PDA

View Full Version : PC ASSEMBLATO, COSA HO BRUCIATO?


Paolost202
01-01-2020, 14:13
Buongiorno e buon inizio..

Iniziamo bene il 2020 con il mio PC che si spegne dopo 3 secondi all'accensione.
Non riesco a capire cosa si tratta.
Si sente puzza di bruciato e rumore del tipo fuoco che brucia la legna..

Il computer l'avevo assemblato nel 2016, mai avuto un problema se non
un continuo rumore di qualcosa che sbatte su qualche ventola all'avvio.
Muovendo il dissipatore il rumore spariva ma non penso sia questo..

Oggi l'ho aperto.. processore è intatto, nessun segno di bruciatura, pulito e rimesso la pasta termica, l'alimentatore sembra apposto..
Non riesco a indirizzarmi con la puzza di bruciato.

L'alimentatore gira.. a questo punto penso che sia la scheda madre..
D'ha parecchio fastidio perché non è una scheda stupida..

Secondo voi cosa dipende?

qui sotto i dati:

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170X-UD5 TH
PROCESSORE: Intel Box Core Processore i7-6700
DISSIPATORE: Noctua NH-D15
RAM: Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX Memorie DDR4 16 GB, 2x8 GB, 3200 MHz, CL16 XMP 2.0
SCHEDA VIDEO: MSI GTX 960 GAMING 4G NVIDIA GeForce GTX 960 4GB
ALIMENTATORE: Corsair RM750i
CASE: Thermaltake Core V71


Grazie anticipatamente

Paolo

biometallo
01-01-2020, 14:54
Come sempre in questi casi comincerei da escludere tutto il "superfluo" lasciando solo il minimo indispensabile, scheda madre processore alimentatore, scollegando eventuali drive ottivi hdd, e in particolare io proverei a togliere la scheda video...

Paolost202
02-01-2020, 09:08
Come sempre in questi casi comincerei da escludere tutto il "superfluo" lasciando solo il minimo indispensabile, scheda madre processore alimentatore, scollegando eventuali drive ottivi hdd, e in particolare io proverei a togliere la scheda video...

Ho provato adesso ad escludere tutto.. scheda video, hd ecc..
Non cambia niente.

Devo trovare un altro alimentatore e vedere se dipende da quello a questo punto. :(

aled1974
02-01-2020, 10:37
se con solamente psu-mobo-cpu non cambia nulla allora è (almeno) uno di questi tre

probabilisticamente visto il tipo di suono
- psu
- mobo
- cpu

fai bene a provare un'altra psu, se fosse la tua andata speriamo che non si sia portata dietro nient'altro, per questo "l'almeno" di prima :sperem:

e comunque con solo 3 componenti se non dall'odore almeno dal rumore dovresti identificare l'origine

https://i.postimg.cc/rm1G8zZj/2020.jpg

ciao ciao

Paolost202
02-01-2020, 16:33
Provato un altro alimentatore.. Il problema persiste.

Proverò a portare a far vedere la scheda madre.. In tal caso dovrò cambiarla.

Ho sempre avuto schede madri Asus e non è mai successo niente.. Ho provato cambiare e mi è successo questo 😖.

Va bé.. coincidenze a parte, un consiglio..
Cambiando scheda madre ne approfitto per cambiare eventualmente altro... Se volessi potenziare la mia configurazione attuale cosa cambiereste senza spendere una fortuna?.. Sempre se ne vale la pena ovviamente..

