veditu
31-12-2019, 18:48
Ciao a tutti.
Ho un PC aziendale (utilizzo da ufficio), che vorrei passare a windows 10 per via dell'abbandono del supporto a windows 7.
Secondo voi è meglio passare alla versione "home" o alla versione "pro"? Guardando online (amazon in primis) ci sono un sacco di licenze in vendita e la differenza di prezzo tra le due versioni è di 20 euro!
Si tratta di un PC ad esclusivo utilizzo lavorativo e che quindi è opportuno sia adeguatamente protetto (contro virus e ransomware).
Leggevo a riguardo che la versione "pro", ad esempio, sembra offrire una tipologia di crittografia più avanzata (se ho capito bene), ma non capisco se è solo fuffa.
Ogni "dritta" per questo passaggio è benvenuta (ad esempio, stavo pensando approfittare del passaggio per creare un utente "admin" con i privilegi da amministratore per evitare che inavvertitamente vengano installare cose che non vanno bene)...
Ho un PC aziendale (utilizzo da ufficio), che vorrei passare a windows 10 per via dell'abbandono del supporto a windows 7.
Secondo voi è meglio passare alla versione "home" o alla versione "pro"? Guardando online (amazon in primis) ci sono un sacco di licenze in vendita e la differenza di prezzo tra le due versioni è di 20 euro!
Si tratta di un PC ad esclusivo utilizzo lavorativo e che quindi è opportuno sia adeguatamente protetto (contro virus e ransomware).
Leggevo a riguardo che la versione "pro", ad esempio, sembra offrire una tipologia di crittografia più avanzata (se ho capito bene), ma non capisco se è solo fuffa.
Ogni "dritta" per questo passaggio è benvenuta (ad esempio, stavo pensando approfittare del passaggio per creare un utente "admin" con i privilegi da amministratore per evitare che inavvertitamente vengano installare cose che non vanno bene)...