PDA

View Full Version : Consiglio su firewall hardware basato su linux


gino46
02-01-2020, 13:26
Ciao,

chiedo consiglio su quale firewall hardware posso adottare per utilizzo casalingo.
Ho una decina di dispositivi collegati, tra pc, xbox, smartphone, tablet, utilizzati tutti da persone adulte (che teoricamente dovrebbero sapere cosa stanno facendo). Per scrupolo e per diletto vorrei qualcosa di più avanzato e di centralizzato, vorrei evitare l'attuale situazione di firewall installati sui singoli dispositivi, preferisco una cosa centralizzata in modo tale da poter controllarla personalmente. Guardando in rete mi sono imbattuto in soluzioni tipo PFSense e OPNSense, su cui vorrei orientarmi.

La rete è composta da router teltonika 4G (che fa solo da modem), collegato sulla porta WAN del fritzbox 7490 (che fa solo da router, niente connessione fissa), ho pensato a 2 soluzioni, ma non so quale sia da preferire e se entrambe siano funzionanti:
1) teltonika -> firewall -> fritzbox -> LAN;
2) teltonika -> fritzbox -> firewall -> LAN;

Qual'è la soluzione migliore? Avete esperienza con le distribuzioni indicate sopra?

grazie.

ernestolinch
02-01-2020, 14:19
Potresti pensare anche di togliere di mezzo il fritz in quanto Pfsense può farti sia da firewall che routare il traffico e quindi la risposta potrebbe essere
modem->pfsense->lan

gino46
02-01-2020, 15:01
pensare di eliminare il fritzbox mi spaventa un pò in quanto mi trovo molto bene e non so se PFSense o OPNSense, possano avere prestazioni e semplicità di configurazione simili a fritxbox.

ernestolinch
02-01-2020, 15:15
pensare di eliminare il fritzbox mi spaventa un pò in quanto mi trovo molto bene e non so se PFSense o OPNSense, possano avere prestazioni e semplicità di configurazione simili a fritxbox.

Non hanno la stessa facilità di configurazione ma se hai comunque deciso di mettere in piedi un sistema come pfsense dovrai per forza studiarti un pò di documentazione per farlo funzionare a dovere e con il fritz attaccato potresti trovare doppia complicazione nelle configurazioni perchè ad esempio se devi esporre qualcosa all'esterno dovrai fare una doppia configurazione.

OUTATIME
02-01-2020, 20:24
Non hanno la stessa facilità di configurazione ma se hai comunque deciso di mettere in piedi un sistema come pfsense dovrai per forza studiarti un pò di documentazione per farlo funzionare a dovere e con il fritz attaccato potresti trovare doppia complicazione nelle configurazioni perchè ad esempio se devi esporre qualcosa all'esterno dovrai fare una doppia configurazione.
Quoto tutto.
Se hai deciso di percorrere la strada di pfsense a quel punto non te ne fai più nulla del fritz. Primo perchè pfsense è nettamente più sicuro del fritz, secondo perchè fa già lui da router.
Per le prestazioni, leggiti bene le specifiche su pfsense.

gino46
03-01-2020, 07:32
diciamo che la cosa migliore sarebbe testare PFSense o OPNSEnse con un pc di recupero e solo successivamente passare a soluzioni definitive, anche perchè ci vorrà un pò a configurare il tutto.

OUTATIME
03-01-2020, 13:04
diciamo che la cosa migliore sarebbe testare PFSense o OPNSEnse con un pc di recupero e solo successivamente passare a soluzioni definitive, anche perchè ci vorrà un pò a configurare il tutto.

Ok.. Ma tienilo presente nella valutazione delle prestazioni...