PDA

View Full Version : Libra è un progetto fallito secondo la Svizzera


Redazione di Hardware Upg
02-01-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/libra-e-un-progetto-fallito-secondo-la-svizzera_86247.html

Il presidente della Confederazione Svizzera boccia la criptovaluta di Facebook, sentenziando che in questa forma non potrà avere successo

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
02-01-2020, 14:32
Ma non mi dire… il coacervo della mafia mondiale che dice male a un sistema che lo indebolirebbe!

Darkon
02-01-2020, 14:51
Ma non mi dire… il coacervo della mafia mondiale che dice male a un sistema che lo indebolirebbe!

Anche senza fare tutto sto giro è facile capire che Libra è un fallimento e per fortuna oserei dire dato che le cripto sono la più grande speculazione mondiale priva di qualsivoglia controllo e che prima o poi farà veramente male a qualcuno.

Andy9365
02-01-2020, 14:55
Complimenti, piace sempre vedere commenti da bar. Poi lamentiamoci che dell'Italia dicano sempre attaccandosi ai soliti stereotipi.

giovanbattista
02-01-2020, 14:58
Anche senza fare tutto sto giro è facile capire che Libra è un fallimento e per fortuna oserei dire dato che le cripto sono la più grande speculazione mondiale priva di qualsivoglia controllo e che prima o poi farà veramente male a qualcuno.

libra nn centra nulla ma nulla con le cripto......e che non possa vedere la luce o prendere piede lo si sapeva (io almeno) da mo

per le tue affermazione saresti passabale di 30 scudisciate ma ti perdono in fondo (ma anche in superfice) non sai quel che dici;)

Darkon
02-01-2020, 15:03
Complimenti, piace sempre vedere commenti da bar. Poi lamentiamoci che dell'Italia dicano sempre attaccandosi ai soliti stereotipi.

Guarda che le cripto siano una speculazione lo sostengono fior di economisti internazionali. D'altra parte tu sapresti realmente giustificarne il valore con un sottostante che abbia una qualsivoglia credibilità?

E se anche la butti sul discorso che è una valutazione sulla fiducia ciò comunque non giustifica le fluttuazioni e il prezzo attuale se non con qualcosa di costruito artificialmente.

Per chiudere un prodotto privo di vigilanza, privo di regole e regolamentazione normalmente sarebbe considerato come la peste e un promotore che lo rifila a una famiglia ci mancherebbe poco che lo arrestano.... le cripto invece sembra siano la panacea... che i rischi siano inesistenti.

Ripeto mi sbaglierò ma secondo me verrà un momento in cui i grandi portafogli venderanno, la quotazione crollerà brutalmente e tanti piccoli investitori piangeranno.

libra nn centra nulla ma nulla con le cripto

Direttamente da wiki: "Libra è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2019 dall'azienda Facebook."

Ma se cerchi dove vuoi tutti, anche facebook, la definisce una criptovaluta.

Sole 24 ore --> https://www.ilsole24ore.com/art/dall-acquisto-all-uso-pagamenti-come-funzionera-nuova-libra-facebook-ACYfRbS

Se vuoi aggiungo ulteriori link.

Inizia pure ad AUTO-scudisciarti.

doctor who ?
02-01-2020, 15:19
Guarda che le cripto siano una speculazione lo sostengono fior di economisti internazionali. D'altra parte tu sapresti realmente giustificarne il valore con un sottostante che abbia una qualsivoglia credibilità?

E se anche la butti sul discorso che è una valutazione sulla fiducia ciò comunque non giustifica le fluttuazioni e il prezzo attuale se non con qualcosa di costruito artificialmente.

Per chiudere un prodotto privo di vigilanza, privo di regole e regolamentazione normalmente sarebbe considerato come la peste e un promotore che lo rifila a una famiglia ci mancherebbe poco che lo arrestano.... le cripto invece sembra siano la panacea... che i rischi siano inesistenti.

Ripeto mi sbaglierò ma secondo me verrà un momento in cui i grandi portafogli venderanno, la quotazione crollerà brutalmente e tanti piccoli investitori piangeranno.



Direttamente da wiki: "Libra è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2019 dall'azienda Facebook."

Ma se cerchi dove vuoi tutti, anche facebook, la definisce una criptovaluta.

Sole 24 ore --> https://www.ilsole24ore.com/art/dall-acquisto-all-uso-pagamenti-come-funzionera-nuova-libra-facebook-ACYfRbS

Se vuoi aggiungo ulteriori link.

Inizia pure ad AUTO-scudisciarti.



Della serie: non so una fava e me ne vanto

Criptovaluta non significa quello che ti immagini tu.

Il fatto della "valutazione sulla fiducia", volendo semplificare tutto come se avessimo 7 anni, non è proprietà fondamentale delle criptovalute, il valore di libra infatti sarebbe stato retto da "pezzi grossi"

Che poi era ed è una cagata è un altro discorso.

canislupus
02-01-2020, 15:25
Diciamo che il problema della controllabilità forse non è così stringente anche perchè ci basta vedere nella realtà quanto alcuni organismi economici siano poco "attenti" a strane dinamiche (vedi anche i tanti casi di banche o stati falliti).
L'unico aspetto da chiarire è la grande volatilità che spesso ha contraddistinto alcune criptovalute e che le rendono troppo speculative e poco utilizzabili in situazioni di vita comune (voi affidereste i vostri risparmi ad una moneta che oggi vale 10.000 e magari domani ne vale 8.000 e dopodomani 12.000 ???)
Anche un semplice acquisto di un bene in criptovaluta potrebbe risultare altamente concorrenziale o assolutamente fuori mercato.
Vi faccio un esempio pratico per capire l'anomalia.
Oggi compro una cpu con 5 centesimi di bitcoin (adesso sta 6.374 euro) pagando di fatto 315 euro.
Domani il cambio sale a 7000 (ultimamente sembra meno instabile), quella stessa cpu, costerebbe 350 euro.
Ora se il commerciante l'ha comprato a 250 euro e venduta oggi ha guadagnato 65 euro, se lo avesse fatto domani avrebbe guadagnato 100 euro.
Ma se invece domani scende a 6000 euro, quella stessa cpu costerebbe solo 300 euro e quindi il suo guadagno si ridurrebbe a 50 euro.
Con un esempio simile potete comprendere che sia estremamente complesso far incontrare la domanda e l'offerta di un bene quando si deve lottare con le speculazioni di una moneta.
A titolo informativo... il 3 gennaio 2019 un bitcoin valeva 3835, oggi sta a 6374 (85% in più). Circa due anni fa è arrivato a 17.000 euro e durante lo scorso anno (a giugno) era arrivato a oltre 12.000 euro !!!
Qualcuno riesce a farmi capire come si possa decidere realisticamente di depositare dei soldi in bitcoin? se non si vuole giocare con le variazioni, è una moneta totalmente insensata nell'uso normale.

Darkon
02-01-2020, 15:25
Della serie: non so una fava e me ne vanto

Criptovaluta non significa quello che ti immagini tu.

Il fatto della "valutazione sulla fiducia", volendo semplificare tutto come se avessimo 7 anni, non è proprietà fondamentale delle criptovalute, il valore di libra infatti sarebbe stato retto da "pezzi grossi"

Che poi era ed è una cagata è un altro discorso.

Ma manco per il cavolo. Il valore di Libra teoricamente doveva essere retto da un paniere di titoli che a quanto so non è mai stato dettagliato che sarebbe stato acquistato dai 28 membri fondatori.

Con il piccolissimo problema che:

1) Il paniere non si conosce;
2) Non è mai stato chiaro come il paniere avrebbe giuridicamente garantito il valore di Libra;
3) Non è stato chiarito se i fondatori in caso che uno o più titoli del paniere fluttuassero avrebbero ulteriormente iniettato liquidità o al contrario se avrebbero tenuto il valore stabile in caso di overperformance dei titoli;

Tutte cosette da niente eh... dettagli.

Ripeto Libra come tutte le cripto era solo una speculazione che voleva travestirsi da una specie di prodotto di prodotti in cui il rischio per me evidentissimo è che solo i big player avrebbero avuto realmente controllo sul rischio dei titoli messi a garanzia e peggio ancora tale garanzia rischiava di essere solo sulla carta.


Quindi dato che io sono ignorante e te furbo facciamo una cosa. Io e una banca di livello nazionale domani ti emettiamo un bel hardwarecoin e ti assicuro che quel coin avrà valore perché io con la banca compro un titolo che non sai che titolo è, o dove lo detengo o come lo detengo o come tale titolo ti garantisce ma ti assicuro che lo compro. Ora mi fai un bel bonifico per comprare il coin? Scommetto di no.

Sandro kensan
02-01-2020, 17:33
Ma per me una cripto valuta deve avere le caratteristiche dei bitcoin ovvero partire da zero euro e poi se a qualcuno piace allora varrà qualche cosa.

Se non si accetta questo allora almeno che ci sia una blockchain distribuita e sotto il controllo di nessuno in cui vengono registrate le transazioni e che ci sia un meccanismo implicito che blocchi il double spending.

Mi sa che in Libra c'è talmente poco dei bitcoin che facciamo prima a chiamarlo Euro bis o dollaro bis. Il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto dove basta una goccia nel bicchiere per definirlo mezzo pieno.

canislupus
02-01-2020, 18:26
Ma per me una cripto valuta deve avere le caratteristiche dei bitcoin ovvero partire da zero euro e poi se a qualcuno piace allora varrà qualche cosa.

Se non si accetta questo allora almeno che ci sia una blockchain distribuita e sotto il controllo di nessuno in cui vengono registrate le transazioni e che ci sia un meccanismo implicito che blocchi il double spending.

Mi sa che in Libra c'è talmente poco dei bitcoin che facciamo prima a chiamarlo Euro bis o dollaro bis. Il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto dove basta una goccia nel bicchiere per definirlo mezzo pieno.

Sì tutto bellissimo... ma tu useresti una criptovaluta per le tue spese quotidiane o più semplicemente per i tuoi risparmi?
Soprattutto quando ti trovi con una volatilità che solo l'anno scorso è passata da un valore di 3.8000 euro a gennaio 2019 a oltre 12.000 euro a metà giugno 2019?
Può essere uno strumento "simpatico" per chi vuole provare a speculare, ma per tutto il resto mi sembra francamente un azzardo ingiustificato.

giovanbattista
02-01-2020, 22:54
Direttamente da wiki: "Libra è una criptovaluta e un sistema di pagamento mondiale creato nel 2019 dall'azienda Facebook."

Ma se cerchi dove vuoi tutti, anche facebook, la definisce una criptovaluta.
Oste..............................

Sole 24 ore --> https://www.ilsole24ore.com/art/dall-acquisto-all-uso-pagamenti-come-funzionera-nuova-libra-facebook-ACYfRbS

Se vuoi aggiungo ulteriori link.

Inizia pure ad AUTO-scudisciarti.


lasciando perdere l'articolo che uno che scrive volgarmente criptovaluta e non crittovaluta in un "giornale" di settore non conosce neppure l'etimologia della parola non c'è nulla di criptico (se non x menti limitate) c'è solo crittografia;)

anche una cacca con la forma di una sacher la vedi e la chiami torta poi quando ci metti il naso dentro o la assaggi (la analizzi) capisci le differenze tra il cioccolato e la merda:eek: ;)

libra vorrebbe essere una valuta 2.0, ma x come si è costituita è quanto sopra:read:

la definizione di Libra te la regalo io stablecoin centralizzata privata digitale:ciapet:

le cripto nella loro accezzione + pura e al 90% sono un movimento dal basso e chiunque può diventare nodo della rete


Nel White Paper di Libra

Le condizioni richieste per diventare membri devono essere almeno due su tre delle seguenti:

**Valore: Più di 1 miliardo di dollari di Market Value o più di 500 milioni di dollari di saldi di conti di clienti.

**Scala: Raggiungere più di 20 milioni di persone per anno, in più nazioni.

**Sostenibilità: Essere riconosciuti come Top-100 da associazioni terze o media nell’ambito della sostenibilità (ad esempio da Interbrand Global 100, Fortune 500, the S&P Global 1200, the FTSE Eurotop 300)


l'ultima è una Hypercazzola come ne ho lette poche:
https://img.techpowerup.org/200102/immagine.jpg

Darkon
03-01-2020, 07:18
lasciando perdere l'articolo che uno che scrive volgarmente criptovaluta e non crittovaluta in un "giornale" di settore non conosce neppure l'etimologia della parola non c'è nulla di criptico (se non x menti limitate) c'è solo crittografia;)

anche una cacca con la forma di una sacher la vedi e la chiami torta poi quando ci metti il naso dentro o la assaggi (la analizzi) capisci le differenze tra il cioccolato e la merda:eek: ;)

libra vorrebbe essere una valuta 2.0, ma x come si è costituita è quanto sopra:read:

la definizione di Libra te la regalo io stablecoin centralizzata privata digitale:ciapet:

le cripto nella loro accezzione + pura e al 90% sono un movimento dal basso e chiunque può diventare nodo della rete


Nel White Paper di Libra

Le condizioni richieste per diventare membri devono essere almeno due su tre delle seguenti:

**Valore: Più di 1 miliardo di dollari di Market Value o più di 500 milioni di dollari di saldi di conti di clienti.

**Scala: Raggiungere più di 20 milioni di persone per anno, in più nazioni.

**Sostenibilità: Essere riconosciuti come Top-100 da associazioni terze o media nell’ambito della sostenibilità (ad esempio da Interbrand Global 100, Fortune 500, the S&P Global 1200, the FTSE Eurotop 300)


l'ultima è una Hypercazzola come ne ho lette poche:
https://img.techpowerup.org/200102/immagine.jpg

Guarda che stai confondendo cose completamente diverse. Quelle sono regole per entrare nel "consorzio" se così si può chiamare dei fondatori.

