View Full Version : Freeze driver AMD
E' noto qualche recente problema di questo tipo?
Grazie in anticipo e buon anno
- descrivi meglio questi freeze
- quale scheda video e quali driver usi
- certo potrebbe essere un problema hardware
p.s.
tipo? https://it.comp.os.linux.iniziare.narkive.com/pjEwehEp/freeze-mentre-sto-navigando
pabloski
31-12-2019, 17:24
E' noto qualche recente problema di questo tipo?
Grazie in anticipo e buon anno
Personalmente non ne ho su una RX 560. E ci sono passate varie distro e varie versioni del kernel.
Poi come fai a sapere che il freeze dipende dalla scheda grafica? E se è invece il processore?
C'è un bug dei Ryzen che freeza Linux a casaccio. E c'è già un fix ovviamente.
era solo per sapere,
non è Ryzen,è un a10 5800k
potrebbe essere qualche micro scarica elettrica della stampante? fa un ticchettio strano
aveva dato il problema un paio di volte due mesi fa, poi uno ieri sera
E' improbabile secondo me un problema hardware
pabloski
31-12-2019, 19:04
era solo per sapere,
non è Ryzen,è un a10 5800k
potrebbe essere qualche micro scarica elettrica della stampante? fa un ticchettio strano
aveva dato il problema un paio di volte due mesi fa, poi uno ieri sera
E' improbabile secondo me un problema hardware
Difficile dirlo. Io ho avuto freeze ha causa dei driver wifi, ma rarissimamente a causa di quelli video.
La stampante può dare ogni tipo di noia, a seconda di quali impulsi strani manda al computer. Non sottovaluterei la possibilità.
Oppure può essere la ram che scazza di tanto in tanto. E chiaramente significa che, presto o tardi, comincerà a generare errori a raffica.
Altra possibilità è lo storage. Problemi del genere mi capitarono quando decisi ( sciaguratamente ) di installare il sistema operativo su un ssd usb. Erano i primissimi ssd in commercio. E già facevano abbastanza pena. Accoppiati all'usb, erano una disgrazia.
hd ha un anno, per hd crystal è ok
cosa intendi per "errori a raffica"?
ho letto che Chromium genera questo tipo di problema
In effetti, sempre con tale software si è verificato
pabloski
02-01-2020, 08:51
hd ha un anno, per hd crystal è ok
cosa intendi per "errori a raffica"?
Intendo che capitavano di continuo durante l'uso del computer. Fino al punto che il filesystem andava in modalità sola lettura o la macchina freezava.
Ma ripeto, le cause possono essere tante.
solitamente però le ram sono molto longeve però. O sbaglio?
pabloski
02-01-2020, 10:29
solitamente però le ram sono molto longeve però. O sbaglio?
Dipende dalla fortuna. Ci sono pure ram non particolarmente robuste. In fase di produzione, i materiali possono comportarsi in modi diversi.
Io ho comprato, qualche mese fa, un RPi Zero. Acceso, sembrava tutto ok, dopo 10 minuti s'è bruciata la cpu.
Per esempio a me non è mai capitata la rottura di un hard disk. Ma statisticamente, una ram dura di più di un hard disk.
si può controllare su Linux, un log per guandare cos' è successo al momento del freeze?
quando riavvii puoi controllare il log del penultimo boot con:
journalctl -b -1
se però è successo da qualche giorno è ancora disponibile?
con "journalctl" vedi tutti i log (disponibili), cerca la data che ti interessa
è sufficiente dare journalctl da terminale?
pabloski
02-01-2020, 15:04
è sufficiente dare journalctl da terminale?
journalctl -b -1 mostra i log relativi al boot precedente all'attuale
se c'è stato qualche problema durante quella sessione, potrebbero esserci informazioni utili
è sufficiente dare journalctl da terminale?
si, li vedi tutti (quelli non eliminati)
grazie,
appena ho un attimo provo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.