Uso il PC per Grafica e Rendering 3D

Grazie

aled1974
02-01-2020, 20:27
visto l'uso direi che il comparto dischi potresti considerarlo :D non so come sei messo ora, se con ssd, hdd e in che misura

ma ad esempio un doppio ssd, uno per OS e uno dedicato ai lavori con la grafica non sarebbe una cattiva idea :)

seconda opzione la scheda video, la 960 non è molto performante di suo (e non parlo di videogiochi), quindi qualcosa di meglio in base al tipo di accelerazione supportata dai programmi di grafica che usi ;)


es. con blender l'accelerazione è possibile con più vga nvidia che amd


ciao ciao

Paolost202
03-01-2020, 07:10
visto l'uso direi che il comparto dischi potresti considerarlo :D non so come sei messo ora, se con ssd, hdd e in che misura

ma ad esempio un doppio ssd, uno per OS e uno dedicato ai lavori con la grafica non sarebbe una cattiva idea :)

seconda opzione la scheda video, la 960 non è molto performante di suo (e non parlo di videogiochi), quindi qualcosa di meglio in base al tipo di accelerazione supportata dai programmi di grafica che usi ;)


es. con blender l'accelerazione è possibile con più vga nvidia che amd


ciao ciao

Ciao allora premesso che anni che furono non mai preso in considerazione gli ssd per la loro poca capienza.. adesso potrei farci un pensierino.

Attualmente ho l'OS su un Hd WD da 1 Tb 7200 e tutto il resto su Hd WD red 3Tb 5400.

SW che uso principalmente sono Photoshop, Illustrator e Daz3D

Quali SSD e quale scheda grafica mi consiglieresti?

Ho provato a cercare una buona scheda madre per il mio i7 6700 ma se ne trovano ben poche perché ormai datato..
In particolare la Asus Prime Z270-A ma niente..


Conviene anche aggiornare il processore a questo punto e/o il dissipatore?
Se rimpiazzo il mio Noctua NH-D15 con un Corsair H100i trovo benefici per l'uso che faccio?

Grazie ancora

aled1974
03-01-2020, 09:05
Attualmente ho l'OS su un Hd WD da 1 Tb 7200 e tutto il resto su Hd WD red 3Tb 5400.

SW che uso principalmente sono Photoshop, Illustrator e Daz3D

Quali SSD e quale scheda grafica mi consiglieresti?

io riorganizzerei così

ssd per OS: crucial mx500 o samsung 860evo da 250/500gb a seconda della disponibilità economica
ssd per lavori grafica: crucial mx500 o samsung 860evo da 500gb/1tb a seconda delle dimensioni dei lavori
hdd per storage dei lavori finiti: il wd red 3tb che hai già


per la scheda video
photoshop https://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cc-gpu-card-faq.html
illustrator https://helpx.adobe.com/it/illustrator/kb/gpu-performance-preview-improvements.html
daz3d supporta il plugin iris di nvidia, non trovo in velocità maggiori info su schede specifiche

quindi ti consiglierei di rimanere in casa nvidia, potresti valutare una 2070/2070s, magari usata bene
un primo confronto (guarda la parte gpgpu più che quella gaming)
https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-2070-vs-Nvidia-GTX-960/4029vs3165
https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-rtx-2070-vs-nvidia-geforce-gtx-960/intel-core-i7-8700k-3-70ghz-vs-intel-core-i7-4790k-4-00ghz/

o anche una 1080ti come la mia, ma credo sia più difficile trovarla, se guardi abbiamo macchine "vicine" e la gpu la uso per calcoli scientifici gpgpu (95%) più che per giochi :mano:

Ho provato a cercare una buona scheda madre per il mio i7 6700 ma se ne trovano ben poche perché ormai datato..
In particolare la Asus Prime Z270-A ma niente..

IMHO se non vuoi cambiare in toto la macchina accontentati di quello che trovi :stordita:

io sto seriamente meditando di passare ad amd, 3950x su x570 ma al momento c'è poca disponibilità, costi elevati e poco tempo io.... quando sarà venderò la mia in firma che mi sta regalando comunque soddisfazioni (cpu fortunella, mobo rock solid, ram ancora di più) ;)

Conviene anche aggiornare il processore a questo punto e/o il dissipatore?

mah, non credo, con cosa poi? ad esempio quella asus li mi pare che supporti al massimo una 7700k, rispetto alla 6700 non sarebbe un passo molto lungo, sempre 4 core (con ht) sono :boh:

Se rimpiazzo il mio Noctua NH-D15 con un Corsair H100i trovo benefici per l'uso che faccio?