Tutt'altro discorso che è quello che stavo evidenziando io è il paniere di titoli che dovrebbe garantirne la stabilità perché io non ho trovato da nessuna parte che la stabilità del coin sarà reso con conferimenti di azioni o obbligazioni dei membri fondatori ma solo un generico "titoli" che in finanza significa tutto e niente.

Se tu sei in grado di trovare un documento ufficiale in cui sia dichiarato che la stabilità sarà garantita da titoli emessi direttamente dai fondatori e la natura di questi titoli allora ok... funziona come dici ma a oggi non credo che esista niente di tutto ciò.

Io ancora di tutti i fautori di queste valute devo ancora trovare il primo che mi dimostra un qualsivoglia utilizzo pratico che non sia una pura e semplice speculazione finanziaria senza regole né controlli o peggio ancora un mezzo per rendere meno tracciabili transazioni finanziarie illecite.

Infine guarda che la supercazzola è la tua perché criptomonete non è un termine che deriva dall'italiano ma bensì dall'inglese. Infatti in inglese "cryptography" (crittografia). Intendiamoci concordo con te che sarebbe meglio usare i termini derivanti dall'italiano e quindi il più corretto "critto" ma purtroppo lo standard adottato praticamente ovunque compresi mezzi di informazione è stato il termine inglese.

giovanbattista
03-01-2020, 08:18
Guarda che stai confondendo cose completamente diverse. Quelle sono regole per entrare nel "consorzio" se così si può chiamare dei fondatori.


Sei persuaso di quello che dici?


ti ho scritto prima e me lo hai pure quotato:

la definizione di Libra te la regalo io: stablecoin centralizzata privata digitale


x il discorso utilizzi:
ora se tu non trovi rivoluzionario che io GB che abito a Venezia alle 4 del mattino possa mandare in (10 minuti) a Darkon (che può essere in qualsiasi parte del mondo) un valore concordato per prestazioni o beni senza passare da terze parti......alzo le mani, dimmi chi lo può fare?

x il discorso "paniere" non lo ho neppure toccato, i fondatori li ho tiranti in ballo xchè, se non capisci che questa è una mossa (in mano a pochi attori) commerciale pura e semplice......rialzo le mani

Ciaooooooooo

guarda che anche se sono in 100000000000000000000000000000*100000000000000000000000000 volte a ripeterlo se è errato quello resta

Darkon
03-01-2020, 09:51
Sei persuaso di quello che dici?


ti ho scritto prima e me lo hai pure quotato:

la definizione di Libra te la regalo io: stablecoin centralizzata privata digitale

Perdonami ma che si chiami stable coin a me non me ne importa come il cavalo a merenda. Ripeto io mi occupo di investimenti finanziari e del nome del prodotto non mi interessa. Io ti sto chiedendo una dimostrazione legale e certa di come farà questa moneta a essere stabile. Tu mi rispondi che grandi aziende fanno parte del consorzio... benissimo... ma queste grandi aziende firmano qualcosa per cui rispondono con il proprio capitale in caso di oscillazione della moneta? Non mi risulta. Quindi al di là di chi emette il prodotto come fanno a garantirne la stabilità?

Sia chiaro io non ce l'ho con te eh... per me ognuno coi propri soldi fa come gli pare figurati se vengo a farti la predica. Quello che non capisco è come fate ad avere tutta questa fiducia in un prodotto che non ha messo in chiaro punti che ritengo alla base.

Ti faccio un parallelo che secondo me rende l'idea. I famosi subordinati sui mutui subprime di fatto erano emessi da colossi mondiali paragonabili se non superiori in certi casi a quelli che hai elencato nella tua immagine, capitalizzazioni elevatissime, utili immensi ecc... ecc... sulla carta erano operazioni stabili, il rischio era basso. Peccato che poi nella foga di farli i mutui sottostanti erano praticamente al 90% insostenibili.

Ora tornando a Libra io non metto in discussione che i membri siano aziende di primo livello ma quello che non è chiaro è come intendono garantirne la stabilità se non con un generico "paniere di titoli"... ecco questo paniere di titoli potrebbe benissimo essere come i subprime roba teoricamente stabile che poi un giorno esplode ma finché non dicono quali sono esattamente i titoli né te né io possiamo fare una valutazione.

Libra potrebbe essere quindi ottima come dici te o una fregatura ma il punto è che nessuno a oggi lo sa. Poi probabilmente non vedrà mai la luce almeno a quanto sembra di capire oggi quindi probabilmente il problema nemmeno si pone ma ciò non toglie che in tantissima gente c'è una fede in queste crittovalute che sfocia quasi in un credo religioso senza che nessuno si preoccupi sul serio di come si reggono in piedi finanziariamente.


x il discorso utilizzi:
ora se tu non trovi rivoluzionario che io GB che abito a Venezia alle 4 del mattino possa mandare in (10 minuti) a Darkon (che può essere in qualsiasi parte del mondo) un valore concordato per prestazioni o beni senza passare da terze parti......alzo le mani, dimmi chi lo può fare?

A parte che ancora non capisco cosa ci sia di male ad avere un terzo intermediario garante della transazione. Per me è un valore aggiunto pensa te. Poi mi piace quel "un valore concordato" dato che a oggi sarebbe praticamente impossibile concordarlo se non in quell'esatto momento e quindi accollandosi poi eventuali fluttuazioni. Ora mi dirai che Libra è stabile... si ok... se mai vedrà la luce voglio vederla la stabilità e poi ne riparliamo. Ad oggi non ci sono critto particolarmente stabili utilizzabili.
Quindi di grazia mi elenchi tutti questi beni e servizi che accettano critto? Scommettiamo che a parte il deepweb si contano sulle dita delle mani? Se è così vantaggioso perché nessuno le utilizza o quasi?


x il discorso "paniere" non lo ho neppure toccato, i fondatori li ho tiranti in ballo xchè, se non capisci che questa è una mossa (in mano a pochi attori) commerciale pura e semplice......rialzo le mani

Quindi della serie che a te non frega niente di come un prodotto funziona... ci credi e basta perché ha il bollino di X aziende. E con questo si spiega come a ogni bolla, subordinato ecc... ecc... ci sia sempre chi compra e poi piange lamentandosi pure. Io rimango allibito che si commenti di finanza ancora oggi così in termini di fede senza preoccuparsi minimamente di "ma a parte i discorsi c'è un contratto? Ci sono garanzie reali? Cosa hanno firmato queste aziende?" e così via.


guarda che anche se sono in 100000000000000000000000000000*100000000000000000000000000 volte a ripeterlo se è errato quello resta

Per me va anche bene ma allora sii coerente e non usare nemmeno "stablecoin" o "+" o "x" e tutti quei simbolismi, inglesismi ecc... ecc... che invece usiamo quotidianamente perché o è sbagliato sempre o lo tolleriamo sempre.

canislupus
03-01-2020, 10:15
A parte che ancora non capisco cosa ci sia di male ad avere un terzo intermediario garante della transazione. Per me è un valore aggiunto pensa te. Poi mi piace quel "un valore concordato" dato che a oggi sarebbe praticamente impossibile concordarlo se non in quell'esatto momento e quindi accollandosi poi eventuali fluttuazioni. Ora mi dirai che Libra è stabile... si ok... se mai vedrà la luce voglio vederla la stabilità e poi ne riparliamo. Ad oggi non ci sono critto particolarmente stabili utilizzabili.
Quindi di grazia mi elenchi tutti questi beni e servizi che accettano critto? Scommettiamo che a parte il deepweb si contano sulle dita delle mani? Se è così vantaggioso perché nessuno le utilizza o quasi?


Quoto totalmente questa parte.
Anche io non vedo a parte la speculazione, una ragione per buttarsi su una moneta (fatemi passare il termine) che fluttua in una maniera tanto esagerata (nel mio esempio bitcoin a gennaio 2019 a 3800 euro, a giugno oltre 12.000).

giovanbattista
03-01-2020, 10:27
Perdonami ma che si chiami stable coin a me non me ne importa come il cavalo a merenda. Ripeto io mi occupo di investimenti finanziari e del nome del prodotto non mi interessa. Io ti sto chiedendo una dimostrazione legale e certa di come farà questa moneta a essere stabile. Tu mi rispondi che grandi aziende fanno parte del consorzio... benissimo... ma queste grandi aziende firmano qualcosa per cui rispondono con il proprio capitale in caso di oscillazione della moneta? Non mi risulta. Quindi al di là di chi emette il prodotto come fanno a garantirne la stabilità?

Sia chiaro io non ce l'ho con te eh... per me ognuno coi propri soldi fa come gli pare figurati se vengo a farti la predica. Quello che non capisco è come fate ad avere tutta questa fiducia in un prodotto che non ha messo in chiaro punti che ritengo alla base.

Ti faccio un parallelo che secondo me rende l'idea. I famosi subordinati sui mutui subprime di fatto erano emessi da colossi mondiali paragonabili se non superiori in certi casi a quelli che hai elencato nella tua immagine, capitalizzazioni elevatissime, utili immensi ecc... ecc... sulla carta erano operazioni stabili, il rischio era basso. Peccato che poi nella foga di farli i mutui sottostanti erano praticamente al 90% insostenibili.

Ora tornando a Libra io non metto in discussione che i membri siano aziende di primo livello ma quello che non è chiaro è come intendono garantirne la stabilità se non con un generico "paniere di titoli"... ecco questo paniere di titoli potrebbe benissimo essere come i subprime roba teoricamente stabile che poi un giorno esplode ma finché non dicono quali sono esattamente i titoli né te né io possiamo fare una valutazione.

Libra potrebbe essere quindi ottima come dici te o una fregatura ma il punto è che nessuno a oggi lo sa. Poi probabilmente non vedrà mai la luce almeno a quanto sembra di capire oggi quindi probabilmente il problema nemmeno si pone ma ciò non toglie che in tantissima gente c'è una fede in queste crittovalute che sfocia quasi in un credo religioso senza che nessuno si preoccupi sul serio di come si reggono in piedi finanziariamente.



A parte che ancora non capisco cosa ci sia di male ad avere un terzo intermediario garante della transazione. Per me è un valore aggiunto pensa te. Poi mi piace quel "un valore concordato" dato che a oggi sarebbe praticamente impossibile concordarlo se non in quell'esatto momento e quindi accollandosi poi eventuali fluttuazioni. Ora mi dirai che Libra è stabile... si ok... se mai vedrà la luce voglio vederla la stabilità e poi ne riparliamo. Ad oggi non ci sono critto particolarmente stabili utilizzabili.
Quindi di grazia mi elenchi tutti questi beni e servizi che accettano critto? Scommettiamo che a parte il deepweb si contano sulle dita delle mani? Se è così vantaggioso perché nessuno le utilizza o quasi?



Quindi della serie che a te non frega niente di come un prodotto funziona... ci credi e basta perché ha il bollino di X aziende. E con questo si spiega come a ogni bolla, subordinato ecc... ecc... ci sia sempre chi compra e poi piange lamentandosi pure. Io rimango allibito che si commenti di finanza ancora oggi così in termini di fede senza preoccuparsi minimamente di "ma a parte i discorsi c'è un contratto? Ci sono garanzie reali? Cosa hanno firmato queste aziende?" e così via.



Per me va anche bene ma allora sii coerente e non usare nemmeno "stablecoin" o "+" o "x" e tutti quei simbolismi, inglesismi ecc... ecc... che invece usiamo quotidianamente perché o è sbagliato sempre o lo tolleriamo sempre.

ma se ti ho scritto che libra è merda può essere collegata anche al diametro di plutone non voglio saperne nulla

https://img.techpowerup.org/200103/immagine.jpg

visuale mondiale
https://coinmap.org/view/#/world/37.43997405/9.49218750/2

motore di ricerca
https://spendabit.co/

listina presa in altro posto
https://99bitcoins.com/bitcoin/who-accepts/#smbs

Darkon
03-01-2020, 10:40
Ecco la mappa che hai postato è un ottimo esempio di manipolazione...

La guardi e dici cavolo posso usare i coin in tutta europa e quasi ovunque.

Se vai di zoom poi improvvisamente ti rendi conto di come usando una astuta colorazione che occupa molto spazio ci sono aree immense dove c'è UNA attività che accetta coin ma l'hanno resa graficamente con una colorazione che sembra che tutta un'intera zona sia coperta dal servizio.

E tanto per evitare il solito esempio dell'Italia se ingrandisci la Francia si vede bene quanto viene accettato il coin...

https://i.ibb.co/v17Bjzj/francia.jpg (https://imgbb.com/)

marcram
03-01-2020, 10:47
Che è un po' come dire che le auto elettriche sono una cavolata perche non ci sono colonnine elettriche dappertutto...

giovanbattista
03-01-2020, 10:51
Ecco la mappa che hai postato è un ottimo esempio di manipolazione...

La guardi e dici cavolo posso usare i coin in tutta europa e quasi ovunque.

Se vai di zoom poi improvvisamente ti rendi conto di come usando una astuta colorazione che occupa molto spazio ci sono aree immense dove c'è UNA attività che accetta coin ma l'hanno resa graficamente con una colorazione che sembra che tutta un'intera zona sia coperta dal servizio.

