PDA

View Full Version : Consiglio scheda video per FIFA 19/20


DS-1
01-01-2020, 14:45
Ciao ragazzi!

Innanzitutto buon anno a tutti voi!

Su un pc con i7 2600k, AsRock Z77Pro3, 8gb RAM su cui ho attualmente una vecchia GT710, vorrei sostituire quest'ultima con una scheda che mi consenta di giocare senza troppi compromessi principalmente ai giochi di calcio, gli unici a cui gioco (talvolta gioco anche a Project Cars, ma più raramente).

Considerando che non posso andare oltre il Full HD della tv su cui userei il pc, cosa potrei comprare?

Grazie in anticipo per la risposta!

euscar
01-01-2020, 17:41
Buon anno.

Per giocare in FHD a 60 Hz basta una delle seguenti schede: rx580/rx590 o gtx1660.
Sarebbe anche utile sapere il tipo di alimentatore montato sul pc per essere sicuri che possa reggere.

PS: volendo risparmiare ci si può accontentare di una più misera rx570.

celsius100
01-01-2020, 20:35
Ciao
che budget avresti a disposizione?
tanti auguri :)

DS-1
02-01-2020, 20:27
Buon anno.

Per giocare in FHD a 60 Hz basta una delle seguenti schede: rx580/rx590 o gtx1660.
Sarebbe anche utile sapere il tipo di alimentatore montato sul pc per essere sicuri che possa reggere.

PS: volendo risparmiare ci si può accontentare di una più misera rx570.

Ti ringrazio per la risposta!

Sul PC ho un ali non di marca, di 700w, che però finora ha sostenuto una HD4870, quella con doppia alimentazione, senza troppi problemi.

DS-1
02-01-2020, 20:27
Ciao
che budget avresti a disposizione?
tanti auguri :)

:)

Sinceramente...il meno possibile, trattandosi di un pc secondario che, diciamo un po' "per sfizio", vorrei usare pure per giocarci!

celsius100
02-01-2020, 21:22
dovresti dirci di presico marca e modello di alimentatore e case
l'alimentaotre da quanti anni e in uso?
x quanto riguarda la spesa se punti al meno possibile guarderesti anche nell'usato?

DS-1
03-01-2020, 12:29
dovresti dirci di presico marca e modello di alimentatore e case
l'alimentaotre da quanti anni e in uso?
x quanto riguarda la spesa se punti al meno possibile guarderesti anche nell'usato?

Certo, anche e soprattutto usato!

L'alimentatore è marchiato KRISMAT PSU-800-SIL ed è in funzione da meno di due anni.

Il case è un vecchio case ATX in cui sono riuscito ad ospitare una HD 4870.

celsius100
03-01-2020, 12:38
Non trovo info su quel alimentatore probabilmente è una cinesata ma per verificarlo servirebbe una foto in cui si vedano i dati Sulla targhetta
Il case ha due ventole?
Punti anche all'usato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DS-1
03-01-2020, 16:46
Non trovo info su quel alimentatore probabilmente è una cinesata ma per verificarlo servirebbe una foto in cui si vedano i dati Sulla targhetta
Il case ha due ventole?
Punti anche all'usato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sicuramente si tratta di una cinesata. Appena posso controllo questo fatto dell'etichetta.

Il case ha una sola ventola.

Punto più sull'usato che sul nuovo!

celsius100
03-01-2020, 19:02
ok ne servono almeno due in un case senno nn ce flusso di aria

DS-1
04-01-2020, 00:06
ok ne servono almeno due in un case senno nn ce flusso di aria

Una posso aggiungerla senza problemi.

