View Full Version : Samsung, blackout di 1 minuto ferma le linee di produzione di DRAM e NAND
Redazione di Hardware Upg
02-01-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/samsung-blackout-di-1-minuto-ferma-le-linee-di-produzione-di-dram-e-nand_86243.html
L'incidente nel pomeriggio del 31 dicembre. La società sta ancora valutando le perdite, mentre la piena ripresa delle operazioni è attesa nei prossimi giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
quando i prezzo calano "troppo"... puntuale come le tasse arriva la carta imprevisti a risolvere la situazione.
giovanni69
02-01-2020, 10:35
Processi critici di produttori come Samsung non dovrebbero dotarsi di gruppi elettrogeni come gli ospedali perlomeno?
Che non c'era "l'incidente" per aumentare i prezzi ??
L'effetto già si vede, su Amazon è aumentato praticamente tutto il comparto IT ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2020, 10:40
Poco credibile il black out.
Sarebbe stato meglio il solito alluvione o terremoto... :sofico:
Marko_001
02-01-2020, 10:57
@giovanni69
ni
senza un gruppo di continuità del tipo no-break, a fare da tampone,
il solo gruppo elettrogeno in quei casi non basta
ci mette troppo ad avviarsi
(per quelle produzioni dove, anche per un secondo, s'interrompe la produzione
e la si perde)
quando i prezzo calano "troppo"... puntuale come le tasse arriva la carta imprevisti a risolvere la situazione.
Che non c'era "l'incidente" per aumentare i prezzi ??
L'effetto già si vede, su Amazon è aumentato praticamente tutto il comparto IT ...
Sono forse un po' ingenuo.. ma sta roba la produce solo Samsung? Tanto da determinare una impennata del prezzo di mercato solo con un intoppo minimo come questo?
Mi pare eccessivo. Fosse un evento catastrofico che sfascia la fabbrica ed i dintorni, anche della concorrenza, capirei.
Esiste pure una concorrenza che se si ferma Samsung vende di più i suoi prodotti no?
Sono forse un po' ingenuo.. ma sta roba la produce solo Samsung? Tanto da determinare una impennata del prezzo di mercato solo con un intoppo minimo come questo?
Mi pare eccessivo. Fosse un evento catastrofico che sfascia la fabbrica ed i dintorni, anche della concorrenza, capirei.
Esiste pure una concorrenza che se si ferma Samsung vende di più i suoi prodotti no?
nessuno regala nulla, la domanda non cala. se l'offerta diminuisce i prezzi aumentano.
ridicolo che non abbiano una roba tipo powerwall attaccato dato che perdono milioni di dollaro al minuto.
biometallo
02-01-2020, 11:09
Processi critici di produttori come Samsung non dovrebbero dotarsi di gruppi elettrogeni come gli ospedali perlomeno?
Ricordo che a luglio, quando ci fu questa notizia Samsung, blackout di 1 minuto ferma le linee di produzione di DRAM e NAND (https://www.hwupgrade.it/news/storage/blackout-nelle-fabbriche-di-memorie-nand-6-exabyte-di-chip-persi-e-aumenti-in-arrivo_83154-30.html#commenti)avevo fatto un'obbiezione simile che aprii un dibattito sulla questione.
In particolare credo che le risposte più interessanti siano giunte dall'utente Zerbit e mi viene da pensare che probabilmente tali considerazioni siano valide anche qui:
Leggo molti commenti del tipo "ma perchè sono stati così stupidi da non mettere un gruppo elettrogeno, su ebay lo trovavano a 30€".. cerchiamo di fare chiarezza perchè qualcuno paragona la cosa al contatore di casa che salta per eccessivo consumo, senza capire la dimensione dell'impianto.
Le FAB di Toshiba e WD andate in blackout non consumano qualche MW come qualcuno scrive (qualche MW lo consuma la fabbrichetta dietro casa). Non ho i dati esatti, ma si parla di circa 60MW per ogni FAB, cioè qualcosa come 600MW per l'intero gruppo di impianto. Di preciso non ho il dato, magari erano 400MW, magari 1GW, in ogni caso prendete per buono l'ordine di grandezza dei centinaia di megawatt.
Una centrale termoelettrica a carbone media, produce qualcosa come 400MW, tanto avere un paragone con quell'ordine di grandezza.
Chi parla di gruppo elettrogeno dovrebbe quindi considerare che questo dovrebbe essere grosso più di una tipica centrale termoelettrica, altro che generatore diesel.