E tanto per evitare il solito esempio dell'Italia se ingrandisci la Francia si vede bene quanto viene accettato il coin...

https://i.ibb.co/v17Bjzj/francia.jpg (https://imgbb.com/)


ma quanti anni tieni?
Pure le stepppe asiatiche e africa 98% è a 0
mentre x esempio

https://img.techpowerup.org/200103/immagine984.jpg



poi basta leggere il numeretto in alto sono 15.000 e passa sisi le dita di una mano :muro:


deepweb:mc:
https://www.overstock.com/

solo deeeeeeeeeeeepweb
spendabit:mc:
3-million+ things for Bitcoin


pure alle canarie che sono 4 isolette sperdute:
https://coinmap.org/view/#/map/28.30679886/-17.16613770/9


Ma poi vogliamo analizzare un altro fattore, tu vendi prodotti finanziari e non sei stato capace di cogliere il miglior investimento del decennio......serve aggiungere altro????????????????

asfaltato

canislupus
03-01-2020, 11:07
@giovanbattista

Riprendendo l'esempio delle quotazioni che ti ho scritto in precedenza sull'andamento del bitcoin (una delle crittovalute più conosciute).
Un caffè a gennaio 2019 costava 0,00026 bitcoin.
Il medesimo caffè al cambio di giugno 2019 costava 0.00008.
Ora secondo te è normale questa cosa? In 6 mesi abbiamo avuto una variazione di oltre il 315%.
Una persona normale può pensare di acquistare un prodotto pensando che magari un mese dopo al cambio lo avrebbe pagato la metà o 1/3? O al contrario un commerciante può pensare di vendere a X, salvo scoprire che avrebbe potuto guadagnarci 2X o 3X?

giovanbattista
03-01-2020, 11:26
@giovanbattista

Riprendendo l'esempio delle quotazioni che ti ho scritto in precedenza sull'andamento del bitcoin (una delle crittovalute più conosciute).
Un caffè a gennaio 2019 costava 0,00026 bitcoin.
Il medesimo caffè al cambio di giugno 2019 costava 0.00008.
Ora secondo te è normale questa cosa? In 6 mesi abbiamo avuto una variazione di oltre il 315%.
Una persona normale può pensare di acquistare un prodotto pensando che magari un mese dopo al cambio lo avrebbe pagato la metà o 1/3? O al contrario un commerciante può pensare di vendere a X, salvo scoprire che avrebbe potuto guadagnarci 2X o 3X?

tu vai con l'oro a comprare il caffè??
No lo usi come bene rifugio
Io rispondevo alla domanda solo deeeeeepweb che se uno vuole o proprio deve il posto modo di spenderli lo trova
Tra 10 anni (ma saranno meno) con 1 bitcoin ti comprerai una 911 o un appartementino:read:
Tu dimmi con cosa io avrei potuto guadagnarci di + presi 5000€ (224€ l'uno)
venduti 2 a 10.000€ e 4 a 15.000 e altri 3/4 li ho usati per pagare beni/servizi ne ho ancora la maggior parte in saccoccia

io quando investo metto soldi che so che posso farne a meno (magari mi limito e rimando se proprio propio ci credo) e che cmq non mi cambia in negativo il mio tenore di vita anche se dovessi perderli tutti

e sappi che ho messo quei soldi su bitcoin solo perchè ne avevo colto il potenziale (alla rivalutazione esagerata non ci avevo minimamente pensato) anche se facevo un 2x erano sorrisoni e una bella vacanza

come anche amd mi ha regalato il mio ultimo pc (amd ovviamente) con la rivalutazione delle azioni

in Italia te lo riporto come esempio esiste la valle dei bitcoin
https://www.ildolomiti.it/societa/rovereto-nella-bitcoin-valley-dove-puoi-comprare-tutto-con-la-criptovaluta-e-dei-dipendenti

molti ti diranno che sul 100% del loro giro d'affari solo il 5 massimo 10% è in bitcoin e quelli li accantonano

lasciamo perdere che mai se vivessi del mio stipendio mi farei pagare in bitcoin al 100%, ma a fine mese/anno se mi avanzano 2lire bitcoin tutta la vita

canislupus
03-01-2020, 12:28
tu vai con l'oro a comprare il caffè??
No lo usi come bene rifugio
Io rispondevo alla domanda solo deeeeeepweb che se uno vuole o proprio deve il posto modo di spenderli lo trova
Tra 10 anni (ma saranno meno) con 1 bitcoin ti comprerai una 911 o un appartementino:read:
Tu dimmi con cosa io avrei potuto guadagnarci di + presi 5000€ (224€ l'uno)
venduti 2 a 10.000€ e 4 a 15.000 e altri 3/4 li ho usati per pagare beni/servizi ne ho ancora la maggior parte in saccoccia

io quando investo metto soldi che so che posso farne a meno (magari mi limito e rimando se proprio propio ci credo) e che cmq non mi cambia in negativo il mio tenore di vita anche se dovessi perderli tutti

e sappi che ho messo quei soldi su bitcoin solo perchè ne avevo colto il potenziale (alla rivalutazione esagerata non ci avevo minimamente pensato) anche se facevo un 2x erano sorrisoni e una bella vacanza

come anche amd mi ha regalato il mio ultimo pc (amd ovviamente) con la rivalutazione delle azioni

in Italia te lo riporto come esempio esiste la valle dei bitcoin
https://www.ildolomiti.it/societa/rovereto-nella-bitcoin-valley-dove-puoi-comprare-tutto-con-la-criptovaluta-e-dei-dipendenti

molti ti diranno che sul 100% del loro giro d'affari solo il 5 massimo 10% è in bitcoin e quelli li accantonano

lasciamo perdere che mai se vivessi del mio stipendio mi farei pagare in bitcoin al 100%, ma a fine mese/anno se mi avanzano 2lire bitcoin tutta la vita

Se lo metti come investimento con conseguente consapevolezza del rischio, allora è un altro discorso.
Se invece vuoi usarli stabilmente come alternativa alla moneta classica, sono assolutamente illogici proprio perchè non si possono accettare certe fluttuazioni.

marcram
03-01-2020, 12:48
Tipo Peso e Bolivar? :D

massi47911
03-01-2020, 12:58
Non capisco i commenti affranti, sul fatto che un pugno di multinazionali capitanate da facebook, dopo i vostri dati personali, dopo aver cambiato le vostre proprietà (dato che oggi non comprate più prodotti, ma li noleggiate a lungo termine), non siano riuscite a controllare pure la vostra moneta.

marcram
03-01-2020, 13:10
Non capisco i commenti affranti, sul fatto che un pugno di multinazionali capitanate da facebook, dopo i vostri dati personali, dopo aver cambiato le vostre proprietà (dato che oggi non comprate più prodotti, ma li noleggiate a lungo termine), non siano riuscite a controllare pure la vostra moneta.

Scusa, ma o hai capito male tu, o mi manca qualcosa.
Dei commenti sopra, non ne ho letto nemmeno uno che sia affranto del fatto che Libra sia un fallimento.

giovanbattista
03-01-2020, 13:41
Se lo metti come investimento con conseguente consapevolezza del rischio, allora è un altro discorso.
Se invece vuoi usarli stabilmente come alternativa alla moneta classica, sono assolutamente illogici proprio perchè non si possono accettare certe fluttuazioni.

e non abbiamo/ho toccato tutti gli aspetti etici si leggete bene etici dei bitcoin, esempio sei un giornalista scomodo in una nazione dove i tuoi diritti sono labili, i tuoi bitcoin sono e saranno sempre tuoi......o pensate di poter passare in banca a ritirare il gruzzolo prima di scappare x salvarti la vita.

Stessa cosa in caso di guerre pensi che per strada non trovi nessuno che si prende i pochi soldi che sei riuscito a recuperare....i bitcoin no

beneficenza vedi con i tuoi occhi per cosa li spendono

si potrebbe azzerare tutta l'evasione in Italia in 24 ore

e potrei continuare

canislupus
03-01-2020, 13:54
e non abbiamo/ho toccato tutti gli aspetti etici si leggete bene etici dei bitcoin, esempio sei un giornalista scomodo in una nazione dove i tuoi diritti sono labili, i tuoi bitcoin sono e saranno sempre tuoi......o pensate di poter passare in banca a ritirare il gruzzolo prima di scappare x salvarti la vita.

Stessa cosa in caso di guerre pensi che per strada non trovi nessuno che si prende i pochi soldi che sei riuscito a recuperare....i bitcoin no

beneficenza vedi con i tuoi occhi per cosa li spendono

e potrei continuare

Certo... perchè adesso abbiamo 7 miliardi di giornalisti in fuga che non possono prelevare i propri soldi (che immagino saranno miliardi essendo spesso provenienti da paesi poveri e con dittatorucoli al seguito).
Nella vita reale tu useresti una moneta che può subire variazioni molto importanti del suo valore rapportata all'euro/dollaro/franco svizzero (o scegli tu l'altra divisa come paragone).
Io non lo farei perchè un minimo di stabilità preferirei averla e non dover giocare d'azzardo anche con il mio comune stipendio.

giovanbattista
03-01-2020, 14:02
Certo... perchè adesso abbiamo 7 miliardi di giornalisti in fuga che non possono prelevare i propri soldi (che immagino saranno miliardi essendo spesso provenienti da paesi poveri e con dittatorucoli al seguito).
Nella vita reale tu useresti una moneta che può subire variazioni molto importanti del suo valore rapportata all'euro/dollaro/franco svizzero (o scegli tu l'altra divisa come paragone).
Io non lo farei perchè un minimo di stabilità preferirei averla e non dover giocare d'azzardo anche con il mio comune stipendio.

ma perchè devi/dovete vedere o bianco o nero (ci sono 50 sfumature di grigio:rotfl: :rotfl: ).....uno valuta, pondera.....ci sono mille fattori che influiscono in una decisione del genere, a te non serve chiuso a Caio si bene può farlo


ma lo sai che quando scoppia una guerra gli esodi riguardano anche milioni leggi e scandisci bene m i l i o n i di persone e chiaramente le banche sono aperte tu fai 2 passi tra ak47 e colpi di mortaio senza parlare dei droni a prelevare i tuoi risparmi anche se sei un canelupo la vedrei dura pure x te ;)

marcram
03-01-2020, 15:00
Certo... perchè adesso abbiamo 7 miliardi di giornalisti in fuga che non possono prelevare i propri soldi (che immagino saranno miliardi essendo spesso provenienti da paesi poveri e con dittatorucoli al seguito).
Nella vita reale tu useresti una moneta che può subire variazioni molto importanti del suo valore rapportata all'euro/dollaro/franco svizzero (o scegli tu l'altra divisa come paragone).
Io non lo farei perchè un minimo di stabilità preferirei averla e non dover giocare d'azzardo anche con il mio comune stipendio.

E, ad esempio, non ti interesserebbe nemmeno dare soldi in beneficenza e sapere esattamente dove vanno a finire? Che non vengano spesi per rinnovare l'arredamento di qualche sede di onlus?

Comunque, se tu vivessi in Venezuela o in Argentina, la penseresti in un altra maniera, e le oscillazioni del bitcoin ti sembrerebbero un'inezia rispetto alla "vera" moneta.

E queste oscillazioni sono dovute a speculazioni che vengono fatte "sopra" alle crittovalute, come vengono fatte speculazioni sopra ogni novità e tecnologia rivoluzionaria che ha in passato, e avrà in futuro, messo piede sul mercato.
La stabilità ci sarà quando (e se) si avrà un'adozione di massa.

Darkon
03-01-2020, 15:11
ma perchè devi/dovete vedere o bianco o nero (ci sono 50 sfumature di grigio:rotfl: :rotfl: ).....uno valuta, pondera.....ci sono mille fattori che influiscono in una decisione del genere, a te non serve chiuso a Caio si bene può farlo

Se fosse realmente così non me ne fregherebbe niente. Ma se bitcoin diventasse una bolla colossale e poi esplode le scelte di Caio impatterebbero pesantemente su me e quindi preferisco qualcosa che sia sotto controllo e che possa prevedere a qualcosa che non è sotto controllo.


ma lo sai che quando scoppia una guerra gli esodi riguardano anche milioni leggi e scandisci bene m i l i o n i di persone e chiaramente le banche sono aperte tu fai 2 passi tra ak47 e colpi di mortaio senza parlare dei droni a prelevare i tuoi risparmi anche se sei un canelupo la vedrei dura pure x te ;)

Se scoppia una guerra di andare in banca non te ne fai niente. Molto probabilmente la valuta qualunque essa sia vale poco o nulla.

Anche avessi bitcoin pensi che anche l'alimentari che normalmente li accettava te li accetterebbe? Molto probabilmente non avrebbe più adeguate connessioni, hardware o semplicemente corrente per accettarli.

Sono scenari surreali quelli che durante una guerra ti salvi con i bitcoin.

E, ad esempio, non ti interesserebbe nemmeno dare soldi in beneficenza e sapere esattamente dove vanno a finire? Che non vengano spesi per rinnovare l'arredamento di qualche sede di onlus?

E in che modo i bitcoin impedirebbero ciò? Basta interromperne la tracciabilità e sei punto e a capo. La tua affermazione sarebbe vera solo in un mondo in cui c'è SOLO il bitcoin.

Comunque, se tu vivessi in Venezuela o in Argentina, la penseresti in un altra maniera, e le oscillazioni del bitcoin ti sembrerebbero un'inezia rispetto alla "vera" moneta.

E proprio perché c'è chi conosce cosa significa una valuta volatile che difficilmente vorrebbero i bitcoin. Una moneta stabile è la base dei negozi giuridici e sociali. Se la moneta non è stabile nessun bene avrebbe più un valore quantificabile in maniera certa.

E queste oscillazioni sono dovute a speculazioni che vengono fatte "sopra" alle crittovalute, come vengono fatte speculazioni sopra ogni novità e tecnologia rivoluzionaria che ha in passato, e avrà in futuro, messo piede sul mercato.
La stabilità ci sarà quando (e se) si avrà un'adozione di massa.