dipende dalle temperature che raggiungi ora con il noctua
io ho un più vecchio nh-u12f e in OC a 4.6ghz al 100% supero di poco i 78° in estate (senza clima), credo che un nh-d15 tenga la tua cpu bella fredda
anche perchè il d15 sarebbe proprio il dissipatore che voglio acquistare per il futuro 3950x :sofico:

ciao ciao

Paolost202
04-01-2020, 14:19
io riorganizzerei così

ssd per OS: crucial mx500 o samsung 860evo da 250/500gb a seconda della disponibilità economica
ssd per lavori grafica: crucial mx500 o samsung 860evo da 500gb/1tb a seconda delle dimensioni dei lavori
hdd per storage dei lavori finiti: il wd red 3tb che hai già


per la scheda video
photoshop https://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cc-gpu-card-faq.html
illustrator https://helpx.adobe.com/it/illustrator/kb/gpu-performance-preview-improvements.html
daz3d supporta il plugin iris di nvidia, non trovo in velocità maggiori info su schede specifiche

quindi ti consiglierei di rimanere in casa nvidia, potresti valutare una 2070/2070s, magari usata bene
un primo confronto (guarda la parte gpgpu più che quella gaming)
https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-2070-vs-Nvidia-GTX-960/4029vs3165
https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-rtx-2070-vs-nvidia-geforce-gtx-960/intel-core-i7-8700k-3-70ghz-vs-intel-core-i7-4790k-4-00ghz/

o anche una 1080ti come la mia, ma credo sia più difficile trovarla, se guardi abbiamo macchine "vicine" e la gpu la uso per calcoli scientifici gpgpu (95%) più che per giochi :mano:




Ok Ottimo, ora sto valutando questo..
Intanto avevo pensato a questa scheda che è leggermente più economica: Asus ROG STRIX RTX 2060 OC Edition 6 GB GDDR6 che mi dici?
Poi..
Comprando 2 SSD Samsung, uno da 1 Tb l'altro da 500, raddoppiando la mia Ram esistente portandola a 32 ed infine prendendo
come mobo una ASUS PRIME Z270-P (una delle poche che ho trovato) arriverei ad una spesa complessiva di 845€ c.a.

Sono un pò trattenuto quando con la stessa cifra c.a. mi potrei prendere un' Asus PRIME Z390-P e montargli un i9-9900, aggiungendo l'SSD da 500
rivoluzionerei tutto certo ma avrei la mobo e la cpu più recenti.
Ram più performanti potrei aggiungerle in un secondo momento..
Userei sempre la mia Msi GTX 970 mentre il processore i76700 rimarrebbe fuori in attesa di essere montato su un II pc.

Mi ritiro per deliberare.. grazie ancora
Ciao

Paolost202
11-01-2020, 05:55
Eccomi di nuovo qua.. sembra una storia senza fine :muro:
Ora ho un altro PROBLEMA!

ricapitolando.. ho optato per cambiare MOBO e GPU quindi:

SCHEDA MADRE: Asus PRIME Z270-P
PROCESSORE: Intel Box Core Processore i7-6700
DISSIPATORE: Noctua NH-D15
RAM: Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX Memorie DDR4 16 GB, 2x8 GB, 3200 MHz, CL16 XMP 2.0 (2 coppie)
SCHEDA VIDEO: Asus ROG STRIX RTX 2060 OC Edition 6 GB GDDR6
ALIMENTATORE: Corsair RM750i
CASE: Thermaltake Core V71
SSD: Samsung 860evo 1TB
1 Hd WD da 1 Tb 7200
2 Hd WD red 3Tb 5400

Assemblo il tutto, l'Asus PRIME Z270-P non fa nessun Beep all'avvio, quindi niente BIOS e schermo NERO.

