View Full Version : Netflix: ecco le serie TV più popolari del 2019. Non pervenuta The Crown. Chi vince?
Redazione di Hardware Upg
31-12-2019, 13:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-ecco-le-serie-tv-piu-popolari-del-2019-non-pervenuta-the-crown-chi-vince_86236.html
Netflix svela sui propri social la classifica delle serie TV più seguite dagli utenti abbonati in questo 2019. Alcune sorprese riguardano senza dubbio l'assenza di The Crown, la serie sulla Regina d'Inghilterra che non raggiunge la Top Ten. Ecco la classifica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
01-01-2020, 13:30
Da quando 6 Underground è una serie? E come fa ad essere popolare su tutto il 2019 se il film è appena uscito?
Da quando 6 Underground è una serie? E come fa ad essere popolare su tutto il 2019 se il film è appena uscito?
E fa anche pena... Inoltre non ci sono serie come Vis a Vis il che mi pare strano.
che classifica .....
6 underground dire che fa schifo è un complimenti anche da fan di micheal bay
la casa di carta non riesco a capire come piaccia cosi tanto data la continua sospensione dell'incredulità
che classifica .....
6 underground dire che fa schifo è un complimenti anche da fan di micheal bay
la casa di carta non riesco a capire come piaccia cosi tanto data la continua sospensione dell'incredulità
avendo letto qui ho iniziato a guardarla, 15 minuti e ho cambiato :asd: una porcheria autentica
davide3112
01-01-2020, 19:16
... ma possibile che non vi venga in mente che si tratta esclusivamente di marketing? La necessità di spingere l'audience in una direzione o nell'altra per cercare di rientrare nel bilancio economico (NF produce direttamente o indirettamente la maggior parte dei titoli riportati) passa anche per questi espedienti...
giovanbattista
02-01-2020, 08:25
lasciando perdere la classifica.....imbarazzante
....la avete messa nel canale AUDIO???????????????????????????????:cry: :cry: :cry:
... ma possibile che non vi venga in mente che si tratta esclusivamente di marketing? La necessità di spingere l'audience in una direzione o nell'altra per cercare di rientrare nel bilancio economico (NF produce direttamente o indirettamente la maggior parte dei titoli riportati) passa anche per questi espedienti...
Grazie capitan ovvio 2020 ci mancava :asd: resta il fatto marketing o no di poter commentare tali scelte :D
Netflix ultimamente sta investendo malissimo e con risultati pessimi quindi marketing o meno il fatto che si trovi costretto a spingere su serie di qualità scarsissima e criticate praticamente a 360° la dice lunga.
Inoltre trovo che gli investimenti vengano fatti troppo in maniera unidirezionale... tutto il comparto sci-fi (e parlo di sci-fi decente) è praticamente scomparso, negli action non c'è più niente di serio ma tutta roba surreale con scene talmente esagerate da sembrare quasi comiche (vedi appunto 6 underground);
Boh... non capisco come con gli investimenti che fanno i risultati siano così pessimi.
Titanox2
02-01-2020, 10:56
vero anche la casa di carta 3 non è che sia tutta sta bella roba, si vede che è stata fatta per seguire la scia del successo
Feanorlike
02-01-2020, 10:56
Se la casa di carta parte 3 è in prima posizione beh posso dire che ho ottimi motivi per disdire l’abbonamento a netflix, le prime due stagioni erano fighe ma la terza è ridicola, le altre manco le conosco a parte the witcher che è bella per carità ma è l’unica che mi sono goduto in mezzo a questa classifica annuale, meno male che netflix non è solo sta roba senno avrei disdetto mesi fa
Io ho disdetto da parecchio tempo e a quanto vedo non mi sono perso granché
wingman87
02-01-2020, 13:31
Io ho una lista di film e telefilm da vedere che mi terrà impegnato per anni, per me Netflix vale tutti i soldi che chiede e anche di più.
la casa di carta... :rotfl: :rotfl:
mrk-cj94
15-01-2020, 19:04
Se la casa di carta parte 3 è in prima posizione beh posso dire che ho ottimi motivi per disdire l’abbonamento a netflix, le prime due stagioni erano fighe ma la terza è ridicola, le altre manco le conosco a parte the witcher che è bella per carità ma è l’unica che mi sono goduto in mezzo a questa classifica annuale, meno male che netflix non è solo sta roba senno avrei disdetto mesi fa
la casa di carta 3 non è ridicola, è inutile (la storia finisce col la fine della sseconda stagione).
La casa di carta 1 e 2 "fighe" fino ad un certo punto, visto che ci sono controsensi e buchi di trama ovunque...
cristo ce n'è uno immenso perfino nel pilot della serie:
"ragazzi, regola #1: non sparate"
*passa una volante della polizia*
Tokyo inizia a crivellarla,
perchè?
1) perchè si sentiva minacciata? no
2) perchè voleva vendicarsi? no
3) perchè sennò la trama non inizia? sì
ottime premesse...
e verso la fine della seconda stagione:
come viene sgamato il prof dall'ispettrice?
nel modo più assurdo e forzato immaginabile (oltre al fatto che il capello da clown non doveva trovarsi lì, visto che il professore aveva prima buttato la parrucca e poi cambiato abiti..) e dire che c'eran state decine di occasioni più verosimili prima..
vabbè
giovanbattista
16-01-2020, 11:27
la casa di carta 3 non è ridicola, è inutile (la storia finisce col la fine della sseconda stagione).
La casa di carta 1 e 2 "fighe" fino ad un certo punto, visto che ci sono controsensi e buchi di trama ovunque...
cristo ce n'è uno immenso perfino nel pilot della serie:
"ragazzi, regola #1: non sparate"
*passa una volante della polizia*
Tokyo inizia a crivellarla,
perchè?
1) perchè si sentiva minacciata? no
2) perchè voleva vendicarsi? no
3) perchè sennò la trama non inizia? sì
ottime premesse...
mi sembra di ricordare che in quel momento Tokio non era ancora venuta a conoscenza dei 3/6/10 comandamenti.........manco il prof aveva conosciuto......conosci vero cosa sono i flashback?? si scherza dai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.