagato su questo punto.

Suggerimenti?

Ciao

alecomputer
04-01-2020, 23:32
Prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
2) Pulisci gli slot dellla ram con un pennellino e spray apposito puliscicontatti tipo G22 .
3) Prova a mettere della ram che trovi sulla lista delle ram provate dal produttore .

Per il fatto che le memorie non vengono riconosciute con la loro giusta frequenza e una cosa normale , devi solo impostare nel modo giusto il bios , settando XMP per le ram o se non funziona manualemnte la frequenza della ram .

GURUMEDITATION
05-01-2020, 21:31
Prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .

2) Pulisci gli slot dellla ram con un pennellino e spray apposito puliscicontatti tipo G22 .
3) Prova a mettere della ram che trovi sulla lista delle ram provate dal produttore .

Per il fatto che le memorie non vengono riconosciute con la loro giusta frequenza e una cosa normale , devi solo impostare nel modo giusto il bios , settando XMP per le ram o se non funziona manualemnte la frequenza della ram .

1) fatto.

2) mi procuro questo g22

3) le ram arrivano in settimana...

GURUMEDITATION
07-01-2020, 15:09
salve,

Comprati 4 moduli ram ballistix da 4 gb cadauno.

Identico risultato, se inserisco delle RAM negli slot a1 a2 IL Pc non si avvia.

Purtroppo non mi resta che rivolgermi all'assistenza.

:cry:

salve.