Per avere quindi un backup, questi impianti sono connessi direttamente "in grid", ossia ci sono più elettrodotti indipendenti a fornire elettricità provenienti da diverse centrali elettriche e l'impianto è parte attiva della griglia di distribuzione elettrica nazionale.
Ora, se una centrale elettrica viene spenta per manutenzione o guasto, se cade un elettrodotto o "vi fanno i lavori in strada", non c'è problema perchè basta prelevare corrente da altri punti della griglia, ma se va in blackout l'intera regione (cioè avviene un distacco a catena incontrollato di tutti i nodi della griglia) il blackout è geograficamente generale e colpisce anche gli stabilimenti come questo che hanno una alimentazione rindondata a livello nazionale.
Spero di aver chiarito un po' le idee.
Aggiungo per completezza che in Giappone questi problemi sono oramai all'ordine del giorno, dopo Fukushima sono state spenti oltre 30 reattori nucleari (da 42 ne sono rimasti accesi 9) e la produzione energetica è insufficiente, i distacchi sono frequenti (ma pianificati). Infatti anche da noi, le industrie hanno contratti che possono prevedere o meno il distacco programmato. In caso di produzione insufficiente, per evitare un blackout, si stacca la corrente a stabilimenti "a rotazione" con contratto che lo preveda il distacco programmato così da non mandare in sottotensione l'intera rete.. se pur staccando tutte le industrie con contratti distaccabili non c'è ancora abbastanza corrente, si staccano le abitazioni, gli uffici.. se non si riesce a distaccare abbastanza in fretta ed a sufficienza cade un intero nodo della griglia, e questo può aggravare la situazioni ai nodi ad esso connessi e creare un effetto domino. In Giappone credo sia accaduto proprio questo.
La sfiducia di cui si parla quindi non è rivolta a Toshiba, ma al sistema energetico giapponese che non riesce più a garantire alle proprie industrie (pur con alimentazioni rindondate nazionali) energia priva di interruzioni, quindi gli investitori esteri, dovendo decidere dove mettere i propri soldi, potrebbero preferire rivolgere l'attenzione verso altre nazioni.
Comunque alla fine non mi pare ci fu un'impennata dei prezzi delle nand flash, e spero che anche questo incidente venga ammortizzato senza grosse ripercussioni sul mercato.
coschizza
02-01-2020, 11:36
quando i prezzo calano "troppo"... puntuale come le tasse arriva la carta imprevisti a risolvere la situazione.
esatto loro per aumentare i prezzi si creano un danno in casa. Sono dei geni a tuo parere?
coschizza
02-01-2020, 11:37
Poco credibile il black out.
Sarebbe stato meglio il solito alluvione o terremoto... :sofico:
perché poco credibili ? è la causa piu comunque e frequente in tutto il mondo ogni giorno mentre un terremoto o alluvione son eventi sporadici non giornalieri
coschizza
02-01-2020, 11:39
Processi critici di produttori come Samsung non dovrebbero dotarsi di gruppi elettrogeni come gli ospedali perlomeno?
non puo fare una cosa simile a meno che tu non inventi gruppi elettrogeni da Gw che non esistono
io lavoro in un ospedale e in nostri gruppi elettrogeni in caso di bisogno comprono solo una frazione del consumo dell'ospedale stesso quindi una fabbrica che consuma 100x di piu mi chiedo che idea ti sei fatto dei gruppi elettrogeni
io quello che non capisco è come un interruzione di corrente di 1 minuto possa generare una ripresa della produzione che richiede 2 giorni.
Ispezione degli impianti? Se sai che il problema è dovuto alla rete elettrica che tipo di danno potranno mai subire gli impianti da richiedere giorni di verifica?
eureka85
02-01-2020, 12:02
BASTA ASPETTARE DUE TRE MESI PRIMA DI COMPRARE NUOVE MEMORIE O SSD CERTO PER CHI HA URGENTE BISOGNO PAZIENZA, MA SE CALA LA DOMANDA PER SVARIATI MESI I PREZZI SCENDERANNO COMUNQUE PARECCHIO COME OGNI PRODOTTO COMMERCIALE.
coschizza
02-01-2020, 12:04
io quello che non capisco è come un interruzione di corrente di 1 minuto possa generare una ripresa della produzione che richiede 2 giorni.
