View Full Version : Stesso modem, due reti distinte
usprimavera
02-01-2020, 21:38
Ciao a tutti!
Vi spiego il mio problema nella speranza che possiate aiutarmi (da solo sto impazzendo).
Ho diviso un appartamento nel quale è presente un modem Fastgate che è rimasto nell'appartamento A.
Nell'appartamento B ho installato un semplice access Point che mi dà connessione a internet.
Il problema, però, è che ovviamente la rete è rimasta unica. Per fare un esempio, dall'appartamento B riesco a vedere tutti i dispostivi dell'appartamento A e viceversa.
Vorrei sapere se fosse possibile ricavare una rete distinta lasciando un unico abbonamento internet.
Vi ringrazio in anticipo!
Dumah Brazorf
02-01-2020, 22:35
La soluzione più semplice è avere 2 router wifi, uno per appartamento, collegati al router principale.
Che marca/modello è esattamento quello che usi ora?
usprimavera
02-01-2020, 22:59
La soluzione più semplice è avere 2 router wifi, uno per appartamento, collegati al router principale.
Che marca/modello è esattamento quello che usi ora?
Nell'appartamento A è presente il Fastgate, mentre nell'appartamento B è presente un tplink TD-W8970 configurato in modalità access Point.
Grazie
Nell'appartamento A è presente il Fastgate, mentre nell'appartamento B è presente un tplink TD-W8970 configurato in modalità access Point.
Grazie
Resetta il tplink e impostalo come WAN sulla porta Ethernet 4.
usprimavera
03-01-2020, 01:12
Resetta il tplink e impostalo come WAN sulla porta Ethernet 4.
Non credo di aver capito... devo dettarlo in modalità router? Purtroppo sono alle prime armi e mi servirebbe un aiuto più specifico... grazie!
Il mio problema è che collegandomi dal Tplink continuo a vedere tutti i dispositivi collegati al fastgate. Per fare un esempio, quando devo streammare un contenuto, mi compare la Chromecast di mia sorella che è collegata al fastgate.
ernestolinch
03-01-2020, 08:13
Ammettiamo che hai il
fastgate su rete 192.168.1.x
e
tplink configurato come router con la net
192.168.2.x
ora dovresti unirli attaccando un cavo ethernet da una porta del tplink su la porta wan del fastgate e avresti risolto il problema avresti la connessione ad internet e due reti separate.
Il tuo problema mi pare di capire che puoi unirli solo tramite wifi in questo caso la situazione si complica un pò perchè credo che per fare la stessa cosa il firmware originale del tplink non te lo permetta di sicuro puoi farlo se hai un router nell'appartamento B con software tipo DDwrt oppure openwrt.
Dumah Brazorf
03-01-2020, 08:22
Come dicevo la soluzione più semplice è procurarti un'altro router wifi e collegarci tutti i dispositivi che adesso sono sul fastgate (a parte il secondo router chiaramente).
Avrai quindi il fastgate ad es. 192.168.1.x, e i due router collegati ad esso che fanno la propria rete ad es. 192.168.2.x e 192.168.3.x
Ma raga quel Tp-link è un ibrido ADSL/VDSL/WAN/tutto, non gli serve comprare niente ma lo deve impostare come router e collegare via cavo. Se non può via cavo se ne può parlare ma non serve cambiare router...
usprimavera
03-01-2020, 12:07
Ma raga quel Tp-link è un ibrido ADSL/VDSL/WAN/tutto, non gli serve comprare niente ma lo deve impostare come router e collegare via cavo. Se non può via cavo se ne può parlare ma non serve cambiare router...
Ragazzi credo di aver risolto.
Ho collegato il tplink tramite la porta WAN a una delle porte LAN del fastgate. L’ho impostato a cascata tramite una guida che ho trovato su internet, abilitando la DMZ sul fastgate e lasciando il Wi-Fi di quest’ultimo attivo.
Per ora funziona, le due reti sembrano non vedersi più. L’unico problema è che la rete Wi-Fi del tplink sembra essere ballerina. Facendo gli Speedtest la velocità varia da 50 mbs (che è il massimo della rete) fino a un minimo di 7 mbs.
Che ne pensate?
ernestolinch
05-01-2020, 05:28
Ragazzi credo di aver risolto.
Ho collegato il tplink tramite la porta WAN a una delle porte LAN del fastgate. L’ho impostato a cascata tramite una guida che ho trovato su internet, abilitando la DMZ sul fastgate e lasciando il Wi-Fi di quest’ultimo attivo.
Per ora funziona, le due reti sembrano non vedersi più. L’unico problema è che la rete Wi-Fi del tplink sembra essere ballerina. Facendo gli Speedtest la velocità varia da 50 mbs (che è il massimo della rete) fino a un minimo di 7 mbs.
Che ne pensate?
A livello di sicurezza è quanto di peggio potevi fare. Con la possibilità di attaccare il cavo, le soluzioni più idonee ti sono state già suggerite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.