PDA

View Full Version : TSMC: nel secondo trimestre al via la produzione a 5nm per i SoC di iPhone


Redazione di Hardware Upg
02-01-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-nel-secondo-trimestre-al-via-la-produzione-a-5nm-per-i-soc-di-iphone_86251.html

La fonderia taiwanese utilizzerà quasi tutta la sua capacità produttiva a 5 nanometri per evadere gli ordinativi di Apple per i chip A14 della prossima generazione di iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

totalblackuot75
02-01-2020, 21:00
che bello avere uno schermo da 4'7,peccato sia Apple con i suoi costi ahime' per me proibitivi...

tuttodigitale
02-01-2020, 22:56
Ricordiamo che questi numeri rappresentano la dimensione del gate del transistor,
Ma anche no.... attualmente i processi con i gate più corti sono i 10nm e i 14nm di Intel... questi numeri non fanno riferimento ad un misura reale.

RaZoR93
03-01-2020, 06:13
Ma anche no.... attualmente i processi con i gate più corti sono i 10nm e i 14nm di Intel... questi numeri non fanno riferimento ad un misura reale.
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)

massi47911
03-01-2020, 13:06
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)

Non conta solamente il numero di circuiti, ma quanta corrente necessitano per andare a che frequenza, quanti funzionano (e quindi quanta ridondanza ti serve ecc.).
È per questo che, ad esempio, pur rimanendo ai 14 nm intel ha potuto migliorare i processori di questi anni (pur molto meno del previsto, per carità) ed è per questo che i 10 nm di Intel non decollano (pur, in teoria, essendo migliori grazie alla miglior densità).
Del resto, se contasse solamente la densità, Intel sarebbe morta e sepolta da amd, invece no, tenendo conto che Intel "spreca" metà area sulla GPU integrata.

Mparlav
03-01-2020, 14:48
Grazie al passaggio di Apple ai 5nm, Amd diventerà il primo cliente di Tsmc per i 7nm nel secondo semestre di quest'anno, prenotando i wafer che di sono "liberati", sia per l'attuale N7 che il prossimo N7+.
Inoltre Tsmc aumenterà la produzione di wafer.

tuttodigitale
03-01-2020, 22:02
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)

L'autore dell'articolo scrive che i 5nm, che è una lunghezza è riferita alla dimensione del gate.
Ora se questo fosse vero, il processo con il numero più basso sarebbero i due processi Intel...

7-10nm ecc. è un nome commerciale, e non rappresenta, nel caso di TSMC, GF e Samsung ad alcuna geometria del transistor.

Magari sbaglio, ma temo che un transistor su 7nm oggi costi di più di uno su 12-16nm....i maggiori costi sono giustificabili solo dalle maggiori prestazioni.....un surplus che Intel non riesce ad ottenere rispetto a quello che fino ad ieri era ritenuto lo stato dell'arte della produzione.

Anzi dai test di techspot risultano che i vecchi 14nm con architettura antiquata vadano meglio di ICE LAKE...

https://static.techspot.com/articles-info/1944/images/19.png


Ergo da questi risultati pare chiaro che il punto di partenza 14nm+++ di Intel e i 12nm di GF, siano molto molto differenti...

https://static.techspot.com/articles-info/1926/images/17.png
https://static.techspot.com/articles-info/1926/images/18.png
confronto con il 3750H da 35W.....:eek: :O
per quanto se ne dica i 14nm è un processo che può dire ancora la sua anche nel low power (impressionanti le prestazioni con soli 15W di TDP contro i 35 di Ryzen).