Ragazzi ma di che state a parlare... un conto è una speculazione su qualcosa che esiste. Speculo sul valore delle arance o sulla tecnologia display Samsung che finanziariamente ha un senso perché ci sono analisi dei possibili guadagni, dei costi sostenuti, delle aspettative nel mercato ecc... tutta roba che ha margini di errore anche importanti ma che comunque esiste nella realtà. Tutt'altro discorso è speculare sul concetto che una moneta che non ha alcun sottostante, il cui valore è deciso semplicemente tra domanda e offerta che si incontrano non in un mercato regolamentato ma in un mercato su cui nessuno ha controllo... Uno mi può dire tranquillamente che secondo lui un bitcoin fra X anni varrà come un appartamento ma cosa rende la sua affermazione più credibile della mia che invece dico che fra X anni lo stesso bitcoin potrebbe non valere niente?!

canislupus
03-01-2020, 15:40
E, ad esempio, non ti interesserebbe nemmeno dare soldi in beneficenza e sapere esattamente dove vanno a finire? Che non vengano spesi per rinnovare l'arredamento di qualche sede di onlus?

Quando faccio beneficienza, ho l'illusione di dare fiducia alle persone.
Altrimenti se devo vivere in un mondo di dubbi costanti, tanto vale lasciare stare a priori.

Comunque, se tu vivessi in Venezuela o in Argentina, la penseresti in un altra maniera, e le oscillazioni del bitcoin ti sembrerebbero un'inezia rispetto alla "vera" moneta.


Perchè ovviamente non hanno mai avuto periodi di stabilità, con la moneta vincolata al dollaro.
Inoltre facciamo l'esempio con due stati, mentre nel mondo ce ne sono centinaia dove questo problema di svalutazione non esiste? :rolleyes:

E queste oscillazioni sono dovute a speculazioni che vengono fatte "sopra" alle crittovalute, come vengono fatte speculazioni sopra ogni novità e tecnologia rivoluzionaria che ha in passato, e avrà in futuro, messo piede sul mercato.
La stabilità ci sarà quando (e se) si avrà un'adozione di massa.

La stabilità ci sarà quando qualcuno eviterà che si possa variare dalla mattina alla sera il valore di una moneta.
Se nessuno garantisce (con tutti gli errori/orrori del caso), stai tranquillo che il popolo non si butta a capofitto solo per speculare sui risparmi di una vita.

giovanbattista
03-01-2020, 15:41
Se scoppia una guerra di andare in banca non te ne fai niente. Molto probabilmente la valuta qualunque essa sia vale poco o nulla.

Anche avessi bitcoin pensi che anche l'alimentari che normalmente li accettava te li accetterebbe? Molto probabilmente non avrebbe più adeguate connessioni, hardware o semplicemente corrente per accettarli.

Sono scenari surreali quelli che durante una guerra ti salvi con i bitcoin.


ti ho gia asfaltato prima devo rifarlo?

Non hai neppure le capacità cognitive x cogliere il senso di una frase, quando scoppia un conflitto (come ho scritto ci sono esodi di milioni di persone, conosci il significato della parola esodo) non me ne frega na mazza dell'alimentari cerco di portare via quello che posso assieme alla pelle e alle persone che amo, poi torno e li spiano tutti:Prrr: :ciapet:

Sei un archeobatterio mentre sopravvive nel brodo primordiale

ti avevo scritto:

Ma poi vogliamo analizzare un altro fattore, tu vendi prodotti finanziari e non sei stato capace di cogliere il miglior investimento del decennio......serve aggiungere altro????????????????

Si aggiungiamo pure che dopo averlo perso ora non hai neppure le palle di riconoscerlo:mc:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

riasfaltato:ciapet:


quindi siete in 2 tu e il canelupo uno dice non cambiaerei mai i soldi in bitcoin perchè poi il mio stipendio va a farsi friggere (oscillazioni):cry:

tu dici: la moneta locale non varrà + na mazza dai riunitevi in seduta congiunta spremete le meningi e partorite qualche cosa che possa essere preso in considerazione:read:

Aspetto la tua risposta del mio post precedente
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46558640&postcount=20

giovanbattista
03-01-2020, 15:52
mi sono dimenticato io non vendo strumenti finanziari, ma ti lancio una sfida scegli uno strumento e scrivimelo qui che entro 10 anni (al bitcon ne serviranno meno di 5 ma mi piace essere di manica larga) avrà un rendimento migliore

Tra un lustro o 2 scegli tu vedremo chi ha ragione



capitalizzazione di mercato Bitcoin

$133.076.945.433


La crisi dei Mutui Subprime
Nell'aprile 2009, l'FMI (Fondo Monetario Internazionale) ha stimato in 4.100 miliardi di dollari statunitensi il totale delle perdite delle banche e altre istituzioni finanziarie a livello mondiale

saremo arrivati a 5000 miliardi e tu ti preocupi x Caio.....te lo ripeto non sai di cosa parli

Darkon
03-01-2020, 16:13
ti ho gia asfaltato prima devo rifarlo?

A parte sarei curioso di vedere DOVE mi avresti asfaltato e poi amico mio a me di asfaltare non interessa proprio niente. Non sono un ragazzino, non ho 12 anni e per quanto tu ti possa sentire figo a scrivere cose per sentito dire di finanza credimi la cosa non è che mi tocca più di tanto semmai mi dispiace se qualche sprovveduto leggendoci ci crede sul serio.

Non hai neppure le capacità cognitive x cogliere il senso di una frase,

E puntualmente quando finiscono gli argomenti arrivano le offese personali. Ma esprorre le proprie idee senza dover offendere chi la pensa diversamente ogni 2 frasi è troppo difficile o adulto?


quando scoppia un conflitto (come ho scritto ci sono esodi di milioni di persone, conosci il significato della parola esodo) non me ne frega na mazza dell'alimentari cerco di portare via quello che posso assieme alla pelle e alle persone che amo, poi torno e li spiano tutti:Prrr: :ciapet:

Ovvio... perché notoriamente quando scoppia un conflitto ti viene notificato circa 6 mesi prima e ovviamente ti danno tutto il tempo necessario per convertire in bitcoin le tue proprietà. Ovviamente il wallet hardware non sarà danneggiato, rubato o qualsiasi altra eventualità o meglio ancora lo fai online e semplicemente speri che se mai arriverai in un altro stato saranno così magnanimi e buoni da permetterti di accedervi senza fregarti tutto.
È roba che manco Asimov metterebbe nei libri di fantascienza. Voglio vedere se e quando ci sarà il PRIMO esule che si rifà una vita perché ha salvato il patrimonio con i bitcoin.


Sei un archeobatterio mentre sopravvive nel brodo primordiale

Eh vabbè... ti segnalerò. D'altra parte se ormai siamo scesi alle offese altro non posso fare.


Ma poi vogliamo analizzare un altro fattore, tu vendi prodotti finanziari e non sei stato capace di cogliere il miglior investimento del decennio......serve aggiungere altro????????????????

A voglia... spiegalo a chi pensandola come te ha comprato a 16.700€ (o vuoi che ti cerchi la quotazione in dollari) e oggi si ritrova un simpaticissimo -60%. Allora guarda se lo consideri un investimento ti consiglio la roulette... se non ricordo male se indovini una certa combinazione puoi moltiplicare per 32 la puntata.

Si aggiungiamo pure che dopo averlo perso ora non hai neppure le palle di riconoscerlo:mc:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

No guarda io ti ho fatto domande precise che hai sempre e sistematicamente driblato con argomentazioni che anche un professore delle superiori riterrebbe dal punto di vista finanziario e giuridico pari a fuffa. La realtà è che bitcoin è pura e semplice speculazione del peggior tipo e cioè basata su un mercato drogato e artificiale privo di qualsiasi contropartita. Se il mercato azionario è considerato ad alto rischio ma perlomeno le azioni sono legate a una proprietà qua si parla di un mercato completamente slegato da qualsiasi cosa reale.

mi sono dimenticato io non vendo strumenti finanziari, ma ti lancio una sfida scegli uno strumento e scrivimelo qui che entro 10 anni (al bitcon ne serviranno meno di 5 ma mi piace essere di manica larga) avrà un rendimento migliore

Tra un lustro o 2 scegli tu vediamo chi ha ragione

Questa è la dimostrazione che parli per slogan. Nessuno che abbia un minimo di preparazione si sognerebbe mai di comprare un titolo, tenerlo 5/10 anni e farci i soldi. Se fosse una cosa possibile, finanziariamente valida tutti saremmo milionari.
In un portafoglio di investimenti diciamo un profilo aggressivo che punta a guadagni importanti quindi un LT07 l'orizzonte di detenzione di un titolo sarà si e no 3 mesi. Realizzi e ricompri altrove. Un titolo che devi tenere 10 anni è un titolo che hai sbagliato a comprare.

Comunque tanto per fare un esempio:

LU0217390573 è un pacific equity che nel 2019 ha fatto 29,83% detto ciò io non lo terrei per gli anni a venire. Ha fatto la sua performance e lo vendo. non è nemmeno il primo dei fondi azionari ma è giusto per farti un esempio e mai mi sognerei di comprare un intero portafoglio su un unico fondo. Spero di averti fatto capire anche solo a grandi linee che la finanza è un po' diversa dal compra e fai cassetto.

Aspetto la tua risposta del mio post precedente
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46558640&postcount=20

Ho letto ora la modifica e ti rispondo tranquillamente:

poi basta leggere il numeretto in alto sono 15.000 e passa sisi le dita di una mano

Confermo le dita di una mano. Se consideri che una città medio/piccola italiana e considerando solo le small business supera di più del doppio quel numero... 15.000 è niente. Solo l'azienda per cui lavoro ha clienti aziendali per oltre 10 volte quel numero LOL.

giovanbattista
03-01-2020, 16:23
ma guarda io sono la prova vivente ho tenuto 8 anni le azioni nividia, 4 le amd e 5 i bitcoin ho sempre perso:muro:


Io non passo la vita a guardare oscillazioni credo in un progetto/idea/azienda.....studio compro (se mi convince) e aspetto quando reputo accettabile il profitto rientro del capitale investito + un "regalino" x20 x50 x300

Darkon
03-01-2020, 16:34
Io non passo la vita a guardare oscillazioni credo in un progetto/idea/azienda

E infatti non sei uno che lavora in finanza... non c'è mica niente di male. Sei semplicemente un cliente retail che a suo rischio e pericolo investe cosa legale e assolutamente corretta.

Il problema subentra quando da cliente retail che amministra i suoi soldi pretendi di fornire pareri di natura finanziaria a gente che ti legge e pensa che hai un qualche titolo per parlare della materia cosa che per altro se qualcuno veramente ti legge e ci crede si configura un problemino di attività abusiva. Per farti un parallelo è come se io iniziassi a scrivere sul forum dei pareri medici, tizio mi crede e si cura come dico io e poi sta peggio. Ecco in quel caso puoi essere denunciato.

Non a caso per consigliare investimenti dovresti o essere in banca o essere iscritto all'albo dei promotori finanziari.

studio compro (se mi convince) e aspetto quando reputo accettabile il profitto rientro del capitale investito + un "regalino" x20 x50 x300

Io te lo sconsiglio come approccio perché prima o poi se ti sfugge di mano e ti fai veramente male ma finché son soldi tuoi fai come meglio credi. Per il resto e te lo dico in modo assolutamente amichevole evita perché il giorno che un consiglio che dai anche in buona fede va male e ti portano in tribunale tutti i tuoi vari regalini diventano di proprietà del tuo ex amico. E se non sei promotore non stanno nemmeno a fare chissà che processo... passi dalla parte del torto subito. Sia chiaro non devi mica credermi sulla fiducia! Chiedi a qualsiasi legale che ritieni attendibile se effettivamente è così o no.

giovanbattista
03-01-2020, 16:41
io non consiglio niente a nessuno ti ho riportato la mia esperienza e quello che io ho fatto ma li leggi i miei post?

Dimmi dove ho consigliato di comprare un titolo o bitcoin?

dimmelo ti prego

Anche perchè se tu fossi mio amico sapresti già come la penso investi a tuo rischio e pericolo e solo la quantità di soldi che sei disposto a perdere......io ho sempre fatto così

se fossi stato spregiudicato ora sarei ricco invece vivo solo bene, ma felice

canislupus
03-01-2020, 17:28
Caro giovanbattista,
a differenza tua non mi sento assolutamente un esperto finanziario, ma cerco di dare alle cose la loro importanza e il loro utilizzo pratico.
In passato riuscii in un giorno con un normalissimo titolo azionario (con una botta di fortuna assurda :D ) a guadagnare quasi un 10% in un giorno soltanto (ho comprato al minimo e venduto al massimo).
Non per questo mi sentirei mai di consigliare un simile approccio empirico dove chiaramente sono intervenuti fattori non proprio economici nè finanziari (una botta di fortuna può capitare ogni tanto).
Come ti ho già scritto, ad oggi il bitcoin (e qualsiasi crittovaluta) è uno strumento speculativo ad alto rischio che come tale deve avere una vita brevissima (compri a poco, aspetti un po' di rialzo e realizzi).
Nessuna persona normale lascia bloccato del denaro in una tipologia tanto suscettibile a variazioni sperando che non ci sia mai un crollo.
Come ti ha già esemplificato Darkon, il bitcoin ha avuto un massimo di 17604 euro il 15 dicembre 2017. Chi ha comprato con quel valore, sta aspettando da oltre 2 anni solo di avvicinarsi per recuperare l'investimento.
Quindi non è sempre oro tutto quello che luccica.
Poi come già ti ho scritto poco sopra, le crittovalute hanno senso per speculare (non investire), ma sono insensate per la vita quotidiana in quanto non puoi ragionare che il valore di acquisto di un bene possa modificarsi di giorno in giorno (con aumenti o crolli vertiginosi).