Ispezione degli impianti? Se sai che il problema è dovuto alla rete elettrica che tipo di danno potranno mai subire gli impianti da richiedere giorni di verifica?
la produzione di chip è seguenziale come processi se una fase va in tilt tutto deve aspettare che la produzione riparta da capo è normale
eureka85
02-01-2020, 12:08
Quando i Miner hanno smesso di usare le schede grafiche i prezzi delle stesse sono scesi tanto per fare un esempio concreto.
L'anomalia sta nel fatto che molti prodotti li fabbricano poche multinazionali mentre i consumatori sono molti e scollegati tra loro in modo tale che non possono incidere sulle dinamiche commerciali se non soltanto verso il rialzo con la domanda eccessiva.
gli SSD dovrebbero costare la metà degli HHD tradizionali magnetici.
coschizza
02-01-2020, 12:11
gli SSD dovrebbero costare la metà degli HHD tradizionali magnetici.
ma finiscamente non possono costare di meno perche sono fatti con processi completamente diversi che hanno costi diversi rispetto a quelli di un hdd classico. Pero un ssd oggi costa 10x meno di qeullo che costava all'inizio quindi i prezzi sono sempre piu bassi
giovanni69
02-01-2020, 12:31
Grazie biometallo :ave: e Marko_001.
canislupus
02-01-2020, 13:16
Certo da molto pensare.
In effetti quando un evento simile accade, qualche piccolo dubbio sulla stranezza della frequenza rimane.
Speriamo solo che non ci siano grosse ripercussioni
esatto loro per aumentare i prezzi si creano un danno in casa. Sono dei geni a tuo parere?
No.
Ma gli basta dichiarare un guasto, un problema o un black out (che poi ci vai tu a verificare... vero?) per alterare i prezzi di mercato.
PS: qui l'unico genio è chi va a modificare Wikipedia per avere ragione in una discussione...
Internet non dimentica... io neppure...
Di solito le fabbriche hanno un generatore diesel per questi casi quindi mi sa tanto di balla, motivo? Be il mercato finanziario è in strabolla e Samsung non può dire "produciamo meno in vista di un calo della domanda", non lo faranno ne loro ne tutti gli altri, la bolla si gonfierà ancor di più e i polli che credono nella crescita infinita rischieranno questa volta di andare allo spiedo. Non a caso Trump e el cino rafforzano la collaborazione nel bel mezzo di una probabilissima tempesta finanziaria.
Samsung fa da sola il 90% del PIL coreano ed pure probabile che la centrale elettrica che generato il blackout fosse sua:cry:
@giovanni69
ni
senza un gruppo di continuità del tipo no-break, a fare da tampone,
il solo gruppo elettrogeno in quei casi non basta
ci mette troppo ad avviarsi
(per quelle produzioni dove, anche per un secondo, s'interrompe la produzione
e la si perde)This. Non sono un esperto in materia ma nelle poche situazioni in cui ho visto entrare in funzione un gruppo elettrogeno ho sempre visto passare qualche secondo dal blackout all'avvio del gruppo.
Generalmente se serve alimentazione continua si usa UPS + gruppo elettrogeno che parte dopo qualche secondo "a supporto".
E in ogni caso non è così scontato che le linee di produzione siano sotto UPS (né che un gruppo elettrogeno "normale" le possa reggere tutte) visto che ragionevolmente consumeranno un botto, a maggior ragione perché quello che dicono di aver perso a causa del blackout lo recupereranno anche abbondantemente, volendo, sul mercato (con una ritoccatina ai prezzi perché "eh sapete, il blackout") e dotarsi di una batteria di UPS che regga, anche per un paio di minuti, N linee di produzione credo sia costosissimo.
Di solito le fabbriche hanno un generatore diesel per questi casi quindi mi sa tanto di ballaValgono le stesse obiezioni di prima però: un generatore diesel riesce a tener su l'intera fab? E anche se tenesse su tutta la fab da solo, da solo non basterebbe comunque visto che ha dei tempi tecnici di accensione che ti costringono a stare almeno qualche secondo al buio prima di ripartire...
coschizza
03-01-2020, 13:07
No.
Ma gli basta dichiarare un guasto, un problema o un black out (che poi ci vai tu a verificare... vero?) per alterare i prezzi di mercato.
PS: qui l'unico genio è chi va a modificare Wikipedia per avere ragione in una discussione...
Internet non dimentica... io neppure...
in quel caso avevo ragione io il fatto che tu non mi creda non cambia solo perche sono passati anni e i fatti per me sono fatti poi rispetto il fatto che tu non sia competente ma appunto non mi arrabbio per questo ne prendo solo atto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.