Vi scrivo tutti le prove che ho fatto:
1) Ho provato a spostare la scheda video tra i 2 slot PCI, niente
2) Ho provato a fare lo stesso con la mia vecchia GPU (MSI GTX 960) niente.
3) Ho provato ad usare il video integrato, niente schermo Nero.
4) Ho provato ad usare l'uscita DVI al posto della HDMI, niente
5) Ho staccato tutto.. RAM, HD USB lasciando solo la CPU.. niente nessun Beep.
6) Ho resettato Il BIOS togliendo la batteria per 1 ora.. niente

Sinceramente non so piu' cosa fare, la MOBO è nuova.
Anche se è solo la Terza volta che assemblo un pc credo si avere assemblato tutto correttamente. dai 2 Cavi dell'alimentazione alla MOBO, gli speaker ecc..

Che sia il BIOS che deve essere aggiornato?, penso che il 6700 dovrebbe vederlo lo stesso, e cmq anche senza CPU il bios dovrebbe partire lo stesso e fare BEEP che non trova i vari elementi giusto?

Vorrei avere un vostro parere prima di Fare il Reso. Grazie

aled1974
11-01-2020, 15:02
no, hai fatto tutto correttamente e anche le prove che ti avrei consigliato di fare

solo per scrupolo

3) intendi che hai collegato il monitor all'uscita dvi/hdmi della mobo?
6) ponticellando lo switch o togliendo la batteria tampone? in ogni caso controlla che ora il ponticello sia nella posizione corretta e non in quella di reset

la mobo di per se sì accende? nel senso ci sono luci, i codici del display lcd (se c'è), fa girare la ventola cpu o altro tipo quelle delle gpu, insomma da un qualche tipo di segnale di vita?
oppure è tutto fermo come se non vi fosse corrente?

se fosse quest'ultimo caso, nel dubbio più banale e senza offesa, su che posizione si trova lo switch I/O dell'alimentatore?


se non è questo il caso prova a montare il tutto al di fuori del case, sulla scrivania va bene, basta che questa non abbia un piano elettroconduttivo :read: e vediamo se al di fuori del case funziona :sperem:

ciao ciao

Paolost202
11-01-2020, 16:27
no, hai fatto tutto correttamente e anche le prove che ti avrei consigliato di fare

solo per scrupolo

3) intendi che hai collegato il monitor all'uscita dvi/hdmi della mobo?
6) ponticellando lo switch o togliendo la batteria tampone? in ogni caso controlla che ora il ponticello sia nella posizione corretta e non in quella di reset

la mobo di per se sì accende? nel senso ci sono luci, i codici del display lcd (se c'è), fa girare la ventola cpu o altro tipo quelle delle gpu, insomma da un qualche tipo di segnale di vita?
oppure è tutto fermo come se non vi fosse corrente?

se fosse quest'ultimo caso, nel dubbio più banale e senza offesa, su che posizione si trova lo switch I/O dell'alimentatore?


se non è questo il caso prova a montare il tutto al di fuori del case, sulla scrivania va bene, basta che questa non abbia un piano elettroconduttivo :read: e vediamo se al di fuori del case funziona :sperem:

ciao ciao

Ciao, esatto ho collegato il il monitor al DVI e HDMI della mobo ma non è servito a niente,

I ponticelli erano apposto.

La Mobo si accende di per se tutta, partono le ventole e il dissipatore, si accende la scheda video, tutto nella norma, ma ripeto nessun Beep e schermo nero.

'unica cosa che non ho fatto è provare la Mobo fuori dal Case.. sinceramente non ho messo nemmeno i distanziali.. cambia qualcosa? ho un case enorme…

Cmq ormai mi sono rassegnato.. l'Asus è già dentro la sua scatola.

aled1974
12-01-2020, 08:36
'unica cosa che non ho fatto è provare la Mobo fuori dal Case.. sinceramente non ho messo nemmeno i distanziali.. cambia qualcosa? ho un case enorme…

cambia eccome, i distanziali servono ad evitare che le punzonate dei contatti elettrici della mobo vengano a contatto con il case generando corti

a meno che, ovviamente, il case non sia presagomato con le lamiere sollevate in corrispondenza dei fori della mobo

Cmq ormai mi sono rassegnato.. l'Asus è già dentro la sua scatola.

ok, speriamo che vada meglio con la prossima :mano:

ciao ciao