Darkon
04-01-2020, 09:28
io non consiglio niente a nessuno ti ho riportato la mia esperienza e quello che io ho fatto ma li leggi i miei post?

È già un consiglio. Secondo te perché anche agli spot alla radio in cui c'è la coppia che ha preso il mutuo alla fine c'è sempre il messaggio di rimando alla normativa sulla trasparenza? Perché per la legislazione attuale parlare di investimenti è attività finanziaria. Ripeto non devi credere a me chiedi a un legale di tua fiducia.

Dimmi dove ho consigliato di comprare un titolo o bitcoin?

dimmelo ti prego

Non serve che scrivi "comprate bitcoin" basta che scrivi "ho comprato bitcoin e ci ho guadagno X, sono etici e fantastici, il miglior investimento degli ultimi 10 anni"

Basta questo.

Anche perchè se tu fossi mio amico sapresti già come la penso investi a tuo rischio e pericolo e solo la quantità di soldi che sei disposto a perdere......io ho sempre fatto così

Su questo hai perfettamente ragione ma ripeto io eviterei certi dicorsi poi oh come sempre il rischio è il tuo eh... fai come ti pare. Io volevo solo darti un'informazione.

giovanbattista
05-01-2020, 04:33
Basta questo.


mi giri estratto e link ;)

perchè dai rimembri di diritto, sono passati oltre 25 anni, quindi alzo le mani, nessuna legge può essere in contrasto con i diritti sanciti in costituzione (neppure le leggi europee possono essere in contrasto)

forse ma forse alla radio devono dirlo perchè è una marchetta?

Io non ho nessuna attività di natura economica legata alle mie esperienze di vita raccontate sopra non sono stato pagato e non ho nessun tornaconto

x assurdo in una autobiografia io (secondo quanto dici) non posso scrivere...........Era l'estate del '90 quella mattina aprii gli occhi e il sole picchiava alto, dopo la sbornia:hic: :gluglu: e i bagordi:oink: :oink: della sera prima decisi di prendermi 2 aspirine x affrontare la giornata, dopo 10 minuti fecero effetto,, estrassi una Luky Strike la battei 2 volte sul tavolo e la accesi, ma solo dopo essermi bevuto un buon caffè e subito un brivido mi face trasalire e mi scese una goccia di sudore, ricordandomi, che poche ore prima mi sbattei la tipa conosciuta in spiaggia senza preservativo, non potevo crederci, il mio portafoglio dove capeggiava la scritta "brutto figlio di puttana" sembrava mi stesse guardando, lo presi, lo aprii e il mio compagno di scopate occasionali era ancora lì.................senza mettere *

*Non si tratta di consiglio medico, assumi i farmaci responsabilmente parlane sempre prima con il tuo terapista, in quanto se stai leggendo questo sarai sicuramente in cura da uno psichiatra ;)......in fondo una persona normale non avrebbe mai comprato questo libro:rotfl: :asd:

Ma fammi il piacere......duro che arriva Ippocrate in persona a farmi la romanzina e con voce baritonale proferire codeste parole

NOOOOOOO tu non puoi

Mi piglierò pure 10 anni x istigazione al consumo di alcol;)
altri 10 x istigazione al consumo di tabacco;)
altri 10 x istigazione al sesso senza protezioni;)
altri 10 dalla Luky Strike per aver associato il loro marchio ad una persona del mio infimo calibro;)

lo vedo proprio uno che va dall'avvocato e gli dice
Sa io un giorno lessi un libro dove uno si chiavò una senza condom, io ho fatto uguale e mi sono preso la candida gli facciamo causa?
oppure
In un libro uno scriveva che aveva mal di testa prese 2 aspirine e gli passò io ho fatto uguale ma il mal di testa non mi è passato voglio essere rimborsato
.........anche se l'avvocato x pigliarsi i soldi dovesse acconsentire

Il giudice esclamerebbe rendiamoli subito giuridicamente incapaci di intendere e volere sia lui che l'avvocato


ps
dimenticavo i 10 anni x la vita dissoluta e non conforme ai principi della società in cui viviamo:read:



e con questa ho fatto cinquina

Darkon
05-01-2020, 08:27
Ti copio un estratto comprensibile, se poi vuoi proprio la legge basta che ti vai a scaricare il TUB ma è scritto in "legalese" e non è esattamente comprensibilissimo.

bisogna premettere che la prestazione di servizi d'investimento, in considerazione della delicatezza dell'attività, è una attività riservata ad operatori autorizzati i quali devono essere costantemente vigilati ed iscritti in appositi albi pubblici, previa verifica dei necessari requisiti. E anche l'offerta di prodotti finanziari (azioni, obbligazioni, quote di fondi, ecc.) deve essere preventivamente autorizzata.

Già solo operare senza le prescritte autorizzazioni è contrario alla legge, a prescindere che si pongano o meno in essere truffe. E' un po' come il guidare senza patente: si è sanzionati anche se in concreto non si commettono specifiche infrazioni alla guida. Infatti, come chi vuole guidare deve prima dimostrare di esserne in grado, allo stesso modo chi presta o offre prodotti finanziari deve avere i requisiti e le caratteristiche per farlo in modo corretto. D'altronde, in entrambi i casi le conseguenze negative possono essere assai gravi: si può provocare un incidente o si possono "bruciare" i risparmi di una vita.

Il nostro ordinamento prevede tre tipologie di abusivismo finanziario:

abusiva prestazione di servizi e attività di investimento – è lo svolgimento di attività riservate (es. collocamento di strumenti finanziari, gestione di portafogli, negoziazione di strumenti finanziari o valute, consulenza per investimenti ecc.) in assenza delle autorizzazione rilasciate dalle Autorità competenti;
svolgimento abusivo dell'attività di promotore finanziario (e dell'offerta fuori sede) - è l'esercizio professionale, da parte di una persona non iscritta all'Albo dei promotori finanziari, dell'offerta fuori sede (ad esempio a casa dei clienti) come agente, dipendente o mandatario di un intermediario;
offerta abusiva di prodotti finanziari e attività pubblicitaria relativa all'offerta al pubblico - si ha quando viene posta in essere o pubblicizzata un'offerta di prodotti finanziari (es. azioni, obbligazioni, contratti derivati, fondi comuni d'investimento, polizze assicurative a carattere finanziario, ecc.) senza la pubblicazione e il deposito presso la Consob o altra Autorità di un prospetto informativo, laddove la legge lo preveda.
Questi casi di abusivismo, nella realtà di tutti i giorni, sono più frequenti di quello che possa sembrare. Ciò è anche dovuto alla recente larghissima diffusione di internet che - comportando il moltiplicarsi delle possibilità di contatto e, quindi, anche di pubblicizzare, proporre e concludere investimenti (attraverso siti web o e-mail) - ha mutato l'abitudine degli investitori.

Io non ho nessuna attività di natura economica legata alle mie esperienze di vita raccontate sopra non sono stato pagato e non ho nessun tornaconto

Come dice nel testo sopra non è necessario tutto ciò. Se tu guidi senza patente ti sanzionano anche se lo fai solo per divertimento, non serve che tu ti metta a fare il taxi o altro. Il punto che il legislatore tutela è che consigli dati da chi non ha titoli adeguati possono danneggiare gravemente terzi anche se li dai senza alcun tipo di tornaconto.

x assurdo in una autobiografia io (secondo quanto dici) non posso scrivere...........Era l'estate del '90 quella mattina aprii gli occhi e il sole picchiava alto, dopo la sbornia e i bagordi della sera prima decisi di prendermi 2 aspirine x affrontare la giornata, dopo 10 minuti fecero effetto,, estrassi una Luky Strike la battei 2 volte sul tavolo e la accesi, ma solo dopo essermi bevuto un buon caffè e subito un brivido mi face trasalire e mi scese una goccia di sudore, ricordandomi, che poche ore prima mi sbattei la tipa conosciuta in spiaggia senza preservativo, non potevo crederci, il mio portafoglio dove capeggiava la scritta "brutto figlio di puttana" sembrava mi stesse guardando, lo presi, lo aprii e il mio compagno di scopate occasionali era ancora lì.................senza mettere *

Ovviamente come ogni legge esiste il buon senso... se fai un autobiografia in cui parli di 2 aspirine prese 20 anni fa è ben diverso da venire sul forum e dire che ieri avevi la polmonite e l'hai curata con 2 aspirine. Va visto ovviamente il contesto, come lo dici ecc...
Un esempio concreto è che se te scrivi che bitcoin è il miglior investimento degli ultimi 10 anni un giudice potrebbe ritenerti colpevole. Se invece scrivi che se uno avesse comprato bit coi il ..... e venduto il .... avrebbe guadagnato Y allora son solo fatti.
Se dici che bitcoin è etico, buono o qualsiasi altro complimento potrebbero condannarti. Se dici che bitcoin legalmente è... sono fatti e sei a posto.
Non so se ti sto rendendo l'idea del confine tra ciò che tutti sono liberi di dire e ciò che invece diventa pubblicità finanziaria.

Sa io un giorno lessi un libro dove uno si chiavò una senza condom, io ho fatto uguale e mi sono preso la candida gli facciamo causa?

Sai quante cause attualmente sono attive per le obbligazioni subordinate perché clientela retail ha comprato dando ascolto a cugino/amico/forum/siti/blog ecc... ecc... ? Si parla di migliaia di cause tali che i tribunali amministrativi sono sovraccarichi. Quindi ti sembrerà assurdo ma se cerchi online ci sono addirittura studi di avvocati che si occupano SOLO di questo tipo di cause. Cerca eh... io come dico sempre non è che devi fidarti sulla parola... verifica pure.

giovanbattista
05-01-2020, 08:52
Ti copio un estratto comprensibile, se poi vuoi proprio la legge basta che ti vai a scaricare il TUB ma è scritto in "legalese" e non è esattamente comprensibilissimo.

bisogna premettere che la prestazione di servizi d'investimento, in considerazione della delicatezza dell'attività, è una attività riservata ad operatori autorizzati i quali devono essere costantemente vigilati ed iscritti in appositi albi pubblici, previa verifica dei necessari requisiti. E anche l'offerta di prodotti finanziari (azioni, obbligazioni, quote di fondi, ecc.) deve essere preventivamente autorizzata.

Già solo operare senza le prescritte autorizzazioni è contrario alla legge, a prescindere che si pongano o meno in essere truffe. E' un po' come il guidare senza patente: si è sanzionati anche se in concreto non si commettono specifiche infrazioni alla guida. Infatti, come chi vuole guidare deve prima dimostrare di esserne in grado, allo stesso modo chi presta o offre prodotti finanziari deve avere i requisiti e le caratteristiche per farlo in modo corretto. D'altronde, in entrambi i casi le conseguenze negative possono essere assai gravi: si può provocare un incidente o si possono "bruciare" i risparmi di una vita.

Il nostro ordinamento prevede tre tipologie di abusivismo finanziario:

abusiva prestazione di servizi e attività di investimento – è lo svolgimento di attività riservate (es. collocamento di strumenti finanziari, gestione di portafogli, negoziazione di strumenti finanziari o valute, consulenza per investimenti ecc.) in assenza delle autorizzazione rilasciate dalle Autorità competenti;
svolgimento abusivo dell'attività di promotore finanziario (e dell'offerta fuori sede) - è l'esercizio professionale, da parte di una persona non iscritta all'Albo dei promotori finanziari, dell'offerta fuori sede (ad esempio a casa dei clienti) come agente, dipendente o mandatario di un intermediario;
offerta abusiva di prodotti finanziari e attività pubblicitaria relativa all'offerta al pubblico - si ha quando viene posta in essere o pubblicizzata un'offerta di prodotti finanziari (es. azioni, obbligazioni, contratti derivati, fondi comuni d'investimento, polizze assicurative a carattere finanziario, ecc.) senza la pubblicazione e il deposito presso la Consob o altra Autorità di un prospetto informativo, laddove la legge lo preveda.
Questi casi di abusivismo, nella realtà di tutti i giorni, sono più frequenti di quello che possa sembrare. Ciò è anche dovuto alla recente larghissima diffusione di internet che - comportando il moltiplicarsi delle possibilità di contatto e, quindi, anche di pubblicizzare, proporre e concludere investimenti (attraverso siti web o e-mail) - ha mutato l'abitudine degli investitori.



Come dice nel testo sopra non è necessario tutto ciò. Se tu guidi senza patente ti sanzionano anche se lo fai solo per divertimento, non serve che tu ti metta a fare il taxi o altro. Il punto che il legislatore tutela è che consigli dati da chi non ha titoli adeguati possono danneggiare gravemente terzi anche se li dai senza alcun tipo di tornaconto.



Ovviamente come ogni legge esiste il buon senso... se fai un autobiografia in cui parli di 2 aspirine prese 20 anni fa è ben diverso da venire sul forum e dire che ieri avevi la polmonite e l'hai curata con 2 aspirine. Va visto ovviamente il contesto, come lo dici ecc...
Un esempio concreto è che se te scrivi che bitcoin è il miglior investimento degli ultimi 10 anni un giudice potrebbe ritenerti colpevole. Se invece scrivi che se uno avesse comprato bit coi il ..... e venduto il .... avrebbe guadagnato Y allora son solo fatti.
Se dici che bitcoin è etico, buono o qualsiasi altro complimento potrebbero condannarti. Se dici che bitcoin legalmente è... sono fatti e sei a posto.
Non so se ti sto rendendo l'idea del confine tra ciò che tutti sono liberi di dire e ciò che invece diventa pubblicità finanziaria.



Sai quante cause attualmente sono attive per le obbligazioni subordinate perché clientela retail ha comprato dando ascolto a cugino/amico/forum/siti/blog ecc... ecc... ? Si parla di migliaia di cause tali che i tribunali amministrativi sono sovraccarichi. Quindi ti sembrerà assurdo ma se cerchi online ci sono addirittura studi di avvocati che si occupano SOLO di questo tipo di cause. Cerca eh... io come dico sempre non è che devi fidarti sulla parola... verifica pure.

Tu l'avrai letta l'avrai riportata ma sicuramente non sei riuscito a comprenderla (scusami ma è la realtà) ora ti sottolineo le parti cruciali

Poi tu dimmi se mentre mangio la pizza con un amico gli racconto che ho comprato azione x o cripto y e lui deve dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio questo, siamo alle serie tv legalthriller


quindi x assurdo l'unico passible potresti essere tu che mi hai sconsigliato di tenere i titoli 10 anni ;)
ma sono buono e non ti porto via la casa;)

io non opero non offro non vendo, tu si per te valgono altre regole, anche io se fosse la mia professione o pseudo proffesione in modo continuativo sarebbe come dici tu, te lo ripeto le cause non so nulla vediamo (non quelle dei truffatori che è giusto che paghino) ma se io leggo che tizzio x andava a 100 all'ora in centro e faccio = a chi fanno la multa?


dammi prova di una sentenza passata in giudicato di 3o grado

Darkon
05-01-2020, 09:04
Poi tu dimmi se mentre mangio la pizza con un amico gli racconto che ho comprato azione x o cripto y e lui deve dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio questo, siamo alle serie tv legalthriller

Ma che c'entra... se parli con un amico in pizzeria è un discorso. Se scrivi in un forum pubblico è tutt'altra faccenda e leggermente più dimostrabile.


quindi x assurdo l'unico passible potresti essere tu che mi hai sconsigliato di tenere i totoli 10 anni ;)

Con la piccola differenza che io SONO iscritto all'albo e quindi come un medico che è a tutti gli effetti medico posso esercitare.


io non opero non offro non vendo, tu si per te valgono altre regole, anche io se fosse la mia professione sarebbe come dici tu, te lo ripeto le cause non so nulla vediamo (non quelle dei truffatori che è giusto che paghino) ma se io leggo che tizzio x andava a 100 all'ora in centro e faccio = a chi fanno la multa?

Guarda che sei tu che lo leggi alla lettera ma operare in termini di giurisprudenza significa semplicemente fare qualsiasi cosa legata all'argomento e non che hai scopo di lucro altrimenti verrebbe specificato come avviene ad esempio per la pirateria dove la legge non dice che "operi" ma specifica che il reato di configura con lo scopo di lucro.

Ma poi ripeto... è inutile discuterne con me. Chiedi a un legale di tua fiducia... tanto altrimenti non arriviamo a niente.

L'esempio corretto è tu sei in centro con un tuo amico e gli dici "vai a 100Km/h tanto non ci controlla nessuno" quello lo fa, distrugge la macchina ma sfiga vuole che aveva una dashcam in cui si sente te che gli dici quella frase e ti denuncia e prendi la colpa.
Poi certo se non ci sono prove... la fai franca ma se è per questo pure se ammazzi uno senza prove la fai franca.

giovanbattista
05-01-2020, 09:25
@ Darkon


mi sono dimenticato

Tu hai preso come unità di misura le dita di una mano (che sappiamo essere 5) se sono 15.8xx le tue.....mamma accendeva il mutuo quando perdevi i guanti?? e per inciso non mi "ciava na fava" se la "tua" compagnia ha 150 miliardi milioni di stelle di negroni

troppo facile cambiare l'unità di misura di riferimento

Molte altre tue insinuazioni non meritano come quella sulle onuls tutta la catena e tracciabile io che dono loro che ricevono e successivamnete sempre dallo stesso indirizzo spendono , senza controllare bilanci o aspettare rendiconti
è tutto tracciabile istantaneamente;)

infatti avevo aggiunto pure eliminare tutta l'evasione fiscale (può essere anche una monetadigitale di stato legata al valore dell'euro) non mi ciava una beata del bitcoin è la tecnologia che c'è sotto che è non 2.0 non 4.0 è avanti anni luce si chiama blockchain catena di blocchi, dove sono tutti collegati come gli anelli di una catena e se ogni cittadino e ogni attività commerciale ha un solo indirizzo è tutto tracciabile, dalle caramelle alle signorine alla ganja alla revisione dell'auto dove assieme alla transazione vengono inseriti anche i km e pezzi sostituiti ed essendo immodificabile......che te lo dico a fare?
ricette mediche stessa cosa
assicurazioni idem
tutto immodificabile
contratti compra/vendita 0 notai
affitto idem
tuttooooooooooooooooooooooooooooooo

giovanbattista
05-01-2020, 09:29
Ma che c'entra... se parli con un amico in pizzeria è un discorso. Se scrivi in un forum pubblico è tutt'altra faccenda e leggermente più dimostrabile.




Con la piccola differenza che io SONO iscritto all'albo e quindi come un medico che è a tutti gli effetti medico posso esercitare.




Guarda che sei tu che lo leggi alla lettera ma operare in termini di giurisprudenza significa semplicemente fare qualsiasi cosa legata all'argomento e non che hai scopo di lucro altrimenti verrebbe specificato come avviene ad esempio per la pirateria dove la legge non dice che "operi" ma specifica che il reato di configura con lo scopo di lucro.

Ma poi ripeto... è inutile discuterne con me. Chiedi a un legale di tua fiducia... tanto altrimenti non arriviamo a niente.

L'esempio corretto è tu sei in centro con un tuo amico e gli dici "vai a 100Km/h tanto non ci controlla nessuno" quello lo fa, distrugge la macchina ma sfiga vuole che aveva una dashcam in cui si sente te che gli dici quella frase e ti denuncia e prendi la colpa.
Poi certo se non ci sono prove... la fai franca ma se è per questo pure se ammazzi uno senza prove la fai franca.

Ti rispondo solo su questo

Ora sono sicuro che tu non sei sicuro;)
Dimmi ma il tuo posto di lavoro è il forum di HardwareupGrade o stai operando fuori sede?

ma guarda che prima che io mi prenda la colpa quello deve essere ritenuto incapace di intendere e volere e dimostrare che io volevo circuirlo

Darkon
05-01-2020, 09:36
@ Darkon


mi sono dimenticato

Tu hai preso come unità di misura le dita di una mano (che sappiamo essere 5) se sono 15.8xx le tue.....mamma accendeva il mutuo quando perdevi i guanti??

troppo facile cambiare l'unità di misura di riferimento

Per favore evitiamo la retorica. Sai benissimo cosa intendevo senza stare a fare questi giochetti. Penso che si possa mantenere la discussione entro i termine della decenza.

Molte altre tue insinuazioni non meritano come quella sulle onuls tutta la catena e tracciabile io che dono loro che ricevono e successivamnete sempre dallo stesso indirizzo spendono , senza controllare bilanci o aspettare rendiconti
è tutto tracciabile istantaneamente;)

SE e ripeto SE la onlus collabora. Ma cosa vieta alla Onlus di prelevare da quel conto con tanto per fare un esempio già successo delle false fatturazioni con un fornitore compiacente? Come fai te a sapere se effettivamente ha comprato 5 tonnellate di che ne so prodotti medici e sono veramente 5 tonnellate? È semplicemente impossibile. Poi sicuramente ci sono onlus oneste ma ripeto non è che bitcoin o qualsiasi altro pagamento elettronico possa tutelarti sotto questo punto di vista.

infatti avevo aggiunto pure eliminare tutta l'evasione fiscale (può essere anche una monetadigitale di stato legata al valore dell'euro) non mi ciava una beata del bitcoin è la tecnologia che c'è sotto che è non 2.0 non 4.0 è avanti anni luce si chiama blockchain catena di blocchi, dove sono tutti collegati come gli anelli di una catena e se ogni cittadino e ogni attività commerciale ha un solo indirizzo è tutto tracciabile, dalle caramelle alle signorine alla ganja alla revisione dell'auto dove assieme alla transazione vengono inseriti anche i km e pezzi sostituiti ed essendo immodificabile......che te lo dico a fare?

Che c'è un problemino di fondo... adesso che le transazioni sono relativamente poche è facile trovare la potenza di elaborazione necessaria per la blockchain. Ma se venisse adottata globalmente i nodi non potranno essere semplici PC ma dovranno essere dei server presumibilmente in mano pubblica o anche pubblica. A quel punto o lo stato si fa carico dei costi o ci saranno comunque delle commissioni.

Detto ciò forse non mi sono spiegato bene... io non sono contro la blockchain eh... per me la blockchain è una tecnologia assolutamente interessante se usata bene come tutte le tecnologie. Io sono contro le ATTUALI crittovalute. Per farti un esempio un fucile in mano al cacciatore che uccide e sfama il villaggio è una gran cosa; lo stesso fucile in mano a un ragazzino probabilmente ammazza un innocente. Usi la blockchain per fare l'euro 4.0 come dici te (non sto a ripetere tutto)? OK per me va benissimo! Usi blockchain per fare bitcoin? Mi preoccupo perché vedo il ragazzino che gioca col fucile.

ricette mediche stessa cosa
assicurazioni idem
tutto immodificabile
contratti compra/vendita 0 notai
affitto idem
tuttooooooooooooooooooooooooooooooo

Assolutamente sì... blockchain USATA BENE è una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria. Concentriamoci su "USATA BENE".

giovanbattista
05-01-2020, 09:42
ma sai quanti pc sono accesi ogni gg in Italia basta che lo 0.5% di potenza venga "donato" occhio alle "" in cambio di un riconoscimento/sconto sulle prossime transazioni il problema non'è la potenza dovresti leggerti i white paper di alcune x capire su ethereum girano già contratti riconosciuti legalmente anche dallo stato italiano;) in quanto la blockchain è stata giuricamente riconosciuta come registro immutabile;)

Darkon
05-01-2020, 09:42
Ti rispondo solo su questo

Ora sono sicuro che tu non sei sicuro;)
Dimmi ma il tuo posto di lavoro è il forum di HardwareupGrade o stai operando fuori sede?


Fuori sede... ma io posso legalmente andare e lavorare ANCHE fuori sede. Non sono un bancario eh che può operare solo in sede altrimenti non ti avrei detto che sono iscritto all'albo (i bancari operano solo in sede in quanto è la banca garante e non sono iscritti).

ma guarda che prima che io mi prenda la colpa quello deve essere ritenuto incapace di intendere e volere e dimostrare che io volevo circuirlo

ma anche no... tutte le cause che ci sono per le subordinate mica si basano sull'incapacità di intendere e di volere altrimenti sarebbero state tutte rigettate ma semplicemente sull'induzione a un determinato comportamento e la pubblicità di prodotti finanziari non autorizzata. Abbi pazienza... io non so che lavoro fai te ma qualunque sia penso che tu conosca quali sono i limiti di legalità no!? Se io ti dico che nel mio andare oltre X non è legale sarà nel mio interesse essere sicuro o no!? Poi oh sia chiaro è pieno di gente che se ne frega e non succede niente come sempre in Italia però i limiti legali esistono.

ma sai quanti pc sono accesi ogni gg in Italia basta che lo 0.5% di potenza venga "donato" occhio alle "" in cambio di un riconoscimento/sconto sulle prossime transazioni il problema non'è la potenza dovresti leggerti i white paper di alcune x capire su ethereum girano già contratti riconosciuti legalmente anche dallo stato italiano

Ma se c'è l'accordo va benissimo. Se domani fanno euro 4.0 ripeto io SONO FAVOREVOLE! Ribadisco NON sono contrario a blockchain! Quello che mi preoccupa non è la tecnologia in se che ritengo validissima ma le attuali critto e come viene usata adesso.

giovanbattista
05-01-2020, 10:18
x le onuls tutti gli attori hanno un portafoglio bitcoin io dono, onlus riceve, onlus poi compra 5 tonnelate da Worlfoodstuffs, Worlfoodstuffs ha comprato in bitcoin 100 tonnelate da Globalfoodstuffs che le produce, vanno in pesa e comincia la catena non sono pezzi di carta o registri che si perdono 10/100/1000 pc che "magicamente" saltano/vengono infettati/resettati

giovanbattista
05-01-2020, 10:24
Ma se c'è l'accordo va benissimo. Se domani fanno euro 4.0 ripeto io SONO FAVOREVOLE! Ribadisco NON sono contrario a blockchain! Quello che mi preoccupa non è la tecnologia in se che ritengo validissima ma le attuali critto e come viene usata adesso.

quello che viene trasmesso è il mainstream.......neppure io sono a conoscenza di tutto non lavorandoci lightning network atomic swap sono solo alcune tecnologie......"tra poco" arriveranno i pagamenti attraverso indirizzo mail pare

Ti dico solo riconosci la blockchain ok si e la cripto è la moneta con la quale paghi l'inserimento dei contratti (vedi sopra tutti gli utilizzi) per entrare nel miglior registro al mondo......devo solo approfondire se l'arrivo dei computer quantici può creare problemi, non credo cmq

riguardo ai 15000 pensi che quando usì il primo "bancomat" ci fossero 48 mila terminali ATM e
2,1 milioni di terminali POS none diamo tempo al tempo tieni conto che bitcoin non'è centralizzato è tutto delegato alla iniziativa del singolo

Darkon
05-01-2020, 11:09
x le onuls tutti gli attori hanno un portafoglio bitcoin io dono, onlus riceve, onlus poi compra 5 tonnelate da Worlfoodstuffs, Worlfoodstuffs ha comprato in bitcoin 100 tonnelate da Globalfoodstuffs che le produce, vanno in pesa e comincia la catena non sono pezzi di carta o registri che si perdono 10/100/1000 pc che "magicamente" saltano/vengono infettati/resettati

E infatti che ti ho detto... se tutti dal primo all'ultimo usano solo e soltanto bitcoin senza interrompere la tracciabilità allora può funzionare anche se le scappatoie ci sono comunque.