Come usato, hai qualche dritta da potermi consigliare?

celsius100
04-01-2020, 11:44
vediamo in base all'alimentatore

DS-1
05-01-2020, 11:50
vediamo in base all'alimentatore

Questo è l'ali

https://i.ibb.co/RbFG45n/IMG-20200105-114810.jpg (https://ibb.co/RbFG45n)

celsius100
05-01-2020, 12:50
lo spacciano x 800W ma se guardiamo i dati se ne eroga sui 500W e gia tanto
inoltre marca sconosciuta e nn si sa cosa ce dentro quindi nn possiamo nemmeno fidarci troppo
francamente x qualsiasi scheda video ci mettessi nuova lo cambierei

DS-1
05-01-2020, 13:47
lo spacciano x 800W ma se guardiamo i dati se ne eroga sui 500W e gia tanto
inoltre marca sconosciuta e nn si sa cosa ce dentro quindi nn possiamo nemmeno fidarci troppo
francamente x qualsiasi scheda video ci mettessi nuova lo cambierei

Grazie per le dritte! A giorni dovrei provare a riparare alcuni alimentatori, te li elenco:

- Corsair GS 800;
- Raider RA550;
- LC Power LC6550 v2.2;
- Cooler Master RS-850-ESBA.

Avendo poco budget, vorrei provare ad ottimizzare la spesa, dunque andrei sull'usato per quanto riguarda la scheda video ed invece per l'ali vedrei di riparare ed usare uno dei sopra elencati.

Ci aggiorniamo!

celsius100
05-01-2020, 17:21
che genere di problema hanno quegli alimentatori?

DS-1
05-01-2020, 18:10
che genere di problema hanno quegli alimentatori?

Ti aggiornerò man mano che li controllo.

Per ora ho collegato solo il Cooler Master che funziona, ma ha la ventola che è leggermente rumorosa e c'è qualche condensatore che sibila.

celsius100
06-01-2020, 11:48
quel cooler master parrebbe il migliore x cui se nn ha altri problemi si potrebbe riutilizzare

DS-1
06-01-2020, 12:01
quel cooler master parrebbe il migliore x cui se nn ha altri problemi si potrebbe riutilizzare

Sì, pensavo anch'io la stessa cosa.

Il Corsair GS 800 invece come lo vedi?

celsius100
06-01-2020, 12:02
qualitativametne monta componenti di qualita un po inferiore al cooler master, cmq ha tanti watt e se nn e stato stressato troppo o ha problemi particolari si puo riutilizzare anche quello

DS-1
06-01-2020, 14:04
qualitativametne monta componenti di qualita un po inferiore al cooler master, cmq ha tanti watt e se nn e stato stressato troppo o ha problemi particolari si puo riutilizzare anche quello

Alla fine funzionano entrambi.

Sia il Corsair che il Cooler Master sibilano, ma credo che l'impianto elettrico, in qualche modo, possa influire sul problema (entrambi "cambiano" frequenza di sibilo se al PC collego una qualsiasi periferica USB). Dunque li testo a fondo oggi e capisco se presentano altri problemi.

Il Cooler Master ha la ventola che gira un po' rumorosa, dunque provvederò a smontarla e provare a sistemarla.

In relazione all'utilizzo di uno di questi due PSU, quale GPU mi consiglieresti? Tengo in considerazione solo usato o nuovo a prezzi da offerta, considerando che non ci vorrei spendere tanto.

Grazie

EDIT: per ora ho messo da parte il Cooler Master. E' una bestia ed è modulare, ma purtroppo la ventola continua ad essere rumorosa e dunque credo che vada solo sostituita per risolvere il problema.

Il Corsair invece funziona senza problemi, dunque monterò questo.

Attendo tue per quanto riguarda una scheda video idonea, grazie!

celsius100
06-01-2020, 18:09
il minimo su cui punterei nel nuovo sono le rx570, una xfx 570 biventola su amaz viene sui 140 euro
nell'usato potresti valutare

Radeon RX 470

Radeon R9 290/290X

Radeon R9 390

GeForce GTX 970

GeForce GTX 780 Ti

DS-1
09-01-2020, 12:05
il minimo su cui punterei nel nuovo sono le rx570, una xfx 570 biventola su amaz viene sui 140 euro
nell'usato potresti valutare

Radeon RX 470

Radeon R9 290/290X

Radeon R9 390

GeForce GTX 970

GeForce GTX 780 Ti

Sto cercando una di queste schede a buon mercato, vedremo se salta fuori qualcosa.