Detto ciò anche nell'esempio che hai fatto il problema continua a esistere:

Hai comprato 5 tonnellate... a questo punto devi distribuirle e sono beni reali. Se delle 5 tonnellate, 1 tonnellata la rivendi per soldi veri o una critto tipo Monero chi ti traccia? Dovrebbero beccarti sul fatto nel paese del terzo mondo.

Ripeto secondo me bitcoin o QUALSIASI altro tipo di pagamento se uno vuole rubare ruba. Non fa una grossa differenza. Semmai la differenza la fa in Italia dove il piccolo con la moneta elettronica o la critto non ha i mezzi per organizzarsi un giro di occultamento ma nelle grandi onlus se vuoi fregare freghi.

quello che viene trasmesso è il mainstream.......neppure io sono a conoscenza di tutto non lavorandoci lightning network atomic swap sono solo alcune tecnologie......"tra poco" arriveranno i pagamenti attraverso indirizzo mail pare

Ben venga. L'unica cosa è che vorrei euro 4.0 (o come lo chiameranno) e non BTC.

Ti dico solo riconosci la blockchain ok si e la cripto è la moneta con la quale paghi l'inserimento dei contratti (vedi sopra tutti gli utilizzi) per entrare nel miglior registro al mondo......devo solo approfondire se l'arrivo dei computer quantici può creare problemi, non credo cmq

Il problema non è né blockchain né le critto come tecnologia in se. Ma l'uso di una critto priva di controllo il cui valore non sia stabilizzato. Se BCE fa una critto e la chiama Pinco per me va benissimo. Il mio problema è solo avere una critto che abbia garanzie certe e possibilmente pubbliche di stabilità valutaria.

riguardo ai 15000 pensi che quando usì il primo "bancomat" ci fossero 48 mila terminali ATM e
2,1 milioni di terminali POS none diamo tempo al tempo tieni conto che bitcoin non'è centralizzato è tutto delegato alla iniziativa del singolo

Sicuramente no ma al tempo stesso, vado a memoria provo a ritrovare i dati e te li linko, si diffusero un po' più rapidamente. Se ritrovo la presentazione ti mando le slide che tempo fa fecero a una conferenza proprio l'analogia tra espansione di ATM e l'attuale espansione dei POS.

giovanbattista
07-01-2020, 09:24
ho trovato (non lo ricordavo) delle transazioni supportate da LN su bitcoin sono 100.000 al secondo 518.400.000.000 in 24 ore, visa come esempio ne elabora 2000 al secono di media e 4000 sotto le feste ma dicono che arriverebero a gestirne 57.000

quindi in modo spannometrico oltre 74 operazioni giornaliere x 7.000.000.000 di abitanti LN

giovanbattista
10-01-2020, 16:35
doppio

giovanbattista
10-01-2020, 16:43
ottimo il valore aggiunto di un 3°attore...solo l'ultimo esempio in ordine temporale

Ho usato il traduttore automatico che come sempre combina cappelle....per il testo originale andate al link a fine post


Critica la sua banca su Twitter ... e ha tutti i suoi conti chiusi
Nell'Hauts-de-Seine, alla Société Générale è stato chiesto a un rivenditore di chiudere i suoi conti. Si è lamentata della scarsa qualità del servizio.
Di Anne-Sophie Damecour
2 gennaio 2020 alle 20:40, modificato il 2 gennaio 2020 alle 21:17

Il suo conto bancario professionale collegato alla sua libreria, il suo conto personale, il suo conto congiunto, il conto della sua compagna e quello di una delle sue figlie ... Ad oggi, Julie Goislard, libraio in rue de Villeneuve, a Clichy-la-Garenne (Hauts-de-Seine), per dieci anni, ha ricevuto cinque lettere dalla sua filiale bancaria, la Société Générale, situata in Place des Martyrs, che annunciava la chiusura dei suoi conti entro 60 giorni. Tuttavia, il professionista non presenta alcuna difficoltà finanziaria o inadempienza che potrebbe giustificare tali procedure.

Ma i suoi messaggi pubblicati su Twitter per sfidare la sua agenzia, incapace di raggiungere qualcuno dal vivo, sarebbero dietro questa decisione. Il 22 ottobre, dopo l'ennesimo fallimento del suo TPE (terminale di pagamento elettronico) e dopo aver chiamato la sua banca esattamente 36 volte senza risposta, Julie Goislard ha deciso di scrivere su Twitter per raggiungere il servizio clienti.

Messaggi luminosi, ma comunque educati, come quelli che ora appaiono regolarmente sulle reti, scritti da clienti che devono affrontare segreterie telefoniche e altri numeri a tariffa premium senza nessuno con cui parlare.

Agence de Clichy, il distributore non funziona, nessuna busta per la presentazione degli assegni ... La coda che si allunga ... @SG_etvous ������ pic.twitter.com/69JxXCPO2Q
- Julie Goislard (@juliegoislard) 2 ottobre 2018

"Nel processo, ho ricevuto una chiamata dal direttore dell'agenzia, non per aiutarmi e trovare una soluzione al mio problema, ma per dirmi di smettere di twittare e di minacciarmi di chiudere il mio account" , dice il libraio. Chi condivide regolarmente sui social network i suoi preferiti letterari e le sue piccole battute della vita quotidiana, tra le galee dei trasporti e quelle che possono incontrare qualsiasi commerciante.

Solo che la minaccia dalla sua banca è stata rapidamente eseguita. Riceve così una prima lettera raccomandata datata 12 dicembre. Una lettera intestata da Société Générale che risolve il contratto, entro il termine legale di 60 giorni. "Ho comunque ottenuto un appuntamento con il regista, il 20 dicembre, è durato esattamente sei minuti", afferma Julie Goislard, che è stata poi accompagnata dal coniuge. "Era assolutamente impossibile discutere e il direttore ci ha detto che stava facendo quello che voleva e che poteva persino chiudere tutti i nostri conti", respira.
Lettere registrate senza intestazione bancaria

Da allora, il libraio e il suo compagno hanno ricevuto tre lettere raccomandate datate 21 dicembre, il giorno dopo l'appuntamento, stipulando la chiusura dei loro conti personali. Con una piccola caratteristica: le missive vengono inviate su carta bianca, senza l'intestazione della banca, senza le note legali di ricorso al mediatore. "Ci ha sorpreso perché le lettere non sembrano le prime", ha detto la negoziante, che nel frattempo ha ricevuto una lettera raccomandata che la informava della chiusura di un conto bancario di una delle sue figlie.

"È deludente come una situazione", respira il mercante di cliché che ha raccontato la sua disavventura su Facebook, questa volta, generando diverse centinaia di condivisioni e commenti di supporto. Alcuni riportano anche difficoltà relazionali con questa stessa agenzia bancaria.

http://www.leparisien.fr/economie/elle-critique-sa-banque-sur-twitter-et-se-fait-fermer-tous-ses-comptes-02-01-2020-8227839.php

giovanbattista
11-01-2020, 09:16
sembra che qualche piccolo piccolo gruppo anche a livello mondiale abbia una visione diversa dalla tua:

July 13th, 2019: Added Q2 2019 partnerships
March 6th, 2019: Added partnerships of the last Quarter
November 4th, 2018: Added SBTG, ENN Energy and Cyprus
September 5th, 2018: Added NTT DoCoMo, PICC and BYD.
August 12th, 2018: Added the first batch of partners
August 1st, 2018: Added all strategic partners


Strategic Partners
DNV GL
PriceWaterhouseCoopers (PwC)
National Research Consulting Center (NRCC)
Yida China Holdings Limited
BitOcean
Partnerships
China National Level partnership
Direct Imported Goods (D.I.G)
China Unicom
Kuehne & Nagel
DB Schenker
BMW Group
LVMH
Groupe Renault
Fanghuwang
iTaotaoke
Bright Food
LogSafer
Shanghai eGrid Consulting Co. LTD
NTT Docomo
People’s Insurance Company of China (PICC)
BYD
SBTG Surplus & Co
ENN Energy Holdings Limited
Republic of Cyprus National Level partnership
Fuji MARUMO Tea
Baijie Teng IoT Technology Corporation
BIOS Middle East
Reebonz Holding Limited
Haier
Norway in a Box
Walmart China

Strategic Partners
1DNV GL

Industry: various Location: worldwide
Employees: 12,500 Revenue: $2.4 billion
Partnered since: 24-01-2018 Official announcement(s): 1

DNV GL is a globally operating company that provides audit and certification services confirming that an organization meets certain requirements. DNV GL provides these services in the maritime, renewable energy, oil & gas, food & beverage as well as healthcare industries. DNV GL is also the world’s largest certifier of vessels and offshore structures.

DNV GL will provide VeChain’s blockchain powered services to their huge customer base. Next to this DNV GL and VeChain have developed My Story, a digital assurance solution for the food and beverages industry based on audits and data collection.

Read more about the partnership between DNV GL and VeChain here.
2PriceWaterhouseCoopers (PwC)

Industry: professional services Location: worldwide
Employees: 236,000 Revenue: $37.7 billion
Partnered since: 15-05-2017 Official announcement(s): 1

PriceWaterhouseCoopers, or better known as PwC, is one of the Big Four auditors worldwide. IBM, Ford, Dell, Cisco and 3M are some of its largest clients, with PwC providing its auditing services to 400+ out of the Fortune 500 companies.

PwC will offer VeChain’s blockchain powered solutions to its big client base, providing its clients with improved product verification and traceability.

To read more about the partnership between PwC and VeChain here.
3National Research Consulting Center (NRCC)

Industry: Consulting Location: China
Partnered since: 15-05-2017 Official announcement(s): 1

NRCC is a top tier management, standard and IT consulting company based in China. NRCC specializes in the professional development of domestic companies, or organizations, that actively seek international standards and approvals. NRCC serves more than 1000 long-term enterprises clients, many of which are part of the Fortune Global 1000.

Together with NRCC, VeChain has developed and implemented anti-counterfeiting technology for the China National Tobacco Corporation.
4Yida China Holdings Limited

Industry: Real estate Location: China
Partnered since: 19-02-2018 Official announcement(s): 1

Yida is one of China’s biggest real estate developers, focussed on developing industrial parks and smart cities, next to residential districts and shopping outlets.

VeChain is helping Yida to implement its blockchain technology in its current technology portfolio used in projects like energy management, renewable energy, smart grids, green buildings and smart medial facilities.
5BitOcean

Industry: Financial services Location: China, Japan
Partnered since: 27-12-2017 Official announcement(s): 1

BitOcean provides an ATM based solution for buying and selling cryptocurrencies. BiOcean is one of the first cryptocurrency exchanges to become fully licensed by Japan’s Financial Services Authority (FSA). The goal of Bitocean is to create a global network of ATM’s where users can exchange fiat for cryptocurrencies.

BitOcean will work together with VeChain to allow users to buy and sell VET using physical ATMs, starting in Japan and China.
Partnerships
6China National Level partnership

Partnered since: 18-12-2017 Official announcement(s): 1

Gui’an New Area is an economic-development zone directly controlled by the Central Chinese Government. This area has been mandated to become the center of high-tech industries in West-China, with focus on Big Data, Blockchain and Cloud Computing. Some of the companies that will launch operations in the Gui’an New Area are China Mobile, Microsoft, Apple, IBM, Huawei, Tencent and Foxcom.

The new Zone will become a test zone for utilizing high and innovative technologies to help improve the efficiency of the Chinese government. VeChain is mandated to be the blockchain technology partner of the government to plan, design and implement blockchain powered processes for the government of the Gui’an New Area.
7Direct Imported Goods (D.I.G)

Industry: Wine importer Location: China
Partnered since: 07-05-2017 Official announcement(s): 1

D.I.G is a government-owned wine importer, responsible for over 30% of China’s wine imports. D.I.G. is owned by the Shanghai Waigaoqiao Free Trade Zone Development subsidiary and hopes to eventually become one of China’s biggest distribution channels for imported physical items.

An estimated 30,000 counterfeit wine bottles are sold every hour in China. VeChain will be tasked to authenticate and trace winery data from the producers, through the supply chain and eventually to the consumer using smart NFC chips in the wine bottles, to stop this counterfeiting market.

Read more about the partnership between D.I.G. and VeChain here.
8China Unicom

Industry: Telecommunications operator Location: China
Partnered since: unknown Official announcement(s): 1

China Unicom (Chinese: 中国联通) is a Chinese state-owned telecommunications operator. China Unicom is the world’s fourth-largest mobile service provider by subscriber base. The company has over 125 million GSM subscribers and 43 million CDMA subscribers as of 2008.

VeChain has signed a partnership, poetically called “the Unicom cloud ecological strategic cooperation agreement” with China Unicom. Vechain’s role in the partnership will be to develop and help the state-owned enterprise within its business processes. Using BaaS (Blockchain as a Service) VeChain will help China Unicom improve the efficiency of its supply chain management.
9Kuehne & Nagel

Industry: Transport and Logistics Location: Worldwide
Employees: 75,876 Revenue: $22.4 billion
Partnered since: September 2016 Official announcement(s): 1

Kuehne + Nagel is the worlds largest global freight forwarder, accounting for nearly 15% of the world’s air and sea freight business by revenue. K+H has 1336 offices spread out across 109 companies and has 75,000+ employees.

Kuehne + Nagel China will use Vechain’s blockchain technology to smartify parcels and assets, especially luxury goods, by furnishing them with a chip containing a private key that reflects ownership information on the blockchain.
10DB Schenker

Transport and Logistics Location: Worldwide (rail: europe)
Employees: 95,000 Revenue: $22.8 billion
Partnered since: – Official announcement(s): 1

DB Schenker is a division of the German rail operator Deutsche Bahn AG that focuses on logistics. DB Schenker comprises a logistics division encompassing air, land, and sea freight, and a rail division made up from European rail freight companies.

In China, DB Schenker has over 5700 employees and operates out of the 60 key cities across the country. In China, DB Schenker is collaborating with many third-party logistics providers to offer solutions across China. Together with VeChain, DB Schenker has built a supplier evaluation system on the VeChainThor platform. This will allow DB Schenker to evaluate the performance of the third-parties they work with.
11BMW Group

Industry: Automotive Location: Global
Partnered since: – Official announcement(s): 1

BMW is a German multinational car and motorcycle manufacturer.

VeChain is participating in the BMW Startup Garage Program. As a “venture client”, the BMW Group becomes a customer of the startup at a time when the product, technology or service is not yet ready for the market. Selected startups such as VeChain are undergoing a special program, the core of which is testing a functional prototype with an application relevant to the BMW Group. In the case of VeChain, the goal is the implementation and POC on the use of blockchain technology as a solution for the storage of vehicle data and its secure, controlled provision to third parties

You can read more about the partnership between VeChain and BMW here.
12LVMH

Industry: Luxury consumer goods Location: Worldwide
Employees: 120.000 Revenue: $48.6 billion
Partnered since: – Official announcement(s): 1

LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, also known as LVMH, is a French multinational luxury goods conglomerate. LVMH has around 60 daughter companies under its wings, that each manages a small number of prestigious brands. Some of the famous brands are Dom Pérignon, Dior, Givenchy, Louis Vuitton, Marc Jacobs and TAG Heuer.

Sunny Lu, CEO of VeChain, was the previous Chief Information Officer (CIO) at Louis Vuitton China.

VeChain is currently working with multiple LVMH brands to integrate blockchain and IOT technology into their projects. One example of this is Givenchy bags equipped with VeChain chips so users can verify if the handbags are genuine or fake.
13Groupe Renault

Industry: Automotive Location: Worldwide
Employees: 127.000 Revenue: $67 billion
Partnered since: 25-07-2017 Official announcement(s): 1

Groupe Renault is a French multinational automobile manufacturer, that in 2016 was the ninth biggest automaker in the world by production volume. Some of the brands of Groupe Renault include Renault, Dacia, Alpine and Lada.

In a partnership with Microsoft and Viseo, VeChain has created a digital car maintenance book that thanks to blockchain technology is tamper-proof. This way when an owner wants to sell a vehicle, he/she can share data about the vehicle that is tamper proof, like for example the mileage, creating trust between buyer and seller.
14Fanghuwang

Industry: financial services Location: China
Assets: $3.3 billion Customers: 40.000+
Partnered since: 18-01-2018 Official announcement(s): 1

Fanghuwang is focused on providing property mortgage loans to Small and medium enterprises in China. Fanghuwang utilizes cloud computing and big data analysis technology to provide high quality, efficient risk control services and property mortgage loans.

Together with VeChain, Fanghuwang will develop solutions to improve data collection, storage and shareability. To improve the quality of the data available well making financial decisions, reducing the risk and lowering costs.
15iTaotaoke



Industry: Media Location: China
Partnered since: 31-01-2018 Official announcement(s): 1, 2

iTaotaoke is a company that aims to provide an open platform where both self-publishers and content providers can build their knowledge sharing workshops as well as monetizes their content.

iTaotaoke utilizes VeChain’s blockchain technology to digitally identify every piece of content or media created on the platform. Safeguarding and securing intellectual property rights of their entire user base. This partnership enables the iTaotaoke team and application to establish their reputation among the market and win the trust of their users utilizing IP protection services and tools that no other provider is able to mimic.
16Bright Food

Industry: Consumer goods Location: China
Employees: – Revenue: $25.3 billion (2017)
Partnered since: 16-03-2018 Official announcement(s): 1

Bright Food was established in 1950 by Jiang Zemin (previous President of China) to be designated as the Chinese national food brand. Bright Food is state-owned and the second largest food company in China behind COFCO. Bright Food Group controls the entire lifecycle of its product lines; The group owns agricultural suppliers, processing factories and distribution points all over China. Bright Food operates 93 different Chinese domestic brands, including 4 publicly listed company subsidiaries.

Bright Food will utilize VeChainThor for their supply chain management, data management, as well as explore new products and solutions utilizing cold-chain logistics and development tools for supply chain management. This will enable Bright Food to harmonize their data set, from their various branches, while managing, monitoring, and reporting on live and trust-proof data.
17LogSafer

Industry: Logistics insurance Location: China
Partnered since: 10-04-2018 Official announcement(s): 1

LogSafer is a leading supply chain risk management and a major logistics insurance platform in China with over 2,500 corporate clients. It is the largest cross-border supply chain risk management and control platform in China.

LogSafer will adopt VeChain’s blockchain technology to collect real-time data of shipped goods, allowing for better risk control, instant compensation, while increasing efficiency by lowering the paper load.
18Shanghai eGrid Consulting Co. LTD

Industry: Professional services Location: China
Employees: 100+ Revenue: $11.3 million
Partnered since: 10-04-2018 Official announcement(s): 1

Shanghai eGrid Consulting provide data services to large enterprises both domestic and overseas, including international companies, and state-owned enterprises. The company focusses on manufacturing and the automobile industry, with their clientele including SAIC Volkswagen Automotive Co., Ltd., BYD Auto Co., Ltd. and SAIC General Motors Corporation Limited.

In this partnership, eGrid will leverage the nature of immutable, secured data storage and distribution of blockchain technology, and integrate VeChain’s existing automobile solution into their current ERP, SCM, and CRM solution for existing and future clients.
19NTT Docomo

Industry: Telecommunications Location: Japan
Employees: – Assets: $42 billion (2018)
Partnered since: 05-08-2018 Official announcement(s): 1

NTT Docomo is the largest telecommunication company in Japan. It is the fourth largest public company in Japan and services over 53 million customers (over half of Japan’s cellular market).

VeChain has been selected by NTT Docomo as a partner in the Docomo 5G Open Partner Program. In this program, both companies will work together to prepare for 5G technology which will become available in 2020. Which will offer additional benefits for IoT technology.
20People’s Insurance Company of China (PICC)

Industry: Insurance Location: China
Employees: – Assets: $126 billion (2015)
Partnered since: 02-09-2018 Official announcement(s): 1, 2

The Peoples Insurance Company of China is a state-owned company located in China and one of the biggest insurers in China. One of its subsidiaries, the PICC Property and Casualty Company, is China’s largest issuer of casualty insurance. Next to this, the company focusses on other major insurance categories like motor vehicle insurance and (commercial) property insurance.

PICC will use VeChain’s blockchain technology to bring a digital transformation to their processes. It will use blockchain technology to reduce turnaround time and prevent frauds using efficient data collection and storage.
21BYD

Industry: Automobile Location: China
Employees: 220.000 (2017) Revenue: $8.5 billion (2013)
Partnered since: 05-09-2018 Official announcement(s): 1

BYD, which stands for Build Your Dreams, is the world’s largest manufacturer of electric automobile and batteries, and the global leader in battery-electric buses. It is one of the biggest car manufacturers in China.

To reduce CO2 emissions, the Chinese government has developed a carbon banking solution. People and enterprises who have a big carbon footprint will have to pay for this using carbon credits. However, those that reduce their carbon footprint will earn carbon credits which they can spend on products. Together with DNV GL, VeChain has developed a system which will be implemented in over 500.000 vehicles before the end of 2018. The system will allow users of the eco-friendly BYD vehicles to earn carbon credits.
22SBTG Surplus & Co

Industry: Sneakers Location: Singapore
Partnered since: 26-10-2018 Official announcement(s): 1

Mark Ong, better known as Mr. Sabotage is a famous Singapore based sneaker artist. He creates custom sneaker designs for iconic sneakers from Nike, Reebok and Puma. Lot’s of celebrities like Mike Shinoda (Linkin Park) and basketball star Kobe Bryant are regular customers.

SBTG has implemented VeChain technology in it’s latest collection called the shoe of the future. By embedding VeChain’s NFC chip inside the shoes, buyers can check for their authenticity and get more information about the shoe from it’s creator.
23ENN Energy Holdings Limited

Industry: Clean Energy Location: China
Employees: 32.000 Assets: $10 billion
Partnered since: 01-11-2018 Official announcement(s): 1

ENN is one of the largest clean energy distributors in China. Founded in 1992, the company now has more than 400 wholly-owned companies and branches and it services over 16 million users in 17 of the 34 Chinese provinces.

ENN has announced that, together with the Shanghai Gas Group and VeChain, they are working on an LNG management solution. Blockchain and IoT technology will be used to manage the quality assurance process including classification standards, weighing practices, and transportation process for the different types of natural gas
24Republic of Cyprus National Level partnership

Partnered since: 02-11-2018 Official announcement(s): 1, 2

Through a partnership with Invest Cyprus, the government’s dedicated partner for working with Foreign Investments, the VeChain Foundation and CREAM will establish a joint entity in Cyprus assisting in the development and implementation of blockchain solutions.

To facilitate a new digital age through blockchain technology the two parties will make suggestions to Invest Cyprus including policy reform that enables blockchain as an underlying infrastructure for operations and financial services provided by the Cyprus government.
25Fuji MARUMO Tea

Industry: Food and Beverage Location: Japan
Partnered since: 5-12-2018 Official announcement(s): 1

Located in Shizuoka, Japan, one of the most famous locations for Japanese tea, Fuji MARUMO Tea Garden has a history over 90 years.

Fuji MARUMO Tea’a customers are able to verify the origin of their tea products by using a smartphone to read the NFC chips embedded on the package.
26Baijie Teng IoT Technology Corporation

Industry: Food and Beverage Location: China
Partnered since: 26-12-2018 Official announcement(s): 1

Baije Teng Technology is a developer and producer of printed RFID tags that can easily be torn and destroyed, making them usefull for anti-counterfeiting label applications.

VeChain and Baijie Teng are now exploring how graphene technology and blockchain can be combined for anti-counterfeit purposes
27BIOS Middle East



Industry: Managed (Cloud) services Location: Middle East
Partnered since: 16-12-2018 Official announcement(s): 1

BIOS Middle East is the UAE’s leading Managed Cloud Service Provider. The company was founded in 2002 and currently services over 300 companies.

BIOS Middle East is integrating its own Security-as-a-Service offering, known as BIOS Secured on the VeChain blockchain. This will allow for significant events to be encrypted and registered to the blockchain so that they are non-reputable, eliminating the possibility of bad actors changing logs.
28Reebonz Holding Limited

Industry: E-commerce Location: Asia-Pacific
Partnered since: 28-02-2019 Official announcement(s): 1

Reebonz is one of the most established online luxury sales companies in Southeast Asia. With over 1.000 brands and 172 boutiques, Reebonz makes luxury accessible to the mass using its online marketplace and platform.

Reebonz plans to develop a digital tag that will enable the development of upstream and downstream supply chain assurance to allow product traceability, supply chain planning, product management, and proof of ownership leveraging VeChain’s IoT and blockchain technology.
29Haier

Industry: Consumer home appliances Location: China
Employees: 60.000 Revenue: $32 billion (2014)
Partnered since: 01-04-2019 Official announcement(s): 1

Haier is the biggest worldwide producer of consumer home appliances, having a market share of around 10% worldwide. Haier is most known for its fridges, freezers and washing machines.

On april 1st, 2019, VeChain, DNV GL and Haier signed a tripartite partnership to deploy My Story in the clothing industry. Haier plans to use blockchain and IoT technology in all applicable use cases within the lifecycle of clothing and clothing management. For example, haier’s Energy Efficient washing machines will join the carbon credits ecosystem, while anti-counterfeiting solutions will be used in the apparel enterprises Haier owns.
30Norway in a Box

Industry: Consumer goods Location: Norway
Partnered since: 08-04-2019 Official announcement(s): 1

Norway in a Box aims to bring Norway’s quality food to the rest of the world. Norway in a Box sources from suppliers that match the concept of caught, produced, packed and sealed in Norway.

Norway in a Box will make use of My Story for its seafood products. Products that ship from Norway to China will be tracked and each step of the journey will be recorded on the blockchain, all the way from the fish being caught, to arriving in the restaurant or store.
31Walmart China

Industry: retail Location: China
Stores: 11.368 global of which 443 in China
Partnered since: 08-04-2019 Official announcement(s): 1, 2

Walmart is an American multinational retail corporation famous for its chain of hypermarkets. Walmart currently is the largest grocery retailer in the US and in the top five in China.

With the help of the VeChainThor blockchain, Walmart China in June 2019 launched the Walmart China Blockchain Traceability Platform. Products from 23 different product lines are tracked using IoT and blockchain from source to the retail stores, offering customers a new level of trust and confidence in the products they buy. Walmart’s goal is to have 50% of all packaged meat, 40% of vegetables and 12.5% of seafood tracked using the VeChain Powered Platform by the end of 2020.


https://vechaininsider.com/partnerships/a-complete-list-of-vechain-partnerships/


+


swift logo

We work with Banking Technology Leaders like SWIFT, helping connect banks to smart contracts with Enterprise Grade Oracles.
Google

We work with top companies like Google and Oracle, providing them the secure oracles needed for next generation smart contracts.
gartner

We're consistently selected by leading independent research firms as a leader in smart contract design and real world implementation.
ic3

We work closely with leading computer science academics and top security researchers to put cutting edge security research into practice.


https://chain.link/