Intanto ho capito qual è il vero problema del GS800: la ventola ha difficoltà ad avviarsi, quando la temperatura sale di poco. Quindi in sostanza rimane sempre spenta.

celsius100
09-01-2020, 21:23
ok facci sapere :)

DS-1
09-01-2020, 21:34
ok facci sapere :)

Certo! E intanto grazie ancora per le dritte! :)

zosma84
10-01-2020, 23:20
io ho venduto a natale la mia 570 8GB a 110 euro secondo me ci sta bene una vga così e le trovi buoni

DS-1
11-01-2020, 12:55
io ho venduto a natale la mia 570 8GB a 110 euro secondo me ci sta bene una vga così e le trovi buoni


Mi sembra pure un buon prezzo!

Vedrò di trovare qualcosa su quella fascia di prezzo!

DS-1
10-02-2020, 19:38
ok facci sapere :)

Intanto che esca una RX570 a buon prezzo (finora non ne ho trovate sotto i 100€), ho smontato a fondo il Cooler Master.

Dopo aver sostituito la ventola con una identica, ho provato a capire da dove venisse quel fastidioso fischio acuto che l'alimentatore emette a pc spento (ma collegato alla corrente). L'ho aperto ed ho sostituito alcuni condensatori (alcuni erano gonfi, altri proprio esausti). Non li ho sostiuiti tutti, ma solo quelli che mi sembravano ko.

Il fischio purtroppo è ancora presente nonostante la riparazione. Sto dunque pensando di provvedere a sostituirli tutti, prima di desistere.

Ho letto in giro che alcuni alimentatori addirittura fanno questo fischio anche da nuovissimi. Ma è vera sta cosa? :rolleyes:

celsius100
10-02-2020, 22:10
nn credo che i pezzi si abbasseranno facilmente
dato che molte fabbriche cinesi sono chiuse e il 90% dell'hardware mondiale viene da lì

si e normale, e un fenomeno fisico naturale, una corrente che passa da un condensatore/induttore puo creare coil noise

DS-1
11-02-2020, 11:31
si e normale, e un fenomeno fisico naturale, una corrente che passa da un condensatore/induttore puo creare coil noise

Ne avevo sentito parlare, ma non credevo fosse così "fastidioso".

Inoltre, la cosa "curiosa" è che il rumore c'è solo quando il sistema è spento (sull'ali dunque c'è il led rosso acceso; purtroppo l'alimentatore non ha lo switch I/0 e questo mi obbliga a staccare fisicamente la spina dalla presa quando il computer è spento).

celsius100
11-02-2020, 13:21
Questo e piu strano
Però conviene usare una ciabatta cosi spegni quella e nn hai problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DS-1
12-02-2020, 00:15
Questo e piu strano
Però conviene usare una ciabatta cosi spegni quella e nn hai problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ho il computer collegato ad un gruppo di continuità, che spengo ogni volta che spengo il computer. Dunque, almeno su questo, sto abbastanza tranquillo!

celsius100
12-02-2020, 07:04
Ah ok

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DS-1
13-02-2020, 13:12
il minimo su cui punterei nel nuovo sono le rx570, una xfx 570 biventola su amaz viene sui 140 euro
nell'usato potresti valutare

Radeon RX 470

Radeon R9 290/290X

Radeon R9 390

GeForce GTX 970

GeForce GTX 780 Ti

Una RX 480 come sarebbe?

celsius100
13-02-2020, 15:17
Dipende dal modello e dal prezzo
Pero si ci puo stare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk